Programma completo dell`evento formato PDF
Transcript
Programma completo dell`evento formato PDF
DA VEDERE IN OCCASIONE DELLA MARATONA Galleria d’arte moderna “Carlo rizzarda”, Via Paradiso: Mostra “il fascino dell’antico: dall’accademia ercolanese a Gio Ponti passando per antonio Canova”. COLLABORAZIONI CILP - Centro internazionale del libro parlato, Liceo “Dal Piaz”, Gruppo teatrale Farine Fossili, Banda “Città di Feltre”, Lettori Bizzarri, Pro Loco di Busche, Scuola comunale di musica “F. Sandi”, Coro Solo Voci, Coro Vece Voci, i Mirtilli Gialli Museo Civico, Via Luzzo. Galleria Via Claudia augusta, Piazza Maggiore: mostra fotografica di Gianni Bodini “Paesaggi lungo la Via Claudia augusta”. Ingresso gratuito. Museo Diocesano d’arte Sacra, via Paradiso: mostra “Costantino e Silvestro. Opere dal territorio”. Polo bibliotecario Feltrino, salita Ramponi: Mostra di Giani Sartor “Libri scomposti e figure”. Ingresso gratuito. area archeologica, Piazzale del Duomo. Ingresso gratuito. RINGRAZIAMENTI Si ringraziano tutti i lettori, i musicisti, i volontari, i titolari degli spazi che ospitano le letture, le associazioni, i cori e tutti quelli che, in qualche maniera, hanno collaborato all’iniziativa. Senza il loro fondamentale e disinteressato aiuto la maratona non sarebbe possibile. FOTOREPORTAGE della Maratona a cura di Fcube Associazione fotografica feltrina http://cultura.comune.feltre.bl.it - 0439.885257 OrariO LUOGO 15.00 Corte del Castello di alboino (in caso di maltempo: Sala di lettura del PbF) 21.00 Lago di busche Sede Pro Loco iNTErVENTi MUSiCaLi / NOTE braNi da LETTOri Storie per bambini con sculture di palloncini Come fu che Babbo Natale sposò la Befana Cristina Garbujo con Francesco Manzoni Una finestra vistalago Lucio Di Giuseppe, Rosa Lusa, Giuliana Samaria, Silvana Vignaga R Coro Vece Voci 9 15 2 3 19 Estratto dalla cartina “Il Feltrino” - Danilo Zanetti Editore Realizzazione Cartograph di Roberto Pradel 11 17 14 18 4 5 6 1 8 10 12 16 13 20 7 1. Corte del Castello di alboino 2. i.i.S. “antonio Della Lucia” 3. Sala udienze del Giudice di pace 4. Onoranze Funebri Zatta 5. Parco Giochi di via Damello 6. Corte del Museo Civico 7. buffet della Stazione ferroviaria 8. Piazzetta Trento e Trieste 9. roccolo di Cart 10. Sala Pia 11. Piazzale Guarnieri 12. Officinema 13. Parco della rimembranza 14. Palazzo De’ Mezzan 15. Lobion 16. Centro Commerciale “Le Torri” 17. Chiostro delle Clarisse di Santa Maria degli angeli 18. Negozio Pozzobon 19. antica Osteria “da Casot” 20. auditorium istituto Canossiano Storie di lago e di altri personaggi Maratona di lettura dedicata a Andrea Vitali Servizio Cultura Polo Bibliotecario Feltrino FELTRE sabato 24 maggio 2014 dall’alba al tramonto Auditorium Istituto Canossiano ore 21.00 INCONTRO CON L’AUTORE ingresso libero Con il sostegno di Stampa DbS Rasai - 5 - 2014 VENERDÌ 23 MAGGIO 2014 SABATO 24 MAGGIO 2014 Orario LUOGO 8.00 9.00 brani da LETTORI I.I.S. “Antonio Della Lucia” Vellai Olive comprese Sandra D’Alberto, Lorenzo Luciani, Flavio Viale 9.00 10.00 Sala udienze del Giudice di pace Piazzale G. Nasci La leggenda del morto contento Fulvio Bona, Lino Di Sano, Nicoletta Toigo 10.00 11.00 Onoranze Funebri Zatta Via Vignigole Parola di cadavere Giuliano Tremea, Mariateresa Totti 10.00 11.00 Parco Giochi Via Marco Damello (in caso di maltempo l’appuntamento verrà annullato) La modista, un romanzo con guardia e ladri Anna Branciforti, Eros Zecchini, Arbena Bonin 11.00 12.00 Corte del Museo Civico Via Luzzo Galeotto fu il collier Flavio Viale, Sandra D’Alberto, Fabio Malacrida 11.00 12.00 Buffet Stazione ferroviaria Zia Antonia sapeva di menta Giuliana Samaria, Rosa Lusa, Silvana Vignaga 12.00 13.00 Piazzetta Trento e Trieste (in caso di maltempo: Porticato Palladiano) Quattro sberle benedette Arbena Bonin, Eros Zecchini, Anna Branciforti 14.00 15.00 Roccolo di Villa Braida Via Cart, 34 (in caso di maltempo l’appuntamento verrà annullato) Dopo la lettura il sig. Mario Cecchin illustrerà come funzionava un roccolo Roccoli, menu e ricette Vitali Sandra D’Alberto, Lorenzo Luciani, Flavio Viale 14.00 15.00 Sala Pia (Ex oratorio dell’Annunziata) Sagrato del Duomo Allievi della Scuola comunale di Musica “F. Sandi” Di Ilde ce n’è una sola Enis Pocchetto, Fabio Malacrida, Mariateresa Totti 15.00 16.00 Piazzale Guarnieri (in caso di maltempo: Bocciodromo “V. Casarin“, area ex Foro Boario) Sfida tra la 2^ A Scientifico Applicate e la 2^ B Linguistico del Liceo Dal Piaz Regalo di nozze Giudici di gara: Annarosa Cavallari e Marcello Della Valentina Conduce: Cristina Garbujo 15.00 16.00 Officinema Piazza A. Cambruzzi Con qualche canzone dal vivo degli anni ‘70 Un bel sogno d’amore Arbena Bonin, Eros Zecchini, Anna Branciforti 15.00 15.30 Parco della Rimembranza Via C. Castaldi (in caso di maltempo l’appuntamento verrà annullato) Come fu che Babbo Natale sposò la Befana Kemishibai con i Mirtilli Gialli 16.00 16.30 Parco Giochi Via Marco Damello (in caso di maltempo l’appuntamento verrà annullato) Come fu che Babbo Natale sposò la Befana Kemishibai con i Mirtilli Gialli 16.00 17.00 Palazzo De’ Mezzan via Paradiso Daniele Bertoldin alla chitarra Un amore di zitella Nicoletta Toigo, Rosa Lusa, Silvana Vignaga 16.00 17.00 Lobion Cart centro Clarinetti: Antonio Caneve, Leonardo Fiabane, Zeno Sartorelli De Giacometti, Francesco De Bastiani Dopo lunga e penosa malattia Fulvio Bona, Lino Di Sano, Lucio De Giuseppe 17.00 18.00 Centro Commerciale “Le Torri” via Vignigole La signorina Tecla Manzi Enis Pocchetto, Fabio Malacrida, Mariateresa Totti 17.00 18.00 Chiostro delle Clarisse di Santa Maria Degli Angeli viale Mazzini Ensemble Banda “Città di Feltre” Il meccanico Landru Lorenzo Luciani, Giuliano Tremea 18.00 19.00 Negozio Pozzobon via XXXI Ottobre Allievi della Scuola comunale di Musica “F. Sandi” Premiata ditta sorelle Ficcadenti Giuliana Samaria, Fulvio Bona, Rosa Lusa 18.00 19.00 Antica Osteria “da Casot” Borgo Ruga Canzoni d’osteria con Pio Sagrillo e il coro Solo Voci Il segreto di Ortelia Arbena Bonin, Anna Branciforti, Eros Zecchini 19.00 20.00 Piazzetta Trento e Trieste (in caso di maltempo: Porticato Palladiano) Ensemble Banda “Città di Feltre” Almeno il cappello Lorenzo Luciani Sandra D’Alberto Flavio Viale 21.00 Auditorium Istituto Canossiano Via Monte Grappa INTERVENTI MUSICALI / note Daniele Bertoldin alla chitarra Dopo la lettura seguirà visita guidata gratuita B B B R R Carlo Gesiot (batteria), B Damiano Grando (basso), Massimiliano Cappello (chitarra) B incontro con ANDREA VITALI Anna Branciforti, Rosa Lusa, Enis Pocchetto Entrata libera B punti di bookcrossing: libri da prendere, leggere e lasciare liberi R appuntamenti per ragazzi
Documenti analoghi
Scuola primaria “Vittorino da Feltre”
alunni della scuola annessa al centro diurno.
-progetto di informatica: attività trasversali
ai curriculi disciplinari per l’acquisizione di
adeguate competenze digitali.
nuova sede - Occhio Web
in Feltre seleziona consulenti venditori per settore telefonia-energia-gas. La
richiesta è rivolta ad ambo i sessi con
esperienza di vendita. Si richiede massima serietà, no perditempo. Se interess...