programma trekking 2016

Transcript

programma trekking 2016
PROGRAMMA TREKKING 2016
Sabato
12/03
Domenica
20/03
Giovedì
14/04
Domenica
17/04
NORVEGIA: Ski trek Parco Nazionale di Rondane
Ski trek semistanziale nel magnifico Parco Nazionale di Rondane, che il grande letterato
norvegese Henrik Ibsen descrisse come un “palazzo costruito sopra un palazzo”. Si scierà
sempre ad una quota tra gli 800 e i 1000 m. di altezza, con favolose vedute sulle alte
vette del Rondane che superano i 2000 m, tra le più alte della Norvegia. Si soggiornerà in
2 diverse località: avremo così modo di vedere il meglio del meglio ed avremo inoltre la
possibilità fra le diverse alternative di scegliere sciate giornaliere brevi o lunghe.
Organizzatore: Cristina Radaelli
TOSCANA – Arcipelago Toscano: Isola CAPRAIA
L’isola di Capraia è la terza per grandezza dell’Arcipelago Toscano ed è di origine
vulcanica. La vegetazione dominante è la macchia mediterranea che cosparge Capraia di
profumi intensi. Camminare in mezzo alla macchia mediterranea ed ai suoi profumi è
inebriante, specie in primavera, e la vista che si può godere dalla cime dei monti di
Capraia o dalle selle che si affacciano a picco sul mare verso la Corsica è veramente
mozzafiato. Il silenzio e l’atmosfera di pace che si respira è unica e incomparabile.
Organizzatore: Cristina Radaelli
Sabato
30/04
Sabato
07/05
GRECIA: Isola di SANTORINI
Dalla mitologia greca alle formazioni rocciose particolari, dai villaggi bianchissimi alle
spiagge deserte, tutto questo e non solo, offre l’isola di Santorini. Percorreremo sentieri
ben tracciati con splendide viste a mare, tra i profumi delle erbe mediterranee e le
multicolori fioriture. Trekking stanziale, in parte turistico, e pernottamenti in hotel.
Organizzatore: Paolo Todeschini
Sabato
28/05
Sabato
04/06
SARDEGNA: SELVAGGIO BLU: trekking escursionistico – alpinistico
Edelweiss ripropone per la 3° volta questo trek considerato tra i più difficili e impegnativi
d’Italia, ma anche tra i più belli per il fascino della costa selvaggia del golfo di Orosei. Ci
si sposterà continuamente tra picchi di calcare, il verde della macchia mediterranea e
l’azzurro del mare, con brevi tratti di arrampicata e numerose discese in corda doppia.
Trekking itinerante con alcuni pernottamenti in tenda. Assistenza logistica della
Cooperativa Goloritzè che garantisce anche l’accompagnamento con esperta guida locale.
Organizzatore: Massimo Grusovin
Sabato
28/05
Sabato
04/06
SICILIA :Isola di PANTELLERIA
Dopo 10 anni si torna su quest'isola affascinante, posta al centro del Mediterraneo e ricca
di manifestazioni vulcaniche, dalle polle marine calde alle fumarole e grotta con sauna, La
quota massima dell'isola è di 836 m e, con ben 7 diversi itinerari, la percorreremo in
lungo e in largo. Il trekking è stanziale, con albergo sul porto. Un giorno è dedicato al giro
in barca facoltativo dell'isola con soste panoramiche o balneari nei punti "caldi".
Assistenza Coop. Naturaliter.
Organizzatore: Enzo Acri
Venerdì
10/06
Domenica
19/06
Sabato
02/07
Sabato
09/07
MAROCCO: Paesi berberi e le splendide vallate dell'Alto Atlante
Le spettacolari cascate D'Ouzout, la salita al monte M'Goun, la seconda montagna più alta
dell'Alto Atlante, il canyon del fiume Asif M'Goun, le dune nel deserto, la cittadina di
Ouarzazate, i numerosi villaggi berberi nelle montagne: tutto questo all'origine delle
suggestioni che ci darà il trekking che proponiamo. I pernottamenti saranno presso case
private, in tenda e in hotel. I bagagli saranno trasportati da fuoristrada o someggiati.
Organizzatore: Paolo Todeschini
PORTOGALLO: Isola di MADEIRA: Mitica per le leggende su Atlantide e spettacolare terra
vulcanica e paradiso sub-tropicale, la rendono una meta di assoluto fascino e da non perdere. Il
clima è mite ed un po’ umido a causa della Corrente del Golfo e della sua struttura montagnosa .
Trekking escursionistico, con alcune tappe impegnative. Trekking stanziale con escursioni
giornaliere, transfers con mezzi privati, alloggio in alberghi-residence in camere doppie con servizi,
cene in ristoranti tipici. Assistenza Eneatrekking.
Organizzatore: Enzo Acri
20135 Milano – Viale Umbria 126 – Tel. e Fax 0255191581 – www.edelweisscai.it - [email protected]
Sabato
16/07
Sabato
23/07
VIA ALPINA – 7° tappa : dalla Val Mesolcina alla Val Maggia.
La Via Alpina, il grande percorso escursionistico che partendo da Monte Carlo conduce a
Trieste percorrendo tutto l'arco alpino e toccando tutte le nazioni che vi si affacciano.
Quest'anno, alla nostra 7° tappa, percorreremo i monti del Canton Ticino, dalla Val
Mesolcina alla val Bavona sopra a Locarno. Trekking da rifugio a rifugio con zaino in
spalla.
Organizzatore: Paolo Todeschini e Cristina Bellosio
Sabato
30/07
Sabato
06/08
GRAN SASSO D’ITALIA: trekking e ascensioni
Il trekking si svolge all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e della Laga, unico per
la varietà e la ricchezza naturalistica nonché per il suo patrimonio faunistico. Il trekking,
che si svolge in ambiente aspro e affascinante, ci immergerà nella montagna “vera” ed è
organizzato per consentire l’ascensione con equipaggiamento leggero alle principali vette
del massiccio. Tra queste la salita al Corno grande che, con i suoi 2912 m di altezza è la
vetta più alta dell’Appennino. La proposta è riservata ad escursionisti esperti, allenati e
con una minima pratica alpinistica.
Organizzatori: Mirko Danieli e Maurizio Henin
Sabato
20/08
Sabato
27/08
ALTO ADIGE: ALTA VIA DI FUNDRES
L’Alta via di Fundres è un percorso escursionistico di rara bellezza che si sviluppa a nord
della val Pusteria e delle più famose Dolomiti. Collega Vipiteno a Brunico e prende il
nome dal gruppo montuoso che attraversa. E’ un trek itinerante da rifugio a rifugio che
offre panorami grandiosi e prevede la salita al Picco della Croce (3134 m)
Organizzatore: Renato De Mattei
Giovedì
08/09
Domenica
11/09
ALPI LIGURI OCCIDENTALI: Sentiero degli Alpini e Monte Pietravecchia
Il trekking di 4 giorni (tra Italia e Francia) ci permetterà di percorrere l’ardito sentiero
degli Alpini (tracciato costruito negli anni ‘30 e caratteristico per essere stato ricavato
per buona parte nella roccia) che presenta numerosi e spettacolari strapiombi.
Pernotteremo al rifugio Allavena e saliremo anche la cima del Monte Pietravecchia
(2038m) che è una montagna delle Alpi del Marguareis situata sul confine tra l'Italia e
Francia.
Organizzatori: Renato De Mattei e Cristina Bellosio
Sabato
17/09
Sabato
24/09
PUGLIA: Salento, da Lecce ad Otranto
Un itinerario naturalistico-culturale in questa terra del sole, del mare e del vento, con le
sue alte scogliere che regalano panorami emozionanti ed il paesaggio agrario delle
masserie e degli ulivi monumentali. Il percorso presenta caratteristiche spettacolari, in
alcuni tratti a strapiombo su un mare azzurrissimo, costellato di grotte preistoriche, torri
costiere e masserie fortificate. Sette tappe in linea. Trekking semi-stanziale, soggiorno in
Masserie, Agriturismo e B&B, zaino leggero. Assistenza Coop. Naturaliter.
Organizzatore: Enzo Acri
Sabato
01/10
Mercoledì
05/10
UMBRIA: I colori d’autunno in Appennino Umbro
Un itinerario in una delle zona più belle e spettacolari del territorio intorno a Foligno con
la Valle del Menotre, costellata da macchie di querce, e la valle dell’Altolina con le
omonime cascate. Lungo tutto il territorio di questa vallata si incontrano diversi centri
abitati e piccoli sentieri che conducono a santuari, eremi e chiese con antichi e
interessantissimi affreschi (ad esempio l'eremo di S. Maria Giacobbe a Pale e l'abbazia di
Sassovivo). La componente paesaggistico-naturalistico sarà alternata ad itinerari
enogastronomici per conoscere il territorio anche sotto questo interessante aspetto.
Trekking escursionistico con bagaglio trasportato. Assistenza: Guide Valle Umbra
Trekking di Foligno.
Organizzatore: Sara Tovazzi
La presentazione dei trekking 2016, con la proiezione di alcune
immagini, avverrà nel corso della serata per gli
Auguri di Natale, martedì 15 dicembre 2016 alle ore 21
al cineteatro ARCA, corso XXII marzo n.23
Saranno presenti gli organizzatori dei trekking ai quali i soci
interessati potranno chiedere ulteriori informazioni sulle iniziative in
programma.
20135 Milano – Viale Umbria 126 – Tel. e Fax 0255191581 – www.edelweisscai.it - [email protected]