Il Baltico e la Scandinavia

Transcript

Il Baltico e la Scandinavia
Un viaggio completo, studiato per coloro che desiderano scoprire, con i giusti tempi, i luoghi di maggiore
interesse culturale, archeologico e naturalistico di questo grande Paese che è il Perù. Rimarrete incantati
dal volo dei maestosi condor, visiterete le antiche residenze della nobiltà spagnola di Arequipa,
navigherete sulle acque del lago Titicaca e ammirerete le bellezze archeologiche di Cuzco, l'antica
capitale dell'impero Inca.
PARTENZE GARANITE 2014
Febbraio 14
Marzo 07 e 21
Aprile 04
Maggio 09 e 23
Giugno 06 e 20
Luglio 04, 11 e 18
Agosto 01, 08, 15 e 22
Settembre: 05 e 19
Ottobre: 10 e 24
Novembre: 14
Dicembre 05, 19* e 26*
(*con suppl. da definirsi)
DURATA: 14 giorni / 12 notti
MEZZO DI TRASPORTO: volo dall’Italia + auto o mini-bus
MINIMO PARTECIPANTI: 2 persone
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: ITALIA / LIMA
Partenza con volo di linea e arrivo all'aeroporto internazionale di Lima, ricevimento da parte del personale
parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: LIMA / PARACAS - 3h30m
Prima colazione. Partenza per Paracas, percorrendo la Panamericana Sud che costeggia la costa del Pacifico.
Paesaggi bellissimi dove le dune di sabbia si confondono con le montagne. (per le basi 2 e 3 pax: non si
effettua il trasferimento in privato, per cui trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea
Cruz del Sur delle 13h30. All’arrivo trasferimento in hotel.) Arrivo e trasferimento presso l’hotel. Cena e
pernottamento.
3° giorno: PARACAS / NAZCA - 3h35m
Prima colazione. Al mattino partenza per la visita delle isole Ballestas. Queste isole si trovano nella riserva
naturale di Paracas, sono abitate da volatili marini come i pinguini di Humboldt, pellicani, albatros e leoni
marini. Sono formazioni rocciose tagliate dalla natura con grotte e caverne che gli danno forme
impressionanti. Vicino alle coste, si può apprezzare una strana figura a forma di candelabro o cactus che si
trova disegnata su una collina. Si dice che possa essere fatta dagli stessi uomini che disegnarono le linee di
Nazca. Pranzo libero. Partenza in direzione Nazca. Visita del Museo Maria Reiche. (per le basi 2 e 3 pax:
trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea Cruz del Sur delle 16h40, in direzione di
Nazca. Arrivo alle 20h15 , e trasferimento in hotel, non è inclusa la visita al Museo). Arrivo a Nazca e
sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: NAZCA ( SORVOLO ) / AREQUIPA - 9h
Prima colazione. La mattina, sorvolo delle misteriose Linee di Nazca. Ad oggi gli studiosi non sono riusciti a
comprendere la finalità ed il significato di queste immense linee a forma di animali e piante osservabili
solamente dal cielo. Le figure di animali raggiungono dai 15 ai 300 metri (ESCURSIONE SOGGETTA ALLE
CONDIZIONI CLIMATICHE). Trasferimento ad Arequipa con sosta a Puerto Inka, dove si potrà osservare una
piccola zona archeologica sul mare. (Questa sosta si può effettuare solo con trasferimento privato, per cui
non si farà nel caso i pax siano 2 o 3 ed il trasferimento si effettuerà con bus di linea che parte alle 15h30 ed
arriva ad Arequipa in tarda serata). Arrivo in tarda serata e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: AREQUIPA
Prima Colazione. Visita della città conosciuta come “città bianca”, ricca di edifici in stile spagnolo e chiese
costruite nella tipica pietra bianca. Visita del tranquillo quartiere di Chilina, con vista sulle antiche colture a
terrazzamenti; il pittoresco e superbo quartiere di Yanahuara; si prosegue verso la Plaza de Armas
circondata da belle arcate; la Cattedrale. Costruita nel XIX, la chiesa della Compagnia e i suoi chiostri,
considerati l'espressione perfetta dell'architettura religiosa del XVII. Successivamente si visita il celebre
convento di Santa Catalina, unico al mondo, con le sue viuzze e piazze, tutte portano un nome spagnolo.
Questo monumento dove hanno vissuto le religiose spagnole per parecchi secoli, è stato aperto al pubblico
nel 1970. E' una vera e propria cittadella all'interno della città di Arequipa. Pranzo libero. Visita del Museo
di Juanita, la famosa mummia ritrovata nei pressi del vulcano Misti a quota 6.000 metri. Rientro in hotel,
cena e pernottamento.
6° giorno: AREQUIPA / CHIVAY - 6h
Prima colazione. Partenza in auto privata in direzione del Canyon del Colca. Si attraverseranno le pampa di
Cañahuas, uno dei pochi posti al mondo in cui si possono osservare le vigogne allo stato brado. In questa
immensa riserva si trovano anche lama e alpaca. Durante il tragitto nella vallata sarà possibile ammirare le
bellissime terrazze di origini precolombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Arrivo
nel cuore del Canyon e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Visita dei bagni termali di La Calera, a 3 km da
Chivay. Queste terme dalle virtù curative sono molto apprezzate anche dagli abitanti della regione. Cena e
pernottamento in hotel.
7° giorno: CHIVAY / CROCE DEL CONDOR - 1h15m
CROCE DEL CONDOR / PUNO - 8h
PENSIONE COMPLETA. Prima colazione. Partenza la mattina e fermata a “la Cruz del Condor” da dove si
gode un bellissimo panorama della Valle del Colca: un abisso di profondità di 1200 metri dove sul fondo
serpeggia il Colca. Dall'altra parte, le pareti del Canyon superano i 3000 metri. Con un po’ di fortuna Si avrà
l'opportunità di osservare il maestoso volo dei condor, che approfittano delle correnti ascensionali del
canyon per venire a volare vorticosamente sopra le nostre
teste. Pranzo incluso. Proseguimento in direzione Puno.
Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: PUNO
PENSIONE COMPLETA. Prima colazione. Escursione in barca
sul lago Titicaca. La leggenda racconta che dalle sue acque
sono emersi Mama Occlo e Manco Capac fondatori dell'impero Inca. La prima sosta è sulle Isole Flottanti
degli Uros, indios il cui modo di vita e tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori : chiamati
anche tribù dell’acqua, vivono su isole di canna di totora, materiale che utilizzano anche per le loro capanne
e le loro imbarcazioni e si nutrono di sola pesca. Passeggiata sul tipico battello di totora degli Uros. Si
prosegue poi per l'Isola di Taquile. Dall'alto dell'Isola di Taquile sarete sorpresi dal meraviglioso spettacolo
che vi si presenterà: Il Lago Titicaca e le montagne che lo circondano. Scoperta e incontro con gli abitanti
dell'isola, gli indigeni Aymara che sono degli eccellenti tessitori. Pranzo in ristorante della comunità a
Taquile. Tempo a disposizione sull'isola. Rientro a Puno. Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: PUNO / CUSCO - 8h
PENSIONE COMPLETA. Prima colazione. Partenza in bus di linea verso Cuzco (circa 8 ore vi tragitto) (fino a 7
pax partenza in Bus di linea; a partire da 8 pax trasferimento in bus privato). La bellezza del paesaggio è
unica, passando dall'altopiano alle Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Durante il percorso
il bus effettuerà delle fermate per la visita: Pucara, Racchi dove sarà possibile ammirare antiche rovine
Huari e il bel tempio di Huiracocha e l’ultima fermata ad Andahuayllas, dove si trova l’impressionante
cappella conosciuta come “la piccola sistina”. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4000 m. di
altitudine) che segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Pranzo nel ristorante locale durante
il tragitto. Arrivo in serata a Cuzco, il cui nome in
lingua quechua significa 'l'ombelico del mondo'.
Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e
pernottamento.
10° giorno: CUSCO / CHINCHERO / MARAS /
PISAC / AGUAS CALIENTES
PENSIONE COMPLETA. Prima colazione. Partenza
per Chinchero. La cittadina di Chinchero la
domenica ospita un mercato ancora autentico
,inoltre da questo villaggio si gode una vista
spettacolare sulle montagne della Valle Sacra.
(nel caso si arrivi a Chinchero in un giorno che non sia domenica, si visiteranno solamente la cittadina e la
chiesa). Successivamente visita alle spettacolari saline di Maras (chiuse da novembre a marzo). Pranzo in
ristorante. Successivamente partenza per Pisac e visita al suo mercato: alla scoperta dei bellissimi ponchos,
maglioni e coperte in lana di alpaca; gli abitanti vengono al mercato indossando i loro abiti tradizionali
come sempre coloratissimi. Degustazione delle tipiche “empanadas”. Continuazione per Ollantaytambo e
visita dell'imponente fortezza che proteggeva l'entrata alla Valle Sacra. Trasferimento alla stazione
ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes con il treno Expedition Valle delle 19h00. Cena
e pernottamento in hotel.
***I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul
treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige
rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.
11° giorno: AGUAS CALIENTES / MACHUPICCHU / CUSCO 115Km - 3h35m
Prima colazione. Visita alle rovine maestose di Machu Picchu 'la città perduta degli Inca' scoperta nel 1911
dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna
vecchia) e ai piedi del Huayana Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota.
Visita guidata della cittadella. Pranzo libero. Rientro in treno fino alla stazione di Poroy e proseguimento
con trasporto privato per Cusco. Cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: CUSCO
Prima colazione. Inizio della visita di Cuzco: la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il
bastone d'oro dell'Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe
diventata la capitale dell'Impero; la cattedrale del XVII e Koricancha, celebre tempio dei templi.
Successivamente visita delle rovine: l'anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara
- la fortezza rossa - costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato
anche " bagno dell'inca " con le sue acque; Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cuzco. Pranzo
libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
13° giorno: CUSCO / LIMA / MADRID - 1h5m
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e volo alla volta di Lima (LA 2014 07:20-08:45). Pranzo in
ristorante locale. Visita del museo Larco Herrera che ospita una grande collezione d’oro, argento e
ceramiche del periodo precolombiano. Partenza per la visita della città. Lima, la “Città dei Re” è una delle
più importante capitali del Sudamerica con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. Si
inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli
Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Peru. Visita alla
Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno
si svolge il cambio della guardia, alla Chiesa di San Francesco. Al termine si visiterà il quartiere moderno di
Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima.** (**LA VISITA DI MIRAFLORES DIPENDE
DALL’ORARIO DEL VOLO INTERNAZIONALE). Rientro in aeroporto in coincidenza con il volo per l’Italia.
Formalità d’imbarco. Pernottamento a bordo.
14° giorno: Arrivo in Italia
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE MINIMO 2 PAX € 1.800,00 (voli esclusi)
Supplemento camera singola € 385,00
Quota d’iscrizione € 50,00
La quota comprende
Trasferimenti da/per l’aeroporto privati con accompagnatore in lingua italiana
Trasferimenti in privato solo con autista parlante spagnolo per la tratta Lima / Paracas / Nazca /
Arequipa a partire dalla base 4 pax. Nelle basi 2 e 3 pax i trasferimenti verranno effettuati con Bus
di linea Royal Class
Sistemazione in camera doppia in hotel 3* e 4* (come sotto indicato)
Trattamento di mezza pensione dalla colazione del 2° al pranzo dell’ultimo giorno
4 pranzi inclusi
Visite con guida in italiano ed entrate nei siti indicate nel programma
Auto privata per la tratta Arequipa / Chivay / Puno
Autobus di linea da Puno a Cusco con guida spagnolo/inglese fino a 7 pax; a partire da 8 pax
trasferimento in bus privato e visita a Sillustani con guida in italiano
Escursione in barca a motore alle isole Ballestas (con guida spagnolo/inglese)
Escursione in barca artigianale sul Lago Titicaca alle isole geli Uros e Taquile
Treno a/r per Machu Picchu
Servizio di facchinaggio negli hotel e negli aeroporti (un bagaglio a persona)
La quota non comprende
Voli internazionali a partire da € 490,00 (da febbraio a giugno)
Voli internazionali a partire da € 815,00 (da luglio a dicembre)
Tasse aeroportuali internazionali € 505,00 da riconfermare al momento della prenotazione
Voli nazionali Cusco / Lima: 190 USD per persona*
Tasse internazionali d’aeroporto: 31 USD per persona*
Tasse nazionali d’aeroporto in Perù: 9 USD per persona*
*Attenzione: i prezzi delle tasse e dei voli nazionali non dipendono dalla nostra politica tariffaria e
possono aumentare senza preavviso.
Pasti, bevande e spese personali, Mance alle guide, agli autisti e ai ristoranti
Assicurazione annullamento viaggio facoltativa € 50,00, Ogni servizio non indicato nella “quota
comprende”
I VOSTRI HOTEL
LIMA - JOSE’ ANTONIO ****
Indirizzo
: Av. 28 de Julio 398, Miraflores
Teléfono
: (511) 4450428 Fax: (511) 4468295
Sito Web
: http:// www.hotelesjoseantonio.com
PARACAS - HACIENDA BAHIA PARACAS ****
Indirizzo
: Urb. Santo Domingo Lote 25 - Paracas
Teléfono
: (056) 581370
Sito Web
: http://www.hoteleslahacienda.com/esp/paracas/index_paracas.html
NAZCA - NAZCA LINES ***
Indirizzo
: Jr Bolognesi s/n Nasca
Teléfono
: (51) 56 52 22 93
AREQUIPA - POSADA DEL INCA ****
Indirizzo
: Portal de Flores, 116 – Plaza de Armas - Arequipa
Teléfono
: 51 54 215530 Fax : 51 54 234374
Sito web
: http://www.sonesta.com
COLCA - EL REFUGIO ****
Indirizzo
: PUTUCO (carretera rural a Cabanaconde)
Teléfono
: (51-54) 958521577
Sito Web
: http://www.refugiohotelcolca.com/
PUNO - ECO INN PUNO ***
Indirizzo
: Av Chulluni 195 – Barrio Nueva Esperanza - Sector Huaje - Puno
Teléfono
: (51) 51 36 55 25
Fax: (51) 51 36 55 26
Sito Web
: http://www.ecoinnhotels.com/main.php?K=4449
CUSCO - ECO INN CUSCO ****
Indirizzo
: Av. El Sol 1010 - Cuzco
Teléfono
: (51) 84 - 581270
Sito Web
: http://www.ecoinnhotels.com/main.php?K=4435
AGUAS CALIENTES - EL MAPI HOTEL ***
Indirizzo
: 109 Pachacutec Ave - Machu Picchu Pueblo, Cusco
Teléfono
: 51-84 - 211 011
Sito Web
: http://www.elmapihotel.com/
Maggiori informazioni: [email protected]
Cell. 331.5702268 Tel. 0541 1797065
Possibilità di quote gruppo e di tariffe preferenziali per parrocchie
su richiesta
ORGANIZZAZIONE TECNICA ARIMINUM VIAGGI