Capitolo 6 - Comune di Barlassina

Transcript

Capitolo 6 - Comune di Barlassina
Capitolo 6
Politiche per la cultura e per lo sport
Linee guida dal programma di mandato
Il nostro impegno è stato guidato da obiettivi che mirano a sostenere e a sviluppare la cultura e le
attività sportive, viste come momento di crescita di tutta la cittadinanza.
Programmi:
Cultura sport e ricreazione:
• Biblioteca.
• Iniziative culturali.
• Sport e ricreazione.
Verso chi
rivolgiamo la
nostra attenzione
Famiglia
Giovani
Tutta la
cittadinanza
Studenti
Associazioni
Sportivi
Bambini
Anziani
Istituzioni
scolastiche
47
Biblioteca Comunale
OBIETTIVI
PROGETTO: Biblioteca Comunale
Intensificare le sinergie sul territorio al fine di
soddisfare il numero sempre crescente degli utenti
della Biblioteca e dei servizi che essa offre.
Collaborare con le scuole per la diffusione della
cultura del libro, sin dalla prima infanzia.
Effettuare il servizio di prestito a domicilio per persone
anziane o ammalate.
Realizzare uno spazio da adibire a sala studio/lettura a
seguito del trasferimento in nuova sede dell’Avis.
Estendere la mediateca alle nuove tecnologie
multimediali (DVD).
Rendere la Biblioteca sempre più Centro di Cultura.
Destinatari
Risultato
Fonte: Linee guida del programma di mandato; estratto dal Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; anno 2004
PROGETTO: Biblioteca Comunale
•
Mantenuti tutti i servizi finalizzati alla diffusione del libro e della lettura, privilegiando
sempre il settore dell’infanzia e l’adeguamento alle nuove tecnologie multimediali.
AZIONI
Iscritti totali
Iscritti adulti
Iscritti ragazzi
Prestiti totali
Prestiti adulti
Prestiti ragazzi
2004
987
793
194
26.568
21.985
4.583
2005
1005
807
198
26.314
22.298
4.016
2006
940
744
196
21.692
17.552
4.140
2007
946
767
179
24.454
19.739
4.715
2008
973
694
279
24.152
19.091
5.061
•
Promossa la lettura attraverso momenti di animazione rivolti prioritariamente ai
bambini e inviata la comunicazione dei servizi offerti ai nuovi nati.
•
Sviluppate le collezioni librarie della Biblioteca acquistando libri e periodici.
Patrimonio bibliotecario
2004
22.333
2005
23.467
2006
23.871
2007
25.178
•
Organizzate mostre di libri.
•
Attivato nel 2007 il servizio di prestito libri a domicilio.
•
Promossa dal 2007 l’animazione e l’invito alla lettura per bambini ed adulti.
Animazioni alla lettura
Corsi di manualistica
Incontri di letteratura
Cinema a tema letterario
Gruppo di lettura per adulti
2004
11
1
1
4
/
48
2005
12
4
3
8
/
2006
10
4
4
8
12
2007
13
/
7
4
12
2008
26.242
2008
12
4
7
4
12
PROGETTO: Biblioteca Comunale
AZIONI
Collezione libraria
Un momento di animazione con i bambini
•
Lo spazio da adibire a sala studio/lettura nell’attuale sede dell’Avis non è stato ancora
realizzato in quanto il trasferimento dell’associazione avverrà nella seconda metà del 2009.
49
Iniziative culturali
OBIETTIVI
PROGETTO: Iniziative culturali
Commemorare e valorizzare i nostri concittadini più
illustri mediante l’organizzazione di convegni, mostre
e pubblicazioni.
Organizzare concerti e sperimentare nuovi spazi e
modalità per l’ascolto della musica.
Dare maggiore spazio a feste e iniziative legate alla
tradizione locale e a spettacoli dialettali.
Intensificare la collaborazione con il Comitato
Manifestazioni Barlassinesi.
Sostenere e patrocinare le iniziative proposte dalle
associazioni del paese.
Realizzare manifestazioni e incontri legati alla
promozione di una cultura della pace e della
convivenza tra i popoli
Stimolare la crescita di gruppi culturali mantenendo
con loro costanti rapporti per la programmazione delle
iniziative.
Destinatari
Risultato
Fonte: Linee guida del programma di mandato; estratto dal Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; anno 2004
PROGETTO: Iniziative culturali
•
Realizzate manifestazioni culturali, privilegiando l’abbinamento con gli artisti locali,
con l’architettura storica del territorio ed il patrimonio pubblico.
Gestione iniziative culturali
N° di iniziative/manifestazioni/convegni
N° di visitatori o partecipanti
AZIONI
•
2004
8
700
2005
8
700
2006
15
1500
2007
21
2000
2008
19
2000
Patrocinato le iniziative promosse da organizzazioni di volontariato, private e dalle
associazioni culturali, organizzati concerti, spettacoli teatrali, mostre e visite guidate.
Contributi/Patrocini
Contributi erogati alle associazioni culturali
2004
28
€ 24.776
Iniziative culturali:
Pace
Teatrali
Musicali
Visite culturali a città d’arte
Cinema
Incontri
Manifestazioni
Mostre
Pubblicazioni
Convegni
Visite guidate/arte apertura palazzi storici
Patrimonio artistico
Acquisizione di opere di artisti che hanno esposto a
Barlassina
50
2005
30
€ 20.984
2006
29
€ 12.182
2007
31
€ 16.400
2008
28
€ 9.760
2004
/
4
7
4
4
1
1
2
1
1
/
2005
5
4
7
4
7
1
4
2
1
/
/
2006
5
4
8
5
1
3
4
1
/
/
/
2007
4
4
7
4
7
6
2
3
/
/
/
2008
5
6
7
4
/
11
5
3
1
/
2
/
2
1
2
4
Sport e ricreazione
PROGETTO: Sport e ricreazione
Destinatari
Risultato
Concedere le strutture sportive a tariffe agevolate
OBIETTIVI
Sostenere economicamente le Società sportive che
operano con il mondo giovanile.
Promuovere lo sport a scuola.
Realizzare opuscoli promozionali e informativi sulle
associazioni sportive presenti nella realtà
barlassinese.
Individuare spazi per la realizzazione di
attrezzature sportive per i giovani.
Patrocinare le manifestazioni sportive pubbliche.
Migliorare, dove necessario, le strutture sportive
esistenti.
Fonte: Linee guida del programma di mandato; estratto dal Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale; anno 2004
PROGETTO: Sport e ricreazione
•
Promossa la diffusione dell’attività sportiva, in particolare tra i bambini ed i ragazzi.
•
Realizzate manifestazioni sportive in collaborazione con le associazioni del territorio
(Natale nello Sport).
Gestione iniziative sportive
N° manifestazioni
AZIONI
•
2004
1
2006
1
2007
1
2008
1
Gestite le due palestre comunali e assegnati gli spazi per le attività sportive
organizzate dalle associazioni di Barlassina.
Gestione impianti sportivi
N° di palestre
Società sportive convenzionate
N° utenti
•
2005
1
2004
2
9
600
2005
2
7
600
2006
2
7
600
2007
2
7
600
2008
2
7
630
Coordinate le associazioni e le iniziative sportive a cui vengono assegnati dei
contributi economici e a cui viene data l’opportunità di pubblicizzare le proprie attività
attraverso il sito internet del Comune.
51
PROGETTO: Sport e ricreazione
•
•
Effettuata la manutenzione ordinaria e straordinaria delle palestre di via Vecellio e
ampliata la parete di arrampicata.
Parete di arrampicata
Nuovo impianto di illuminazione
Manifestazione “Natale nello sport” nella
palestra ristrutturata
Campetto in via Don Gattinoni
Campetto in via Paganini
52
Risorse che abbiamo impiegato per raggiungere i nostri obiettivi
Grafico 1 – Spese per le funzioni relative alla cultura ed ai beni culturali nel corso del mandato 2004-2009 (in
Euro)
RISORSE IMPIEGATE
Fonte: Rendiconto di gestione (Impegni di spesa corrente e impegni di spesa in conto capitale: competenze)
Spese correnti
Spese correnti
pro - capite
Spese per
investimenti
2004
2005
2006
2007
2008
2009
var %
(20042009)
€ 185.830
€ 189.667
€ 159.806
€ 160.448
€ 184.826
€ 199.036
+7.10 %
€ 30
€ 30
€ 24
€ 24
€ 27
€ 29
-3,3 %
€ 32.081
€ 16.401
€ 15.365
€ 93.908
€ 11.271
-
Principali investimenti nel corso del mandato 2004-2009
Valore complessivo dell’investimento
2004-2009
INVESTIMENTI
Descrizione
Arredi biblioteca
€ 4.000
Acquisto collezioni Cazzaniga
€ 1.400
Acquisto parete attrezzata
€ 12.240
Ammodernamento dell’illuminazione
della palestra
Manutenzione straordinaria
della palestra
Manutenzione straordinaria
bagni palestra
Sistemazione del campo di calcio
di via Don Gattinoni
€ 19.840
€ 59.733
€ 68.030
€ 2.650
Tabella 1 – Principali investimenti nel corso del mandato
Fonte: Rendiconti di gestione
53
Stato delle opere