5D Gallesi Inglese

Transcript

5D Gallesi Inglese
Docente
Materia
Classe
Gallesi
Inglese
5D
Programmazione
Anno Scolastico
Data
Consuntiva
2011-2012
21/06/2012
Obiettivi Cognitivi
Acquisire una padronanza comunicativa a livello Advanced.
Affinare l’acquisizione del
linguaggio letterario delle tecniche per l’analisi del testo.
Conoscere le linee di sviluppo
della letteratura nei secoli XIX e XX.
Conoscere la cultura , la storia, la realtà socio culturale dei secoli studiati.
Sviluppare capacità critiche, di analisi e di sintesi.
Obiettivi Operativi
Saper paragonare, confrontare e esprimere pareri motivandoli.
Saper intervenire in modo
costruttivo in una discussione.
Saper effettuare collegamenti interdisciplinari.
Contenuti e Tempi
THE VICTORIAN AGE
- Key Points
- The Early Victorian Age
- The later years of Queen Victoria’s reign
- The American Civil War and the settlement in the West
-The Victorian Compromise
- The Victorian frame of mind
- The Victorian novel
- Types of novel
- The industrial setting
- Victorian poetry and the dramatic monologue
- Aestheticism and Decadence
- American Renaissance
Charles Dickens
- Life and works
- Fictions of the city
- Oliver Twist: introduzione generale all’opera
Testo “Oliver wants some more”
Film “Oliver Twist”
Robert Louis Stevenson
- Life and works
- Dr Jekyll and Mr Hyde: lettura integrale del libro
Testo “Jekyll’s experiment”
Robert Browning
- Life and works
- Poems: “Porphyria’s Lover”
“My last duchess”
Oscar Wilde
- Life and works
- The Picture of Dorian Gray: introduzione generale all’opera
- The Ballad of Reading Gaol: introduzione generale all’opera
Poem “The story of a hanging”
Nathaniel Hawthorne
- Life and works
- The Scarlet Letter: introduzione generale all’opera
Testo “Public shame”
Film “The Scarlet Letter”
Walt Whitman
- Life and works
- Poems: “Song of myself”
“I hear America singing”
“O Captain, my Captain!”
Emily Dickinson
- Life and works
- Capturing the moment
- Poems: “Because I could not”
“As If The Sea Should Part”
“Time Feels So Vast”
THE MODERN AGE
- Key Points
- The Edwardian Age
- Britain and World War I
- The age of anxiety
- Modernism
- Modern Poetry
- The Modern Novel
- The interior monologue
- Modernism to Postmodernism
William Butler Yeats
- Life and works
- Poems: “The Lake Isle of Innisfree”
“Easter 1916”
“The Second Coming”
“Sailing to Byzantium”
Thomas Stearns Eliot
- Life and works
- The Waste Land: introduzione generale all’opera
Poems “The Burial of the Dead”
“The Fire Sermon”
- The Hollow Men: introduzione generale all’opera
Poem “This is the dead land”
Ezra Pound
- Life and works
- Poems: “With Usura”
“Ballad for Gloom”
“Song”
“Meditatio”
“In a Station of the Metro”
“The Garret”
“Hugh Selwyn Mauberley”
Joseph Conrad
- Life and works
- Heart of Darkness: lettura integrale del libro
Testi “The chain-gang”
“The Horror!”
Film “Apocalypse Now”
James Joyce
- Life and works
- Topics and geographies
- Dubliners: introduzione generale all’opera
lettura delle storie “An Encounter”, “Eveline”, “A Painful Case”, “The Dead”
Aldous Huxley
- Brave New World: lettura integrale del libro
George Orwell
- 1984: lettura integrale del libro
- Film “Brazil”
THE PRESENT AGE
- Key Points
- The United States after the Second World War
Metodi e Strumenti
Viene privilegiato il metodo comunicativo.
Per quanto riguarda lo studio della letteratura,
l’attenzione viene focalizzata sui testi. Dopo una breve introduzione, si procede all’analisi
contenutistica e formale dei testi, per poi affrontare le tematiche trattate dall’autore con
riferimento al loro contesto storico e sociale.
Verifiche
Almeno 4 n° 3 prove scritte e 2 orali per quadrimestre


Documenti analoghi

Programma-5H Inglese- Di Fresco

Programma-5H Inglese- Di Fresco The Edwardian Age and World War I- Stream of consciousness and the interior monologue- J. Joyce: life and works- “ Dubliners” ( lettura ed analisi della short story: “ Eveline”)- The use of epiphan...

Dettagli

percorso disciplinare individuale

percorso disciplinare individuale METODOLOGIA DIDATTICA: Si sono utilizzate le seguenti metodologie: flipped learning, cooperative learning, lezione frontale e debate. Ogni argomento è stato trattato seguendo le indicazioni del lib...

Dettagli

Obiettivi Cognitivi Obiettivi Operativi

Obiettivi Cognitivi Obiettivi Operativi Saper esporre le tematiche relative ai periodi e ai testi studiati in modo chiaro e generalmente corretto.

Dettagli

5E Farina Inglese - Liceo Linguistico "A.MANZONI"

5E Farina Inglese - Liceo Linguistico "A.MANZONI" Saper comprendere e analizzare un testo letterario collocandolo nel suo contesto. Saper esprimere pareri motivandoli.

Dettagli