Il Manifesto della I Settimana Ellenica
Transcript
Il Manifesto della I Settimana Ellenica
In Collaborazione con: Con il Patrocinio di: La Società Filellenica Italiana organizza i Settimana Ellenica Marina di Ascea (SA) 8-14 settembre 2014 Per realizzare lo scopo sociale di “promuovere la cultura ellenica, favorendo la consapevolezza, soprattutto da parte delle giovani generazioni, del debito fondamentale che la civiltà occidentale ed il mondo intero hanno nei confronti della Grecia” Corsi di lingua greca antica e moderna, ballo greco, visite guidate, attività ludico-ricreative per i partecipanti nonché incontri aperti al pubblico presso il Salone della “Villa Sacro Cuore”: Lunedì 8 settembre Ore 18.00 : Inaugurazione presso Fondazione Alario Introduce: On. Avv. Carmelo Conte (Presidente Fond. Alario) Relazionano: Prof. Filippo D’Oria (Direttore Scientifico S.F.I.); “Introduzione alla storia ed alla civiltà greca” Prof. Jannis Korinthios (Presidente F.C.C.E.I): “Perché imparare il greco: continuità linguistica ed influenza sulle lingue neolatine” Ore 22.00: Proiezione del Film di Joel Zwick “Il mio grosso grasso matrimonio greco” Martedì 9 settembre Ore 19.30: Prof. Livio Rossetti: “Parmenide e Zenone: la Scuola Eleatica” Mercoledì 10 Settembre Ore 19.30: Dott. Patrizio Nissirio: “La Grecia oggi: fra crisi economica e prospettive future” Giovedì 11 Settembre Ore 19.30: Proiezione del film: “Un tocco di zenzero”, di Tassos Boulmetis Venerdì 12 Settembre Ore 19.30: Prof.ssa Gabriella Carrano: “Il teatro greco” Ore 22.00: Spettacolo teatrale di e con Francesco Puccio, ”Μητέρες” Teatro Zenone della Fondazione Alario Sabato 13 Settembre Ore 10.00: prof. Giulio Maria Chiodi: “Le categorie della politica: l’dea di polis e di democrazia” Ore 21.00: La Festa greca dei Posidoniati con esecuzione di balli e degustazione di piatti tipici greci presso i Giardini della Fondazione Alario Domenica 14 Settembre Ore 10.00: Conclusione presso Fondazione Alario Saluto: Prof. Marco Galdi (Presidente S.F.I) Dott. éoul Kyprianou (Presidente C.E.N.C) Relaziona: Prof.ssa Iolanda Capriglione, “Architettura ed Urbanistica in Grecia” Conclude: On. Avv. Carmelo Conte (Presidente Fond. Alario) Ore 12.00: Assemblea della Società Filellenica Italiana Borse di studio offerte da LIONS CLUB e ROTARY CLUB - Cava de’ Tirreni Per informazioni e prenotazioni: Dott.ssa Antonella Manzo: E mail: [email protected] - www.filellenicaitaliana.it - mobile +39 320 6444581
Documenti analoghi
Programma pdf - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Introduzione di Marta Piasentin e Eugenia Liosatou
prof. Alberto Furlanetto, Liceo Marco Foscarini Venezia
Dieci e più anni di neogreco a Venezia
Ore 10.30 Proiezione del film