TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO

Transcript

TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO
Sede centrale e corso serale: SESTO SAN GIOVANNI - Via Balilla, 50 – Tel. 02.22470857 – Fax 02.26221270
Sede coordinata: CINISELLO BALSAMO – Via G. Di Vittorio, 1 – Tel. 02.6181235- Fax 02.66047415
Sede coordinata: COLOGNO MONZESE – Via Leonardo da Vinci, 1 – Tel. 02.26707317 – Fax 02.2538358
e-mail [email protected] – sito web http://www.ipfalck.it
INDIRIZZO
MATERIE
SCOLASTICO
CARATTERIZZANTI
CARATTERISTICHE E
COMPETENZE RICHIESTE
IN ENTRATA
COMPETENZE IN USCITA
Elaborare programmi di azione di
Psicologia
Competenze e abilità di
carattere ludico e/o sportivo sulla
Metodologie operative
base mediamente
TECNICO DEI
base del contesto di riferimento e
(Laboratori manipolativi,
sufficienti, conseguite al
dei bisogni dei potenziali
SERVIZI DI
destinatari
Canto,
Disegno)
termine
della
Scuola
ANIMAZIONE
Musica
Media
Predisporre ed adattare l’organizzazione
TURISTICOdei servizi in funzione del contesto
Scienze motorie
SPORTIVA E DEL
e dell’utenza
Capacità
organizzative
e
Igiene
TEMPO LIBERO
propensione alla
Cultura medico-sanitaria
Definire le esigenze di acquisto di
Sedi: Cinisello e Cologno (Educazione alla salute)
relazione e al lavoro in
prodotti/servizi, individuando i
M.
Corso regionale I.F.P.
con diploma di qualifica
professionale
4 anni
Esame di accertamento
finale
30 ore settimanali
team
SBOCCHI PROFESSIONALI
PROFILO PROFESSIONALE
IN USCITA
IL “TECNICO DEI SERVIZI 
DI
ANIMAZIONE
TURISTICO-SPORTIVA
E
DEL TEMPO LIBERO”
è in grado di promuovere, ideare,
progettare,
organizzare e gestire 
attività finalizzate al benessere psicofisico dell’individuo e/o di gruppi di 
diversa natura, dimensione ed età,
operando come supporto in strutture 
organizzate del settore e/o in
autonomia su richiesta di singoli,
fornitori e gestendo il processo di gruppi o società.
approvvigionamento
È in grado di gestire il processo di
animazione
turistico-sportiva 
Accompagnare e affiancare e/o assistere i attraverso
l’individuazione
delle
fruitori dei servizi
risorse, l’organizzazione operativa, il
monitoraggio e la valutazione del
Identificare situazioni a rischio e
risultato.

promuovere comportamenti
Promuove modalità di integrazione,
corretti di prevenzione
socializzazione e apprendimento.

Valutare l’efficacia delle attività educative
Animatore ludico/sportivo
(villaggi turistici, navi da
crociera)
Animatore turistico
Assistente turistico
Animatore di gruppi (centri
infantili, centri diurni, centri
residenziali)
Organizzatore eventi (fiere,
sagre, congressi ecc.)
Addetto alla ludoteca
Istruttore sportivo (non
agonistico)