scarica il bando completo

Transcript

scarica il bando completo
ENAC-Ente Nazionale Canossiano nell’ambito del progetto “YOUTH MEANS TALENT”, presentato
dall’Ente Capofila CESAR SRL, promuove
TIROCINI EXTRACURRICULARI ALL’ESTERO PER LAUREATI
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER L’ATTUAZIONE DELL’INIZIATIVA EUROPEA PER L’OCCUPAZIONE
GIOVANILE – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI
SECONDA FASE DGR 677 DEL 17.05.2016
COD. 1098-1-677-2016 approvato da DDR n. 834 del 30/06/2016
SESSIONI DI SELEZIONE – Verona– 23/01/2017 ore 10:00, 24/01/2017 ore 10:00
(È stata prevista una seconda data di selezione qualora le candidature non permettessero di esaurire la
selezione nella prima data prevista. In questo caso i candidati riceveranno comunicazione della loro
data di selezione)
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto “YOUTH MEANS TALENT” realizzato nell’ambito del programma Regionale Garanzia Giovani
in Veneto, ha l’obiettivo di favorire l’inserimento in azienda di giovani disoccupati o inattivi attraverso
azioni di formazione in aula, tirocini formativi in azienda ed esperienze transnazionali.
DESCRIZIONE DELLA/E FIGURA/E PROFESSIONALE/I
Il percorso sarà realizzato tramite un’attività formativa linguistica e tramite lo svolgimento di
un’esperienza di mobilità formativa transnazionale a cui è collegata un’attività di supporto alla ricerca
attiva del lavoro di gruppo.
Le borse che saranno offerte riguarderanno:
1. Architetti - ingegneri civili / edili: 1 borsa per UK e 2 borse per la Spagna
2. Commerciale estero: 2 borse per UK
3. Social media manager / Web marketing management / Event manager: 1 borsa per UK e 2 borse
per la Spagna
STRUTTURA DEL PERCORSO
Il percorso sarà strutturato in:
Corso di lingua in Italia: 80 ore presso Scuole di lingua autorizzate dal MIUR per la certificazione
linguistica e non accreditate dalla Regione del Veneto per la formazione continua superiore (vedi All. 1).
Il calendario del corso dovrà essere condiviso con ENAC.
Ricerca attiva del lavoro: 6 ore di gruppo
Tirocinio all’estero: 480 ore (3 mesi) I tirocini si svolgeranno in Regno Unito o Spagna.
Certificazione linguistica
DESTINATARI
N. 8 giovani iscritti al Programma Garanzia Giovani, disoccupati o inattivi, non in educazione né in
formazione, in possesso di una conoscenza della lingua Inglese o Spagnola (sulla base della preferenza
indicata) corrispondente ad almeno il livello A2 del QCER.
Titoli di studio richiesti:
E’ richiesto il possesso almeno della laurea triennale
per il profilo professionale 1)
Classe delle lauree in scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile;
Classe delle lauree in urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
Classe delle lauree in ingegneria civile e ambientale
Classe delle lauree magistrali in design
1
per il profilo professionale 2)
Classe delle lauree in scienze dell'amministrazione
Classe delle lauree in scienze economiche
Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale
Classe delle lauree in lingue e culture moderne
Classe delle lauree in mediazione linguistica
Classe delle lauree in scienze della comunicazione
Classe delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali
per il profilo professionale 3)
Classe delle lauree in lingue e culture moderne
Classe delle lauree in mediazione linguistica
Classe delle lauree in lettere
Classe delle lauree in scienze della comunicazione
Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche
Classe delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali
Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale
Classe delle lauree in scienze economiche
Classe delle lauree magistrali in design
Classe delle lauree magistrali in informazione e sistemi editoriali
In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni
documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione
ufficiale in lingua italiana.
In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europa, dovrà essere esibito il titolo originale o copia
autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla
traduzione giurata in lingua italiana. La condizione di disoccupato deve essere comprovata dalla
presentazione dell’interessato, presso il servizio competente nel cui ambito territoriale si trovi il
domicilio del medesimo, accompagnata da una dichiarazione che attesti l’eventuale attività lavorativa
precedentemente svolta, nonché l’immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorative. I
cittadini stranieri non comunitari devono essere in regola con il permesso di soggiorno.
Non possono partecipare le persone che risultino assegnatarie di altri finanziamenti per soggiorni
all’estero erogati grazie a fondi dell’Unione Europea che si sovrappongono, anche parzialmente, al
periodo di tirocinio.
COME PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA:
La domanda di ammissione completa dei documenti richiesti, pena l’esclusione, dovrà pervenire entro
il 18/01/2016 tramite:
• fax al numero 045-594644,
• email all’indirizzo: [email protected] indicando nell’oggetto - BANDO GARANZIA GIOVANI
– MOBILITA’ TRANSNAZIONALE
L’ente di formazione si riserva di non attivare il progetto, qualora non venga raggiunto il numero minimo di
partecipanti.
Documenti da allegare alla domanda:
 Patto di servizio garanzia giovani (ottenibile presso il centro per l’impiego di competenza territoriale o
presso uno YouthCorner)
 Copia attestato del proprio titolo di studio
 curriculum vitae aggiornato e firmato (in lingua inglese o spagnola) e con autorizzazione ai sensi del
D.lgs 196/2003
2





lettera motivazionale
fotocopia fronte retro della carta d’identità in corso di validità
fotocopia fronte/retro del codice fiscale
Dichiarazione di immediata disponibilità, DID
permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari).
MODALITA’ DI SELEZIONE
Nel caso in cui le domande di candidatura fossero più di 20 per profilo professionale, ENAC si riserva la
possibilità di effettuare una preselezione sulla base dei CV. In questa fase saranno valutati:
1.
titoli di studio e coerenza con il settore scelto (1-9). Saranno valutati i titoli di studio di livello
superiore alla laurea triennale
a. laurea triennale: 0 punti
b. laurea magistrale: 4 punti
c. Ulteriori corsi in linea con il profilo professionale prescelto = fino a 5 punti
2.
possesso di un certificato di lingua riconosciuto a livello internazionale e coerente con il paese di
destinazione scelto (1-5)
a. no: 0 punti
b. sì: 5 punti
3.
Precedente esperienza formativa/lavorativa all’estero della durata di almeno 1 mese (0-3)
a. no: 0 punti
b. sì: 3 punti
4.
Esperienza lavorativa relativa al profilo professionale scelto (0-8)
a. Nessuna = 0 punti
b. < 1 anno = 4 punti
c. Tra 1 e 2 anni = 6 punti
d. > 2 = 8 punti
Il punteggio conseguito in questa fase preselettiva concorre alla formazione del punteggio finale.
Saranno ammessi a sostenere le selezioni in presenza i candidati che, nella graduatoria di preselezione,
siano collocati entro i primi 20 posti per profilo. Saranno altresì ammessi i candidati collocati ex aequo
nell’ultima posizione utile.
La selezione in presenza avverrà in due fasi:
- prova di attestante il livello di competenza linguistica.
- colloquio motivazionale.
Infine sarà prevista una skype call con l’azienda selezionata che potrà riservarsi il diritto di non
selezionare il candidato se non ritenuto idoneo.
(VALUTAZIONE PRESELEZIONE: 25 Punti, PROVA SCRITTA: 25 Punti, COLLOQUIO MOTIVAZIONALE:
50 PUNTI)
BENEFIT
La partecipazione al corso di lingua antecedente il tirocinio transnazionale sarà gratuita, tuttavia il
partecipante sarà tenuto a frequentare almeno il 70% del monte ore di frequenza e ad effettuare il test
di certificazione linguistica.
Per i 3 mesi di tirocinio all’estero al partecipante sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione di un
importo pari a € 300 mensili, erogati al destinatario direttamente dall’INPS.
Agli utenti verrà riconosciuta una borsa di mobilità a contributo delle spese di viaggio e sussistenza
sulla base dei costi standard stabiliti dal Programma Garanzia Giovani.
Il tirocinante sarà chiamato a svolgere il 100% del monte ore di attività. In caso di mancata conclusione
del tirocinio, il beneficiario è tenuto a rimborsare quanto ricevuto sulla base di una riparametrazione
mensile dei costi sostenuti.
3
INFO - ISCRIZIONI
Tel.
0458062907
email: [email protected]
4
All. 1
1. LINGUA INGLESE
Cambridge ESOL, 1, Hills Road, Cambridge, CB1 2EU, UK;
City and Guilds (Pitman) 1, Giltspur Street, London, EC1A 9DD, UK;
Edexcel /Pearson Ltd 190, High Holborn, London, WC1V 78H, UK;
Educational Testing Service (ETS) www.ets.org
English Speaking Board (ESB) 9, Hattersley Court, Burscough Road, Ormskirk L39 2AY, UK
International English Language Testing System (IELTS) 1 Hills Road, Cambridge, CB1 2EU, UK;
Pearson - LCCI;
Pearson - EDI;
Trinity College London (TCL) The Blue Fin Building, 110 Southwark Street, London SE1 OTA, UK
www.trinitycollege.it
Department of English, Faculty of Arts - University of Malta Tal-Qroqq, Msida MSD 2080, Malta;
National Qualifications Authority of Ireland - Accreditation and Coordination of English
Language Services (NQAI - ACELS) 5th Floor Jervis House, Jervis Street, Dublin 1, Ireland;
Ascentis;
AIM Awards;
Learning Resource Network (LRN) http://www.lrnglobal.org/.
British Institutes
2. LINGUA SPAGNOLA
Istituto Cervantes C/Alcalà 34, 28014 Madrid, Spagna;
Ministerio de Educación, Cultura y Deporte C/Alcalà 34, 28071 Madrid, Spagna;
Fundación para la Investigación y Desarrollo de la Cultura Española (FIDESCU) Gran Vía 45, 4°-1,
28013 Madrid, Spagna;
Ministerio de Educacíon de la Nacion Argentina Pizzurno 935 C1020 ACA, Ciudad Autonoma de
Buenos Aires, Argentina.
5