COMMERCIO ESTERO - NOTIZIARIO
Transcript
COMMERCIO ESTERO - NOTIZIARIO
INSERTO Anno XVI - N.19 – 1° Dicembre 2003 DOMANDE E OFFERTE Gli annunci relativi alle opportunità commerciali pubblicate in questo numero sono pervenuti nel periodo precedente l'uscita del Notiziario: la redazione non si assume alcuna responsabilità per quanto segnalato e raccomanda pertanto di usare l'abituale prudenza commerciale. Si ricorda che l'U.O. Estero e Internazionalizzazione (Tel.0543/713476 – E-Mail: [email protected]) di questa Camera ha la possibilità di fornire informazioni commerciali su ditte estere. Il presente Inserto è anche sul sito www.fo.camcom.it: clicca su Notiziario Commercio Estero L’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Cipro (XXV March Street 11 – Engomi – P.O.Box 7695 – 2408 Nicosia - E-Mail: [email protected] – Internet. www.italianembassy.org.cy) segnala le seguenti richieste THE CYPRUS CARLSBERG BREWERY PHOTOS PHOTIADES BREWERIES LTD 8 Stasinos Ave., Photos Photiades Business Centre, 5th Floor NICOSIA 1060, CYPRUS Tel: 0357.22-452000 / Fax: 00357.22-452001 Vassoi metallici per uso domestico KOKKINOS & KOUROUKLIDES (Certified Public Accountants) 232 Arch. Makarios III Ave., Apollo Court, 3rd Floor, Office 302 P.O.BOX 56780 - P.C. 3310 LIMASSOL Tel: 00357.25-366462 / Fax: 00357.25-352149 Calzature in genere. PAR - FET SHOES LTD Themistokli Dervi 25C - Nicosia 1066, CYPRUS Tel: 00357.22-663139 / Fax: 00357.22-558445 Abbigliamento in pelle. SPYROS HOUTRIS & SONS LTD 6, Makarios III Str., Anglisides, P.C. 7571 - LARNACA Tel: 00357.24-432580 / Fax: 00357.24-811217 E-mail: [email protected] Inceneritori per rifiuti. J.A.P. JEWELLERY MANUFACTURERS LTD 7, Aristofanous Street - LARNACA Tel: 00357.24-651409 / Fax: 00357.24-621741 Macchine per la fabbricazione di catene per oreficeria. 1 La Camera di Commercio Italiana per la Francia (134, Rue Faubourg Saint-Honoré, B.P. 67 – 75008 Parigi – Tel. 0033.1.53937373 – Fax 0033.1.42891458 – www.ccif-paris.fr – E-Mail: [email protected]) comunica nominativi dei propri nuovi iscritti, vale a dire di aziende potenzialmente interessate a rapporti d’affari con l’Italia SA GROUPE DELTA RJ Mr. Haziza 24 Rue Chanzy – BP 299 28005 CHARTRES Cedex Fax 0033.2.37912456 Tratta mobili per ufficio GTS General Transport Srl M. Michele Dipalo 62, Bld Ney - 75018 PARIS Fax 0033.1.53350546 Trasporti KADESTYLE M. Kamal Zeggagh 4, Rue Rougement 75009 Paris Tel. 0033.1.477038445 Rappresentanza tessili SOLUZIONI MARKETING Sarl Sig. Stefano Quercieto 42, Rue des Cinq Diamants – 75013 Paris Tel. 0033.1.45895768 Consigli alle imprese. La Camera di Commercio Italiana per la Francia (2 Rue Henri Barbusse - 13241 MARSIGLIA - Tel. 0033.4.91908117 - Fax 0033.4.91904150 - E-Mail: [email protected] - Sito Web: www.ccif-marseille.com) comunica le seguenti opportunità commerciali: Ref. F-02/09 Azienda francese importatrice di olive, acciughe, baccalà, pomodori secchi, basilico, olio, olive sfuse, olive tipo “riviera” cerca fornitori italiani Ref. F-03/09 Azienda francese cerca partner italiani nel campo degli antipasti. Ref. F-04/09 Si ricercano partners italiani, con i quali instaurare rapporti di joint-venture, per sviluppare una catena di ristorazione rapida di qualità. Ref. F-05/09 Pescatori e trasformatori professionali di telline cercano distributori dei loro prodotti, 100% naturali, in italia. Ref. F-06/09 Dettagliante di scarpe di lusso fatte a mano cerca produttore di calze e collants di alta qualità. Ref. F-07/9 Azienda francese cerca produttori italiani di biancheria femminile. Ref. F-08/09 Azienda francese cerca fornitori di teli da spiaggia e costumi da bagno. Le aziende interessate alle suddette opportunità commerciali potranno mettersi in contatto con l'Ufficio Commercio Estero della Camera di Commercio di Forlì-Cesena (Fax 0543.713531 - EMail: [email protected]) citando il codice di riferimento che precede ogni richiesta. 2 !" La Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco (Kon. Karamanli 47 - 54639 Salonicco Fax 0030.31.951542 - E-Mail: [email protected] - Internet: www.italchamber.gr) comunica inoltre le seguenti opportunità commerciali: PAPAPANAGIOTOU GEORGIOS – SICUREZZA - Mr. Papapanagiotou Georgios Kromnis 32 – 54454 Thessaloniki Tel. 0030-2310-951220 Fax: 0030-2310-951220 e-mail : [email protected] Cerca contatto con produttori italiani di sistemi antifurto ed antirapina per vetture e moto. A. ATZEMIS – A. AGGELAKIS OE – Mr. Atzemis Athanasios Eleftherias 80 – 56123 Ambelokipi Thessalonikis Tel. 0030-2310-724795 Fax: 0030-2310-727440 e-mail : [email protected] Cerca contatto con produttori italiani di buste di carta per tutti gli usi. # !" La Camera di Commercio Italiana per la Spagna (Gran Via de les Corts Catalanes 637, 2° 3° 08010 Barcelona - Fax 0034.93.3184004 - E-Mail: [email protected] www.camaraitaliana.com) segnala la seguente opportunità commerciale: ENRIC ARGEMICH OLIVER Tel. 0034.93.2139952 - E-Mail: [email protected] Rete commerciale con più di vent’anni di esperienza ed introdotta nel settore medio alto del mercato accessori e mobili da bagno spagnolo, desidera mettersi in contatto con importanti imprese del settore per distribuire i loro prodotti in esclusiva La Camera di Commercio Italiana per la Spagna (C/Principe de Vergara 90 – 28006 Madrid – Fax 0034.91.5630560 – E-Mail: [email protected] – Internet: www. Ha recentemente aperto il modernissimo “Centro Servizi”, punto di incontro per quanti, imprese nazionali ed estere, abbiano la necessità di una sede prestigiosa e funzionale. Ubicato nella centralissima Via Principe de Vergara al n.90, dispone di una moderna e luminosa reception, di una sala d’attesa e di un coffee point. Al piano inferiore vi sono box offices di diverse dimensioni, arredati secondo i criteri di funzionalità, confort e stile, dove personale qualificato ed esperto è a disposizione delle aziende. Sono disponibili sale riunioni di diversa capienza così come sale per Corsi di Formazione. Nel Centro si possono realizzare esposizioni, manifestazioni, conferenze, corsi, ecc. Presso il Centro Servizi è possibile realizzare la domiciliazione fiscale e sociale di una impresa e se necessario disporre di tutti i servizi come “cliente virtuale” senza l’obbligo di un ufficio permanente. Maggiori informazioni e tariffario dei servizi a disposizione degli interessati. #$ %% ! Le imprese interessate ad insediarsi in Svizzera possono ottenere informazioni precise mettendosi in contatto con il Segretariato di Stato dell’Economia Svizzero: Tel. 0041.43.3005600 – Telefax 0041. 43.3005605 – E-Mail: [email protected] 3 % La Camera di Commercio di Rijeka ha comunicato le seguenti opportunità commerciali: 1. Impresa che commercia carni confezionate, latte e prodotti ortofrutticoli conservati, si propone come intermediario nelle vendite di prodotti italiani in Croazia, Slovenia e BosniaErzegovina. Per ulteriori informazioni: DEBIS d.o.o. - sig. Denis Bistre Osjecka 67a - 51000 Rijeka tel. 00385 51 268336 - Fax.+0085 51 268337 - e-mail: [email protected] 2. Impresa che commercializza prodotti ittici conservati e surgelati (pesce salato e marinato) cerca partner commerciale italiano disponibile a realizzare una joint venture per la produzione e lavorazione del pesce. Per ulteriori informazioni: RIBA d.d. - sig. Paolo Scrobogna Demetrova 3/1 - 51000 Rijeka 3. Impresa produttrice di canotti pneumatici, canotti pneumatici a chiglia rigida, imbarcazioni da diporto, imbarcazioni da lavoro, cabine sanitarie, certificata CRS per la produzione, cerca partner commerciale italiano disponibile a realizzare una joint venture ai fini di una produzione e commercializzazione congiunta. Per ulteriori informazioni: M.H. INZENJERING d.o.o. Mose Albaharija 7b - 51000 Rijeka Tel./fax. 00385 51 336703 - Contatto: sig. Boris Sikic 4. Società che si occupa di riparazione e manutenzione di imbarcazioni di metallo, legno e vetroresina fino a 150t di peso, ormeggio giornaliero, mensile e annuale in acqua o in banchina, custodia di imbarcazioni, cerca partner commerciali italiani disposti a partecipare ad un progetto di allargamento di una banchina/darsena. Per ulteriori informazioni: MARINA NEREZINE d.o.o. - Sig. Kresencio Lekic Biskupija bb - 51554 Nerezine - Tel./fax. 00385 51 237033 - e-mail: [email protected] 5. Impresa che commercializza lastroni di pietra per l’edilizia e posa di lastre cerca partner commerciale italiano disponibile a realizzare joint venture. La modalità di collaborazione è riferita a deposito, lavorazione, vendita e posa dei materiali del partner straniero. Per ulteriori informazioni: EUROGRANITI d.o.o. – Sig. David Skalamera Sv Jelena bb - 51418 Brsec - Tel./fax 00385 51 290002 6. Impresa edile e di costruzioni metalliche (capannoni, gru, contenitori roll-ed ecologici, utensili per manipolazione di carichi, tubazioni, ecc.) cerca partner commerciali italiani per interscambio e commercializzazione dei prodotti e servizi. Per ulteriori informazioni: FE – AL PLUS d.o.o. - Osjecka 67b - 51000 Rijeka Tel. +385 51 268310 - Fax. +385 51 268282 - e-mail: [email protected] Sito Internet: www.plusgrupa.com.hr Contatto per le costruzioni in metallo: Zlatko Rasetina (Direttore) - Contatto per l’edilizia: Romana Ozbolt 4 # $ L’Ambasciata della Repubblica di Slovenia in Italia (Via L. Pisano, 10 – 00197 Roma - Tel. 0680904310 ; Fax. 06-8081471 – Sig.: Breda Korošec – Segretario Affari Economici) comunica che le seguenti aziende sono interessate ad entrare in rapporti commerciali con aziende italiane: • ISRATEL LTD - sig. Dejan Kocbek - Sito Internet: www.iskratel.si Ljubljanska c. 24a – 4000 Kranj Tel. +386 4 2072931 – Fax. +386 4 2073322 – email [email protected] L’azienda, di proprietà della Siemens AG di Monaco (D) e di investitori sloveni, ha 781 impiegati ed opera nel settore delle telecomunicazioni e dell’informatica. Offre prodotti ed interfaccia per networks TDM ed IP di nuova generazione; prodotti per l’accesso a banda stretta, telefonia e radiotrasmissioni e banda larga; attrezzature di equipaggiamento per sistemi network; servizi per networks pubblici, aziendali, telefonia mobile ed archiviazione. LASER BLED d.o.o. - sig. Blaž Kav i Kajuhova c. 1 – 4260 Bled Tel. +386 4 5780-5555 – Fax. +386 4 5780570 – email [email protected] La ditta, che opera dal 1991 ed ha 100 impiegati, cerca un partner in Italia per la commercializzazione di un esclusivo computer capace di diminuire il consumo di energia nel funzionamento delle caldaie ad acqua calda e a vapore; compatibile con tutti i sistemi di controllo di consumo in commercio ed indipendente dai sensori termici esterni utilizzati. Il computer riduce inoltre l’emissione di gas inquinanti nell’ambiente e prolunga la durata della caldaia e del bruciatore. • MARLES HISE MARIBOR d.o.o. - sig.ra Diana Lešnik Košar - Sito: www.marles-hise.si Limbuška c. 2 – 2341 Limbuš Tel. +386 2 4294612 – Fax. +386 2 4294640 – email [email protected] L’azienda, con circa 400 dipendenti ed una produzione di 600-700 unità annue, è il maggiore produttore di case prefabbricate e di stabilimenti gestionali pubblici in Slovenia. Offre ampia possibilità di scelta di case prefabbricate per abitazione individuale; costruzione di scuole, palestre, asili infantili, ambulatori, stabilimenti turistici dedicando una particolare attenzione alla durata e alla capacità di isolamento. Cerca partner per la vendita in Italia. SMREKA d.o.o. - sig. Bruno Zagode - : www.smreka.si Podsmre je, 20 – 3342 Gornji Grad Tel. +386 3 8393600 – Fax. +386 3 8393616 – email [email protected] Azienda operante da 45 anni nella progettazione e costruzione di edifici prefabbricati in legno: abitazioni residenziali, cabine, bungalows, gazebo, saune, attrezzature da giardino. VELANA d.d. - sig.ra Nataša Falenti - www.velana.si Šmartinska, 52 – 1000 Ljubljana Tel. +386 1 5404488 5404493 – Fax. +386 1 5404492 – email [email protected] Azienda con 275 impiegati operante dal 1948 nel settore manifatturiero. Produce maglieria da donna, tessuti Jacquard decorati, tende dipinte in poliestere, lino, cotone e viscosa. SVILANIT d.d. - sig. Aleš Kurnik - www.svilanit.si Kovinarska, 4 – 1241 Kamnik Tel. +386 1 8311711 8313206 – Fax. +386 1 8312105 – email [email protected] Produce biancheria da bagno ed accessori moda quali cravatte, sciarpe e scialli con il proprio marchio “Veronique” presente nei negozi specializzati di Germania e Olanda e nelle maggiori catene di grandi magazzini di Austria e Germania. 5 !" ROYAL TOTAL SERVICE S.r.l. Str. Paul Greceanu nr. 45, Sector 2, Bucaresti (Romania) Tel.: 0040.21.2433762 – Fax 0040.21.2433763 Azienda produttrice d’abbigliamento donna cerca collaborazione con aziende italiane del settore per lavorazione c/terzi – sistema lohn. SCYTHIA-STAR COMPANY Medgidia – Caraiman 25 Street, Jud. Costanta. Cod. 8650 Romania Tel:0040.072126385 – E-Mail: [email protected] - [email protected] Offre servizio di intermediazione per esportazioni e importazioni dalla Romania. TOTAL TEAM Str Garofei nr1 – Sector 5 - Bucuresti Tel.: 0040.21.4203527 – Fax 000.21.4203523 – E-Mail: [email protected] Azienda produttrice di tessuti e di abbigliamento sportivo cerca partner italiani per lavorazione c/terzi. ILINCA DUMITRIU Fax 0040.21.2325217 Ingegnere di anni 49. Ha posseduto fino al 1999 una produzione di abbigliamento. Cerca collaborazione per aprire una azienda a Bucarest per produrre abbigliamento da esportare. Dispone attualmente di un ufficio di tre stanze dotato di computer, telefono, fax, ecc. ARTA MODEI BUCHAREST Direttore Commerciale: Petronela Tanase E-mail: [email protected] – [email protected] Tel. 0040.21.2232679 – Fax 0040.21.3121429 Sig.ra Velula Ainur Produce abbigliamento da donna per c/terzi – sistema lohn – Cerca collaborazioni. MAGNUS HOLDING No.31, bl.21B, et.1, ap.3, Calea Bucaresti Avenue, Craiova, 1100 Romania Fax: 0040.251.466262 www.magnusholding.com - E-Mail: [email protected] Ha sede legale negli USA e sede operativa in Romania. Importa ed esporta una vasta gamma di articoli e di servizi: Interessata anche a collaborazioni per far produrre abbigliamento in Romania. STABO SERV. PROD. COM. IMPEX S.r.l. Mr. Bordeencu Maxim Tel/Fax 0040.21.3214201 – 7722016 - E-Mail: [email protected] Vanta una buona esperienza nel settore della produzione di abbigliamento donna, uomo e bambino, in particolare tratta abbigliamento sportivo e da lavoro (caccia, pesca, militare, miniera, ecc.), nonchè biancheria da letto e da tavola; sempre con sistema lohn, lavorazione c/terzi. ANIELA LUCIAN Satu mare (Romania) E-Mail: [email protected] Rappresenta una associazione composta da 15 aziende che lavorano nel settore del tessile, nella produzione di abbigliamento e di calzature e che operano con sistema lohn cioè lavorazione c/terzi. Cerca nuovi clienti 6 L’IRU informa che la Mongolia ha aderito alla Convenzione TIR e che dal 15 dicembre 2003 è possibile richiedere alla Camera di Commercio di Forlì-Cesena il rilascio di Carnet Tir per la Mongolia. L’Associazione emittente e garante in Mongolia è la National Road Transport Association (NARTAM). La Camera di Commercio Polacca di Varsavia ha recentemente trasmesso una nota relativamente alle nuove disposizioni vigenti per le procedure di transito con Carnet ATA nel proprio territorio. Le autorità doganali polacche hanno deciso di richiedere il pagamento dei diritti doganali, o di altre somme esigibili, sia nel caso in cui l’operazione di transito non venga correttamente scaricata, come pure se la data fissata per la presentazione delle merci alla Dogana di destinazione non venga rispettata. Ogni operazione di transito prevede l’utilizzo di due fogli azzurri. Sul primo, la Dogana di presa in carico dovrà riempire la parte superiore della souche e distaccare il volet. Per quanto riguarda il secondo foglio, l’ufficio Doganale di destinazione dovrà compilare la parte inferiore della souche e trattenere il relativo volet. Soltanto in tali condizioni, il transito può considerarsi correttamente scaricato. && ' & ' ( ) ! Il ristagno dell’Economia in Europa non ha influito sulle piccole economie dei paesi baltici (Estonia, Lettonia e Lituania) che mostrano da tre anni a questa parte i migliori segnali di crescita del vecchio continente. Il sistema fiscale sembra fatto apposta per attirare investimenti: l’aliquota d’imposta sul reddito d’impresa è pari a zero in Estonia al 5% in Lituania, mentre in Lettonia tale aliquota è del 10%, ma è prevista una riduzione al 15% nel 2004. Il deficit di bilancio nelle tre Repubbliche è sceso sotto il 3% del PIL e l’Estonia chiuderà il suo bilancio in pareggio per il terzo anno consecutivo. Le tre Repubbliche messe insieme raggiungono 7,5 milioni di abitanti, un mercato limitato ma allo stesso tempo molto dinamico, se si pensa che la crescita economica media è stata negli ultimi anni del 6-7%, di gran lunga superiore al resto dei paesi europei compresi quelli dell’Est. * ( ! Il Governo Macedone ha recentemente manifestato la propria intenzione ad incentivare l’economia del Paese attraverso l’attrazione di investimenti stranieri. In quest’ottica è prevista la realizzazione di aree economiche libere (Free Zones) che garantiranno agli investitori stranieri infrastrutture di adeguato livello, manodopera a basso costo, privilegi legislativi ed agevolazioni fiscali. Tra queste rientra l’esenzione dall’Iva per le materie prime, le merci ed i servizi orientati all’esportazione, l’esenzione dalle imposte sul profitto e sulle proprietà per un periodo di 10 anni, così come la diminuzione delle imposte sul profitto per nuovi investimenti applicabile dopo 10 anni e un giorno dall’inizio delle attività nella zona; viene inoltre garantito l’affitto del suolo per un periodo di 50 anni, prolungabile fino a 75. La prima zona economica libera creata in macedonia si trova a Bunardzik, a 10 km da Skopie e copre un’area di 14 ettari.. 7 U. S. A. Informazioni ricevute da: Studio D. Grosser and Associates, Ltd. 305 Madison Avenue, suite 3120 - New York, NY 10165 tel 001 212 661-0435 - Fax 001 212 949-8192 web site: www.grosserconsulting.com, - e mail: [email protected] AUMENTA IL CONSUMO DI VINO NEGLI STATI UNITI Secondo un rapporto appena pubblicato da Impact, nel 2002 il consumo di vino negli Stati Uniti è aumentato del 6% a 245 milioni di cartoni (da 9 bottiglie di 75 cl) e nel 2003 aumenterà di un altro 5%. Per la prima volta dagli anni 70 si prevede che nel 2005 il consumo di vini rossi supererà quello dei vini bianchi. La crescita del mercato deriverà principalmente da Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Nel 2002 le importazioni sono aumentate del 14%; le vendite di vini locali sono aumentate del 5%. I vini australiani sono quelli la cui domanda è in maggiore espansione e si prevede che entro la fine del 2003 la marca Yellow Tail australiana sarà al primo posto tra quelle d'importazione. LA MOSTRA "THE THEATER OF ITALIAN CREATIVITY" A NEW YORK La mostra "The Theater of Italian Creativity" che si è tenuta a New York tra il 10 e il 26 ottobre, per citare il quotidiano New York Sun " celebra mezzo secolo di stile e design italiano nei mobili, casalinghi, tessili, elettrodomestici e architettura e cosi pure design di automobili, moda e persino film." La mostra sponsorizzata dall'ICE e dalla Confindustria e curata da Gae Aulenti, è certamente la più ricca esposizione di design e di stile italiano che si sia mai vista in America. L'abbondanza dell'esposizione è stata un bengodi per i visitatori che hanno potuto toccare con mano tanti oggetti che finora erano stati visti solo sulle riviste. La ricchezza unica dell'esposizione merita molto di più che una mostra ristretta alla città di New York. È auspicabile che almeno parte della mostra possa essere esibita in una grande occasione con vasta partecipazione di architetti e decoratori come il Convegno annuale dell'American Institute of Architects. CONVEGNO NAZIONALE U.S.A. SULLE ABITAZIONI ECOLOGICHE Il 15 e il 16 di marzo 2004, si terrà ad Austin (Texas), presso l'Hilton Austin Hotel, la National Green Building Conference 2004 (Conferenza Nazionale sulle Abitazioni Ecologiche 2004). La fiera verrà visitata da costruttori, architetti, project managers. Per informazioni rivolgersi a: Heath Hutchinson, Tel: 001 202 266 8341, Fax: 001 202 266 8223, Email: [email protected] IL CONSUMO DI PIASTRELLE DI CERAMICA IN USA NEL PRIMO SEMESTRE 2003 Il consumo totale di piastrelle negli Stati Uniti nel periodo compreso tra i mesi gennaio-giugno 2003 è stato di 133,2 milioni di metri quadrati. Di questi 103,8 m. di mq (78%) sono stati importati e 29,4 m.di mq. (22%) sono stati di produzione locale. L'Italia ha una quota di mercato del 35% dell' import e del 25,5% del consumo USA di piastrelle. FIERE DEL CAFFÈ NEGLI U.S.A. Negli Stati Uniti il consumo di caffè in generale e di caffè espresso in particolare è aumentato a tal punto che Coffee Fest Tradeshows organizzerà nel 2004 ben tre fiere settoriali, rispettivamente a Washington (19-21 marzo), Las Vegas (12-14 giugno) e Seattle (15-17 ottobre). Informazioni sono disponibili nel sito www.coffeefest.com. IL FANCY FOOD SHOW INVERNALE A SAN FRANCISCO La National Association of Specialty Food Trade organizza le più importanti fiere americane nel settore di prodotti alimentari a New York, Chicago e San Francisco. Il Fancy Food Show invernale avrà luogo a San Francisco dal 18 al 20 gennaio al Moscone Convention Center. Informazioni sono disponibili nel sito www.fancyfoodshows.com. 8 NOVITA’ NEI REGOLAMENTI SULL’ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTARI NEGLI USA La Food and Drug Administration, l’agenzia statunitense che è responsabile del controllo dei prodotti alimentari negli Stati Uniti ha promulgato in data 10 luglio 2003 un nuovo regolamento che rende obbligatoria l’indicazione nel riquadro nutrizionale del contenuto di grassi trans negli alimentari. L’indicazione del contenuto di grassi trans sara’ obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2006. Si prevede tuttavia che molte aziende inizieranno ad includere il contenuto di grassi trans gia’ nel 2003. I grassi trans sono grassi contenuti generalmente in prodotti come margarina, biscotti, crackers, patate fritte e budini. Erano stati introdotti nei prodotti alimentari negli anni 80 per ridurre l’uso di grassi saturi. Nel frattempo le ricerche effettuate nel corso degli ultimi vent’anni hanno messo in luce che i grassi trans sono altrettanto pericolosi alla salute, se non di piu’, dei grassi saturi. Mentre i grassi saturi sono presenti naturalmente in alcuni prodotti alimentari, i grassi trans vengono aggiunti di proposito. I grassi trans vengono creati quando si aggiunge idrogeno all’olio vegetale ottenendone la solidificazione e aumentando la vita di scaffale del prodotto. Essi non solo contribuiscono ad aumentare il livello delle lipoproteine a bassa densita’ (il “cattivo colesterolo”), ma anche aumentano il livello dei trigliceridi e possono abbassare quello delle lipoproteine ad alta densita’ (il “buon colesterolo”). L’indicazione del contenuto di grassi trans dovra’ essere inserita nel riquadro nutrizionale immediatamente al di sotto dell’indicazione del contenuto di grassi saturi. GUIDA PRATICA AI NUOVI REGOLAMENTI DELLA F.D.A. PER LA REGISTRAZIONE DEGLI STABILIMENTI ALIMENTARI E PER LA NOTIFICA DEGLI ARRIVI DELLE SPEDIZIONI AI PORTI U.S.A. Dal 12 dicembre 2003 tutti i produttori di vini e di alimentari e tutte le ditte che esportano per conto terzi negli Stati Uniti dovranno aver ricevuto un numero di registrazione dalla Food and Drug Administration per poter continuare a esportare in USA. Dopo il 12 dicembre le merci che arriveranno in USA senza numero di registrazione non potranno essere sdoganate e rimarranno bloccate nei magazzini doganali. Se la registrazione non verrà fatta le merci dovranno essere riesportate o saranno distrutte. Inoltre dal 12 dicembre per tutte le spedizioni di vini e alimentari in arrivo negli USA dovrà essere data notifica per via elettronica almeno 8 ore prima dell’arrivo della nave al porto o 4 ore prima dell’atterraggio dell’aereo. Oltre alla registrazione le aziende esportatrici dovranno fornire alla FDA un recapito negli Stati Uniti. Per le ditte che non hanno ancora fatto tale indispensabile registrazione lo Studio Ligabue (Tel. 0522.431835 – E-Mail: [email protected]) ha pubblicato una “Guida Pratica alla registrazione presso la FDA” redatta dallo Studio Grosser di N.Y. in base alle nuove disposizioni statunitensi contro il bioterrorismo. La guida - che consta di oltre 40 pagine - assiste gli operatori a compilare il modulo di registrazione riga per riga. Fornisce anche informazioni dettagliate sui requisiti e sul metodo di notifica per l'arrivo ai porti dei prodotti alimentari e sui dati da fornire agli spedizionieri affinchè le notifiche vengano fatte in modo corretto e completo e le merci possano essere sdoganate. La guida è uno strumento efficace ed indispensabile per rendere autonome le aziende alimentari italiane. Lo Studio Grosser di New York è a disposizione per fornire il proprio indirizzo quale recapito USA alle aziende che acquisteranno le nostre guide, e che ancora non dispongano di un contatto stabile sul mercato americano. Non sapendo quali saranno, e se ci saranno, oneri per questa domiciliazione a carico di chi la fornisce, la domiciliazione per il primo anno è gratuita. 9 U. S. A. Legge contro il bioterrorismo L’I.C.E. Istituto Commercio Estero informa che in data 16 ottobre 2003 è diventato operativo il sistema di registrazione contro il bioterrorismo sul sito ufficiale della FDA (U.S. Food and Drug Administration – HFS-681 – 5600 Fischer Lane – Rockville MD 20857 – USA) WWW.FDA.GOV/FURLS La registrazione può essere effettuata a partire dal seguente link: https://www.access.fda.gov.oaa/ Per poter effettuare la registrazione, è necessario aprire un “Account” creare una password. Solo successivamente alla creazione dell’Account sarà possibile effettuare la registrazione vera e propria. E’ stato riscontrato che alcune aziende hanno avuto difficoltà nella creazione dell’account. Al riguardo la FDA ha precisato che per creare una password questa deve obbligatoriamente contenere: • Un minimo di 8 ed un massimo di 32 caratteri • Almeno una lettera maiuscola • Almeno una lettera minuscola • Almeno un carattere numerico • Ameno n carattere non-alfanumerico (per esempio %, &, $). Esempi di password accettati: Angelo&M05, Marina%2345, ecc. La FDA invita gli interessati ad utilizzare i seguenti numeri ed indirizzo e-mail per fare domande e/o ottenere ulteriori chiarimenti Tel. 001.301.5750156 – Fax 001.301.2100247 Email: [email protected] Presso l’Ufficio Commercio Estero della Camera di Commercio di Forlì-Cesena (tel. 0543.713476 – 0543.713524) è possibile ottenere una copia cartacea delle istruzioni su come compilare il modulo di registrazione, traduzione in italiano del Glossario della FDA che fornisce utili indicazioni per la compilazione dei moduli può essere reperito sul link http://www.cfsan.fda.gov/-furls/ffrmsum.html 10