Programma di sala
Transcript
Programma di sala
Programma MARIO DAL BELLO LORENZO LOTTO Percorsi d’arte del genio del Cinquecento a cura del professor Mario Dal Bello Mario Dal Bello, critico d’arte e di cinema, giornalista e autore di libri e saggi (“Ritratti d’autore, 32 pittori dal ‘200 al ‘900” - 2009 ed. Città Nuova; “La Bibbia di Caravaggio” - Schnell und Steiner; “Caravaggio Percorsi d’arte e cinema”; “Lorenzo Lotto” Libreria Editrice vaticana) racconta il grande genio del Cinquecento, attraverso le opere del Lotto: la straordinaria modernità dell’artista, la complessità del suo animo, la grande sensibilità, la religiosità appassionata, lo studio psicologico dei personaggi, l’amore per la verità e la passione per la gente semplice. In collaborazione con Fondazione Credito Bergamasco CV Mario dal Bello: Laureato in Lettere moderne, già docente di letteratura italiana in Italia e all’estero, dal 1990 è responsabile della sezione Arte e spettacolo della rivista Città Nuova dedicandosi alla critica cinematografica, artistica e musicale. Scrive saggi su riviste culturali ed educative , organizza eventi di cultura a Roma (anche presso Il Centre culturel dell’Ambasciata di Francia presso il Vaticano dal 2006 e lezioni di cinema presso la Star Academy diretta dall’attrice Claudia Koll dal 2009) e in varie città italiane, partecipando come relatore ad alcuni festival di cinema (Venezia, Pesaro, Bergamo). E’ membro della Commissione centrale Net-One, della Commissione nazionale film della Cei dal 1997, della giuria del David di Donatello. Collabora con saggi in volumi miscellanei. Nell’ottobre 2010 su incarico del Vicariato di Roma ha aperto le conferenze su Caravaggio nella chiesa di s. Luigi dei Francesi (la visione cristologica di Caravaggio) con la dott.sa Vodret, Soprintendente dei beni artistici romani. E’ autore di : - Caravaggio, Malta 1985 - Pasolini, Zeffirelli, Gibson, una storia dell’arte raccontata dal cinema, in “Gesù nel cinema” di Dario E. Viganò, Lateran University Press 2005. - Primissimo piano. Incontri con registi, attori, attrici. Ente dello Spettacolo, 2006. - Caravaggio. Percorsi di arte e cinema. Effatà editrice, 2007. - La prova. Cinema Italiano Duemila. Nove film a confronto. Effatà editrice, 2008 - Inquieti, i giovani nel cinema italiano del Duemila, Effatà 2009. - Ritratti d’autore. 32 pittori italiani ed europei dal Due al Novecento (Città nuova ed. ). 2009., prefazione del prof. Strinati. - La Bibbia di Caravaggio, Schnell & Steiner, Regensburg, 2010, prefazione di Mons. Ravasi. In uscita. I Ricercati. Padri e figli nel cinema italiano del duemila. Effatà editrice, 2011. Con il patrocinio di Il Festival Internazionale della Cultura di Bergamo ringrazia Ministero del Turismo Official Partner In collaborazione con www.fondazionemia.it PITTURA LORENZO LOTTO E MARIO DAL BELLO Vi dà appuntamento a sabato 9 aprile 2011 alle ore 10.00 Centro Congressi Giovanni XXIII Bergamo, viale Papa Giovanni XXIII per l’incontro CINEMA MAGNA ISTRIA di Cristina Mantis sabato 9 aprile 2011 alle ore 20.30 Centro Congressi Giovanni XXIII Bergamo, viale Papa Giovanni XXIII per l’incontro MUSICA E POESIA LETTERE DALL’AQUILA voci e suoni della memoria Prenota on line i prossimi eventi dal sito www.bergamofestival.it [email protected] - tel. 035 358947 Associazione Festival Internazionale della Cultura di Bergamo, viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo venerdi 8 aprile 2011 - ore 15.00 Credito Bergamasco, Sala Traini, Bergamo
Documenti analoghi
Al Festival Internazionale della Cultura Bergamo ultimi due
Caravaggio con la dott.sa Vodret. E’ autore di : Caravaggio, Malta 1985; Pasolini, Zeffirelli, Gibson, una storia
dell’arte raccontata dal cinema, in “Gesù nel cinema” di Dario E. Viganò, Lateran U...