Fatti riconoscere - Museo del Cielo e della Terra

Transcript

Fatti riconoscere - Museo del Cielo e della Terra
mie
Museo Archeologico Ambientale
le
Un’estate
4x4
Proposte di attività didattiche
e ricreative per centri estivi
16 giugno - 25 luglio / 1 settembre - 12 settembre
Cosa c’é di buono?
Cibo e alimentazione come non li conoscete
1
2
3
1
Il sole
un rebus da risolvere per capire come ci
sfameremo nel futuro
2
Una giornata da ape e un anno da apicoltore
Dal fiore al miele, dai gamberi alle cavallette
3
Cibi e sapori medievali
alimenti e ricette sulla tavola dell’anno Mille…e
sulla nostra!
gustosi e divertenti laboratori sul cibo
4
1
Cosa c’é nell’aria?
1
stelle, costellazioni, pianeti
2 Come fanno gli animali a volare?
L’ape dance
corso intensivo per diplomarsi in “danza delle api”!
Alimentazione e utilizzi del miele dalla
preistoria ad oggi
2
Il gioco della biodiversità
un enorme puzzle vivente per capire le relazioni tra
gli organismi degli ecosistemi acquatici
2 Idrostatica e galleggiamento
Modellini di uccelli, pipistrelli, libellule e farfalle
I pollini sono tra noi!
L’ambiente antico e moderno nascosto nell’invisibile
mondo dei pollini
Caccia al tesoro!!
la storia di un rapporto millenario
Cosa c’é sott’acqua?
Con gli occhi al cielo
4 Una giornata in bolla
tutti i segreti della nostra stella e come influenza la
vita delle api
Il ruolo dell’acqua negli ecosistemi
Non si vede ma c’è
3
L’uomo e le api
Tatto, olfatto…e cibo: un’esperienza di gioco
sensoriale per mangiare consapevolmente
4 Una giornata posata
1
Cosa c’é nell’alveare?
miele
3
esperimenti per andare a fondo nello studio
dell’acqua
3 Terra e acqua
come cambia nel tempo il paesaggio che ci circonda
4 Una giornata in liquidazione
alla scoperta dell’acqua, il liquido vitale
Ultimo gioco della giornata (oppure occasione per un secondo incontro!)
costruito sulla base delle conoscenze acquisite dai ragazzi durante il
percorso didattico.
4
mie
Museo Archeologico Ambientale
le
Un’estate
4x4
Proposte di attività didattiche
e ricreative per centri estivi
16 giugno - 25 luglio / 1 settembre - 12 settembre
Luoghi in cui svolgere le attivitá
Sedi del Museo del Cielo e della Terra:
Area astronomica/Orto botanico vicolo Baciadonne 1, 2, 3 - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Laboratorio dell'Insetto via Marzocchi 15 - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Sedi del Museo Archeologico Ambientale
Sede espositiva corso Italia 163 - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Laboratorio Archeoambientale via Marzocchi 17 - San Giovanni in Persiceto (Bo)
Tariffe
(a bambino)
La proposta didattica è articolata in quattro percorsi tematici composti ciascuno da quattro laboratori della
durata di 1 ora.
E' possibile scegliere un intero percorso tematico (4 laboratori) oppure singoli laboratori in esso contenuti.
- 1 laboratorio € 2,50
- 2 laboratori € 3,00
- 3 laboratori € 3,50
- 4 laboratori (=1 percorso tematico) € 4,00
- 4 laboratori (=1 percorso tematico) + caccia al tesoro € 4,50
Attivitá "in secchiello"
è possibile svolgere le attività anche presso le sedi dei Centri estivi, con una
maggiorazione delle tariffe di 1,00 € a bambino
Per informazioni e prenotazioni
Segreteria
tel. 051-82.70.67
(lunedì e venerdì dalle 14 alle 16 - martedì e giovedì dalle 10 alle 12)
[email protected]
www.agenter.it