Programma in PDF
Transcript
Programma in PDF
Messico Baja California Spiagge corollate da cactus che si riproducono solo qui e agavi, riserve con i grandi cetacei e lagune popolate dai pellicani e dai sandpiper: è il luogo dove il mito della natura selvaggia ha ancora un fondamento. La Baja California è uno dei 31 stati che compongono la Repubblica federale messicana. Si tratta di una lunga penisola, una fetta di Messico staccatisi in tempi remoti, che si estende nell’oceano Pacifico per 1300 km. Per una larghezza di circa 90 km. A nord confina con la California statunitense. E’ attraversata dal tropico del Cancro. E’ occupata da due città principali: Mexicali nella Baja California Nord e La Paz nella Baja California Sud. Sulla punta meridionale della penisola si trova Cabo San Lucas, dove si incontrano l’oceano ed il mare di Cortez, luoghi proprio inseparabili dalle figure di Hemingway e Cortez, il primo occidentale ad esplorare il territorio. Il sud della penisola, prevalentemente desertica, è solcato da una catena di monti, la Sierra de la Giganta, con cime fino a 1800 metri. La stagione per osservare le balene grigie va da gennaio a marzo. In questo periodo transitano proprio qui questi splendidi cetacei: osservarle nella baia di Guerrero Negro è una magnifica esperienza. Le mamme vengono nelle acque calde e salate delle baie a partorire i piccoli che nascono dopo una gestazione di 13 mesi. I piccoli crescono molto in fretta e quando escono dalle lagune in marzo o aprile sono pronti per affrontare il lungo viaggio di ritorno che terminerà a giugno nelle acque gelide del mare di Bering. 1° giorno, arrivo a LA PAZ Trasferimento dall’aeroporto all’hotel. Presentazione dell’itinerario di viaggio. Cena e pernottamento in hotel. La Paz è la capitale della Baja California Sur, fondata da Cortez nel 1535 quando vi sbarcò in cerca delle Amazzoni e delle leggendarie perle. 2° giorno, LA PAZ Prima colazione e partenza per la visita delle spiagge di Tecolote e Balandras. Seconda colazione sulla spiaggia. Rientro a La Paz. Pernottamento. 3° giorno, LA PAZ/LOPEZ MATEOS (BALENE) /LORETO Prima colazione. Quindi partenza per Puerto Pag: 1 Adolfo Lopez Mateos dove potremo osservare le balene grigie direttamente dalla costa vicino a Playa el Faro. E’ uno dei posti migliori della Baja per queste osservazioni grazie alla barriera formata dall’Isla Magdalena. Seconda colazione al sacco. Al termine partenza per Loreto. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento. 6° giorno, LA PAZ/VENTANA BAY/LA PAZ Prima colazione. Oggi visiteremo la così detta “Window Bay” dove potremo fare un bel bagno caldo nelle acque termali. Visiteremo anche i villaggi di "San Bartolo" e "El Triunfo". Seconda colazione e nel pomeriggio rientro a La Paz per il pernottamento. 7° giorno, LA PAZ Prima colazione ed intero giorno libero da dedicare al relax sulle spiagge od allo shopping. Pernottamento. 4° giorno, LORETO/SAN JAVIER/LORETO Prima colazione e partenza per la visita della missione di San Francisco Javier. Percorreremo circa 40 km nella " Sierra Giganta " attraverso i picchi che spuntano tra le nuvole, guadi e canyon di rocce vulcaniche coperti di cactus e sorgenti d’acqua. Improvvisamente giunti alla Missione troveremo un’oasi ricca di ulivi e palme, un pugno di case e qualche abitante. Seconda colazione in corso di visita. Sistemazione in hotel. Loreto fu il primo insediamento europeo delle Californie: oggi ospita il Parco Marino Nacional Bahia de Loreto che si estende per oltre 2000 kmq. Pernottamento. 5° giorno, LORETO/LA PAZ Prima colazione e partenza per La Paz. Lungo il percorso sono previste molte soste per ammirare la diversità dei paesaggi. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo a La Paz per il pernottamento. 8° giorno, LA PAZ/TODOS SANTOS/CABO SAN LUCAS/LA PAZ Prima colazione e partenza per Cabo San Lucas. Durante il percorso faremo una bella sosta a Todos Santos, un caratteristico villaggio sud-californiano con locali storici e gallerie d’arte. Sarà possibile effettuare pregevoli acquisti. La baia di Todos Santos fu resa celebre negli anni 70 dal gruppo “The Eagles” con la canzone "Hotel California", ancora aperto. E’ prevista la visita dell’hotel. Resto del giorno a disposizione a Cabo San Lucas, l’estrema punta meridionale della Baja. Los Cabos è in realtà il nome che identifica due località diverse: San José del Cabo nata attorno a una vecchia missione ai bordi di una laguna e Cabo San Lucas, il rifugio sicuro dei pirati che aspettavano l’arrivo dei galeoni. Los Cabos ha avuto negli anni un incredibile sviluppo turistico. Quindi in serata rientro a La Paz per il pernottamento. 9° giorno, LA PAZ - partenza Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza. Pag: 2