GH aiuti di Stato alle imprese nel diritto comunitario

Transcript

GH aiuti di Stato alle imprese nel diritto comunitario
L'ltalia e la vita giuridica internazionale
Collana di testi, casi, documenti diretta da Fausto Pocar
13
Stefania Bariatti
GH aiuti di Stato
alle imprese
nel diritto comunitario
con la collaborazione di
Mariella Cabizza, Luca Deidda, Gavino Pinna, Nicola Pusceddu
Gian Michele Roberti, Stefano Usai, Marco Vannini
AG
giuffre
editore
INDICE
Prernessa
Stefania BARIATTI, La disciplina comunitaria degli aiuti di Stato tra ordinamento intemazionale e ordinamento nazionale
Gavino PINNA, La disciplina degli aiuti di Stato nell'ordinamento comunitario: una sintesi
pag.
xi
1
21
Gian Michele ROBERTI, Aiuti di Stato alle imprese pubbliche e privatizzazioni
67
Marco VANNINI, Aiuti di Stato e analisi economica
87
Luca DEIDDA, Problemi di finanziamento esterno e aiuti alle PMI
117
Mariella CABIZZA, I sussidi all'esportazione: considerazioni generali
135
Marco VANNINI, Principi economici e aiuti per la tutela dell'ambiente
149
Nicola PUSCEDDU - Stefano USAI, Gli aiuti di Stato alle imprese: il caso
italiano
173
TESTI
Trattato istitutivo della Comunita europea (artt. 90, 92, 93, 94)
205
I. NORME RELATIVE AGLI AIUTI A CARATTERE GENERALE
1.
2.
Lettera della Commissione agli Stati membri SG(79) D/10478 del
14 settembre 1979: Notifica dei casi di applicazione dei regimi generali di aiuto agli investimenti
207
Lettera della Commissione agli Stati membri SG(80) D/9538 del 31
luglio 1980: Notifica alla Commissione degli aiuti concessi dagli
Stati a norma dell'articolo 93, paragrafo 3, del Trattato CE. Inosservanza da parte degli Stati membri degli obblighi ehe loro incombono
209
3.
Lettera della Commissione agli Stati membri SG(81) 12740 del 2
ottobre 1981: Notifica preliminare degli aiuti di Stato previsti ed
esame da parte della Commissione
211
4. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(83) D/13342 del 3
novembre 1983: Aiuti versati illegalmente
212
5. Comunicazione della Commissione: Norme applicabili ai casi di cumulo degli aiuti a finalitä plurime (GUCE, C 3 del 5 gennaio 1985).
214
6. Lettera della Commissione agli Stati membri del 30 aprile 1987:
Procedura ai sensi dell'articolo 93, paragrafo 2, del Trattato CE Limiti di tempo
216
7. Lettera della Commissione agli Stati membri SG (89) D/5521 del 27
aprile 1989: Notifica degli aiuti di Stato ed esame della Commissione
217
8. Lettera della Commissione agli Stati membri del 27 giugno 1989:
Procedura di cui all'articolo 93, paragrafo 2, del Trattato CE - Nota
agli Stati membri e alle altre parti interessate perche espongano il
loro parere
217
9. Lettera della Commissione agli Stati membri dell'll ottobre 1990:
Comunicazione agli Stati membri ed a terzi sui casi di aiuto per i
quali la Commissione non ha sollevato obiezioni
218
10. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(91) D/4577 del 4
marzo 1991: Modalita di modifica degli aiuti e procedure relative
agli aiuti concessi in violazione delle disposizioni deU'articolo 93,
paragrafo 3, del Trattato CE
219
11. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(93) D/06878 del
23 marzo 1993: Nota sull'applicazione del principio « de minimis »
di cui alla disciplina comunitaria degli aiuti alle piccole e medie imprese...
223
12. Lettera della Commissione agli Stati membri del 22 febbraio 1994:
Notifiche e relazioni annuali standardizzate
226
13. Comunicazione della Commissione agli Stati membri sul recupero
degli aiuti concessi senza autorizzazione preventiva della Commissione (95/C 156/05)
228
14. Comunicazione della Commissione relativa alla cooperazione tra i
giudici nazionali e la Commissione in materia di aiuti di Stato (95/C
312/07)
229
15. Comunicazione della Commissione relativa agli aiuti « de minimis »
(96/C 68/06)
230
16. Comunicazione della Commissione agli Stati membri, a norma dell'art. 93, paragrafo 1 del Trattato CE, sull'applicazione degli articoli
92 e 93 del trattato all'assicurazione del credito all'esportazione a
breve termine (97/C 281/03)
240
17. Comunicazione della Commissione sulla definizione del mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto comunitario in materia di
concorrenza (97/C 372/03)
250
18. Proposta di regolamento (CE) del Consiglio sull'applicazione degli
articoli 92 e 93 del trattato CE a determinate categorie di aiuti di
Stato orizzontali (COM(97) 396 def.) (97/C 262/04)
263
19. Proposta di regolamento (CE) del Consiglio recante modalitä di applicazione dell'articolo 93 del Trattato CE (COM(98)73 def.)
267
II. PARTECIPAZIONE DEGLI STATI NEI CAPITALI DELLE IMPRESE,
TRASFERIMENTI ALLE IMPRESE PUBBLICHE, GARANZIE DELLO
STATO, VENDITE DI BENI DI PROPRIETÄ PUBBLICA
1. Partecipazione delle autoritä pubbliche nei capitali delle imprese.
Posizione della Commissione (Bollettino CE n. 9/1984)
278
2. Imprese pubbliche e privatizzazione (XXIII Relazione sulla politica
di concorrenza - 1993)
282
3. Comunicazione della Commissione relativa ad alcuni aspetti giuridici attinenti agli investimenti intracomunitari (97/C 220/06)
284
4. Direttiva 80/723/CEE della Commissione, del 25 giugno 1980, relativa alla trasparenza delle relazioni finanziarie fra gli Stati membri e
le loro imprese pubbliche
289
5. Direttiva 85/413/CEE della Commissione, del 24 luglio 1985, ehe
modifica la direttiva 80/723/CEE relativa alla trasparenza delle relazioni finanziarie fra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche....
292
6. Direttiva 93/84/CEE della Commissione, del 30 settembre 1993, ehe
modifica la direttiva 80/723/CEE relativa alla trasparenza delle relazioni finanziarie fra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche....
294
7. Comunicazione della Commissione agli Stati membri: Applicazione
degli articoli 92 e 93 del Trattato CEE e dell'articolo 5 della direttiva della Commissione 80/723/CEE alle imprese pubbliche dell'industria manifatturiera (93/C 307/3)
298
8. Comunicazione della Commissione relativa agli elementi di aiuto di
Stato connessi alle vendite di terreni e fabbricati da parte di pubbliche autoritä (97/C 209/03)
318
9. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(89) D/4328 del 5
aprile 1989: Garanzie dello Stato
321
10. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(89) D/12772 del
12 ottobre 1989: Garanzie dello Stato
322
vnj
INDICE
11. ä) Comunicazione della Commissione ai sensi dell'art. 93, paragrafo
2 del Trattato CE indirizzata agli altri Stati membri e ai terzi interessati in merito ad aiuti decisi dall'Ualia a favore di EFTM (93/C
349/02) (aiuto di Stato C 38/92 - ex NN 128/92) (in allegato: Accordo « Andreatta-Van Miert »)
b) Proroga dell'accordo « Andreatta-Van Miert» (97/C 198/04)
322
331
12. Decisione della Commissione SG(96) D/9548 del 7 novembre 1996
nel caso GEPI s.p.a. (aiuto di Stato n. NN 96/A/93 - Italia)
335
ffl.
AIUTI CON OBTETTTVI ORIZZONTALI
1. ä) Disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato alla ricerca e sviluppo
(96/C 45/06)
b) Comunicazione della Commissione ehe modifica la disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato alla ricerca e sviluppo (98/C 48/02).
2. Disciplina comunitaria degli aiuti di Stato per la tutela dell'ambiente
(94/C 72/03)
3.
Orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la
ristrutturazione di imprese in difficoltä (97/C 283/02)
4. a) Orientamenti in materia di aiuti all'occupazione (95/C 334/04)...
b) Controllo degli aiuti pubblici e riduzione del costo del lavoro
(97/C 1/05)
341
353
355
366
381
390
5. a) Raccomandazione della Commissione del 3 aprile 1996 relativa
alla definizione delle piecole e medie imprese (96/280/CE)
b) Disciplina comunitaria degli aiuti di Stato alle piecole e medie
imprese (96/C 213/04)
!.
404
6. Disciplina degli aiuti di Stato alle imprese nei quartieri urbani svantaggiato (97/C 146/08)
412
397
IV. AIUTI REGIONALI
1. Risoluzione del Consiglio del 20 ottobre 1971 (GUCE, C 111 del 4
novembre 1971)
421
2. Orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalita regionale (98/C
74/06)
.„
423
CASI
Corte di giustizia, 11 dicembre 1973 in causa 120-73, Gebr. Lorenz
GmbH c. Repubblica federale tedesca e Land Renania Palatinato...
453
2. Corte di giustizia, 22 marzo 1977 in causa 78/76, Steinicke und
Weinlig c. Repubblica federale di Germania
465
3. Corte di giustizia, 17 ottobre 1980 in causa 730/79, Philip Morris
Holland BV c. Commissione delle Comunitä europee
474
4.
Corte di giustizia, 20 marzo 1984 in causa 84/82, Repubblica federale di Germania c. Commissione delle Comunitä europee
5. Corte di giustizia, 14 novembre 1984 in causa 323/82, SA Intermills
c. Commissione delle Comunitä europee
6. Corte di giustizia, 10 luglio 1986 in causa 234/84, Regno del Belgio
c. Commissione delle Comunitä europee (Meura)
7. Corte di giustizia, 24 febbraio 1987 in causa 310/85, Deufil GmbH
& Co. KG c. Commissione delle Comunitä europee
8. Corte di giustizia, 14 febbraio 1990 in causa C-301/87, Repubblica
francese c. Commissione delle Comunitä europee (Boussac)
489
507
528
549
560
9. Corte di giustizia, 21 marzo 1990 in causa C-142/87, Regno del
Belgio c. Commissione delle Comunitä europee (Tubemeuse)
591
10. Corte di giustizia, 21 marzo 1991 in causa C-305/89, Repubblica
italiana c. Commissione delle Comunitä europee (Alfa Romeo)
625
11. Corte di giustizia, 30 giugno 1992 in causa C-47/91, Repubblica
italiana c. Commissione delle Comunitä europee (Italgrani)
650
12. Corte di giustizia, 17 marzo 1993 nelle cause C-72/91 e C-73/91,
Sloman Neptun Schiffahrts AG c. Seebetriebsrat Bodo Ziesemer der
Sloman Neptun Schiffahrts AG
662
13. Corte di giustizia, 11 luglio 1996 in causa C-39/94, Syndicat francais de l'Express international (SFEI) e altri c. La Poste e altri
14. Corte di giustizia, 20 marzo 1997 in causa C-24/95, Land Renania
Palatinato c. Alcan Deutschland GmbH
691
724

Documenti analoghi

La disciplina degli Aiuti di Stato

La disciplina degli Aiuti di Stato — un esame di carattere preliminare, nel corso del quale la Commissione agisce d'intesa con gli Stati membri e, durante il quale, sulla base di un inventario generale di tutti gli aiuti esistenti s...

Dettagli

dizionario sistematico del diritto della concorrenza

dizionario sistematico del diritto della concorrenza Anche la concessione di benefici “indiretti” può essere ritenuto aiuto di Stato. Nella decisione Decoder15 (confermata sia dal Trib. CE che dalla C. giust. UE), la Commissione ha stabilito che la c...

Dettagli