Nome Valeria Brazzelli Indirizzo Via B. Milani 2 BUSTO ARSIZIO
Transcript
Nome Valeria Brazzelli Indirizzo Via B. Milani 2 BUSTO ARSIZIO
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Valeria Brazzelli Indirizzo Via B. Milani 2 BUSTO ARSIZIO Telefono 338-4072068 0331-321119 0382-503794 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Figli 0382-526379 [email protected]; [email protected] Italiana 11 gennaio 1959 Umberto nato nel 1992 e Vittorio nato nel 1995 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1984 al 1987 Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, Pavia Medicina – Anatomia Umana Normale Cultore della materia (a titolo gratuito) Attività didattica, ivi inclusa didattica frontale e interattiva, esami di profitto, tutorato per tesi di laurea, sia agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria; allestimento di preparati per microscopia ottica ed elettronica attività scientifica, con collaborazione a preparazione di lavori scientifici e presentazioni a congressi Aprile 1988 a Maggio 1989 – Fondazione Policlinico S. Matteo IRCCS, piazzale Golgi 19, Pavia Medicina - Dermatologia e Venereologia, malattie Infettive Assegno di Ricerca: AIDS e MICOSI Redazione di protocolli sperimentali, partecipazione ad attività di ricerca clinica, preparazione di lavori scientifici pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e partecipazioni a congressi 1990 Supplenza Poliambulatorio USSL 51 Novara nella branca di Dermatologia USSL pubblica Specialista in Dermatologia e Venereologia Dermatologia Clinica Gennaio 1991 Settembre 1991 supplenza (sostituzione gravidanza) Policlinico S.Matteo IRCCS Pavia, Piazzale Golgi 2 -27100 Pavia Ospedale Universitario e IRCCS Dirigente medico Assistente medico/Dirigente medico di I livello Attività Clinica di reparto, Ambulatorio, Ambulatorio di Foto-Fotochemioterapia, turni di guardia Attiva diurna e notturna e reperibilità Settembre 1992 supplente Poliambulatorio USSL 10 Olgiate Comasco USSL Supplente Dermatologia e Venereologia nella branca di Dermatologia Dermatologia Clinica • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a • Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Aprile 1994 al Marzo 1996 Fondazione Policlinico S. Matteo IRCCS, piazzale Golgi 19, Pavia Medicina - Dermatologia e Venereologia Assegno di Ricerca: Proprietà biofisiche della cute e riformazione della barriera cutanea in seguito a trapianto allogenico di colture di cheratinociti congelati". Redazione di protocolli sperimentali, partecipazione ad attività di ricerca clinica, preparazione di lavori scientifici pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e partecipazioni a congressi Settembre 1997 a tutt’oggi Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, Pavia Medicina - Dermatologia e Venereologia Professore a contratto insegnamento di Dermatologia e Venereologia Attività didattica, ivi inclusa didattica frontale e interattiva, esami di profitto, tutorato per tesi di specialità, attività scientifica, con collaborazione a preparazione di lavori scientifici e presentazioni a congressi Giugno 1996 al Maggio 1998 Fondazione Policlinico S. Matteo IRCCS, piazzale Golgi 19, Pavia Medicina - Dermatologia e Venereologia Assegno di Ricerca: Terapia e genetica dei linfomi cutanei. Redazione di protocolli sperimentali, partecipazione ad attività di ricerca clinica, preparazione di lavori scientifici pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e partecipazioni a congressi Dal 1999 a tutt’oggi Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Professore a contratto presso la scuola di specialità di Dermatologia e Venereologia corso di "Fisiopatologia dermatologica Attività didattica, ivi inclusa didattica frontale e interattiva, esami di profitto, tutorato per tesi di specialità, attività scientifica, con collaborazione a preparazione di lavori scientifici e presentazioni a congressi 2003-2006 Fondazione Policlinico S. Matteo IRCCS, piazzale Golgi 19, Pavia Medicina e Chirurgia Assegno di Ricerca: BS5 “Trapianti e patologia d’organo invalidante” Protocollo per la prevenzione della GVHD acuta e cronica cutanea in pazienti oncoematologici sottoposti a trapianto di midollo osseo, con fattori di rischio per GVHD, mediante fotochemioterapia con 8-mop e UVA Redazione di protocolli sperimentali, partecipazione ad attività di ricerca clinica, preparazione di lavori scientifici pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e partecipazioni a congressi 2006 Università degli studi di Biella. Università di settore, Ingegneria Tessile Docente al corso “Master in tessile e salute” B25-27-2006 Attività didattica, ivi inclusa didattica frontale e interattiva, esami di profitto, tutorato per tesi di specialità, attività scientifica, con collaborazione a preparazione di lavori scientifici e presentazioni a congressi • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Responsabile e/o Partecipante di progetti di Ricerca corrente e sperimentazioni cliniche 2007 - 2008 Fondazione Policlinico S. Matteo IRCCS, piazzale Golgi 19, Pavia, Medicina - Dermatologia e Venereologia Assegno di Ricerca progetto finalizzato, Le nuove tecnologie nella produzione di “Tessili intelligenti” (smart textiles) e la loro relazione con le caratteristiche fisiologiche e patologiche cutanee”. Redazione di protocolli sperimentali, partecipazione ad attività di ricerca clinica, preparazione di lavori scientifici pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e partecipazioni a congressi Gennaio 2009 – Oggi Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Medicina – Dermatologia e Venereologia Dirigente Medico I livello Ambulatorio di Foto-Fotochemioterapia e terapia fotodinamica, Attività Ambulatoriale generale, Attività Clinica di reparto, turni di guardia Attiva diurna e notturna e reperibilità 1) 9270/2000- scale (sC- ALP pSORIASIS eVALUATION tRIAL) "sTUDIO MULTICENTRICO, RANDOMIZZATO, CROSS-OVER SULL'EFFICACIA ED ACCETTABILITà DEL bETAMETASONE VALERATO SCHIUMA (bETTAMOUSSE) NEL TRATTAMENTO DELLA PSORIASI DEL CUOIO CAPELLUTO VERSUS TERAPIA TOPICA STANDARD IN LOZIONE (CORTISONICI NON ASSOCIATI O CALCIPOTRIOLO) 2) 33793/2001-1441-imiq A -vehicle-controlled, double-blind study to assess the safety and efficacy of imiquimod 5% cream for the treatment of superficial basal cell carcinoma, with identification of tumour location with an indelible mark 3) 2128/20050881A6 - 101764 A randomized, open-label study to evaluate the safety and efficacy of etanercept in the treatment of subjects with psoriasis. CLEAREST: Continuous versus intermittent Long-term Etanercept therapy: A Randomized Efficacy and Safety Trial in psoriasis 4) 6337/2006-P04612 A multi-center, open label trial evaluating the efficacy, safety and the impact on quality of life of infliximab therapy in patients with moderate-to-severe psoriasis not responding and/or intolerant to systemic standard or biologic therapy – ESAQUality 5) 4878/2006-COLO400CIT04 Studio multicentrico, nazionale, in doppio-cieco, controllato verso placebo, della durata di 24 settimane, per valutare l'efficaciadi Neoral (Ciclosporina) 5 mg/kg/die, due giorni la settimana, nel ridurre il tasso di recidiva in pazienti con psoriasi cronica a placche in remissione - Studio PREWENT. 6) 27441/2006-IMP27044 Valore predittivo dell'immagine fotografica per la valutazione della risposta al Raptiva (Efelizumab) in pazienti con psoriasi. Studio in aperto, osservazionale, non interventistico, multicentrico, internazionale CQRII - Compliance Quality Responsiveness in Raptiva. 7) 20412/2007-P05133 swiTching from etAnercept to iNfliximab in the treatment of moderate to severe psoriasis; a multi-center, open label trial evaluating the efficacy, tOlerance and safety (TANGO) ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 1973-1978 Liceo Scientifico “A. Tosi” Materie scientifiche ed umanistiche, studio del Latino e dei Classici Letteratura internazionale Maturità Scientifica 1978-1984 Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode 1984-1887 Università degli Studi di Pavia Scuola di Specialità in Dermatologia e Venereologia Specialista in Dermatologia e Venereologia 50/50 1987 New-York University Medical School Dermatopathology Fellowship 1984-1987 Università di Medicina e Chirurgia di Pavia Istituto di Anatomia Umana Normale Corso di Microscopia Ottica ed ElettronicaElettronica Cultore della Materia, CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale • Capacità di lettura .Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Inglese Ottima Molto Buona Molto Buona Francese Buona Discreta Discreta CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Membro della segreteria scientifica di numerosi congressi, con attività organizzativa anche per congressi Nazionali e Internazionali . Dal 2002 a tutt’oggi organizzazione di Festival Cinematografico Internazionale (Busto Arsizio Film Festival) CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. PATENTE O PATENTI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E PARTECIPAZIONI A CONGRESSI ALLEGATI Dal 1985 membro della "International Society of Dermatopathology" Dal 1985 membro della “Società Italiana di Dermatologia e Venereologia”. Dal 1990 membro della “European Academy of Dermatology and Venereology” Dal 1999 membro della Società "The Society for Investigative Dermatology". 1999 Board Editoriale della Rivista: Dermatopathology Practical and Conceptual Dal 2010 Membro della Società "The American Academy of Dermatology and Venereology". Dal 2011 Membro della Società Italiana di Dermatologia Pediatrica Competenza nell’uso di apparecchi per la diagnostica non invasiva in ambito dermatologico: evaporimetro, corneometro, colorimetro. Competenza nell’uso di lampade per la fototerapia e la foto chemioterapia e terapia fotodinamica Competenze in ambito di dermatoscopia Competenze di base nelle attività di laboratorio dermatologico (allestimento di preparati a fresco, in paraffina o per microscopia elettronica e di colture per miceti). Esami micologici e parassitologici •Eccellente conoscenza delle applicazioni Microsoft Windows Office di uso comune: Word, PowerPoint, Outlook. •Eccellente conoscenza e capacità di utilizzo delle principali risorse scientifiche e statistiche online: PubMed, MICROMEDEX, Cochrane Lib., ClinicalTrias.gov, BiblioSan, Nilde, BioMed Central, banche dati ISTAT, etc. •Buona conoscenza di: Microsoft Publisher, Microsoft Excel, Microsoft Access, Microsoft PhotoDraw, PhotoEditor, FileMaker. •Conoscenza e capacità di uso per le comuni applicazioni di: Lotus, MONITOR, TICKET, ORMAWIN, sistema SISS, STATISTICA, RefWorks. Esperta di cinema B È autore di più 200 pubblicazioni su Riviste Scientifiche Internazionali e Nazionali, in gran parte indicizzate, e ha partecipato come autore alla stesura di capitoli di libri di interesse nazionale e Internazionale. Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Pavia , 18 novembre 2013 Valeria Brazzelli __________________________________________