Contributi per la riqualificazione e lo sviluppo dell`offerta turistica e

Transcript

Contributi per la riqualificazione e lo sviluppo dell`offerta turistica e
Contributi per la riqualificazione e lo sviluppo dell'offerta turistica e
ricettiva sul territorio bresciano
Beneficiari
Micro piccole e medie imprese operanti nel settore del turismo e micro e piccole imprese
commerciali al dettaglio in sede fissa e della ristorazione che:
- abbiano la sede legale e/o la sede operativa nella provincia di Brescia, siano in regola, nell’esatta
misura, con il pagamento del diritto camerale annuale e con i contributi dovuti agli enti previdenziali;
- esercitino attività imprenditoriale classificata con uno dei codici Ateco 2007 – lettere G ed I;
- non detengano apparecchi per il gioco d’azzardo lecito (nel caso li detenessero dovranno
rimuoverli alla scadenza del contratto di installazione stipulato con il concessionario).
Investimenti ammissibili
realizzazione ex-novo o riqualificazione di strutture turistico-ricettive, esistenti ed in esercizio, mediante
opere edilizie;
investimenti finalizzati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica: attrezzature per la
produzione di energia da fonti rinnovabili: impianti solari termici, impianti fotovoltaici di generazione
di energia, impianti di raffreddamento/condizionamento basati sull’energia solare, impianti
geotermici, etc.;
attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica:
pompe di calore ad assorbimento a gas, caldaie centralizzate a condensazione, cappe di
aspirazione fumi, raffrescatori evaporativi portatili o fissi, apparecchi di illuminazione ad alta
efficienza energetica, impianti a sensore di presenza a spegnimento automatico, etc.. progettazione
lavori, fino ad un valore massimo del 10% dell’investimento complessivo;
acquisto di macchinari, impianti, attrezzature varie ed arredi, nuovi di fabbrica;
acquisto di dotazioni di strumentazione informatica e programmi informatici, realizzazione di siti
internet.Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo, articolata nelle varie misure
previste dal bando.
E’ ammesso esclusivamente l’acquisto di beni nuovi di fabbrica. Non sono ammessi investimenti in
leasing.
Gli investimenti devono essere stati realizzati, fatturati, quietanzati completamente presso la sede
dell’investimento tra il 17 Aprile 2014 ed il 31 Dicembre 2014.
Entità del contributo
Il contributo a fondo perduto è pari al 35% dell’investimento ammesso, fino ad un massimo di €
10.500,00 €.
La spesa minima ammissibile a contributo è pari ad € 10.000,00.
LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE A PARTIRE DAL 14 GENNAIO 2015 FINO AD ESAURIMENTO
DELLE RISORSE E COMUNQUE NON OLTRE IL 03 FEBBRAIO 2015.