guida alle detrazioni fiscali scolastiche

Transcript

guida alle detrazioni fiscali scolastiche
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE
www.famiglienumerose.org
Reg. Naz. Associazioni di Promozione Sociale n. 129
Segreteria operativa: Via Corsica, 165 – 25125 Brescia (BS)
tel. 0302294033 - fax 0302294025 - [email protected]
GUIDA
ALLE DETRAZIONI FISCALI
SCOLASTICHE
[ Perché regalare soldi al fisco ? ]
Rev. 01
Gennaio 2011
Le indicazioni di seguito valgono sia per il Modello 730 che per il Modello Unico, ma sono
quelle relative ai modelli dei Redditi 2009, in attesa di quelli per il 2010.
Naturalmente per chi vuole approfondire, basta consultare il sito internet dell’Agenzia delle
Entrate, www.agenziaentrate.gov.it e scaricare le istruzioni dei modelli fiscali.
Buona lettura
Marco Dal Prà
[email protected]
Nota importante : questa guida, nonostante la buona volontà dell’autore, può contenere
involontari errori, omissioni o imprecisioni, oppure può essere superata da provvedimenti d
di legge più recenti.
Cortesemente, segnalatemi eventuali errori o novità che provvedo al suo aggiornamento.
ANFN_Detrazioni_Scolastiche_rev01.doc
Pagina 1 di 6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE
www.famiglienumerose.org
Reg. Naz. Associazioni di Promozione Sociale n. 129
Segreteria operativa: Via Corsica, 165 – 25125 Brescia (BS)
tel. 0302294033 - fax 0302294025 - [email protected]
TASSE SCOLASTICHE ???
Le scuole pubbliche di ogni ordine e grado, ci chiedono sempre di fare dei
versamenti. Ci sono versamenti che ci chiedono al momento dell’iscrizione, e che
noi CREDIAMO siano TASSE, e ci sono quelli che ci chiedono per coprire i costi di
altre iniziative.
In realtà nella scuola dell’obbligo (quindi fino alla 3a. Superiore) non esistono
tasse da versare, né alla scuola né al Ministero dell’Istruzione.
Lo precisano vari decreti, riassunti nella circolare n.10 del 2/2/2010.
Si tratta di contributi che noi versiamo nel Fondo Cassa della scuola per coprire le
spese che la scuola con i fondi ministeriali non riuscirebbe a sostenere.
Idem per le scuole materne.
Che siano soldi utilizzati per le gite, per corsi di musica o di ginnastica, o per
fotocopie o per acquistare materiale didattico, quindi, si tratta sempre soldi
utilizzati per dare dei servizi maggiori, ovvero per ampliare l’offerta formativa.
Dal punto di vista fiscale si tratta comunque di una “Erogazione Liberale”.
Nel riquadro sottostante è riportata la spiegazione della detraibilità delle spese in
questione, estratta dalle istruzioni del Modello 730/2010.
Come si può vedere il Ministero ha ben indicato anche le modalità di pagamento,
dalle quali sono espressamente esclusi i contanti; per contro non è indicato alcun
tetto massimo.
ANFN_Detrazioni_Scolastiche_rev01.doc
Pagina 2 di 6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE
www.famiglienumerose.org
Reg. Naz. Associazioni di Promozione Sociale n. 129
Segreteria operativa: Via Corsica, 165 – 25125 Brescia (BS)
tel. 0302294033 - fax 0302294025 - [email protected]
VERSAMENTI e DETRAZIONI
Sulla base di quanto detto in precedenza, è chiaro che per detrarre i versamenti
effettuati verso le scuole è necessario che esse siano documentati.
Generalmente i contributi versati alle scuole (di ogni ordine e grado) vengono
utilizzati ad esempio per :
Attività extrascolastiche (psicomotricità, corso di inglese, ecc)
Spese di cancelleria, materiale didattico, fotocopie;
Viaggi di istruzione (gite)
Ecc..
Quindi …
Quando fate il versamento alla scuola, sia essa Materna, Elementare, Media
o Superiore, aggiungete sempre nel bollettino postale la scritta
“Ampliamento dell’offerta Formativa”.
(soprattutto nella copia che resta a voi come ricevuta !)
Attenzione : la scuola non può certamente vietare che apponiate la scritta, ma è
meglio concordare con la scuola quale indicare tra le tre ammesse : “Edilizia
Scolastica” oppure “Innovazione Tecnologica” o “Ampliamento dell’offerta
formativa”.
Poi il 31 Dicembre mettete assieme tutti i bollettini, fate la somma e chiedete al
vostro CAF o al vostro commercialista, di inserire detta cifra totale nella parte
riservata alle detrazioni (codice 31).
ANFN_Detrazioni_Scolastiche_rev01.doc
Pagina 3 di 6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE
www.famiglienumerose.org
Reg. Naz. Associazioni di Promozione Sociale n. 129
Segreteria operativa: Via Corsica, 165 – 25125 Brescia (BS)
tel. 0302294033 - fax 0302294025 - [email protected]
SCUOLE PRIVATE/PARITARIE
Purtroppo in Italia le spese per frequentare scuole private o paritarie che
accompagnano i ragazzi fino alle superiori, cioè le RETTE, non sono detraibili dalle
tasse. Fiscalmente parlando, si tratta di una discriminazione nei confronti delle
famiglie che scelgono di far frequentare al proprio figlio una scuola privata, dato
che lo stato, su quel ragazzo, ha praticamente un costo evitato.
Ci sono comunque delle formule per detrarre parte di queste spese.
Vi invito a leggere con attenzione questo brevissimo estratto dalle istruzioni del
modello Unico/730 del 2010 :
– “Codice 31” Erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, statali e
paritari senza scopo di lucro finalizzate all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e
all’ampliamento dell’offerta formativa.
Si precisa che detti istituti devono appartenere al sistema nazionale di istruzione di cui alla legge 10
marzo 2000, n. 62, e successive modificazioni.
Tali erogazioni devono essere effettuate mediante versamento postale o bancario, carte di debito,
carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.
La detrazione permette un risparmio d’imposta pari al 22% dello stesso;
(ex art. 15, 1° comma lett. i-octies del Testo Unico Imposte Dirette DPR 917/86).
Attenzione : la detrazione è possibile solo se si tratta di scuola senza fini di lucro.
Esempi
Detraibile ?
Scuola Rudolf Steiner Cooperativa Sociale
a r.l. ONLUS
SI
Artigianelli S.p.a. Istituto "Piamarta”
(cooperativa sociale)
NO
(società per azioni)
Certamente sarà necessario accordarsi con la scuola per sapere quali importi
possono rientrare tra quelle detraibili.
ANFN_Detrazioni_Scolastiche_rev01.doc
Pagina 4 di 6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE
www.famiglienumerose.org
Reg. Naz. Associazioni di Promozione Sociale n. 129
Segreteria operativa: Via Corsica, 165 – 25125 Brescia (BS)
tel. 0302294033 - fax 0302294025 - [email protected]
Ad esempio la scuola potrebbe farsi versare :
-
Un contributo per la gestione dell'immobile (casuale - “erogazioni liberali per concorso
spese edilizia scolastica” );
-
Un contributo per le spese dei laboratori, apparecchiature informatiche, ecc (casuale “erogazioni liberali per concorso spese innovazione tecnologica” );
-
Un contributo spese per corsi extrascolastici, materiali didattici, gite, uscite e visite di
istruzione, e tutto ciò che va oltre i programmi standard, o "ministeriali" (casuale “erogazioni liberali per Ampliamento dell'offerta formativa” );
Non vi sono prescrizioni sulle tempistiche con cui versare tali importi, che quindi
possono essere convogliati in un' unico versamento, oppure diluiti in più rate,
l’importante è che siano motivate come sopra indicato.
Quanto all’importo, non vi sono limiti (salvo quello della credibilità ed effettività).
E’ evidente che la cosa andrà concordata con l’amministrazione e la presidenza
della Scuola, alla quale spetta anche il compito di stabilire quali somme sono
effettivamente destinate in tal senso.
Meglio se la scuola produce un attestato riportante tutte le cifre versate nell'anno
solare, e le casuali, da utilizzare al momento della Dichiarazione dei Redditi.
ANFN_Detrazioni_Scolastiche_rev01.doc
Pagina 5 di 6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE
www.famiglienumerose.org
Reg. Naz. Associazioni di Promozione Sociale n. 129
Segreteria operativa: Via Corsica, 165 – 25125 Brescia (BS)
tel. 0302294033 - fax 0302294025 - [email protected]
ASILI NIDO
Ricordo infine che sono detraibili anche le spese relative alla frequenza degli Asili
Nido, anche se in questo caso la legge impone un limite pari a 632 Euro per figlio.
Qui sopra l’estratto delle istruzioni del modello 730/2010 con l’indicazione.
Da notare che non è fatto alcun esplicito riferimento al metodo di pagamento.
Attenzione : gli importi di cui in questa breve guida, non hanno nulla a che vedere
con la voce “Spese di Istruzione”, presente nel modello 730&Unico, che
riguarda le tasse universitarie.
ANFN_Detrazioni_Scolastiche_rev01.doc
Pagina 6 di 6