NOTE - ASP Cosenza

Transcript

NOTE - ASP Cosenza
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo residenza
Telefono
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
FALCONE CINZIA
VIA XXV APRILE,157 – 88900 CROTONE (KR)
0962.62186 - +39 328 6880073
[email protected]
Italiana
01-05-1973
ESPERIENZA LAVORATIVA
Attuale occupazione
(da Luglio 2016)
Dirigente medico ex I livello presso U.O.C. Geriatria “E. Greppi” – P.O. San Giovanni di Dio –
A.S.P. Crotone.
Ottobre 2013
Medico-visitatore presso il “Department of Pulmonology”, Ruby Memorial Hospital - West Virgina
University – USA, diretto dal Prof. J. Parker;
Ottobre 2009 – Giugno 2016
Dirigente Medico presso l’U.O.C. di Medicina Interna, P.O. di San Giovanni in Fiore – A.S.P.
Cosenza. Svolge attività di Reparto e Ambulatoriale (Referente del Servizio di Pneumologia:
visite, spirometrie semplici e globali, polisonnografie, ossimetrie notturne, 6MWT, ecografie del
torace).
Novembre 2008 – Settembre 2009
Ottobre 2007 - Aprile 2008
Settembre 2002 - Maggio 2005
Pagina 1 - Curriculum vitae di
FALCONE,Cinzia
Dirigente medico presso l’ Unità di Recupero e Rieducazione Funzionale - “Istituto S. Anna –
Casa di Cura ad Alta Specialità Riabilitativa di Rilevanza Regionale” sita in Crotone –
Responsabile Scientifico Prof. G. Dolce.
Partecipa allo studio epidemiologico, promosso da WHO-European Centre for Environment
and Health, Rome Division, denominato : “La salute respiratoria dei bambini dell’area a rischio
di Milazzo” – Responsabile Scientifico Prof. Annibale Biggeri, Dipartimento di Statistica,
Università degli Studi di Firenze. Lo studio valuta l’associazione tra inquinamento atmosferico e
patologie respiratorie; in tale ambito esegue 1440 spirometrie e tests dell’Ossido Nitrico esalato,
a bambini di età compresa tra 8-12 anni.
Internato pre e post-laurea presso la Clinica Pediatrica II dell’ A.O.U. di Messina dove frequenta
l’ Ambulatorio di Pneumo-Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria e collabora attivamente con
l’ U.O. di Allergologia Pediatrica. In tale contesto acquisisce esperienza riguardo a patologie
pneumo-allergologiche in età pediatrica (asma allergico, da sforzo, da RGE, rinite allergica,
iperreattività bronchiale, challenge tests a farmaci ed alimenti, dermatite atopica, orticarie,
infezioni polmonari, fibrosi cistica).
dal 2004 al 2008
Assolve incarichi in postazioni di Continuità assistenziale e sostituzioni presso Ambulatori di
medicina di Base ricadenti nel territorio dell’A.S.L. n° 5 di Messina.
Giugno 2004
Esperienza lavorativa nella scuola di Specializzazione di Chirurgia Pediatrica presso l’A.O.U. di
Messina.
Pagina 2 - Curriculum vitae di
FALCONE,Cinzia
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
a.a. 2010/2011
Master Universitario di II livello in “Pneumologia Interventistica” presso l’Università degli Studi
di Firenze (voto 110/110 lode).
Luglio 2009
Idoneità all’esercizio delle attività mediche di Emergenza Sanitaria Territoriale 118 – I Corso
ASP Cosenza.
a.a. 2007/2008
Specializzazione in “Malattie dell’Apparato Respiratorio” presso l’Università degli Studi di
Messina (voto 50/50) discutendo la tesi: “Raffronto tra influenza del traffico urbano nello studio
SIDRIA 2 e quello rilevato nell’ambiente industriale della Valle del Mela”, relatore Ch.mo Prof. G.
Girbino.
a.a. 2003/2004
Dicembre 2003
10 Novembre 2003
1991
Ammissione alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica, presso l’A.O.U. di Messina.
Abilitazione alla professione medica ed iscrizione all’Ordine dei Medici di Crotone.
Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università degli Studi di Messina (voto 106/110) con
discussione della tesi in pediatria su: “L’asma da sforzo nel bambino asmatico: comparazione
tra test con corsa libera e treadmill”, relatore chiar.mo Prof. G. Barberio.
Maturità classica presso il liceo “Pitagora” di Crotone (voto 54/60).
CORSI DI FORMAZIONE
“Corso Teorico-Pratico di Ecografia Toracica”, tenutosi a Milano il 7 e 8 Novembre 2016;
“Corso Avanzato interattivo sulle apnee del sonno”, tenutosi a Palermo dal 23 al 25 Giugno
2016;
“CORSO MASTER in Patologia Respiratoria”, tenutosi a Viareggio dal 10 al 13 Dicembre 2015;
“Tubercolosi: emergenza sanitaria globale”, tenutosi a Napoli il 7 e 8 Febbraio 2015;
“Imaging Toracico”, tenutosi a Roma il 17-18/10 2014;
“URGENZE ed EMERGENZE in CARDIOLOGIA”, tenutosi a Roma dal 12/5/2014 al 17/09/2014;
“IPF from pathogenesis to cure”, tenutosi a Roma il 9 e 10 Maggio 2014;
“9° Corso Nazionale DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO”, svoltosi a Mondello (PA) dal 5 all’
8 Febbraio 2014;
“XIX Corso avanzato di aggiornamento post Universitario su rinite allergica e patologie
associate”, tenutosi ad Ancona il 24 e 25 Maggio 2013.
“Pneumo under 40 - Nuove generazioni in Pneumologia: Ventilazione meccanica al di fuori della
terapia intensiva”, svoltosi a Milano il 19 Aprile 2013;
Pagina 3 - Curriculum vitae di
FALCONE,Cinzia
“CORSO VAM: CORSO CLASSIC DI VENTILAZIONE ARTIFICIALE“, Roma 13/14 Dicembre
2012.
“5° Corso Avanzato Post Universitario EXCHANGE in Pneumo-Allergologia 2012”, Ancona 2426 Maggio 2012.
Corso “Executive” 2011 “La Pneumologia Interventistica oggi: cosa sta cambiando?”, Firenze
11-12 Novembre 2011.
“Workshop di Pneumologia – dalla teoria alla pratica”, Catania 23-24 Giugno 2011.
“Corso Teorico-Pratico: L’allergia e le patologie delle prime vie aeree”, Rocca di Papa (Rm) 1920 Ottobre 2010.
“Corso teorico pratico in Fibrosi Cistica: prevenzione, diagnosi e cura delle complicanze
gastrointestinali e respiratorie”, tenutosi presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma,
dal 16 al 20 Novembre 2009.
“Corso NIV – Ventilazione Non Invasiva, dalla A alla Z”, Roma 29-30 Ottobre 2009.
“Corso di Fisioterapia e Riabilitazione”- 9° Congresso Nazionale della Pneumologia - UIP 2008,
svoltosi a Genova nel Settembre 2008.
“Disturbi respiratori sonno correlati: il trattamento delle comorbidità - 9° Congresso Nazionale
della Pneumologia’’, svoltosi a Genova nel Settembre 2008.
“Corso su training in Terapia Intensiva Respiratoria’’, tenutosi a Messina nel Giugno 2007.
“Focus di Pediatria-Formazione permanente per il Pediatra”, svoltosi a Roma nel Marzo 2005.
“Corso teorico pratico sulla gestione delle vie aeree nell’emergenza’’, Messina Febbraio 2005.
“Thesis 2004 – Percorsi interattivi e Formativi Pediatrici”, svoltosi a Napoli nel Dicembre 2004.
“ Curare l’asma del bambino’’, svoltosi a Pavia nell’ Ottobre 2004.
“Corso P-BLS esecutore’’, svoltosi a Messina nel Giugno 2004.
“Corso E.B.M.”, svoltosi a Messina nel Giugno 2004.
PUBBLICAZIONI
Partecipa alla stesura di “BPCO: La terapia giusta per il paziente giusto – La Patologia” –
P.Candoli, A.Sanduzzi Zamparelli, C.Zamprogna; Quaderni dell’ Italian Journal of Public Healt –
2015, Volume 4, Number 6.
-
“Low dosage of aripiprazole induced neuroleptic malignant syndrome after interaction
with other neuroleptic drugs” – A. Petrone, M. Quartieri, C. Falcone, E. Suffredini, M.
Brandani, G.F. Mauro; Italian Journal of Medicine 2013; volume 7:206-208.
Nel 2004 partecipa a studi sperimentali della Clinica Pediatrica II della A.O.U. di Messina e
pubblica negli “Atti dell’ Accademia Peloritana dei Pericolanti”, Classe di Scienze MedicheBiologiche voll. XC-XCI (anno accademico 2003-2004) i seguenti lavori:
Pagina 4 - Curriculum vitae di
FALCONE,Cinzia
-
L.Caminiti, C.Falcone, F.Barberio, D.Vita, V.Tiralongo, G.Barberio, G.Pajno: “ I tests
con corsa libera e treadmill nella diagnosi di asma da sforzo del bambino ’’, p.177;
-
C.Falcone, D.Vita, L.Caminiti, F.Barberio, V.Tiralongo, G.Pajno, G.Barberio: “Il test di
provocazione congiuntivale specifico (TPC) nella diagnosi delle congiuntiviti allergiche
del bambino”, p.169;
-
C.Falcone, L.Caminiti, D.Vita, V. Tiralongo, F.Barberio, G. Pajno, G.Barberio:
“Orticaria cronica idiopatica autoimmune (OCIA) del bambino e terapia con Ig E.V. ad
alte dosi’’, p.185;
-
L.Marseglia, A. Famiani, V.D’Agata, C.Falcone, R.De Luca: “Priapismo ad alto flusso
come complicanza di un trattamento con testosterone anche a dosi molto basse in un
ragazzo con ritardo puberale”, p.69;
-
M.Rosano, M.Miceli, T.Aversa, G.San Martino, C.Falcone: “Caratterizzazione clinica e
molecolare della sindrome da agenesia della adenoipofisi”, p.91.
CONGRESSI E SEMINARI
“XLIII Congresso Nazionale AIPO – Congresso Nazionale FIP”, Napoli, 11-14 Novembre 2015;
“MALATTIE RESPIRATORIE: LINEE GUIDA, REAL LIFE E COMORBILITÀ”, Crotone (Kr)
13/06/2015;
“PneumoPitagora: disturbi respiratori in sonno e dintorni”, tenutosi a Crotone il 6 e 7 Marzo
2015;
“2nd INTERNATIONAL WORKSHOP ON LUNG HEALTH: COPD, NEW CHALLENGES, NEW
SOLUTIONS”, tenutosi a Valencia (Spagna) dal 19 al 21 Febbraio 2015;
“BPCO e Ipertensione polmonare: patologie respiratorie differenti con soluzioni simili”, tenutosi a
Lamezia Terme il 31Ottobre 2014;
Relatrice su “Complicanze polmonari” nell’ambito del VIII congresso di Epatologia in Medicina
Interna, tenutosi a Crotone il 6 e 7 dicembre 2012;
Relatrice su “Il polmone nella cirrosi” nell’ambito di “Epatologia in Medicina Interna”, tenutosi a
Crotone il 16-17 Settembre 2011.
Relatrice in “Caleidoscopio Pneumologico – Eccellenza in Pneumologia’’, presentando la
review: “Raffronto tra influenza del traffico urbano nello studio SIDRIA 2 e quello degli ambienti
industriali’’, svoltosi a Verona il 29-30 Maggio 2008.
Rappresentante specializzandi in “Riunione Scuole di Specializzazione in Malattie dell’Apparato
Respiratorio di Toscana, Emilia-Romagna e Lazio’’, Pisa 9-10 Maggio 2008.
“Il supporto ventilatorio cronico nel paziente con BPCO stabile’’, svoltosi a Messina nel Febbraio
2008.
“Il management delle patologie respiratorie: Le Infiammazioni e la Cronicità”, svoltosi a Messina
nel Novembre 2007.
“Update on Asthma’’, svoltosi a Modena nel Settembre 2007.
“COPD Today : a changing scenario - PROJECT SENECA‘’, svoltosi a Palermo nel Maggio
2007.
“Il management delle patologie respiratorie: una realtà di oggi , una sfida per il domani” , svoltosi
a Messina nel Dicembre 2006.
“Parliamo di BPCO”, tenutosi a Messina nell’Ottobre 2005.
“Attualità nelle malattie respiratorie e allergiche del bambino e dell’adulto’’, svoltosi a Crotone
nell’ Aprile 2005.
“La malattia di Fabry:dal sintomo alla terapia’’, tenutosi a Messina nel Marzo 2005.
“L’ECG per il Pediatra’’, tenutosi a Messina in Febbraio e Marzo 2005.
“Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali nel bambino: alla scoperta di un nuovo iceberg’’,
tenutosi a Villa San Giovanni (RC) nel Marzo 2005.
“La malattia di Kawasaki atipica: una realtà conosciuta?’’, tenutosi a Messina nel Gennaio 2005.
“Malattie genetiche rare’’, tenutosi a Messina nel Gennaio 2005.
Pagina 5 - Curriculum vitae di
FALCONE,Cinzia
“Allergic, immunologic and other diseases in children’’, svoltosi a Forza D’Agrò (Me) nel
Novembre 2004.
“Percorsi diagnostici-terapeutici nelle vie aeree’’, tenutosi a Barcellona P.G. (Me) nell’Ottobre
2004.
“Diagnostica e terapia dei tumori polmonari’’, svoltosi a Messina nel Marzo 2003.
“L’asma nel bambino: dalla diagnosi alla terapia’’, tenutosi a Messina nel Febbraio 2003.
CAPACITÀ
E
COMPETENZE
PERSONALI
MADRELINGUA
Italiano
ALTRE LINGUE
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
Inglese (corso ‘’Inlingua school’’ nel 2008)
Ottimo
Ottimo
Ottimo
CAPACITÀ
Conoscenza dei seguenti programmi:
E
COMPETENZE
TECNICHE


Sistemi operativi: Windows – ME – XP.
Applicativi: Office (Word, Excel, Access, Power Point).
PATENTE
Patente B automobilistica
ULTERIORI INFORMAZIONI
La sottoscritta Cinzia Falcone, ai sensi della Legge 675/96 "Tutela delle persone e di altri
soggetti rispetto al trattamento dei dati personali", essendo a conoscenza della sopra citata
legge e informato delle finalità del trattamento dei dati forniti, autorizza alla raccolta ed al
trattamento dei dati personali ai fini connessi alla gestione del presente Curriculum Vitae.
Inoltre, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui al DPR 445/2000, si dichiara che le
informazioni contenute nel presente curriculum corrispondono al vero.
03/12/2016
FIRMA
…………………..........................................................................
Pagina 6 - Curriculum vitae di
FALCONE,Cinzia