Carta Servizi_SERVIZI GIOVANI
Transcript
Carta Servizi_SERVIZI GIOVANI
SERVIZI GIOVANI Città di Caselle Torinese INFORMAGIOVANI CITTÀ CASELLE TORINESE Indirizzo Palazzo Mosca, via Torino 1 – 10072 Caselle Torinese Contatti telefono 011.99 64 291 email: [email protected] Facebook: facebook.com/informagiovani.caselle Orari di apertura Lunedì dalle 15.00 alle 18.00 Martedì dalle 15.00 alle 18.00 Giovedì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00 Sabato dalle 9.30 alle 12.30 Servizio aperto n. 46 settimane annue (chiusura n. 4 settimane agosto e n. 2 settimane in concomitanza con le festività natalizie) Mezzi pubblici per arrivare al servizio stazione ferroviaria G.T.T. Caselle Torinese, autolinee G.T.T. e Sadem Destinatari Diretti Adolescenti e giovani Obiettivi Ricercare opportunità e progetti specifici rivolti ai giovani, in particolar modo legato allo sviluppo dell'autonomia personale (es. per studio, lavoro, casa,...), informare sulle opportunità per sviluppare esperienze in Italia e all'estero, indirizzare a percorsi di aggiornamento o di formazione professionale; Educare alla corretta ricerca delle informazioni finalizzata alla acquisizione di autonomia da parte dei giovani, presentare i progetti in ambito culturale e del tempo libero, le opportunità nel settore lavoro e formazione e segnalare offerte specifiche proposte dalla Città di Caselle e dai servizio del territorio. La struttura Il Centro Informagiovani è situato presso un edificio storico del Comune di caselle T.se. Palazzo Mosca, al piano terreno. Dispone di tre ampie vetrine che si affacciano sul porticato di Palazzo Mosca, che si prestano all’affisiione di comunicazioni e manifesti rivolti all’utenza. Nello stesso palazzo hanno sede tutti gli uffici del Settore Servizi alla Persona del Comune di Caselle, compresa la Biblioteca Civica. Informagiovani Caselle: Via Torino 1, tel 0119964291 mail: [email protected] Centro di Aggregazione Giovanile: Via Madre Teresa di Calcutta 55, tel. 3357465505 mail: [email protected] SERVIZI GIOVANI Città di Caselle Torinese Descrizione E’ un servizio rivolto ai giovani dove è possibile trovare informazioni e orientarsi su tutti gli argomenti di interesse giovanile (scuola e formazione, lavoro, cultura e tempo libero, volontariato, manifestazioni, turismo ed estero, sport…) Presso l’Informagiovani sono disponibili bacheche informative, prestito manuali, consultazione riviste, materiale turistico, strumenti di ricerca lavoro. Gli operatori dell’Informagiovani garantiscono i servizi di: Accompagnamento alla ricerca dell’informazione: accoglienza dell’utente e supporto diretto all’individuazione della risorsa informativa desiderata. Consulenza orientativa: colloquio più approfondito per l’individuazioni dei bisogni dell’utente, la ricerca e scelta delle fonti informative e l’utilizzo dell’informazione – attività svolta in particolare per quanto riguarda gli ambiti della formazione e del lavoro (tra i servizi erogati la redazione con l’operatore di Curriculum Vitae – su appuntamento) I materiali (bacheche, cataloghi, materiale informativo cartaceo e web, giornali e riviste…) sono a disposizione di tutti gli utenti per una ricerca libera e autonoma dell’informazione da parte dell’utente. Presso l’Informagiovani è attrezzata un’aula studio rivolta, in particolare, a studenti di tutte le scuole ordine e grado per lavoro individuale o di gruppo ( posti disponibili n. 10 ca.) Durante tutti gli orari di apertura sono disponibili n. 2 postazioni pc con connessione internet a disposizione degli utenti (max n.1 ora per giorno di apertura) ed è possibile la connessione con proprio pc portatile e dispositivi mobili con l’access o al wifi pubblico L’Informagiovani promuove iniziative “ad hoc” a carattere informativo (aperture straordinarie, aperitivi informativi, incontri sul territorio…) in occasione di progetti ed iniziative di particolare interesse per la popolazione giovanile Gestione: L’Informagiovani di Caselle T.se è gestito dal personale della Cooperativa Sociale O.R.So. di Torino, nell’ambito dell’appalto di gestione dei Servizi Giovani (Centro di Aggregazione Giovanile, Informagiovani, Consiglio Comunale dei Ragazzi, Sala prove) sono gestiti dall’ATI Cooperativa O.R.SO. - Frassati (giugno 2014-maggio 2015) Operatori: Coordinatore: Stefano Bonvicini Tecnico dei Servizi informativi: Valentina Ferreri L’Informagiovani di Caselle T.se aderisce al protocollo del Coordinamento Regionale degli Informagiovani del Piemonte, a cui si rimanda per approfondimenti sulle linee d’indirizzo degli Informagiovani - http://www.informagiovanipiemonte.it/ Ogni attività e servizio dell’Informagiovani Caselle è ad accesso libero e gratuito Informagiovani Caselle: Via Torino 1, tel 0119964291 mail: [email protected] Centro di Aggregazione Giovanile: Via Madre Teresa di Calcutta 55, tel. 3357465505 mail: [email protected] SERVIZI GIOVANI Città di Caselle Torinese SALA PROVE “UNDERGROUND” CITTÀ CASELLE TORINESE Indirizzo Via Mazzini 60 - 10072 Caselle Torinese Contatti telefono 011.99 64 291 email: [email protected] Facebook. facebook.com/salaproveunderground Orari di apertura Mercoledì dalle 18.30 alle 22.30 Giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 18.00 (N. 2 turni di due ore per ciascun giorno di apertura) Servizio aperto n. 46 settimane annue (chiusura n. 4 settimane agosto e n. 2 settimane in concomitanza con le festività natalizie) Mezzi pubblici per arrivare al servizio stazione ferroviaria G.T.T. Caselle Torinese, autolinee G.T.T. e Sadem La struttura La sala prove musicali “Underground” è situata al piano rialzato della sala polifunzionale Fratelli Cervi del Comune di Caselle in Via Mazzini 60. L’accesso avviene mediante una rampa di scale, che porta allo spazio attrezzato per le prove degli utenti e alla sala dell’operatore, con tutte le attrezzature per la registrazione e i materiali audio e tecnici necessari. Destinatari Diretti Adolescenti e giovani Obiettivi Garantire opportunità ai giovani di sperimentare spazi e tempi di espressione della loro creatività, favorendo la partecipazione attiva dei giovani. Promuovere la musica quale strumento per superare le differenze culturali e l’inclusione sociale e favorire il potenziamento della rete fra i giovani del territorio e con le realtà culturali locali. Informagiovani Caselle: Via Torino 1, tel 0119964291 mail: [email protected] Centro di Aggregazione Giovanile: Via Madre Teresa di Calcutta 55, tel. 3357465505 mail: [email protected] SERVIZI GIOVANI Città di Caselle Torinese Favorire l’organizzazione di occasioni di aggregazione e socializzazione dei giovani attraverso la musica e canali di comunicazione fra giovani e giovani/adulti. Descrizione E’ un servizio rivolto ai giovani che promuove la musica quale mezzo di comunicazione e di partecipazione giovanile. La sala prove musicali dispone di uno spazio attrezzato con strumentazione musicale a disposizione degli utenti che vogliano avvicinarsi o sperimentare la musica quale mezzo di espressione. L’accesso al servizio avviene con prenotazione gratuita di turni di prove musicali e di registrazione presso l'informagiovani. La sala prove “Underground” offre un servizio di “Prove musicali”: Opportunità di provare con il proprio gruppo musicale all’interno dello spazio, usufruendo di tutta la strumentazione in dotazione. Ogni gruppo o singolo musicista può accedere gratuitamente a un turno di prova settimanale di due ore, in cui mettersi alla prova nella creazione di brani musicali, esercitazioni agli strumenti ed esecuzioni dei propri repertori musicali. “Registrazione audio”: La registrazione garantisce ai giovani la possibilità di realizzare gratuitamente il proprio prodotto artistico musicale (demo, CD, brani mp3) dietro prenotazione del turno di registrazione. La sala prove organizza e promuove manifestazioni musicali di protagonismo giovanile. La progettazione di ogni iniziativa viene condivisa con gli utenti del servizio che possono farsi promotori di idee per la realizzazione di iniziative a carattere musicale (concerti, serate dj, jame session…) L’operatore di sala garantisce un supporto diretto a tutte le attività del Servizio descritte, anche a carattere tecnicoaudio per necessità degli utenti Gestione: L’a sala prove musicali “Underground” di Caselle T.se è gestita dal personale della Cooperativa Sociale O.R.So. di Torino, nell’ambito dell’appalto dei Servizi Giovani (Centro di Aggregazione Giovanile, Informagiovani, Consiglio Comunale dei Ragazzi, Sala prove) gestiti dall’ATI Cooperativa O.R.SO. - Frassati (giugno 2014-maggio 2015) Operatori: Operatore di sala: Stefano Bonvicini Ogni attività e servizio dell’informagiovani caselle è ad accesso libero e gratuito Informagiovani Caselle: Via Torino 1, tel 0119964291 mail: [email protected] Centro di Aggregazione Giovanile: Via Madre Teresa di Calcutta 55, tel. 3357465505 mail: [email protected] SERVIZI GIOVANI Città di Caselle Torinese CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE CITTA’ DI CASELLE TORINESE Indirizzo Via Madre Teresa di Calcutta 55, Caselle Torinese (TO) Contatti Telefono: 335.74.65.505 Mail: [email protected] + [email protected] Orari di apertura Martedì, giovedì e venerdì dalle 15.15 alle 18.45. Servizio aperto n. 46 settimane annue (chiusura n. 4 settimane agosto e n. 2 settimane in concomitanza con le festività natalizie) Mezzi pubblici per arrivare al servizio Stazione ferroviaria G.T.T. Caselle Torinese, autolinee G.T.T. e Sadem Tipo di intervento Il Centro di aggregazione giovanile è uno spazio aperto a tutti i ragazzi interessati alle attività; al suo interno il confronto con gli altri ragazzi, il rapporto con gli educatori e la partecipazione ad attività costituiscono strumenti di promozione del benessere e di prevenzione al disagio minorile. Il servizio è gestito dalla nostra cooperativa dall’ottobre 2005 in convenzione con la Città di Caselle. Ad oggi i Servizi rivolti ai Giovani della Città di Caselle (Centro di Aggregazione Giovanile, Informagiovani, Consiglio Comunale dei Ragazzi, Sala prove) sono gestiti dall’ATI Cooperativa O.R.SO. - Frassati con un progetto stilato nel 2011 e rinnovato nel maggio 2014. La struttura Il Centro è situato all’interno della Casa delle Associazioni “Silvio Passera”, un edificio di proprietà della Città di Caselle e gestito dalla Pro Loco. Il servizio utilizza una stanza del complesso ed il salone dell’edificio. Gli interventi di manutenzione ordinaria dei locali sono a carico del la Cooperativa. La pulizia ordinaria degli ambienti é garantita dagli operatori del servizio. Per chi Il servizio si rivolge a ragazzi di entrambi i sessi con età dai 13 ai 17 anni. Le attività sul territorio sono rivolte a gio vani con età dai 13 ai 30 anni. L’accesso al Centro è libero. Il servizio si prefigge di accogliere mediamente 15 ragazzi per ogni pomeriggio di apertura. Informagiovani Caselle: Via Torino 1, tel 0119964291 mail: [email protected] Centro di Aggregazione Giovanile: Via Madre Teresa di Calcutta 55, tel. 3357465505 mail: [email protected] SERVIZI GIOVANI Città di Caselle Torinese Chi ci lavora Nel servizio operano: 2 educatori professionali: Laura Troglia Ieri e Mina Italia 1 coordinatore/supervisore: Luca Bertone A tutti gli operatori è applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Cooperative Sociali. Qualità Con i ragazzi che si recano al Centro si definiscono i diritti e i doveri di chi lo frequenta, costruendo insieme l’organizzazione e le regole che guidano l’utilizzo degli spazi e del materiale, nonché la convivenza al Centro. Ai ragazzi è richiesta la valutazione del servizio tramite la compilazione di un questionario anonimo proposto periodicamente. L’intervento educativo comprende tempi per la programmazione, verifica e controllo delle attività a più livelli: Riunione d’équipe (Educatori e Coordinatore del Servizio) finalizzata alla programmazione ed organizzazione delle attività e dei rapporti con il territorio, alla verifica delle dinamiche relazionali interne, all’individuazione di strategie di sviluppo del servizio. Riunione con l’èquipe di lavoro di tutti i Servizi Giovani della Città di Caselle (èquipe Frassati + équipe O.R.SO.) Partecipazione al Tavolo Giovani Locale ed alle progettazioni del territorio più ampio (Piani di zona, Piano Locale Giovani, ecc..). Incontri tra Amministrazione comunale, Pro Loco e gruppo di lavoro per una costante verifica sulla gestione e sull’organizzazione degli orari e degli spazi. Contatti di conoscenza, mantenimento dei rapporti e promozione della collaborazione con le realtà territoriali di concerto con gli altri servizi. Riunioni periodiche con l’Amministrazione secondo le modalità definite all'interno dell’équipe di lavoro di tutti i Servizi Giovani La cooperativa programma momenti di formazione e aggiornamento permanente per i propri operatori. Il servizio e la cooperativa operano in ottemperanza alla certificazione UNI EN ISO 9001:2008 per “la progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi educativi, socio-assistenziali, animativi, socio-sanitari e servizi alberghieri”, conseguita nel dicembre 2007 e rinnovata nel 2010 e nel 2013. La qualità del servizio ha a che vedere con la sua capacità di rispondere ai bisogni delle persone che accoglie. Nello specifico individuiamo le risposte ai bisogni che gli operatori della cooperativa forniscono sulla base delle loro mansioni. Desideriamo rispondere ai bisogni delle persone nella loro globalità. Distinguere bisogni diversi permette a noi di controllare ciò che facciamo, e ai nostri interlocutori di valutare l’efficacia del servizio. Salute Nel loro intervento educativo gli operatori, attraverso il dialogo con i ragazzi, promuovono la presa di consapevolezza da parte degli stessi dei rischi legati all’uso di sostanze che creano dipendenza e forniscono nozioni di educazione sessuale per prevenire gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili. Informagiovani Caselle: Via Torino 1, tel 0119964291 mail: [email protected] Centro di Aggregazione Giovanile: Via Madre Teresa di Calcutta 55, tel. 3357465505 mail: [email protected] SERVIZI GIOVANI Città di Caselle Torinese Autonomia I ragazzi possono scegliere se e quando venire al Centro e definire il loro livello di partecipazione. Le attività non sono imposte dagli educatori e i ragazzi possono aderire anche solo a quelle che a loro interessano. Chi non partecipa alle attività organizzate può lo stesso usufruire dello spazio e del materiale del Centro, nel rispetto delle regole. Parte delle attività è concordata e programmata con gli stessi ragazzi. Informazione Il servizio pubblicizza, al suo interno, le attività del territorio rivolte ai giovani tramite l’affissione di volantini delle iniziative cittadine e delle offerte formative del territorio. E’ inoltre dotato di connessione ad internet e di profilo Facebook. Relazione ed appartenenza a reti Il Centro si propone come spazio di aggregazione e di crescita delle relazioni sia all’interno del gruppo dei ragazzi, sia con gli educatori. Tempo libero e divertimento Il Centro è per sua definizione uno spazio rivolto al tempo libero dei ragazzi. Il servizio mette a disposizione materiale ludico e sportivo e propone laboratori, gite ed attività strutturate. Tutela Si rispetta rigorosamente la riservatezza su tutti i dati sensibili, personali ed in generale su tutte le informazioni. I dati sono raccolti, trattati e archiviati nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali. I dati relativi ai minori sono sottoposti ad una rigorosa segretezza. Sicurezza Gli operatori hanno ricevuto un’adeguata formazione in materia di sicurezza sul lavoro, precauzioni antincendio ed antinfortunistiche secondo le prescrizioni di legge. Ogni attività e servizio del Centro di Aggregazione Giovanile di Caselle T.se è ad accesso libero e gratuito Informagiovani Caselle: Via Torino 1, tel 0119964291 mail: [email protected] Centro di Aggregazione Giovanile: Via Madre Teresa di Calcutta 55, tel. 3357465505 mail: [email protected]