211 corso di aggiornamento interno

Transcript

211 corso di aggiornamento interno
Circolare 211/er rf
Arzignano, 15 Febbraio 2017
Ai Docenti
Al personale ATA
E p.c. Dsga dott.ssa Bertilla Santagiuliana
Sito Web
Oggetto: Corso di aggiornamento interno
Viene organizzato un corso di aggiornamento destinato al personale docente e non docente dell’Istituto.
Il corso avrà per oggetto la trattazione completa del pacchetto Office e di alcuni altri strumenti utili per la
didattica.
Obiettivi:
• Promuovere l’utilizzo di nuove tecnologie in ambito didattico
• Migliorare le competenze (sia di base che avanzate) dei docenti in ambito informatico ed in particolare
nell’uso dei più importanti applicativi ad ausilio della didattica, come ad esempio Microsoft Office
(Word, Excel, Power Point).
•
Web e didattica: imparare ad usare strumenti e piattaforme on line: Google Drive (realizzazione
di documenti online, condivisione di materiale), creazione di test, mappe concettuali, timeline,
ecc.
Durata:
Il corso si articola in 5 incontri, ciascuno di 3 ore, per un totale quindi di 15 ore. Il numero di incontri potrà
eventualmente essere aumentato per andare incontro a specifiche esigenze dei docenti.
Struttura del corso:
Indicativamente, gli argomenti del corso saranno articolati nel modo che segue:
• 1° lezione - Word (avanzato): uso di Word per la creazione di report; stili; inserimento di indici;
inserimento di grafica, tabelle o immagini; inserimento intestazioni e note a piè pagina, ecc;
• 2° lezione: Power Point (base e intermedio): creazione di presentazioni ad uso didattico; format delle
slide, inserimento di immagini, grafici e tabelle; inserimento di link, animazioni, audio ed effetti di
transizione; ecc.; principi di design per realizzare presentazioni efficaci (uso corretto di colori, font,
disposizione elementi, ecc).
• 3° lezione: Excel (base e intermedio): uso del foglio di calcolo; inserimento di formule e funzioni;
creazione di grafici; riferimenti assoluti e relativi; uso delle funzioni più importanti (funzioni logiche,
aritmetiche, statistiche ecc.);
• 4° lezione: Strumenti d’ausilio alla didattica digitale: google drive e la condivisione di documenti online,
applicativi per creare mappe concettuali, timeline, storyline, ecc.
• 5° lezione: realizzazione di prodotti didattici attraverso l’uso di Office.
Il corso verrà attivato presso i laboratori dell’Istituto fra marzo e aprile 2017, con un calendario che verrà
reso pubblico quanto prima e che verrà strutturato in modo da andare incontro alle esigenze dei partecipanti.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’assolvimento degli obblighi di
aggiornamento.
Detto corso sarà tenuto dai proff. Spada e Fini.
Il Dirigente Scolastico
Carlo Alberto Formaggio