Grande struttura di vendita - Lo sportello telematico unificato del

Transcript

Grande struttura di vendita - Lo sportello telematico unificato del
Regione Campania
Modello 1C
COMMERCIO AL DETTAGLIO
GRANDI STRUTTURE DI VENDITA DI TIPOLOGIA G1
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
Al Comune di Codice ISTAT
Ai sensi della legge regionale della Campania 1/2014,il sottoscritto
Cognome
Data di nascita
Residenza
Provincia
Sesso (M/F)
Comune
Telefono
Codice Fiscale
Cittadinanza
Luogo di nascita
Indirizzo
Fax
in qualità di
Nome
Civico
CAP
E-mail PEC (domicilio digitale)
(questa sezione deve essere compilata se il dichiarante non è la persona fisica)
Ruolo
Denominazione/Ragione sociale
Sede legale
Provincia
Tipologia
Comune
Indirizzo
Civico
Codice Fiscale
Partita IVA
Telefono
Fax
Iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio
Provincia
Numero iscrizione
Trasmette S.C.I.A. per GRANDE STRUTTURA DI VENDITA di tipologia:
G1A/M ex art. 4, comma 1, lett. e), della L.R. 1/2014
G1E ex art. 4, comma 1, lett. f), della L.R. 1/2014
Tipo istanza
A APERTURA PER SUBINGRESSO
B VARIAZIONI
B1 AMPLIAMENTO PER CONCENTRAZIONE
B2 RIDUZIONE DELLA SUPERFICIE
B3 RIDUZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO
C CESSAZIONE ATTIVITÀ
dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:
CAP
SEZIONE A - APERTURA PER SUBINGRESSO (*)
INDIRIZZO DELLA GRANDE STRUTTURA
Tipo
Provincia
Codice catastale
Comune
Sezione
Foglio
Indirizzo
Numero
Subalterno
Categoria
Civico
Barrato
Piano
Agibilità
Numero
Data
Insegna
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA
Alimentare
m2
Non alimentare
m2
Generi di monopolio
m2
Farmacie
m2
Carburanti
m2
TABELLE SPECIALI
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELLA GRANDE STRUTTURA
m2
SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELLA GRANDE STRUTTURA
m2
A CARATTERE
Permanente
Stagionale
dal
al
VIGENTE TITOLO ABILITATIVO ALLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DELL'ESERCIZIO
Antecedente all'11/01/2014
SI
NO
Estremi del titolo abilitativo:
prot. del
SPECIFICHE ORGANIZZATIVE DELLA GRANDE STRUTTURA DI VENDITA:
A) ESERCIZIO AUTONOMO
SI
NO
B) INSERITA IN UN CENTRO COMMERCIALE
SI
NO
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE
Provvedimento n.
in data
rilasciato da
C) INSERITA IN UN PARCO COMMERCIALE
SI
NO
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL PARCO COMMERCIALE
SUBENTRERA' ALL'IMPRESA
Denominazione/Ragione sociale
Tipologia
Sede legale
Provincia
Comune
Indirizzo
Codice fiscale
A far tempo dal giorno
Civico
CAP
Partita IVA
A seguito di
Specificare altre cause
(*) Si rammenta che a norma dell'art. 2556 c.c. i contratti di trasferimento, di proprietà o gestione di un'azienda commerciale sono stipulati presso un
notaio.
SEZIONE B - VARIAZIONI
(le informazioni richieste nelle seguente sezione riguardano le condizioni di esercizio dell'attività pre-variazione)
L'ESERCIZIO UBICATO NEL
Tipo
Provincia
Codice catastale
Comune
Sezione
Foglio
Indirizzo
Agibilità
Numero
Subalterno
Categoria
Civico
Barrato
Piano
Numero
Data
Insegna
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA
Alimentare
m2
Non alimentare
m2
Generi di monopolio
m2
Farmacie
m2
Carburanti
m2
TABELLE SPECIALI
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO
m2
SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELL'ESERCIZIO
m2
A CARATTERE
Permanente
Stagionale
dal
VIGENTE TITOLO ABILITATIVO ALLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DELL'ESERCIZIO
Antecedente all'11/01/2014
SI
NO
Estremi del titolo abilitativo:
prot. del
SPECIFICHE ORGANIZZATIVE DELLA GRANDE STRUTTURA DI VENDITA:
A) ESERCIZIO AUTONOMO
SI
NO
B) INSERITA IN UN CENTRO COMMERCIALE
SI
NO
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE
Provvedimento n.
in data
rilasciato da
C) INSERITA IN UN PARCO COMMERCIALE
SI
NO
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL PARCO COMMERCIALE
al
SEZIONE B1 - AMPLIAMENTO PER CONCENTRAZIONE
LA SUPERFICIE DI VENDITA INDICATA NELLA SEZ. C SARA' AMPLIATA A:
Alimentare
m2
Non alimentare
m2
Generi di monopolio
m2
Farmacie
m2
Carburanti
m2
TABELLE SPECIALI
m2
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO
m2
AMPLIAMENTO PER CONCENTRAZIONE di n.
SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELL'ESERCIZIO
esercizi di seguito indicati
ESERCIZIO CONCENTRATO 1
Titolare
Cognome
Indirizzo
Provincia
Nome
Comune
Prot. n. titolo abilitativo
Indirizzo
Codice Fiscale
Civico
Barrato
in data
Piano
mq.
mq.
ESERCIZIO CONCENTRATO 2
Titolare
Cognome
Indirizzo
Provincia
Nome
Comune
Prot. n. titolo abilitativo
Indirizzo
Codice Fiscale
Civico
Barrato
In data
Piano
Mq.
mq.
ESERCIZIO CONCENTRATO 3
Titolare
Cognome
Nome
Codice Fiscale
Indirizzo
Provincia
Comune
Prot. n. titolo abilitativo
Indirizzo
Civico
Barrato
In data
Mq.
mq.
SEZIONE B2 - RIDUZIONE DELLA SUPERFICIE
LA SUPERFICIE DI VENDITA INDICATA NELLA SEZ. C SARA' RIDOTTA A:
Alimentare
m2
Non alimentare
m2
Generi di monopolio
m2
Farmacie
m2
Carburanti
m2
TABELLE SPECIALI
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO
m2
SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELL'ESERCIZIO
m2
Piano
SEZIONE B3 - RIDUZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO
(le informazioni richieste nelle seguente sezione riguardano le condizioni di esercizio dell'attività post-variazione)
SARA' ELIMINATO IL SETTORE
Alimentare
Non alimentare
SARA' AGGIUNTO IL SETTORE
Alimentare
Non alimentare
(senza ampliamento della superficie di vendita)
con la seguente ridistribuzione della superficie di vendita:
Alimentare
m2
m2
Non alimentare
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO
m2
SUPERFICIE
DELL'ESERCIZIO
m2
DI
PARCHEGGIO
(*) Per acquisire il settore alimentare è necessario possedere i requisiti professionali.
SEZIONE C - CESSAZIONE DI ATTIVITÀ
LA GRANDE STRUTTURA UBICATA NEL
Tipo
Provincia
Codice catastale
Comune
Sezione
Foglio
Indirizzo
Numero
Subalterno
Categoria
Civico
Barrato
Piano
Insegna
CESSA
Motivazione
Giorno chiusura
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA
Alimentare
m2
Non alimentare
m2
Generi di monopolio
m2
Farmacie
m2
Carburanti
m2
TABELLE SPECIALI
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO
m2
TITOLO ABILITATIVO DELL'ESERCIZIO CESSATO: prot. n.
del
SPECIFICHE ORGANIZZATIVE DELLA GRANDE STRUTTURA DI VENDITA:
A) ESERCIZIO AUTONOMO
SI
NO
B) INSERITA IN UN CENTRO COMMERCIALE
SI
NO
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE
Provvedimento n.
in data
rilasciato da
C) INSERITA IN UN PARCO COMMERCIALE
SI
NO
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL PARCO COMMERCIALE
INDICARE PER ESTESO, AI SENSI DEL D.P.R. 581/95, QUALUNQUE SIA LA SEZIONE
COMPILATA (ESCLUSA LA D), L'ATTIVITA' ESERCITATA O CHE SI INTENDE ESERCITARE
Attività prevalente
Attività secondaria
IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE
(DA COMPILARE QUALSIASI SEZIONE DI SOTTOSCRIVA)
di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71 del D.Lgs. n. 59/2010 e s.m.i.;
che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 67 del D.Lgs.
06/09/2011, n. 159 (antimafia);
di aver rispettato - relativamente al locale dell'esercizio:
i regolamenti locali di polizia urbana;
i regolamenti locali di polizia annonaria e igienico sanitaria;
i regolamenti edilizi;
le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d'uso.
(eventuali annotazioni)
di aver rispettato le valutazioni di impatto adottate ai sensi dell'art.11, commi 4 e 5, della L.R. 1/2014, indicate da
codesto Comune con delibera n. del
di essere a conoscenza che per la commercializzazione di determinati prodotti, restano salve le concernenti
disposizioni previste nelle relative norme speciali
(1) Non possono esercitare l'attività commerciale di vendita:
a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione;
b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una
pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo
edittale;
c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva, per uno dei delitti di cui al libro
II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero di ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura,
rapina, delitti contro la persona commesi con violenza, estorsione;
d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità pubblica,
compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale;
e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, duo o più condanne, nel quinquennio precedente all'inizio
dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali;
f) coloro che sono sottoposti ad una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27.12.1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata
applicata una delle misure previste dalla legge 31.5.1965, n, 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive.
(DA COMPILARE SOLO PER IL COMMERCIO DEL SETTORE ALIMENTARE)
di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:
aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio del settore alimentare:
Regione che riconosce il corso
Nome istituto
Sede
Oggetto corso
Anno conclusione
di essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola
ad indirizzo professionale, almeno triennale, purchè nel corso di studi siano previste materie attinenti al
commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
Tipologia titolo
Nome istituto
Sede
Oggetto corso
Anno conclusione
avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente,
presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità
di:
Titolo
Numero iscrizione INPS
Data iscrizione INPS
Nome impresa
Sede impresa
essere stato iscritto al REC di cui alla Legge 11/06/1971, n. 426 per uno dei gruppi merceologici individuati dalle
lettere a) b) e c) dell'articolo 12, comma 2 del Decreto Ministeriale 04/08/1988, n. 375, presso la Camera di
Commercio di
Camera di Commercio
Numero
Data
che i requisiti professionali sono posseduti dal seguente soggetto che ha compilato il modello "dichiarazione
possesso requisiti professionali (Allegato B)"
Soggetto possessore dei requisiti professionali
Nome
Cognome
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali
previste dall'articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 e dall'articolo 483 del Codice Penale.
Elenco degli allegati
(barrare tutti gli allegati richiesti in fase di presentazione della pratica ed elencati sul portale)
n° dichiarazione possesso requisiti morali di altre persone (Allegato A)
n° dichiarazione possesso requisiti professionali (Allegato B)
copia dell'atto di cessione o dichiarazione notarile
dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in materia ambientale
planimetria dei locali in scala non inferiore a 1:100 indicando anche, per ogni locale, destinazione d'uso, superficie,
altezza e operazioni che vi si svolgono
notifica di stabilimenti registrabili in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria
SCIA per vendita di funghi epigei freschi spontanei
ricevuta dei diritti di segreteria/istruttoria
(da allegare se previsti)
copia del permesso di soggiorno
(da allegare in caso di cittadino extracomunitario)
altri allegati
(specificare)
Luogo
Data
I dati acquisiti saranno trattati in conformità alla normativa vigente sulla Privacy (Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196).
Il dichiarante