PROGETTAZIONE D`SITITUTO 2015-16
Transcript
PROGETTAZIONE D`SITITUTO 2015-16
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTOCOMPRENSIVO“VIALAURENTINA,710”–RMIC8CX00E SedeCentrale-ViaLaurentina,710–00143Roma-Distretto20°-c.f.97665180580 Tel.06.5014972- Fax.06.50990658- E-Mail:[email protected]:[email protected] Sitoweb:http://www.ic-vialaurentina710-roma.it/ PlessoScuolaPrimaria”AntonioGramsci”-ViaLaurentina,710–Roma-C.M.RMEE8CX01L PlessoScuolaPrimaria“AdaTagliacozzo-ViaCarloEmilioGadda,80–Roma-C.M.RMEE8CX02N PlessoScuolaSecondariadiIgrado“PaolaSarro”-ViaCarloEmilioGadda,134–Roma-C.M.RMMM8CX01G P1 - AREA CONTINUITA’ EDUCATIVA Agevolare il passaggio tra vari ordini di scuola Consolidare e accrescere l’utenza dell’Istituto Comprensivo Orientare gli studenti ad una scelta consapevole dell’istituto superiore PROGETTO 1.A – Passo dopo passo Referente d’Istituto Maria De Musis (FS) PLESSO E CLASSI Andiamo alla scuola ‘dei grandi’ Plessi primaria Continuità verticale Classi V Incontri, spettacoli e laboratori per gli e I secondaria alunni di 5 anni, delle classi quinte e ATTIVITA’ delle classi prima media Apertura al territorio Continuità orizzontale Incontri informativi con gli insegnanti, le famiglie, le associazioni e gli enti locali Tutto l’Istituto COSTI UTENZA Spettacolo teatrale V Tagliacozzo 5€ Gratuito OPEN DAY DEL I QUADRIMESTRE 26 Novembre – Pl. Sarro Tagliacozzo 27 Novembre –Pl. Gramsci 12 Dicembre – Tutto I.C. in occasione della Mostra del Libro 16 Gennaio- Pl. Sarro Tagliacozzo Gramsci Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” Pagina 1 di 11 ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA Progetto “Scuolaperta” Prolungamento delle attività didattiche in orario extrascolastico: ore 14.10-14.30 Pausa pranzo con sorveglianza 1.B – Io voglio essere comprensivo Referente d’Istituto Maria De Musis (FS) Coordinatore Corsi di strumento M. Assunta Di Nubila (FS) Segue 1.B – Io voglio essere comprensivo Ref. per l’Orientamento: Grazioli-Stirparo 1.C – Progetto Accoglienza FS Maria De Musis Contributo annuo 20€ Contributo annuo da definire LUNEDI’ (ore 14.30-16.00) Laboratori teatrali con l’Associazione Ponte d’incontro MARTEDI’ (ore 14.30-16.00) Realizzazione cortometraggio su Roma con associazione”Luceombra” (progetto Ciak si gira!) Preparazione di panini per i senzatetto della Città in coll. Con comunità di Sant’Egidio MERCOLEDI’ (ore 14.30-16.00) Corso di lingua inglese finalizzato alla certificazione Cambridge Movers 30h GIOVEDI’ (ore 14.30-16.00) Corsi di strumento con Fondazione Cusani Da definire: Sostegno allo studio con l’Ass.ne EcolaMente Un nome per la scuola CERIMONIA D’INTITOLAZIONE Percorsi didattici ed attività per conoscere M. Lodi (insegnante pedagogista scrittore) per alunni e genitori La squadra dell’Istituto Attività sportive pomeridiane per una squadra di volley femminile e basket maschile a cura delle associazioni concession. Passaporto per il futuro Attività di ORIENTAMENTO informativa e formativa sulle scuole secondarie del territorio e sulle scelte professionali Adesione al Progetto FILOS della Regione Lazio con questionario di orientamento on line GIORNATA di informazione sulle scuole secondarie a Euroma 2. In altri progetti iniziative educativodidattiche in continuità con l’Istituto di Cinematografia, Agrario, Alberghiero, Licei scientifici Benvenuti! Attività educative e ludiche per facilitare l’inserimento nel gruppo classe e per l’avvio dell’anno scolastico contributo annuo 70 € x gruppo di 15 alunni + costi esame Contributo annuo 100 € Da definire Gratuito Tariffe municipali Classi II e III secondaria Gratuito Tutte le classi dell’Istituto Gratuito Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 2 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA P2 - AREA LINGUISTICA Favorire la lettura, l’ampliamento del lessico e le capacità critiche Accrescere l’autostima e sviluppare la creatività Fornire l’opportunità di compiere esperienze di comunicazione con lingue diverse dalla propria PROGETTO 2.A – Tra i libri si cresce Referente d’Istituto Agatina G. Marino Coordin. Tagliacozzo Giorgia Giacobbe Coordin. Sarro … 2.B – Barchette di carta Referente d’Istituto Claudia Lai 2.C – Enjoy Learning English Referente d’Istituto Cristina Pazzelli Coord Tagl Lagala Coordin. Sarro: Giovanna Maccarone 2.D –Italiano L2 Referente d’Istituto Claudia De Mutiis ATTIVITA’ Mostra del libro e giornata della lettura Apertura della scuola al territorio con laboratori didattici e attività di promozione del libro (a Dicembre) Laboratori grafico-espressivi, pittorici e plastici con esposizione dei prodotti finali. Mostre tematiche Percorsi di lettura e prestito Apertura delle biblioteche di plesso Percorsi di lettura in tutte le classi PLESSO E CLASSI Tutte le classi dell’Istituto Alunni di quinta coinvolti nell’esposizione dei libri Tutte le classi dell’Istituto COSTI UTENZA Acquisto libri volontario Gratuito Caccia al libro Ricerca di testi in donazione Premio letterario Concorso interno con premiazione finale (a Maggio) Laboratori di scrittura, graficoespressivi, pittorici e plastici. Laboratorio giornalistico Realizzazione del giornale scolastico con attività laboratoriali con gli alunni Scuola secondaria Sarro Tutte le classi dell’Istituto Tutte le classi dell’Istituto/gruppi di alunni Gratuito. Costi sostenuti da sponsor English day Giornata dedicata ad attività ludiche, teatrali e laboratoriali in lingua inglese Teatro in inglese “Extraordinary Theatre” Spettacoli teatrali in lingua inglese Tutte le classi dell’Istituto Gratuito Tutto l’istituto Classi da definire Circa 8 € a partecipante Gruppi di alfabetizzazione per stranieri Interventi individualizzati o gruppi a classi aperte Gratuito Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 3 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA P3 - AREA SCIENTIFICA E BENESSERE Acquisire capacità di osservazione ed analisi di ambienti, fenomeni e cicli naturali Comprendere l’interazione tra uomo e ambiente e l’importanza di comportamenti eco-sostenibili Progettare e realizzare esperienze concrete ed operative per osservare e conoscere le leggi fondamentali del mondo fisico, biologico e tecnologico Promuovere uno stile di vita sano e informazioni adeguate alla diffusione di un’ampia conoscenza sulla corretta alimentazione PROGETTO 3.A – Noi e l’ambiente Referente d’Istituto Laura Giaccaglia Coordin. Tagliacozzo Claudia De Mutiis Coordin. Sarro Giuseppe Grazioli(Orto didattico) Francesca Olisterno (Percorsi ed. ambientale) 3.B – Vivere le scienze con semplicità Referente d’Istituto Angela Calisto Coordin. Tagliacozzo Claudia De Mutiis ATTIVITA’ “Nontiscordardimè” Giornata dedicata a percorsi di educazione ambientale (marzo) Buone pratiche adulti: Puliamo il Mondo (Legambiente) Dall’orto alla tavola Attività teorico pratiche sui cicli naturali, in collaborazione con le famiglie e con l’Istituto Agrario e con l’Istituto Alberghiero Buone pratiche adulti: Gruppi di acquisto genitori Gramsci Tagliacozzo Riciclarte Laboratori grafico-espressivi, pittorici e plastici. con uso di materiali di riciclo per educare al riuso di oggetti Buone pratiche: Concorso R.A.E. Raccolta apparecchiature elettroniche in disuso Buone pratiche: A scuola senza auto Percorsi di mobilità sostenibile: BIKE TO SCHOOL (a scuola in bici una volta al mese) MOBILITY MANAGEMENT (organizzazione di percorsi condivisi tra più famiglie) Le giornate della scienza Giornata dedicata a laboratori a carattere scientifico tenuti da genitori competenti e da esperti esterni(ad aprile) Attività di orientamento per la scuola secondaria Uno sguardo al Mediterraneum Proiezione in 4D di ambienti marini PLESSO E CLASSI Tutte le classi dell’Istituto Tutte le Classi di scuola secondaria COSTI UTENZA Gratuito+eventuali lab.a pagamento Gratuito Plessi primaria Tutte le classi dell’Istituto Gratuito Tutti i plessi Gratuito Tutte le classi dell’Istituto Gratuito Tutte le classi dell’Istituto Gratuito +costi da definire per eventuali laboratori, interventi di esperti esterni, uscite didattiche, spettacoli Prime e seconde scuola primaria Gratuito Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 4 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA 3.C – Se il chicco di grano Referente d’Istituto Donatella Cinti Coordin. Tagliacozzo Antonia Di Marco Coordin. Sarro: Francesca Olisterno Giornata internazionale dell’alimentazione Esposizione di lavori sul tema in occasione del 16 Ottobre (“CIBO E SOLIDARIETA’” Percorsi COOP Esperti COOP a scuola per attività educative e di cucina con gli alunni Tutte le classi della primaria Gratuito Tutte le classi dell’istituto Gratuito Maestra Natura Percorsi scientifici con materiale scaricabile da sito e il supporto di specialisti dell’Istituto Superiore della Sanità Classi quarte Gramsci e Tagliacozzo Actionaid Giochi e laboratori per sensibilizzare e riflettere sullo spreco alimentare 3.D – Frutta nelle scuole Referente d’Istituto Rachele Raimondo 3.E – Sport e movimento Eataly Percorsi didattici di educazione alimentare Distribuzione della frutta Merende a base di frutta fornite da un progetto della Comunità Europea IN ATTESA DEL RINNOVO DEL PROGETTO I giovani incontrano i campioni Iniziativa su bando Classi quinte Gramsci Tagliacozzo Gratuito Gratuito Gratuito Classi quarte Gramsci e Tagliacozzo Tutte le classi della primaria Scuola secondaria Gratuito Gratuito Referente d’Istituto Donatella Cinti Coordin. Tagliacozzo Laura Soprano Coordin. sarro Paola Torre Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 5 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA P4 - AREA CITTADINANZA Mettere in atto modalità relazionali finalizzate al dialogo e alla cooperazione Promuovere l’integrazione, l’intercultura, l’educazione alla legalità e alla solidarietà Individuare il proprio ruolo nella famiglia, nella comunità scolastica e nella società Comprendere l’importanza di assicurare a tutti i diritti fondamentali Sviluppare nei bambini, nei docenti e nei genitori atteggiamenti di curiosità, comprensione e accettazione attiva dell’altro, in particolare se appartiene a “diverse” culture Sollecitare e favorire lo sviluppo di una nuova solidarietà fondata sulla conoscenza delle culture, degli usi e dei costumi delle “altre” culture PROGETTO 4.A – DiversaMente Referente d’Istituto Francesca Noto ATTIVITA’ Giornata dei diritti Manifestazione dedicata all’anniversario della Convenzione dei diritti del fanciullo (20 Novembre) FS Francesca Noto 4.C – Unplugged Referente d’Istituto: Giuseppina Ancori COSTI UTENZA Gratuito Gratuito (Forum Intercultura) “Gli altri siamo noi” Mostra interattiva allestita e curata dalla Caritas di Roma dal 4 novembre al 10 dicembre 2015 presso I.C. via Laurentina, 710 – plesso Paola Sarro- via Gadda 134, nell’ambito del progetto “Famiglie in movimento, le nuove identità in una società interculturale” finanziata dal fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di paesi terzi Laboratori interculturali Attività di gruppo finalizzate al dialogo tra culture diverse 4.B – I ragazzi ricordano la Shoa PLESSO E CLASSI Tutte le classi dell’Istituto Mediatore interculturale Agevolare la comunicazione con le famiglie che hanno difficoltà linguistiche Prevenzione dispersione scolastica Laboratori di consapevolezza socioaffettiva (peer education) Save the Children Manifestazione cittadina e laboratori Percorsi didattici e testimonianze Attività finalizzate a non dimenticare l’Olocausto e le conseguenze storiche del razzismo Giornata della Memoria (gennaio) Attività per prevenire le dipendenze Un progetto promosso dalla Regione Lazio per le classi seconde della scuola secondaria di primo grado Classi quinte e classi della secondaria Tutte le classi dell’Istituto Gratuito Gratuito Classi V della primaria e classi della secondaria Classi quinte Tagliacozzo Laboratorio artistico Associazione “Waingunga Classi seconde Scuola secondaria Gratuito 18 € a bambino 12 incontri di 1 ora e 30 Gratuito Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 6 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA 4.D – Solidarietà FS Francesca Noto 4.E – Salute e sicurezza Referente d’Istituto Laura Giaccaglia 4.F- Bravi ragazzi R. d’I. Laura Giaccaglia Emergenza sangue Promozione delle attività dell’emoteca per la donazione del sangue Rigiocattolo Attività di raccolta e scambio di giochi promossa dalla Comunità di Sant’Egidio Corsi di formazione Coinvolgimento di alunni, docenti e famiglie in attività formative su: PERICOLI IN CASA Tutto l’Istituto Gratuito Tutte le classi della primaria Offerta libera Cultura della legalità Incontri formativi con i Carabinieri Tutte le classi della secondaria Gratuito Gratuito P5 - AREA ARTISTICO-ESPRESSIVA Sviluppare le intelligenze multiple degli alunni e la creatività Conoscere le tradizioni del proprio patrimonio culturale Sviluppare l’autostima e la personalità PROGETTO 5.A – Una scuola in maschera Referente d’Istituto Maria De Musis ATTIVITA’ PLESSO E CLASSI Tutte le classi dell’Istituto Sfilata di Carnevale nel quartiere Laboratori per la costruzione di maschere a tema e attività ludiche Laboratori grafico-espressivi, pittorici e plastici. Laboratori teatrali Laboratorio teatrale in Terze Quarte collaborazione con l’Associazione Tagliacozzo dell’attore Gianni Silano Terze Gramsci 5.B – Tutti sul palco e non Referente d’Istituto Marina Argenziano Coordin. Gramsci: Flavia Castorina COSTI UTENZA Gratuito 15 € ad alunno 10 incontri di 1 ora Spettacolo finale Laboratorio teatrale a cura dell’Associazione “La Giraffa nel bicchiere” Classi seconde 25 € ad alunno 10 lezioni da 1 ora Lezione aperta finale Lab teatrale “I clown a scuola” A cura di Daniela Viviano Classi prime Tagliacozzo 20 € ad alunno 10 incontri da 1ora e 30 Lezione aperta finale Laboratori teatrali a cura dei docenti di classe Classi prime seconde quinte Gramsci Classi prime e seconde Sarro Gratuito Evento interattivo con Associazione “Luceombra” Spettacolo con uso della lavagna luminosa e laboratori Fruizione Visione di spettacoli a scuola o in uscita Dentro la storia Drammatizzazione di fatti storici Collaborazione con Associazione Ponte d’Incontro? Classi prime e seconde Gramsci 2.50 € ad alunno Da definire Contributo famiglie Classe III A Scuola Sarro Gratuito Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 7 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA 5.C – Laboratori artistici FS M. Assunta Di Nubila 5.D – Musica in gioco Referente d’Istituto M. Assunta Di Nubila Coordin. Tagliacozzo Susanna Ferraro Laboratori grafico-espressivi, pittorici e plastici. Attività laboratoriali x piccoli gruppi Mostre cittadine e labor. d’arte Visione di mostre con uscite didattiche e attività artistiche in classe Progetto “Mostra dei giocattoli” con costruzione di un giocattolo in legno a cura di Oscar Mattei Realizzare un’icona Attività laboratoriale di produzione artistica nell’ora di IRC Rebus d’autore Realizzazione di giochi logici da esporre in occasione della Mostra del Libro nell’ora di Att. Alternativa Un coro per l’Istituto Realizzazione di un coro di genitori, alunni e personale della scuola “Do Re Mi la musica va a scuola” (primaria) Corsi di strumento in orario scolastico ed extrascolastico in collaborazione con la Fondazione Cusani (da novembre a giugno) Tutte le classi dell’Istituto Costi da proporre per ciascuna iniziativa Classi seconde Gratuito Tagliacozzo Classi quinte Gratuito Inserimento volontario in orario extracurricolare Classi primaria Gramsci Tutte le classi (15) Da definire TagliacozzoIB-I C-IIIB-IIIC-IV A-IVB-IVC Musica strumentale (secondaria) Corsi di strumento in collaborazione con la Fondazione Cusani CINEMA *60 € ad alunno annue (orario scolastico) *100 € ad alunno annue (orario extrascolastico) 100 € annue in orario extrascolastico Opera lirica (Associazione “Tito Gobbi”-Associazione “InCanto”) Laboratori di canto in classe/Partecipazione laboratoriospettacolo/Libro con cd karaoke dell’opera Gramsci Classi prime seconde quarte Contributo famiglie 15.00 € Teatro dell’Opera Spettacoli di musica e danza Classi da definire Costi da proporre per ciascuna iniziativa Ciak si gira! Realizzazione di cortometraggi Prime seconde sarro Quarte Gramsci Da definire Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 8 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA P6 - AREA AFFETTIVO-RELAZIONALE Sostenere gli alunni nella crescita e nelle trasformazioni dell’adolescenza Potenziare l’autostima e le capacità relazionali degli alunni Presentare la sessualità quale esperienza nodale per la crescita emotiva ed affettiva dell’individuo Offrire sostegno ai genitori nell’opera educativa PROGETTO 6.A – Educazione all’affettività FS Rachele Raimondo 6.B – Educazione alla sessualità FS Rachele Raimondo 6.C – Sportello d’ascolto FS Rachele Raimondo ATTIVITA’ Laboratori di consapevolezza socio-affettiva Laboratori per gruppi a classi aperte Percorso sull’adolescenza e le sue trasformazioni fisiche e psicologiche Con liberatoria delle famiglie con il supporto del Medico Scolastico Interventi nei gruppi classi con problemi relazionali per osservazioni e progetti mirati Consulenze psicopedagogiche per docenti e famiglie Ricevimento su appuntamento con personale esperto interno PLESSO E CLASSI Classi primaria e secondaria Classi V primaria e III secondaria + Incontro formativo per i genitori COSTI UTENZA Finanziamento esterno (DISPERS.) Costi sostenuti da finanziamento esterno Da definire Su segnalazione Tutto l’Istituto Gratuito Eventuale collaborazione con l’Associazione EcolaMente P7 - AREA POTENZIAMENTO E RECUPERO Mirare al recupero delle strumentalità di base, allo sviluppo delle capacità e potenzialità di ciascuno e alla promozione dell’eccellenza, nel rispetto delle diversità e dei ritmi di apprendimento PROGETTO 7.A – Insieme si impara Coordinatore Giuseppe Grazioli 7.B – Mettiamoci in gioco Coordinatore Giuseppe Grazioli ATTIVITA’ Gruppi di riallineamento e recupero delle competenze Attività per gruppi a classi aperte per il consolidamento delle competenze di base linguistiche e logicomatematiche Intervento Ass. CREA Osservazioni e interventi per migliorare il metodo di studio dei ragazzi in difficoltà Olimpiadi della matematica Partecipazione alle gare di matematica organizzate dall’Università Bocconi PLESSO E CLASSI Scuola secondaria COSTI UTENZA Finanziamento esterno (DISPERS.) Finanziamento esterno (DISPERS.) Da definire Scuola secondaria 4€ ad alunno Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 9 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA P8 - AREA INNOVAZIONE Innovare le metodologie didattiche Migliorare la comunicazione scuola-famiglia Assicurare l’efficacia e l’efficienza del sistema scolastico, con l’ausilio delle tecnologie e di nuovi processi organizzativi PROGETTO 8.A – Didattica con le LIM Referente d’Istituto Francesco Quinzi (FS) 8.B – Registro elettronico Referente d’Istituto Francesco Quinzi (FS) 8.C – Sistema Qualità Referente d’Istituto Claudia Lai ATTIVITA’ Lavagne Interattive Multimediali Promozione dell’uso sistematico delle LIM nella didattica. Realizzazione di una banca dati di ‘lezioni’ interattive CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI PLESSO E CLASSI Tutte le classi dell’Istituto COSTI UTENZA Gratuito Registro elettronico in classe Dotazione di una postazione informatica in ciascuna classe per l’uso del registro da parte dei docenti CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI Tutte le classi dell’Istituto Gratuito Consolidamento del Sistema Qualità nell’organizzazione scolastica Miglioramento delle procedure, della comunicazione e della documentazione dei servizi scolastici Tutte le classi dell’Istituto Costo per l’Istituto di 840 € annue Gratuito per le famiglie Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 10 di ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA LAURENTINA, 710” ROMA P9 - AREA TERRITORIO Nell’ottica di un rapporto sempre più stretto e organico con il territorio, consolidare ed attivare processi di collaborazione e interazione con le istituzioni e le risorse umane disponibili. PROGETTO 9.A – Progetto Genitori Referenti d’Istituto Francesca Noto Laura Giaccaglia 9.B- Progetti interistituzionali Referente d’Istituto Rossana Di Ianni ATTIVITA’ Genitori per la scuola Eventuali collaborazioni con i genitori esperti per piccoli interventi di manutenzione Aperture straordinarie il sabato mattina Possibili ingressi dei genitori l’ultimo martedì del mese, dalle ore 17 alle ore 19 Maestri per un giorno Coinvolgimento dei genitori nelle giornate dedicate per guidare gli alunni in alcune attività laboratoriali Seminari per i genitori Organizzazione di momenti formativi e informativi su: DISOSTRUZIONE VIE AEREE PERICOLI IN CASA DA EVITARE SESSUALITA’ E ADOLESCENZA Tirocinanti Università Roma Tre Attività di supporto alle classi per percorsi didattico-educativi da parte di laureandi in Scienze della Formazione Primaria PLESSO E CLASSI Tutte le classi dell’Istituto COSTI UTENZA Volontario Tutte le classi dell’Istituto Gratuito Tutti i genitori Gratuiti Classi a rotazione Gratuito Tutto l’Istituto Gratuito Tirocinio Formativo Attivo Inserimento di docenti per supporto ai docenti curricolari Classi primaria Gratuito Stage formativo Liceo Classico Plauto Presenza in alcune classi di studenti del Liceo per un percorso didattico culturale Istituto Comprensivo “Via Laurentina, 710” 11 Pagina 11 di