PEUGEOT Connect Radio
Transcript
PEUGEOT Connect Radio
Audio e Telematica PEUGEOT Connect Radio Autoradio multimedia - Applicazioni - Telefono Bluetooth® In breve Comandi al volante - Tipo 1 Comandi al volante - Tipo 2 Menu Applicazioni Radio Media Telefono Regolazioni Domande frequenti Sommario 98 100 101 102 104 112 124 138 149 Le varie funzioni e impostazioni descritte variano in funzione della versione e della configurazione del veicolo. Per ragioni di sicurezza e poiché necessitano un'attenzione particolare da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento del telefono cellulare Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth dell'autoradio, devono essere realizzate a veicolo fermo e a contatto inserito. Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. La visualizzazione del messaggio Modalità economia d'energia segnala la messa in stand-by imminente. Qui di seguito troverete un link per accedere ai codici modalità OSS (Open Source Software) del sistema. http://www.psa-peugeot-citroen.com/oss . 97 Audio e Telematica In breve A motore avviato, una pressione permette di interrompere il suono. A contatto interrotto, una pressione attiva il sistema. Regolazione del volume sonoro. 98 Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di sotto del display touch screen per accedere ai menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul display. Tutte le zone digitali del display sono di colore bianco. Premere nella zona grigia per risalire di un livello o per confermare. Premere sulla freccia indietro per risalire di un livello o per confermare. Il display è di tipo "capacitivo". Per la manutenzione del display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (panno per occhiali) senza prodotto additivo. Non utilizzare oggetti appuntiti sul display. Non toccare il display con le mani bagnate. Audio e Telematica Alcune informazioni sono visualizzate in permanenza nella fascia superiore del touch screen : Promemoria delle informazioni sulla climatizzazione, e accesso diretto al menu corrispondente. Promemoria delle informazioni sui menu Radio Media e Telefono. Accesso alle Imostazioni del touch screen e del quadro strumenti digitale. Selezione della modalità sonora (secondo la versione) : RAdio FM / DAB* / AM*. Telefono collegato in Bluetooth* e in diffusione multimedia Bluetooth* (streaming). Lettore CD. Chiavetta USB. Lettore media collegato mediante la presa ausiliaria (Jack, cavo non fornito). Mediante il menu "Impostazioni" è possibile creare un profilo relativo ad una sola persona o ad un gruppo di persone che hanno dei punti in comune, con la possibilità d'impostare molteplici regolazioni (memorie radio, impostazioni audio, acustiche, ...), la presa in conto delle impostaizoni avviene automaticamente. In caso di calore elevato, il volume sonoro può essere limitato per preservare il sistema. Può andare in stand-by (spegnimento completo del display e del suono) per una durata minima di 5 minuti. Il ritorno alla situazione iniziale avviene quando la temperatura dell'abitacolo si è abbassata. * Secondo l'equipaggiamento. . 99 Audio e Telematica Comandi al volante - Tipo 1 Radio : Selezione stazione memorizzata precedente / successiva. Selezione elemento precedente / successivo di un menu o di una lista. Media : Selezionare del brano precedente / successivo. Selezione elemento precedente / successivo di un menu o di una lista. Radio: Pressione breve : visualizzazione della lista delle stazioni. Pressione lunga : aggiornamento della lista. Media : Pressione breve : visualizzazione della lista delle rubriche. Pressione lunga : visualizzazione dei tipi di ordine disponibili. Cambio di modalità sonora (Radio ; USB ; AUX se equipaggiamento collegato ; CD ; Streaming). Conferma di una selezione. 100 Alzare il volume sonoro. Abbassare il volume sonoro. Interrompere il suono / Ristabilire il suono premendo contemporaneamente i tasti per alzare e per abbassare il volume sonoro. Audio e Telematica Comandi al volante - Tipo 2 Comandi vocali : Pressione breve, comandi vocali dello smartphone attraverso il sistema. Alzare il volume sonoro. Abbassare il volume sonoro. Interrompere il suono / Ripristinare il suono. Oppure Interrompere il suono premendo contemporaneamente i tasti per alzare e abbassare il volume sonoro. Ripristinare il suono premendo uno dei due tasti del volume sonoro. Media (pressione breve) : cambiare modalità multimedia. Telefono (pressione lunga) : rifiutare una chiamata in entrata, riagganciare una chiamata in corso ; al di fuori della chiamata in corso, accedere al menu telefono. Chiamata in corso (pressione breve) : accedere al menu telefono. Telefono (pressione lunga) : rifiutare una chiamata in arrivo, chiudere una chiamata in corso ; al di fuori della chiamata in corso, accedere al menu telefono. Radio (rotazione) : memoria precedente / successiva. Media (rotazione) : brano precedente / successivo, spostamento nelle liste. Pressione breve : conferma di una selezione ; al di fuori della selezione, accedere alle memorie. Radio : visualizzare la lista delle stazioni. Media : visualizzare la lista delle piste. Radio (pressione continua) : aggiornare la lista delle stazioni ricevute. . 101 Audio e Telematica Menu Secondo la versione Climatizzazione 18,5 Radio Media 21,5 Gestire le varie impostazioni di temperatura e del flusso d'aria. Navigazione Impostare la guida e scegliere la sua destinazione attraverso il MirrorLinkTM o il CarPlay ®. 102 Applicazioni Accedere a degli equipaggiamenti impostabili. Selezionare una modalità sonora, una stazione radio. Audio e Telematica Telefono Collegare un telefono in Bluetooth ®. Eseguire alcune applicazioni dello smartphone collegato via MirrorLinkTM o CarPlay ®. Impostazioni Impostare un profilo personale e/o impostare il suono (balance, acustica, ...) e la visualizzazione (lingua, unità, data, ora, ...). Guida Attivare, disattivare, impostare alcune funzioni del veicolo. . 103 Audio e Telematica Applicazioni Secondo la versione / secondo l'equipaggiamento Livello 1 Livello 2 2 1 104 2 3 4 5 4 5 3 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Commenti Scegliere la fragranza. OFF Applicazioni Disattivare la diffusione del profumo. Basso Diffusore di profumo Medio Regolare l’intensità di diffusione del profumo. Forte Confermare la selezione e le regolazioni. Applicazioni 2 Stato Attivare / disattivare le impostazioni. 3 Altre regolazioni Impostare i precondizionamenti. Salvare le impostazioni. Programmazione Confermare le regolazioni. Applicazioni i-Cockpit Amplify 4 Relax 5 Boost Scegliere un ambiente che raggruppi ciascuna delle pre-regolazioni di equipaggiamenti e/o salvarlo in un profilo utilizzatore. Gestione del profilo i-Cockpit Amplify 4 Relax 5 Boost Gestione del profilo Scegliere un ambiente che raggruppi ciascuna delle pre-regolazioni di equipaggiamenti e/o salvarlo in un profilo utilizzatore. . 105 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 6 1 106 7 Livello 3 8 Audio e Telematica Livello 1 Applicazioni Computer di bordo Livello 2 6 Istantaneo 7 Percorso 1 8 Percorso 2 Livello 3 Commenti Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…). Ritorno alla schermata Applicazioni. Gestione foto Applicazioni Accedere alla galleria immagini. Galleria foto Gestione foto Applicazioni 1 OPZIONI Risalire di un livello. Cerca Lanciare la ricerca di una periferica da collegare. Cancella Eliminare una o più periferiche. Connessione Bluetooth . 107 Audio e Telematica Secondo l'equipaggiamento Livello 1 Livello 2 4 5 4 5 Livello 3 9 11 108 10 12 13 14 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti Fragranze Scegliere una fragranza. Illuminazione Regolare l’intensità dell’illuminazione d’ambiente. Grafica Regolare l’acustica sonora. Massaggio sedile guidatore Scegliere e impostare i massaggi sedile guidatore. Applicazioni Regolazioni Massaggio sedile passeggero Scegliere e impostare i massaggi sedile passeggero. i-Cockpit Amplify 4 5 9 Relax Boost 10 Dinamica Regolare la modalità di guida. Salvare parametri Memorizzare le impostazioni. Reinizializzare ambiente Reinizializzare i parametri dell'ambiente. Confermare le selezioni e le regolazioni. OPPURE Disattivare Disattivare la funzione "i-Cockpit Amplify. i-Cockpit Amplify 4 5 Relax Boost Gestione del profilo 11 Profilo 1 12 Profilo 2 13 Profilo 3 14 Profilo comune Impostare i profili. Memorizzare le regolazioni. Confermare le selezioni e le regolazioni. . 109 Audio e Telematica Visualizzare delle foto Inserire una chiavetta USB nella presa USB. Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB. Il sistema gestisce le letture delle cartelle e le letture dei file immagini nei formati : .tiff; .gif; .jpg/jpeg; .bmp; .png. Premere Connect-App per visualizzare la prima schermata. Premere " Gestione foto ". Selezionare una cartella. Selezionare un'immagine per visualizzarla. Premere questo tasto per visualizzare il dettaglio della foto. Premere sulla freccia indietro per risalire di un livello. . 111 Audio e Telematica Radio Media Secondo la versione Livello 1 1 112 2 3 Livello 2 4 5 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Commenti Radio Bluetooth Radio Media 1 MODALITÀ CD AUX Selezionare il cambio di modalità. USB iPod Radio Media 2 FM / DAB / AM Radio Media 3 Lista Attualizzare la lista in funzione della ricezione. Preferiti Radio Media 4 OPZIONI Premere una volta brevemente per memorizzare la stazione. Scegliere una stazione memorizzata o memorizzare una stazione. Memorie Radio Media 5 Visualizzare la stazione radio in ascolto. Frequenza Banda FM / Banda DAB / Banda AM Premere il tasto banda per cambiare banda. Impostazioni audio Impostare le regolazioni audio. INFO TA RDS Attivare o disattivare le opzioni. Ricerca FM-DAB Radio Media 87,5 MHz Inserire una frequenza sulla tastiera virtuale delle bande FM e AM. . 113 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Livello 3 1 2 3 4 5 5 5 114 Audio e Telematica Livello 1 Radio Media 1 Livello 2 Livello 3 Commenti 2 Live Visualizzare la stazione radio in ascolto. 3 Lista Visualizzare la lista delle stazioni captate. 4 Preferiti Scegliere una stazione memorizzata o memorizzare una stazione. Banda FM / Banda DAB / Premere il tasto banda per cambiare banda. Banda AM MODALITÀ Radio Impostazioni audio 5 OPZIONI Impostare le regolazioni audio. INFO TA RDS Attivare o disattivare le opzioni. FM-DAB Radio Media 1 MODALITÀ 5 OPZIONI Impostazioni audio Impostare le regolazioni audio. Bluetooth Visualizzare il dettaglio della musica in corso di lettura. Radio Media 1 MODALITÀ CD 5 OPZIONI Impostazioni audio Impostare le regolazioni audio. . 115 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Livello 3 1 5 6 116 7 8 5 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti Radio Media 1 MODALITÀ 5 OPZIONI 6 Play Visualizzare il dettaglio della musica in corso di lettura. 7 Lista in corso Visualizzare la selezione in corso. 8 Biblioteca Visualizzare la biblioteca musicale. 5 OPZIONI Impostazioni audio Impostare le regolazioni audio. AUX Radio Media 1 MODALITÀ USB Impostazioni audio Impostare le regolazioni audio. . 117 Audio e Telematica Radio Selezionare una stazione La ricezione radiofonica potrebbe essere disturbata dall'utilizzo di equipaggiametni non omologati dalla Marca, quali un apparecchio di ricarica con presa USB collegata nella presa 12 V. L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS. Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non indica un'anomalia dell'autoradio. Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata. Premere uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio. Oppure Spostare il cursore per effettuare una ricerca manuale di frequenza superiore / inferiore. Oppure Premere la frequenza. Cambiare banda Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata. Inserire i valori sulla tastiera virtuale delle bande FM e AM. Premere " OK " per confermare. 5 Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata. Premere su " Banda" per cambiare banda. Premere nella zona grigia per confermare. 118 Memorizzare una stazione Selezionare una stazione o una frequenza. Premere una volta brevemente l'asterisco vuoto. Se l’asterisco si riempie, la stazione radio è già memorizzata. Oppure Selezionare una stazione o una frequenza. 4 Premere " Memorie ". Premere a lungo uno dei tasti per memorizzare la stazione. Audio e Telematica Attivare / Disattivare l'RDS Visualizzare le informazioni di testo Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata. 5 La funzione "Radio Testo" permette di visualizzare delle informazioni trasmesse dalla stazione radio, relativa alla trasmissione della stazione o al brano in corso di ascolto. Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata. Attivare/Disattivare " RDS ". Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata. Premere nella zona grigia per confermare. Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata. L'RDS, se attivato, permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di questa stazione RDS non è garantita in tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il 100 % del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso effettuato. Ascoltare i messaggi TA 5 La funzione TA (Trafic Announcement) rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva, questa funzione necessita la ricezione corretta di una stazione radio che emetta questo tipo di messaggio. Dall'emissione di un'info trafic, il media in corso s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del media riprende sin dalla fine dell'emissione del messaggio. Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata. Attivare / Disattivare " INFO ". Premere nella zona grigia per confermare. 5 Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata. Attivare / Disattivare " TA ". Premere nella zona grigia per confermare. . 119 Audio e Telematica Impostazioni audio Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata. 5 Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata. Selezionare " Impostazioni audio ". Selezionare la tendina " Tonalità " o " Ripartizione " o " Suono " o ancora " Suoneria " per impostare le regolazioni audio. Premere sulla freccia indietro per confermare. 120 Nella tendina " Tonalità ", le regolazioni audio Acustica, e sui Bass, Medium e Treble sono diverse ed indipendenti per ogni modalità sonora. La ripartizione (o spazializzazione grazie al sistema Arkamys ©) del suono è un trattamento audio che permette di adattare la qualità sonora, in funzione del numero di passaggi nel veicolo. Nella tendina " Ripartizione ", le regolazioni di Tutti i passeggeri, Guidatore e Solo anteriore sono comuni a tutte le modalità. Nella tendina " Suono ", attivare o disattivare " Regolazione volume in funzione della velocità ", " Entrata ausiliaria " e " Suoni touch ". Audio a bordo : il Sound Staging di Arkamys© ottimizza la ripartizione del suono nell'abitacolo. Audio e Telematica Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) Radio Digitale Terrestre Ricerca FM-DAB La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore. I vari "multiplex/insieme" propongono una scelta di radio memorizzate in ordine alfabetico. 5 Il "DAB" non copre il 100% del territorio. Quando la qualità del segnale digitale è scadente, la "Ricerca FM-DAB" permette di continuare ad ascoltare una stessa stazione, passando automaticamente sulla radio analogica "FM" corrispondente (se esiste). Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata. Premere Radio Media per viisualizzare la prima schermata. Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata. Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata. 5 Premere " Banda" per selezionare " Banda DAB ". Attivare/Disattivare " Ricerca FMDAB ". Premere nella zona grigia per confermare. Premere nella zona grigia per confermare. Se la "Ricerca FM-DAB" è attivata, potrebbe esserci un ritardo di alcuni secondi quando il sistema passa in radio analogica "FM" con, talvolta, una variazione di volume. Quando il livello di qualità del segnale digitale torna ad essere buono, il sistema torna automaticamente in "DAB". Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile in "FM", o se la ricerca "Ricerca FM-DAB" non è attivata, il suono s'interrompe quando la qualità del segnale digitale diventa scadente. . 121 Audio e Telematica Media Presa USB Presa Ausiliaria (AUX) Scelta della modalità Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata. 1 Premere il tasto " MODALITÀ ". Scegliere la modalità. Inserire la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presa USB mediante un cavo adatto (non fornito). Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB. Il sistema crea delle liste di lettura (memoria temporanea) e il tempo di creazione può richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al primo collegamento. Diminuire il numero di file che non siano musicali ed il numero delle rubriche permette di diminuire il tempo d'attesa. Le liste di lettura sono aggiornate ad ogni interruzione del contatto o connessione di una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate : senza intervento nelle liste, il tempo di caricamento successivo sarà ridotto. 122 Questa modalità è disponibile solo se l'"Entrata ausiliaria" é stata spuntata nelle impostazioni audio. Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, …) alla presa Jack utilizzando un cavo audio (non fornito). Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno (livello elevato). Regolare successivamente il volume dell'autoradio. Il pilotaggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno. Streaming audio Bluetooth® Lo Streaming audio permette di ascoltare i flussi audio provenienti dallo smartphone. Il profilo Bluetooth deve essere attivato, regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento portatile (livello elevato). Regolare successivamente il volume del sistema. Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dallo smartphone. Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti digitali del sistema. Una volta collegato in Streaming audio, lo smartphone è considerato come una modalità media. Audio e Telematica Connessione lettori Apple® Collegare il lettore Apple alla presa USB con il cavo adatto (non fornito). La lettura inizia automaticamente. Informazioni e consigli ® Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio. Le classificazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato (artisti / album / generi / playlist / audiobook / podcast), è anche possibile utilizzare una classificazione strutturata sotto forma di biblioteca. La classificazione utilizzata per default è quella per artista. Per modificare la classificazione utilizzata, risalire nello schema fino al primo livello, poi selezionare la classificazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fino al brano desiderato. La versione del software dell'autoradio può essere compatibile con la generazione del lettore Apple ®. Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Storage, i BlackBerry ® o i lettori Apple ® attraverso le prese USB. Il cavo d'adattamento non è fornito. La gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio. Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria con un cavo Jack (non fornito) o via streaming Bluetooth, secondo la compatibilità. Si consiglia di nominare il file con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione. Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB. Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, durante la masterizzazione selezionare gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet preferibilmente. Se il disco è masterizzato in un altro formato, è possibile che la lettura non avvenga correttamente. Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione, con la velocità più bassa possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale. Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si raccomanda lo standard Joliet. L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wav, .wma, .aac, .ogg, . mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps. Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate). Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono essere letti. I file ".wma" devono essere di tipo wma 9 standard. Le frequenze di campionatura supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz. Utilizzare unicamente delle chiavette USB in formato FAT32 (File Allocation Table). Si raccomanda di utilizzare il cavo USB d'origine dell'apparecchio esterno. . 123 Audio e Telematica Telefono Secondo la versione Livello 1 1 124 2 3 Livello 2 4 5 Livello 3 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 Audio e Telematica Livello 1 Telefono Livello 2 Livello 3 Commenti Cerca Lanciare la ricerca di una periferica da collegare. Cancella Eliminare una o più periferiche. Connessione Bluetooth Ricerca Bluetooth 1 TEL MirrorLink Accedere alla funzioneMirrorLink. CarPlay Accedere alla funzione CarPlay. Telefono Comporrer un numero di telefono. Ricerca Bluetooth 2 Tastiera Tutto Telefono In uscita Vedere le chiamate seguendo la scelta di presentazione. Selezionare un contatto per inoltrare la chiamata. Ricerca Bluetooth Perse 3 Lista chiamate Ricevute Telefono Cerca Conferma Cercare un contatto nella rubrica. Ricerca Bluetooth 4 Contatti Telefono Accedere al dettaglio della scheda del contatto. . 125 Audio e Telematica Livello 1 5 126 Livello 2 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Commenti Telefono 5 OPZIONI ON - OFF Attivare o disattivare la messa in attesa automatica della conversazione in corso. In attesa (Auto) Telefono 5 OPZIONI Elenco contatti per cognome Elenco contatti per nome Elencare i contatti per Cognome-nome o Nomecognome Telefono 5 OPZIONI Regolare il volume della suoneria. Volume suoneria: . 127 Audio e Telematica Connessione smartphone MirrorLinkTM 1 128 Audio e Telematica Per ragioni di sicurezza e poiché necessita di un'attenzione maggiore da parte del guidatore, l'utilizzo dello smartphone è vietato durante la guida. Le manipolazioni devono essere realizzate a veicolo fermo. La sincronizzazione dello smartphone permette agli utilizzatori di visualizzare le applicazioni, adattate alla tecnologia MirrorLinkTM, dello smartphone al display del veicolo. I principi e le norme sono costantemente in evoluzione, affinché il processo di comunicazione tra lo smartphone ed il sistema funzioni, occorre in ogni caso che lo smartphone sia sbloccato ; aggiornare il sistema di utilizzo dello smartphone e la data e l'ora dello smartphone e del sistema. Per conoscere i modelli di smartphone predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet della Marca del proprio Paese. Per ragioni di sicurezza, le applicazioni sono consultabili solo a veicolo fermo, alla ripresa della guida la loro visualizzazione s'interrompe. Durante il collegamento dello smartphone al sistema, si raccomanda di attivare il Bluetooth® dello smartphone. Telefono collegato in Bluetooth® Dal sistema, premere " Telefono " per visualizzare la prima schermata. Launzione "MirrorLinkTM" necessita uno smartphone e delle applicazioni compatibili. Telefono non collegato in Bluetooth® Collegare il cavo USB. Lo smartphone è in modalità carica quando è collegato mediante il cavo USB. Dal sistema, premere " Telefono " per visualizzare la prima schermata. Premere " MirrorLinkTM" per lanciare l'applicazione dal sistema. In funzione dello smartphone, è necessario attivare la funzione " MirrorLinkTM ". Durante la procedura, appaiono più schermate sull'associazione di alcune funzioni. Accettare per lanciare e terminare la connessione. 1 Premere il tasto " TEL " per visualizzare la seconda schermata. Premere " MirrorLinkTM " per lanciare l'applicazione del sistema. Una volta effettuata la connessione, appare una pagina con le applicazioni scaricate in precedenza nello smartphone e adattate alla tecnologia MirrorLinkTM. A margine della visualizzazione MirrorLinkTM, gli accessi alla scelta delle varie modalità musicali restano accessibili mediante i tasti touch situati nella fascia superiore. L'accesso ai menu del sistema può avvenire in qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati. Secondo la qualità della rete, è necessario un tempo d'attesa per la disponibilità delle applicazioni. . 129 Audio e Telematica Livello 1 130 Livello 2 Livello 3 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti Accedere o tornare alle applicazioni scaricate in precedenza nello smartphone e adatte alla tecnologia MirrorLinkTM. Telefono MirrorLinkTM Accedere ad una lista del menu seguendo l'applicazione scelta in precedenza. "Back" : abbandonare l’operazione in corso, risalire nello schema. "Home" : accedere o tornare alla pagina "Modalità vettura". Accedere alla prima schermata del menu "Telefono". . 131 Audio e Telematica Connessione smartphone CarPlay® 132 Audio e Telematica Collegare il cavo USB. Lo smartphone è in modalità carica quando è collegato mediante cavo USB. Per ragioni di sicurezza e poichè necessita di un'attenzione maggiore da parte del guidatore, l'utilizzo dello smartphone è vietato durante la guida. Le manipolazioni devono essere effettuate a veicolo fermo. La sincronizzazione dello smartphone permette agli utilizzatori di visualizzare le applicazioni adatte alla tecnologia CarPlay ®, dello smartphone sul display del veicolo avendo in precedenza attivato la funzione CarPlay ® dello smartphone. I principi e le norme sono costantemente in evoluzione, si consiglia di aggiornare il sistema operativo dello smartphone. Per conoscere i modelli di smartphone predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet della Marca del proprio Paese. Al collegamento del cavo USB, la funzione CarPlay ® disattiva la modalità Bluetooth ® del sistema. Dal sistema, premere Telefono per visualizzare l'interfaccia CarPlay ®. In qualsiasi momento, è possibile accedere alla navigazione CarPlay ® premendo il tasto Navigazione del sistema. Oppure Durante una connessione Bluetooth ® dello smartphone già effettuata. Collegare il cavo USB. Lo smartphone è in modalità carica quando è collegato mediante il cavo USB. Dal sistema, premere Telefono per visualizzare la prima schermata. 1 Appuyer sur la touche " TEL " pour accéder à la page secondaire. Premere "CarPlay" per visualizzare l'interfaccia CarPlay ®. . 133 Audio e Telematica Abbinare un telefono Bluetooth® Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth ed il sistema viva voce Bluetooth dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo. Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile a tutti" (configurazione del telefono). Procedura dal telefono Selezionare il nome del sistema nella lista degli apparecchi rilevati. Sul sistema, accettare la richiesta di connessione del telefono. Per finalizzare l'abbinamento, indipendentemente dalla procedura dal telefono o dal sistema, confermare e convalidare il codice visualizzato come sul sistema e sul telefono. Procedura dal sistema Premere Telefono per visualizzare la prima schermata. Premere " Ricerca Bluetooth ". Appare la lista del o dei telefoni rilevati. Selezionare il nome del telefono scelto nella lista. In caso di non riuscita, si consiglia di disattivare poi riattivare la funzione Bluetooth del telefono. Secondo il tipo di telefono, vi verrà chiesto di accettare o non il trasferimento della rubrica e dei messaggi. 134 Audio e Telematica Riconnessione automatica Tornando a bordo del veicolo, se l'ultimo telefono collegato è di nuovo presente, viene riconosciuto automaticamente e nei 30 econdi circa che seguono l'inserimento del contatto, l'abbinamento avviene senza effettuare alcuna azione (Bluetooth attivato). Per modificare il profilo di connessione : Premere Telefono per visualizzare la prima schermata. 1 La capacità del sistema di collegare un solo profilo dipende dal telefono. I tre profili possono collegarsi per default. Premere il tasto " TEL " per accedere alla seconda schermata. Premere " Connessione Bluetooth " per visualizzare la lista delle periferiche abbinate. Premere il tasto "dettagli" di una periferica abbinata. Il sistema propone di collegare un telefono con 3 profili : in " Telefono " (kit viva voce, solo telefono), in " Streaming " (streaming : lettura senza filo dei file audio del telefono), in " Dati Internet ". I servizi disponibili sono dipendenti dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verificare sul manuale dello smartphone e presso il vostro operatore, i servizi ai quali si può accedere. I profili compatibili con il sistema sono : HFP, OPP, PBAP, A2DP, AVRCP, MAP e PAN. Selezionare uno o più profili. Premere " OK " per confermare. Collegarsi al sito della Marca per ulteriori informazioni (compatibilità, aiuto complementare, ...). . 135 Audio e Telematica Gestione dei telefoni abbinati Questa funzione permette di collegare o di scollegare una periferica e di cancellare un abbinamento. Premere Telefono per visualizzare la prima schermata. 1 Premere " TEL " per accedere alla seconda schermata. Ricevere una chiamata Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una finestra che appare in sovrapposizione sul display. Una breve pressione del tasto TEL dei comandi al volante per rispondere ad una chiamata in arrivo. Eliminare un telefono Premere il cestino in alto a destra dello schermo per visualizzare un cestino di fianco al telefono scelto. Premere sul cestino di fianco al telefono scelto per eliminarlo. 136 L'utilizzo del telefono è vivamente sconsigliato durante la guida. Parcheggiare il veicolo. Rispondere alla chiamata con i comandi al volante. E Premere a lungo. Chiamare un nuovo numero Premere Telefono per visualizzare la prima schermata. Premere " Connessione Bluetooth " per visualizzare la lista delle periferiche abbinate. Premere sul nome del telefono scelto nella lista per scollegarlo. Premere di nuovo per collegarlo. Chiamata in uscita Una pressione lunga del tasto TEL dei comandi al volante per rifiutare la chiamata. Inserire il numero con la tastiera digitale. Premere " Riaggancia ". Premere " Chiama " per inoltrare la chiamata. Oppure Audio e Telematica Chiamare un contatto Premere Telefono per visualizzare la prima schermata. Oppure premere una volta a lungo Chiamare uno degli ultimi numeri composti Premere Telefono per visualizzare la prima schermata. Premere Telefono per visualizzare la prima schermata. Oppure Premere a lungo il tasto TEL dei comandi al volante. il tasto dei comandi al volante. 4 Impostare la suoneria 5 Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata. Premere " Volume suoneria: " per visualizzare la barra del volume. Premere " Contatti ". Selezionare il contatto nella lista proposta. Premere " Chiama ". 3 Premere " Lista chiamate ". Premere sulle frecce o spostare il cursore per regolare il volume della suoneria. Selezionare il contatto nella lista proposta. È sempre possibile effettuare una chiamata direttamente dal telefono, parcheggiare il veicolo per ragioni di sicurezza. . 137 Audio e Telematica Regolazioni Secondo la versione / secondol'equipaggiamento Livello 1 Livello 2 1 138 2 3 Livello 3 4 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Livello 3 Regolazioni Spostare il cursore per regolare la luminosità del display e/o del quadro strumenti. Acustiche Luminosità 1 Profilo 1 2 Profilo 2 3 Profilo 3 4 Profilo comune Commenti Scegliere un profilo. Regolazioni Profili Cognome Modificare il nome del profilo Reinizializzare il profilo Si / No Profilo attivato Impostare i profili. Attivare / disattivare il profilo selezionato. Salvare le regolazioni. Regolazioni Dark Funzione che permette di interrompere la visualizzazione luminosa. Una pressione sul display la riattiva. . 139 Audio e Telematica Secondo l'equipaggiamento Livello 1 140 Livello 2 Audio e Telematica Livello 1 Regolazioni Configurazione Livello 2 Commenti Configurazione sistema Configurare alcuni parametri del sistema. Grafica Scegliere un ambiente display intergrato nel sistema. Lingua Scegliere la lingua di visualizzazione del display e/o del quadro strumenti. Configurazione display Impostare la configurazione del display e/o del quadro strumenti. Personalizzazione Impostare il quadro strumenti per una visualizzazione personalizzata. Data e ora Regolare la data e l'ora e scegliere il formato di visualizzazione. . 141 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 5 8 142 6 9 Livello 3 7 10 11 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 Livello 3 Distanza e consumi 5 Unità Temperature: Regolazioni Commenti Impostare le unità di visualizzazine della distanza, dei consumi e della temperatura. Configurazione 6 Param. fabbrica Reinizializzare Ripristinare le regolazioni d'origine. Configurazione sistema 7 Info. sistema Consultare Consultare la versione dei vari moduli installati nel sistema. Salvare i parametri. Regolazioni Scegliere un ambiente display integrato nel sistema. Configurazione Ambiente Confermare la selezione e lanciare il cambio di ambiente. 8 Tutti Regolazioni 9 Europa Configurazione 10 Asia Lingua 11 America Scegliere la lingua di visualizzazione del display e/o del quadro strumenti. Salvare il parametro. . 143 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 12 144 Livello 3 13 14 15 14 15 Audio e Telematica Livello 1 Livello 2 12 Luminosità Regolazioni Configurazione 13 Livello 3 Animazione Commenti Scegliere il livello di visualizzazione luminoso. Scorrimento testo automatico Attivare o disattivare i parametri. Transizioni animate Configurazione display Salvare i parametri. Regolazioni Personalizzazione Scegliere e selezionare le informazioni di visualizzazione desiderate. Conferma Confermare le selezioni. Configurazione Programmazione Ora: Impostare l'ora. Fuso orario Definire il fuso orario. AM Regolazioni 14 Ora: Scegliere il formato di visualizzazione. 12h Sincronizzazione GPS Configurazione Attivare o disattivare la sincronizzazione con i satelliti. Salvare le regolazioni. Data e ora Data: 15 Data: Regolazione della data Definire la data e scegliere il formato di visualizzazione. Salvare le regolazioni. . 145 Audio e Telematica Impostare i profili Per ragioni di sicurezza e poiché necessita di un'attenzione maggiore da parte del guidatore, le manipolazioni devono essere realizzate a veicolo fermo. Regolare la luminosità Premere questo tasto per attivare il profilo. Premere di nuovo sulla freccia indetro per confermare. Premere Regolazioni per visualizzare la prima schermata. Premere " Profili". Premere questo tasto per reinizializzare il profilo selezionato. Premere Regolazioni per visualizzare la prima schermata. Premere Luminosità. Spostare il cursore per regolare la luminosità del display e/o del quadro strumenti (secondo la versione). Premere nella zona grigia per confermare. 1 Selezionare " Profilo 1 " o " Profilo 2 " o " Profilo 3 " o " Profilo comune ". Premere questo tasto per inserire un nome profilo con la tastiera virtuale. Premere " OK " per salvare. Premere sulla freccia indietro per confermare. 146 Audio e Telematica Modificare i parametri del sistema Premere Impostazioni per visualizzare la prima schermata. Premere "Configurazione" per accedere alla seconda schermata. Premere il tasto "Configurazione" per accedere alla seconda schermata. Premere " Configurazione display ". Premere " Configurazione sistema ". 5 6 Premere " Unità " per cambiare l'unità di distanza, il consumo e la temperatura. 7 12 Premere Regolazioni per visualizzare la prima schermata. Premere il tasto "Configurazione" per accedere alla seconda schermata. Selezionare " Lingua " per cambiare lingua. Selezionare " Luminosità ". Premere sulla freccia indietro per confermare. Spostare il cursore per regolare la luminosità del display e/o del quadro strumenti (secondo la versione). Premere " Impostazioni fabbrica " per tornare alle regolazioni iniziali. La reinizializzazione del sistema in impostazioni di fabbrica, attiva la lingua inglese per default (secondo la versione). Selezionare la lingua Premere Impostazioni per visualizzare la prima schermata. 13 Premere " Animazione ". Attivare o disattivare : " Scorrimento testo automatico ". Selezionare " Info. sistema " per consultare la versione dei vari moduli installati nel sistema. Selezionare " Transizioni animate ". Premere la freccia indietro per confermare. Premere la freccia indietro per confermare. . 147 Audio e Telematica Regolazione dell'ora Premere Impostazioni per visualizzare la prima schermata. Premere "Configurazione" per accedere alla seconda schermata. Selezionare " Data e ora ". 14 Regolare la data Premere "Configurazione" per accedere alla seconda schermata. Il sistema non gestisce automaticamente i passaggi ora legale / ora solare (secondo il Paese di commercializzazione). Premere " Data e ora ". Selezionare " Ora: ". 15 Premere questo tasto per regolare l'ora con la tastiera virtuale. Premere sulla freccia indietro per memorizzare la data. Premere questo tasto per definire il fuso orario. Selezionare il formato di visualizzazione dell'ora (12h / 24h). Attivare o disattivare la sincronizzazione con i satelliti (UTC). Selezionare " Data". Premere questo tasto per definire la data. Premere " OK " per memorizzare l'ora. 148 Premere Impostazioni per visualizzare la prima schermata. Premere la freccia indietro per memorizzare le impostazioni. Le impostazioni della data e dell'ora non sono disponibili se la "Sincronizzazione GPS" è disattivata. Il passaggio dall'ora solare all'ora legale avviene cambiando il fuso orario. Selezionare il formato di visualizzazione della data. Premere di nuovo sulla freccia indietro per confermare. Audio e Telematica Domande frequenti La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio. Radio DOMANDA La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...). Non si riescono a trovare alcune stazioni radio nella lista delle stazioni captate. RISPOSTA SOLUZIONE Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata. Attivare la funzione "RDS" mediante la fascia superiore, al fine di consentire al sistema di verificare se è presente nella zona geografica un trasmettitore più potente. L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio. L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un lavaggio in un impianto automatico o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete della Marca. La stazione non è più captata o il suo nome nella lista è cambiato. Premere sulla freccia rotonda nella tendina "Lista" della pagina "Radio". Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome (titolo del brano ad esempio). Il nome della stazione radio Il sistema interpreta questi dati come se fossero il nome della cambia. stazione radio. . 149 Audio e Telematica Media DOMANDA 150 RISPOSTA SOLUZIONE La lettura della mia chiavetta USB inizia dopo un tempo eccessivamente lungo (circa 2 - 3 minuti). Alcuni file forniti con la chiavetta possono rallentare di molto l'accesso alla lettura della chiavetta (moltiplicazione per 10 del tempo di catalogazione). Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare il numero di sottocartelle nella struttura della chiavetta. Alcuni caratteri delle informazioni del sistema multimediale in corso di lettura non vengono visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a trattare alcuni tipi di caratteri. Utilizzare dei caratteri standard per nominare le piste e le cartelle. La lettura dei file in streaming non inizia. La periferica collegata non permette di lanciare automaticamente la lettura. Lanciare la lettura dalla periferica. I nomi dei brani e la durata di lettura non appaiono sul display in streaming audio. Il profilo Bluetooth non permette di trasferire queste informazioni. Audio e Telematica Telefono DOMANDA Non si riesce a collegare il telefono Bluetooth. Il suono del telefono in collegamento Bluetooth non è udibile. I contatti non sono elencati in ordine alfabetico. RISPOSTA SOLUZIONE È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o che l'apparecchio non sia visibile. Verificare che il Bluetooth del telefono sia attivato. Verificare nei parametri del telefono che sia "Visibile da tutti". Il telefono Bluetooth non è compatibile con il sistema. È possibile verificare la compatibilità del telefono sul sito della Marca (servizi). Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume dell'autoradio, eventualmente al massimo e alzare il suono del telefono, se necessario. La rumorosità dell'ambiente influisce sulla qualità della comunicazione telefonica. Diminuire la rumorosità dell'ambiente (chiudere i vetri, abbassare la ventilazione, rallentare, ...). Alcuni telefoni propongono delle opzioni di visualizzazione. In funzione dei parametri scelti, i contatti possono essere trasferiti in un ordine specifico. Modificare i parametri di visualizzazione della rubrica del telefono. . 151 Audio e Telematica Impostazioni DOMANDA RISPOSTA Modificando la regolazione La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e bassi e dei toni alti e dei toni bassi, viceversa. l'acustica è deselezionata. SOLUZIONE Modificare la regolazione del balance o la regolazione dell'acustica per ottenere l'acustica musicale desiderata. Modificando l'acustica, le regolazioni dei toni alti e bassi tornano sullo zero. Modificando la regolazione La scelta di una ripartizione impone la regolazione dei balance e del balance, la ripartizione viceversa. è deselezionata. Modificare la regolazione dei balance o la regolazione della ripartizione per ottenere l'acustica sonora desiderata. Cambiando la ripartizione, la regolazione dei balance viene deselezionata. 152 C'è una differenza di qualità sonora tra le varie modalità audio. Per avere una qualità d'ascolto ottimale, le impostazioni possono essere adattate alle varie modalità audio ; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia modalità. Verificare che le impostazioni audio siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di impostare le funzioni audio sulla posizione centrale. Con il motore spento, il sistema si spegne dopo svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema dipende dal livello di carica della batteria. Lo spegnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo. Avviare il motore del veicolo per aumentare la carica della batteria.