Proposta Collegio Sindacale di Zignago Vetro su Società di Revisione

Transcript

Proposta Collegio Sindacale di Zignago Vetro su Società di Revisione
Proposta di conferimento dell’incarico
di revisione legale dei conti
per gli esercizi 2016-2024
Il Collegio Sindacale
dott. Carlo Pesce
dott. Stefano Meneghini
dott.ssa Carmen Pezzuto
1
Proposta di conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi 2016-2024
Signori Azionisti,
con l’approvazione del Bilancio 2015 scadrà l’incarico di revisione legale dei conti conferito alla
società di revisione Reconta Ernst & Young S.p.A. dall’Assemblea degli Azionisti di Zignago Vetro
S.p.A. in data 21 aprile 2004 per il periodo 2004-2006, successivamente prorogato dall’Assemblea
degli Azionisti in data 16 febbraio 2007 per il periodo 2007-2015, in forza del disposto normativo di
cui all’art. 159 del D.Lgs 58/98, così come modificato dall’art. 3, comma 16, del D. Lgs 29 dicembre
2006, n. 303, che stabiliva la durata di nove esercizi per l’incarico di revisione.
Detto incarico non potrà quindi essere rinnovato posto che con l’anno 2015 si completerà la durata
massima novennale prevista dall’art. 17 del D. Lgs 39/2010.
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 39/2010 l’Assemblea degli azionisti, “...su proposta
motivata dell'organo di controllo conferisce l'incarico di revisione legale dei conti e determina il
corrispettivo spettante ... alla società di revisione per l'intera durata dell'incarico e gli eventuali
criteri per l'adeguamento di tale corrispettivo durante l'incarico.”.
A tal fine il Collegio Sindacale, di concerto con le competenti funzioni aziendali, ha svolto tutte le
attività necessarie e prodromiche alla formulazione della propria proposta motivata da sottoporre
all’Assemblea degli Azionisti indetta per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al
31 dicembre 2015.
Criteri guida nel processo di selezione della Società di Revisione
Preso atto di quanto disposto dagli articoli 10 e 17 del citato decreto n.ro 39/2010, che impongono i
principi di indipendenza ed obiettività della Società di Revisione e, in particolare, l’articolo 10 che
stabilisce come il corrispettivo dell’incarico non possa essere subordinato ad alcuna condizione e
debba essere determinato in modo da garantire la qualità e l’affidabilità dei lavori, il Collegio
Sindacale:
- ha condiviso con le funzioni aziendali preposte un modello di valutazione basato su parametri
tecnici ed economici, per la valutazione delle offerte;
- ha concordato con la società l’invio alle principali di revisione (KPMG S.p.A.,
PricewaterhouseCoopers S.p.A. e Deloitte & Touche S.p.A.), individuate sulla base delle
caratteristiche dell’incarico in oggetto, delle richieste di formulare le loro proposte;
- nella richiesta di formulazione dell’offerta si è posta l’attenzione alla confrontabilità delle stesse
così da agevolare un più sistematico ed obiettivo confronto tra di esse;
- ha ricevuto dalle suddette Società di Revisione le dichiarazioni di disponibilità ad accettare
l’incarico dell’attività di revisione legale dei conti, con l’indicazione dell’oggetto dell’incarico,
della stima dei tempi e dei corrispettivi, e dei criteri per il loro adeguamento.
Le offerte pervenute sono state quindi oggetto, in una prima fase, di analisi da parte delle funzioni
aziendali preposte sulla base di criteri indicati dal Collegio.
Si conferma, in via preliminare, che con riferimento a tutte le predette società di revisione si è
riscontrato che sussistono i requisiti di indipendenza, anche in ottemperanza dell’articolo 10 del
D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39.
2
Definizione dei criteri di selezione
Il Collegio Sindacale, nel definire i criteri di selezione, ha inteso valorizzare aspetti qualitativi e
quantitativi che sono stati declinati nelle voci sotto indicate; ad esse sono stati attribuiti opportuni
coefficienti di ponderazione, tenuto conto del coefficiente totale pari ad 100%; a ciascuna voce è
inoltre attribuito un punteggio da 6 a 10.
Le voci individuate con indicazione delle ponderazioni attribuite sono le seguenti:
pond. %
Aspetti qualitativi
Conoscenza della società Zignago Vetro S.p.A. e del
settore in cui opera
Professionalità ed esperienza del team proposto
Approccio metodologico alla revisione/innovazione e
propositività
Impatto sulla struttura di Zignago Vetro S.p.A.
Aspetti quantitativi
Adeguatezza del monte ore dedicato alla revisione
Costi della revisione per anno e per l’intero periodo
novennale
I criteri di variazione dei compensi nel corso del novennio
Totale
10
25
20
15
10
10
10
100%
Il Collegio ha altresì tenuto conto del rispetto delle indicazioni Consob in merito alla composizione
del team di revisione quanto alle diverse figure professionali, al fine di garantire una adeguata
presenza di profili di maggiore esperienza in relazione alla diversa complessità delle attività di
revisione. Inoltre, nel corso degli incontri con ciascuna società di revisione è stata rappresentata al
Collegio la struttura di governance ed i meccanismi di coordinamento delle strutture di revisione
nazionale con la rete internazionale, in particolare europea, delle società di revisione.
Valutazione e proposta della Società di Revisione da proporre all’Assemblea
Le offerte delle società di revisione sono state valutate ed approfondite nel corso di incontri
programmati con le società di revisione ed avvenuti nelle seguenti date:
- 8 febbraio 2016 – Deloitte & Touche S.p.A.
- 8 febbraio 2016 - Pricewaterhouse Coopers S.p.A.
- 9 febbraio 2016 - KMPG S.p.A.
Le analisi compiute e i riscontri avuti nel corso degli incontri hanno confermato l’esistenza di
differenze apprezzabili sia sotto il profilo qualitativo delle offerte formulate dalle tre Società di
Revisione sia per quanto attiene i relativi aspetti quantitativi.
L’esame combinato dei parametri qualitativi e quantitativi sopra indicati cui, come già detto, è stato
attribuito un punteggio, ha evidenziato un risultato favorevole alla proposta di “KPMG S.p.A.”
rispetto alle altre proposte.
3
Al termine di tale attività il Collegio Sindacale si è riservato un periodo di riflessione prima di
assumere la decisione in ordine alla scelta della Società di Revisione.
A conclusione del processo, il Collegio ritiene di individuare, dopo un attento confronto finale quale
offerta complessivamente preferibile e maggiormente in linea con le esigenze di Zignago Vetro S.p.A.
quella formulata da KPMG S.p.A..
La scelta di KPMG S.p.A., società iscritta all’albo speciale istituito da Consob, cui affidare l’incarico
di revisione legale dei conti per gli esercizi 2016-2024, ha trovato definitivo fondamento nelle ragioni
di seguito esposte:
- KPMG S.p.A. ha maturato in Italia un’esperienza significativa nel settore in cui opera Zignago
Vetro S.p.A., appartiene ad un network internazionale idoneo ad offrire un adeguato servizio anche
alle controllate estere della Società, e dispone dunque di organizzazione e capacità tecnico –
professionali appropriate all’ampiezza e alla complessità dell’incarico;
- KPMG S.p.A. ha maturato negli anni precedenti con incarichi di revisione una significativa
conoscenza della società Zignago Vetro S.p.A. e del suo sistema di controllo interno; ciò si riflette
positivamente in termini di impatto sulla struttura organizzativa di Zignago Vetro S.p.A.;
- KPMG S.p.A. è in possesso dei requisiti di indipendenza richiesti dalla normativa e, allo stato, non
risultano situazioni di incompatibilità;
- il team di lavoro proposto è costituito da risorse di elevata esperienza e professionalità, ed è
supportato da esperti in tematiche specialistiche connesse.
Il corrispettivo annuo richiesto da KPMG S.p.A., elemento per il quale non sussistono decisive
differenze tra le diverse proposte ricevute, appare congruo ed adeguato al fine di garantire la qualità
e l’affidabilità dei lavori è dettagliato come segue:
Zignago Vetro S.p.A.
Ore
Fees Euro
Revisione contabile completa ai sensi
degli artt. 14 e 16 D.Lgs. 39/2010 882
(bilancio d’esercizio e consolidato).
60.500
Revisione limitata relazione semestrale
250
19.000
Totale Zignago Vetro S.p.A.
1.132
79.500
Gli onorari di cui sopra saranno annualmente adeguati in maniera da tenere conto della percentuale
di variazione dell’indice generale ISTAT relativo ai prezzi al consumo per le famiglie di operari e
impiegati. L’adeguamento verrà effettuato a partire dal secondo anno di incarico (esercizio 2017).
Le spese sostenute per lo svolgimento del lavoro saranno addebitate nella misura del 5% dei
corrispettivi, oltre all’Iva. Il contributo di vigilanza dovuto alla Consob in attuazione dell’art. 40 della
Legge 23 dicembre 1994, n. 724 e successive modifiche ed integrazioni sarà richiesto separatamente
per una somma corrispondente a quella versata a Consob.
Come previsto dalla normativa Consob e dalla stessa proposta “Nel corso del periodo oggetto
dell’offerta lo “scope” dei servizi di revisione potrà mutare soltanto per effetto di variazioni nell’area
di consolidamento del Gruppo e/o per effetto di variazioni nella significatività delle società stesse
tali da determinare l’esigenza di un diverso numero di ore e/o un diverso impegno rispetto a quanto
4
inizialmente previsto. In tali casi il piano di revisione, così come i corrispettivi, potrà essere
modificato nel corso del periodo previo accordo tra le parti”.
Il socio responsabile dell’incarico è stato individuato da KPMG S.p.A. nella persona del dott.
Gianluca Zaniboni che sarà pertanto il Responsabile della direzione e supervisione del team di
revisione di Zignago Vetro S.p.A. e sarà altresì il Partner firmatario dei bilanci. Egli manterrà i
contatti con la Direzione di Zignago Vetro S.p.A. e con gli Organi di Governance.
Il Collegio Sindacale, in conclusione, costatato che la richiesta economica di KPMG S.p.A. appare
congrua in relazione alla quantità ed alla qualità del lavoro da svolgere, ed alla professionalità del
personale nonché allineata alle quotazioni del mercato, propone all’Assemblea degli Azionisti di
Zignago Vetro S.p.A., sulla base di quanto sopra esposto, di conferire alla società di revisione KPMG
S.p.A. per gli esercizi 2016-2024, e quindi fino all’approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre
2024, l’incarico per:
I.
Revisione contabile completa ai sensi degli artt. 14 e 16 D.Lgs. 39/2010 (bilancio d’esercizio
e consolidato);
II.
Revisione limitata relazione semestrale;
per un corrispettivo annuo complessivo pari ad Euro 79.500,00, prendendo atto che tale onorario è
stabilito al netto di incrementi ISTAT, spese vive, contributo di vigilanza dovuto a Consob e Iva e
che potrà essere aggiornato al verificarsi di circostanze eccezionali o attualmente imprevedibili.
Fossalta di Portogruaro (VE), 11 marzo 2016
Il Collegio Sindacale
dott. Carlo Pesce
Presidente
dott. Stefano Meneghini
Sindaco Effettivo
dott.ssa Carmen Pezzuto
Sindaco Effettivo
5