DMStudio
Transcript
DMStudio
DMStudio Studio Associato Lettera di presentazione professionale 27 marzo 2015 1 DMStudio Studio Associato DEL CONTE Geom. Francesco MARCHESE Geom. Sandro 10043 - ORBASSANO (TO) Vicolo Mungis n. 19 Tel. 011 9018666 Fax 011 9017300 E-mail [email protected] Partita IVA.07956150010 Oggetto: Lettera di presentazione professionale PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’ Lo studio svolge le seguenti attività: Rilievi topografici e tracciamenti mediante, sistema con stazione totale e sistema con Global Navigation Satellite System, nell’ambito di opere pubbliche e private nei settori civili e industriali. Pratiche catastali che vanno dal Catasto Terreni (posizionamenti, frazionamenti etc.) al Catasto Fabbricati (denuncie di Nuova Costruzione, Variazioni etc.). Pratiche agli uffici tecnici comunali, che vanno dalla redazione, presentazione e ritiro di nuovi permessi alla integrazione di pratiche già presentate. Consulenze tecniche. Redazione di stime e computi nell’ambito edilizio. Lo studio professionale ha sede a Orbassano (TO) in Vicolo Mungis n. 19 - telefono 011901866ed opera su tutto il territorio nazionale ed in particolare in Piemonte, Liguria e Lombardia. Curriculum vitae di: Francesco Del Conte Sandro Marchese Francesco Del Conte è nato a Torino il 28 marzo 1960, risiede a Torino in Strada del Fioccardo n. 200, è iscritto al Collegio dei Geometri di Torino e provincia al n. 5699, c.f. DLC FNC 60 C28 L219Z. Diplomato presso l’Istituto Tecnico per Geometri F. Offidani di Torino nel 1979. Sandro Marchese è nato a Torino il 01 settembre 1970, risiede a Pianezza in Via Druento n. 79, è iscritto al Collegio dei Geometri di Torino e provincia al n. 7203, c.f. MRC SDR 70P01 L219K. Diplomato presso l’Istituto I.T.G. G. Guarini di Torino nel 1990. 2 Lo studio si avvale di due collaboratori interni allo studio con la qualifica di geometra, oltre a collaboratori saltuari esterni allo studio con qualifiche di, geometra e disegnatore CAD. La strumentazione a disposizione dello studio comprende: Sistema, Stazione totale Leica TPS1201 TCRP con le seguenti caratteristiche Tecnologia: EDM senza prisma (RL) Automatic Target (ART/LOCK) Unità di controllo remoto (RX); Precisioni: Deviazioni standart, ISO 17123-3, Hz, V: 1” (0,3 mgon) Risoluzione display: 0,1” (0,1 mgon); Metodo: Compensatore doppio asse centralizzato. Sistema, GNSS (Global Navigation Satellite System), Ricevitore Leica GPS1200 GX1230 GG/ATX1230 GG con le seguenti caratteristiche: Tipo: doppia fraquenza; Tecnologia: Smart Track+ RTK a lunga portata Range 30 Km.; Precisioni: Orizzontale: 10 mm + 1 ppm, cinematica, Verticale: 20 mm + 1 ppm, cinematica, Orizzontale: 5 mm + 0,5 ppm, statica, Verticale: 10 mm + 0,5 ppm, statica. Stazioni di grafica per l’elaborazione dei rilievi con specifico software topografico nonché per la restituzione di elaborati grafici di diversa natura su AUTOCADLt2000 Stampanti, hp 1220c, hp laserjet4 e hp color laserjet 2550 Plotter formato Mutoh Draf Station RJ900 per la restituzione su supporto cartaceo ________________________________________________ Strumentazioni per rilevamento topografico planoaltimetrico 1) Sistema: TS (Total Station) Strumentazione: Leica TPS1201 TCRP Tecnologia: EDM senza prisma (RL) Automatic Target (ART/LOCK) Unità di controllo remoto (RX) Precisioni: Deviazioni standart, ISO 17123-3 Hz, V: 1” (0,3 mgon) Risoluzione display: 0,1” (0,1 mgon) Metodo: Compensatore doppio asse centralizzato 3 2) Sistema: GNSS (Global Navigation Satellite System) Strumentazione: Ricevitore Leica GPS1200 GX1230 GG/ATX1230 GG Tipo: Doppia frequenza Tecnologia: Smart Track+ RTK a lunga portata Range 30 Km. Precisioni: Orizzontale: 10 mm + 1 ppm, cinematica Verticale: 20 mm + 1 ppm, cinematica Orizzontale: 5 mm + 0,5 ppm, statica Verticale: 10 mm + 0,5 ppm, statica _______________________________________________________ 4 INFORMATICA GENERALE 1) RILIEVI E TRACCIAMENTI TOPOGRAFICI Rilievo planoaltimetrico con curve di livello e restituzione in Autocad con relativo plottaggio di viadotti autostradali, autostrada Torino - Asti. SATAP Rilievo planoaltimetrico di fabbricati e confini con restituzione in Autocad con relativo plottaggio, successiva denuncia catastale della sede centrale dell’Amiat di Torino. AMIAT Rilievo planoaltimetrico di fabbricati nei comuni di Robassomero, Ciriè, Torino e Ozegna. AGIP PETROLI Rilievo e restituzione grafica di edificio in Torino - Via Carlo Alberto 59 Arch. BRUNO Rilievo planoaltimetrico di fabbricati e confini con restituzione in Autocad con relativo plottaggio, successiva denuncia catastale di: Ospedale San Luigi di Orbassano, centro sportivo e strutture comunali. COMUNE DI ORBASSANO Rilievi planoaltimetrici di terreni, tracciamento di opere di urbanizzazione e di fabbricati. IMPR. CARPEGNA, MACIOTTA, COOP. REGINA E COREP Rilievo planoaltimetrico e stesura dell’impianto urbanistico della Città di Alba in epoca Romana. COOP. CHORA-SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DEL PIEMONTE Rilievi e tracciamenti per il fabbricato adibito a parcheggi sito a Torino Vai XI Febbraio. IMPR. CARPEGNA (CITTÀ’ DI TORINO) Rilievi planoaltimetrici di terreni, tracciamento di opere di urbanizzazione e di fabbricati, siti nel Comune di Cipressa (IM). Ing. CASTELLANO Rilievo planoaltimetrico con restituzione planimetria e sezioni della sponda del lago di Avigliana. CONSORZIO C.I.S.V.S. Rilievi planoaltimetrici di tumulo nei pressi di Malpensa 2000. COOP. ARCHEOLOGICA CHORA Rilievi planoaltimetrico per la realizzazione di nuovo fabbricato adibito a parcheggio con relativi tracciamenti in Torino Corso Bramante. Rilievi e tracciamenti planoaltimetrici nel Comune di Torre Pellice per la realizzazione di struttura Olimpica “Palaghiaccio”. Rilievi e tracciamenti planoaltimetrici nel Comune di Torino per la ralizzazione di struttura Olimpica corso Tazzoli. Rilievi e tracciamenti planoaltimetrici nel Comune di Sauze di Cesana per la realizzazione di nuovo area adibita a sosta nel periodo Olimpico. Tracciamento del “Villaggio Olimpico” nel Comune di Sestriere Rilievi As build delle stazioni della metropolitana I° tronco 5 COOP. RAVENNATE ITER Rilievi planoaltimetrico per la realizzazione di sottopasso con relativa assistenza al tracciamento sito in Torino Piazza della Repubblica. COOP. RAVENNATE ITER, IMPR. BORINI, IMPR. ARLOTTO (CITTÀ’ DI TORINO) Rilievo planoaltimetrico con restituzione in Autocad e relativo plottaggio di viadotto stradale in Como. SINTECNA S.R.L. Collaborazione con studio topografico per costituzione squadra di rilievo planoaltimetrico e livellazione di precisione per il progetto della metropolitana di Torino e pista olimpica “Cesana Pariol”. STUDIO TECNICO ASSOCIATO VERDERONE-FACELLI Tracciamenti di strade, ponti, confini e fabbricati con quote altimetriche nei comuni di Trofarello, Moncalieri e Orbassano. COMUNI DI TROFARELLO, MONCALIERI E ORBASSANO Tipo di frazionamento per esproprio di terreni destinate a strade nei comuni di Pertusio e Salassa PROVINCIA DI TORINO Posizionamento capisaldi georeferenziati e denuncia catastale di variazione e nuova costruzione di immobile industriale sito nel Comune di Buttigliera. TEKFOR (ex Teksid) Rilievi planoaltimetrico e tracciamenti per la realizzazione di nuovo P.I.P., aree del P.R.G.C. 10.1.1 e 10.1.1.1 nel Comune di Orbassano. S.IN.AT.EC. S.p.A. Rilievo planoaltimetrico per realizzazione di condotta idraulica nel Comune di Trinità. ANAS Rilievo planoaltimetrico e restituzione grafica di aree esterne al Palavela di Torino. Propr. Comune di Torino Studio tecnico Dott. Ing. De Bernardi Rilievo topografico con picchettamento in loco per il riconfinamento di areee in proprietà site nel Comune di Carmagnola (TO) (Propr. FIATPARTECIPAZIONI S.p.A.) INGEST FACILITY Rilievi di terreni per lo sviluppo di P.E.C. e il successivo picchettamento nei Comuni di Orbassano e Pianezza Imprese, ditte private, cooperative Rilievi e tracciamento “Spina 4” per la realizzazione di nuovi fabbricati ad uso commerciale Impresa C.M.B. 2) DENUNCIE CATASTALI Denuncie catastali di nuova costruzione e di variazione di immobili siti nei Comuni di Torino, Orbassano Pianezza, Alpignano ecc. Denuncie catastali di nuova costruzione e/o di variazione sia al Nuovo Catasto Terreni che al Nuovo Catasto Urbano per immobili a destinazione civile abitazione, commerciale, industriale e sportivo, nei Comuni delle Province di Torino, Vercelli Asti, Cuneo, Milano, Bresia, Roma, Fosinone, Potenza e Chieti . IMPRESE: F.lli Mazza s.n.c., EDART s.n.c., CER s.n.c., ecc… Denuncia catastale immobile sito nel comune di Sestriere e denominato “Villaggio Olimpico” 6 COOP. RAVENNATE ITER Denuncia di variazione catastale di impianto sportivo Palavela, adibito a Palaghiaccio. Propr. Comune di Torino Studio tecnico Dott. Ing. De Bernardi Denuncie catastali di nuova costruzione e/o di variazione sia al Nuovo Catasto Terreni che al Nuovo Catasto Urbano per immobili a destinazione civile abitazione, commerciale, industriale e sportivo, nei Comuni delle Province di Torino Vercelli Asti e Cuneo. Imprese, ditte private Inserimenti nelle mappe catastali (C.T.) di nuovi fabbricati, denuncie catastali di variazione e denuncia di nuovi fabbricati di complessi industriali siti nei Comuni di: Balocco (VC) (Piste Alfa Romeo), Piedimonte San Germano (FR) (stabilimento Fiat Auto Cassino) proprietà FIAT S.p.A.. INGEST FACILITY Tipo di frazionamento per esproprio di terreni destinate a strade nei comuni di Orbassano (TO), Pertusio Salassa (CN), Avigliana (TO), ecc.. PROVINCIA DI TORINO Denuncie catastali di immobili in Torino, Scuola pubblica, centro sportivo, centro polifunzionale ecc... CITTÀ’ DI TORINO Tipi di frazionamento per redazioni di convenzioni edilizie, sia per P.E.C., sia per P.I.P, previa redazione di particellari. STUDI DI PROGETTAZIONE PRIVATI Tipi di frazionamento per espropri, previa redazione di particellari. COMUNE DI ORBASSANO E STUDI DI PROGETTAZIONE PRIVATI Tipi di mappali, variazioni catastali AZIENDA OSPEDALIERA “SAN LUIGI” Tipi di mappali, nuove costruzioni (ORBASSANO, MONDOVI’CUNEO) LIDL SERVIZI IMMOBILIARI Variazioni catali immobile in Via Garibaldi (TORINO) PATRIMONIO CASA – FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE SPECULATIVO DI TIPO CHIUSO 3) Pratiche agli uffici tecnici comunali - Relazioni e computi – Consulenze tecniche Progettazione, direzione lavori per ristrutturazioni di fabbricati con destinazione a civile abitazione, commerciale e industriale. Relazioni e computi metrici estimativi per l’appalto di opere edilizie ad imprese costruttrici. Conseguimento ed iter dei titoli abilitativi (P.d.C., D.I.A., S.C.I.A., C.I.L., Permessi paesaggistici, ecc..). Consulenze tecniche di parte nelle controversie giudiziarie con le relative operazioni peritali. DITTE PRIVATE 7