lezione 19 del 19/03/2014
Transcript
lezione 19 del 19/03/2014
19° lezione 19 marzo 2014 S. Marco e Torcello rio di Palazzo S.Teodoro Palazzo ducale Venezia Piazza S. Marco nel IX secolo S.Marco piazza rio Batario S.Gimignano Il Ducato veneto verso il 1000 antichi sacelli cruciformi A – Rimini, S. Andrea B – Trieste, S. Giusto C – Alaja-Jaila D – Sivri-Hissar E – Salonicco F - Costantinopoli S. Giovanni Evangelista a Efeso, VI sec. Dodici Apostoli a Costantinopoli, VI sec. La struttura della basilica di S. Marco S. Marco la chiesa e la piazza nell’XI secolo Venezia Piazza S. Marco nel XII secolo S. Marco: la chiesa e la piazza nell’XII secolo Venezia, S. Marco, La Piazzetta nel XII secolo Venezia, S. Marco, braccio destro del transetto Basilica di S. Marco atrio o “nartece” Basilica di S. Marco particolare dell’atrio Basilica di S. Marco particolare dell’atrio Basilica di S. Marco dal presbiterio alla navata centrale Basilica di S. Marco Venezia S. Marco Cupola della Pentecoste Venezia S. Marco Cupola dell’Ascensione Torcello Torcello veduta aerea Torcello S.Maria Assunta Torcello, S.Maria Assunta, abside Torcello S.Maria Assunta imposte in pietra Torcello, S.Maria Assunta, iconostasi, bassorilievo veneto-bizantino del XI secolo Torcello S.Maria Assunta abside centrale Torcello S.Maria Assunta Torcello S.Maria Assunta controfacciata Torcello, S.Maria Assunta, mosaico della controfacciata, XII – XIII secolo Torcello, S.Maria Assunta, mosaico della controfacciata, XII – XIII secolo Torcello: S. Fosca e S. Maria Assunta Torcello, S.Fosca, XI secolo Torcello, S.Fosca XI secolo abside Murano Chiesa di S. Donato particolare abside
Documenti analoghi
torcello - Impero Romano d`Oriente 330
disponevano di un pozzo privato e le infrastrutture erano estremamente ridotte3. Ormai Torcello
andava verso il suo inarrestabile declino; come altre isole fu spogliata soprattutto di marmi e pietr...
Presentazione standard di PowerPoint
Torcello, S. Maria Assunta, mosaico della controfacciata, XII – XIII secolo