spagna e portogallo lungo la via delle stelle spagna e portogallo

Transcript

spagna e portogallo lungo la via delle stelle spagna e portogallo
Finisterre
Dal 1 al 14 Agosto
SPAGNA E PORTOGALLO LUNGO
LA VIA DELLE STELLE
“In cammino per Compostela lungo le coste atlantiche”
Dal 2 al 13 Agosto
IRLANDA:
UN'ISOLA COLOR SMERALDO
Dal 1 al 14 Agosto
SPAGNA E PORTOGALLO
LUNGO LA VIA DELLE STELLE
“In cammino per Compostela lungo le coste
atlantiche”
“Le coste oceaniche di Irlanda e Normandia”
France
Martedi 2 Agosto
PIRENEI – RONCISVALLE – PAMPLONA
Cammino facoltativo: da Roncisvalle a Burguete, 3 km circa
Prima colazione e partenza per la regione pirenaica con sosta per
il pranzo libero a St. Jean de Port, storico luogo dove convergono
i pellegrini prima di intraprendere la faticosa salita dei Pirenei. Nel
pomeriggio sosta per la visita commemorativa alla Collegiata Reale di
Roncisvalle da dove, facoltativamente, potrà essere percorso uno dei
tratti più belli del cammino sino a Burguete.
Successivamente sarà visitato con guida locale il centro storico di
Pamplona, antica capitale di Navarra, prima della cena e del pernottamento nella zona.
Dal 7 al 16 Agosto
I GIOIELLI GERMANICI E
LE PERLE DEL NORD
“Tra coste e arcipelaghi del mar Baltico e del Nordsee”
Dal 7 al 15 Agosto
GRAN TOUR DELLE
CAPITALI MITTELEUROPEE
“Lubiana, Budapest, Bratislava, Vienna, Praga”
Dal 7 al 15 Agosto
FRANCIA ATLANTICA E
LA VALLE DELLA LOIRA
“Piccoli borghi e castelli di Francia”
2016
SARONNO
SANTIAGO
SANTO DOMINGO
COMPOSTELA DE LA CALZADA
FINISTERRE
O'CEBREIRO
TOLOSA
Italy
AIX EN PROVENCE
ARLES
PAMPLONA
CARCASSONNE
SAN SEBASTIAN
BURGOS
ESTELLA
LEON
VALLADOLID
SALAMANCA
PORTO
COIMBRA
FATIMA
BATALHA
ALCOBACA ESTORIL
TOMAR
VIMEIRO
CASCAIS
OBIDOS
LISBONA
SINTRA
Spain
Fari isolati su scogliere a picco dove le onde si infrangono rabbiose, grandiosi
paesaggi oceanici dalle frastagliate coste rocciose che racchiudono minuscoli
borghi di pescatori rannicchiati in piccole baie di sabbia bianca e soffice come
cipria.
Villaggi medievali disseminati nella meseta o in cima a solitari colli dove il tempo
scorre al lento ritmo del cammino di uomini e donne alla ricerca di se stessi.
Percorrere in solitudine brevi tratti di antichi e silenti sentieri, ascoltando il soffio
del vento e il canto delle allodole, seguendo le orme tracciate dalla fede di milioni di essere umani condividendone le speranze e percependo, assaporandone
ogni attimo, il mistero, la magnificenza e la grandiosità del creato che si svela in
tutta la sua disarmante potenza. Assistere in solitario silenzio, da uno scoglio di
Finisterre, al lento ed inesorabile tramonto di un sole che si spegne esplodendo
in mille colori, ascoltando la voce maestosa e profonda dell'oceano che, rassicurante, infonde nuovo coraggio per un rinnovato cammino. Santiago è meta
spirituale e faro della memoria storica del mondo occidentale. Santiago è un
viaggio interiore di sconcertante e sconvolgente bellezza.
Lunedi 1 Agosto
ITALIA – AIX-EN-PROVENCE – CARCASSONNE –
TOLOSA
Incontro nei luoghi previsti e partenza per Aix-en-Provence che sarà
raggiunta nella tarda mattinata. Breve visita del nucleo storico dell'animata cittadina provenzale e pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la Linguadoca con arrivo a Carcassone dove sarà visitata
la “Merveille du Midi”, cittadella fortificata racchiusa da un doppio
giro di mura turrite che rappresenta un raro esempio di architettura
militare medievale. Cena e pernottamento nella zona di Tolosa.
Mercoledi 3 Agosto
ESTELLA – SANTO DOMINGO DE LA CALZADA –
BURGOS
Cammino facoltativo: Eunate ad Obanos, 2 km circa
Prima colazione e partenza per la visita del misterioso ed esoterico
eremo romanico di Eunate da dove si potrà poi percorrere, facoltativamente, il tratto di cammino che porta a Obanos, da dove si proseguirà per Villatuerta. Proseguimento per il pranzo libero e la visita
dell'antico borgo di Santo Domingo de la Calzada caratterizzato da
piccole vie e piazzette che fanno da corona alla cattedrale romanica
famosa per il leggendario miracolo del gallo risorto. Sarà successivamente raggiunta Burgos, antica città della Vecchia Castiglia edificata
sulle rive del fiume Aalanzon, impreziosita da magnifici monumenti sui
quali svetta una delle più belle cattedrali di Spagna.
Cena e pernottamento in zona.
Giovedi 4 Agosto
LEÓN – O'CEBREIRO – SANTIAGO DE COMPOSTELA
Cammino facoltativo: da Cebreiro al Passo di O'Cebreiro, 4 km circa
Prima colazione e partenza per León, storica capitale dell'omonimo
regno. Visita guidata della splendida città d'arte che custodisce un ricco patrimonio artistico di monumenti medievali, tra i quali spiccano
la basilica di Sant'Isidoro e la bellissima cattedrale racchiuse da un
dedalo di viuzze porticate e piazzette sulle quali si affacciano nobili
palazzi aristocratici. Dopo il pranzo libero proseguimento attraverso
i suggestivi paesaggi della “meseta” fino a raggiungere i primi contrafforti di Galizia con possibilità di percorrere facoltativamente un breve
tratto di cammino che sale al Passo di O'Cebreiro, luogo simbolo del
pellegrinaggio. In serata arrivo a Santiago de Compostela per la cena
e il pernottamento.
55
Venerdi 5 Agosto
MONTE GOZO E SANTIAGO DE COMPOSTELA
Cammino facoltativo: discesa del Monte Gozo, 2 km circa
Dopo la prima colazione sarà raggiunta la vetta del celeberrimo Monte Gozo, punto dal quale i pellegrini finalmente avvistavano le guglie
della cattedrale di San Giacomo. Sosta fotografica al monumento del
pellegrino e possibilità di percorrere il breve tratto finale che conduce alle porte della città. Successivamente avrà inizio la visita guidata
del centro storico di Santiago de Compostela cresciuto attorno alla
meravigliosa cattedrale, famosa meta sin dal Medioevo per il suo celeberrimo pellegrinaggio. La zona pedonale è caratterizzata da vicoli,
strette rúas, portici, piazzette silenti, monasteri, innumerevoli chiese
e splendidi monumenti. Pranzo libero e intero pomeriggio a disposizione per visite di interesse individuale, per gli acquisti e per assistere
facoltativamente alla Messa del Pellegrino che richiama tutti coloro
che sono arrivati nella giornata nel Santuario. La funzione permetterà
di assistere alla cerimonia che vede all'opera il celebre “Botafumeiro”,
enorme incensiere scenograficamente spinto da numerosi cerimonieri. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Sabato 6 Agosto
LA COSTA GALIZIANA DEI FARI E CABO FINISTERRE
Cammino facoltativo: da Finisterre a Cabo Finisterre, 3 km circa
Dopo la prima colazione avrà inizio la bellissima escursione paesaggistica lungo la frastagliata costa atlantica sino a Capo Finisterre, enorme massa granitica protesa nelle acque oceaniche. Grandiosi panorami, scogliere vertiginose, distese di spiagge e lande deserte, piccoli
villaggi di pescatori raccolti attorno a minuscoli porticcioli e cittadine
turistiche sono le immagini di questo angolo incantato di Galizia.
Pranzo libero nel borgo di Muros dove si avrà l'occasione di degustare
le sardine alla griglia, specialità famosa in tutta la zona. Nel pomeriggio
possibilità di percorrere, facoltativamente, l'ultima parte del celebre
cammino che tradizionalmente portava i pellegrini a bruciare i vecchi
abiti sulle scogliere di Finisterre come simbolo di rinnovamento spirituale. Dopo la visita degli spettacolari scenari paesaggistici sull'Atlantico nel luogo più bello rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Domenica 7 Agosto
COMBARRO – PORTO – COIMBRA
Prima colazione e partenza per il Portogallo con visita del pittoresco
villaggio di pescatori di Combarro, affacciato sulle acque atlantiche
delle Rías Baixas e situato lungo il “Camino Portugués”. Il centro storico del paesino galiziano è caratterizzato dalla presenza di numerose
case marinare in pietra, dalle croci votive e dai caratteristici “hórreos” tipici edifici costruiti in legno o pietra utilizzati per immagazzinare alimenti.
Sarà successivamente raggiunta Porto per una breve visita dei luoghi
principali della città vecchia splendidamente posizionata sulla riva destra
del Duero. Pranzo libero in uno dei numerosi ristorantini lungo il fiume
che offrono le specialità locali tra le quali spicca l'eccellente “bacalao”.
Proseguimento per il sud con arrivo a Coimbra dove verrà effettuata
la visita guidata della parte alta dell'antica città universitaria, dominata
dalla possente mole della cattedrale edificata tra un groviglio di vicoli
e piccole piazze. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento
in zona.
Lunedì 8 Agosto
FATIMA – BATALHA – ALCOBAÇA – ÓBIDOS
Prima colazione e partenza per Fatima dove sarà visitato il celeberrimo santuario che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo.
Proseguimento per ammirare, con ingresso facoltativo, lo spettacolare monastero reale di Batalha, un gioiello ricamato da pinnacoli, merletti in pietra ed archi rampanti che racchiudono lo splendido chiostro Real e la sala capitolare dalle ardite volte ogivali. Pranzo libero
in una delle caratteristiche “bodegas” del borgo marinaro di Nazaré,
suggestivo villaggio di pescatori racchiuso da spettacolari falesie, dove
è obbligo assaggiare le famose sardine e i gustosi granchi locali. Nel
pomeriggio potrà essere facoltativamente visitato il grandioso complesso abbaziale di Alcobaça, maestoso e sobrio edificio di immense
dimensioni sostenuto da una foresta di colonne che offrono un magnifico colpo d'occhio. La giornata si concluderà con una passeggiata
nel pittoresco borgo di Óbidos, dalla tipica atmosfera portoghese,
perfettamente conservato attorno al castello da dove si diramano
romantiche stradine e caratteristiche piazzette. Sistemazione in hotel
nella zona di Vimeiro per la cena e il pernottamento.
Martedì 9 Agosto
LISBONA – VIMEIRO
Dopo la prima colazione sarà raggiunta Lisbona per la visita guidata
dei luoghi principali della capitale portoghese distesa lungo le rive del
Tago, ricca di fascino ed esotiche atmosfere. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per acquisti e visite di interesse individuali. Durante
la serata si avrà la possibilità di cenare liberamente in uno dei localini
del centro storico e vivere la movida cittadina. In alternativa si potrà,
facoltativamente, cenare assistendo a uno spettacolo di Fado, musica
e canto dalle struggenti e malinconiche suggestioni. Rientro in hotel
per il pernottamento.
Batalha
Mercoledì 10 Agosto
SINTRA – CABO DA ROCA – CASCAIS – ESTORIL –
VIMEIRO
Dopo la prima colazione sarà raggiunta la pittoresca cittadina di Sintra immersa in una lussureggiante valle verde dal clima mite e fresco.
Punteggiata di palazzi originali, di residenze principesche e di castelli
colorati che la nobiltà portoghese ha costruito nei secoli, il centro
storico è caratterizzato da fontane gorgoglianti, da stradine sconnesse e vicoli ripidi da cui si godono meravigliosi panorami sulla valle.
Dopo il pranzo libero proseguimento per ammirare le spettacolari
scogliere e le vedute oceaniche da Cabo da Roca, selvaggio promontorio ed estremo punto occidentale d'Europa affacciato sull'Atlantico, che offre splendidi panorami sulla costa dirupata tormentata dai
marosi e dai venti. Percorrendo l'incantevole e bellissima baia “Do
Guincho”, dalle ampie spiagge sabbiose con dune, e superando le cittadine di Cascais ed Estoril si farà infine ritorno in hotel in tempo per
assistere al suggestivo spettacolo del tramonto e vedere all'orizzonte
il sole che si tuffa nell'oceano. Cena e pernottamento.
Giovedì 11 Agosto
VIMEIRO – TOMAR – SALAMANCA
Prima colazione e parte della mattinata dedicata ad attività balneare
o a passeggiate sulle spettacolari dune delle spiagge atlantiche. Nella tarda mattinata partenza per Tomar, deliziosa cittadina immersa
in dolci colline coperte di ulivi e vigneti, caratterizzata da splendidi
edifici antichi dai colori caldi della terra, dall'ocra al bruno, dal rosa
all'arancio. Il centro storico incanta i visitatori per il lungo fiume, per
le viuzze strette dove si trovano negozi di cappelli e vecchie librerie
e per la bellissima piazza dalla pavimentazione geometrica che abbaglia sotto il sole di mezzogiorno. Visita, con ingresso facoltativo, del
magnifico convento di Cristo, costruito per volere del Gran Maestro
dell'Ordine dei Templari che riflette il fasto e lo splendore del periodo di Enrico il Navigatore e delle Grandi Scoperte. Dopo il pranzo
libero proseguimento per la Spagna con arrivo a Salamanca per la
cena e il pernottamento.
Venerdì 12 Agosto
SALAMANCA – VALLADOLID – FRÓMISTA – BURGOS
Cammino facoltativo: da Fromista a Boadilla del Camino, km 6
Prima colazione e visita guidata della meravigliosa Salamanca ricca di
innumerevoli monumenti e palazzi color ocra che fanno da cornice
alla storica università. La bellezza della cattedrale, delle chiese, dei
monasteri unitamente all'uniformità delle case, dei palazzi, delle vie e
delle piazze fanno della città uno dei nuclei storici meglio conservati
di Spagna. Dopo il pranzo libero, dove si potranno degustare le famosissime “tapas” locali, proseguimento per il nord con sosta e breve visita di Valladolid che per secoli fu la residenza dei sovrani di Castiglia.
Nel pomeriggio, in seguito alla visita della chiesa di San Martin a
Frómista, autentico gioiello in puro stile romanico, possibilità di percorrere facoltativamente il bellissimo tratto dell'antica via dei pellegrini che collegava il borgo al villaggio di Boadilla del Camino. La
strada sterrata, che corre lungo un canale in un bellissimo paesaggio
agreste, è uno dei tratti più suggestivi della Via Giacobea. In serata
arrivo a Burgos per la cena e il pernottamento.
Domenica 14 Agosto
TOLOSA – ARLES – ITALIA
Dopo la prima colazione e breve visita del nucleo antico di Tolosa,
caratterizzato da numerosi edifici in mattoni, partenza per il sud con
arrivo ad Arles nella tarda mattinata. Pranzo libero e breve visita della
cittadina adagiata alla foce del Rodano, ricca di importanti monumenti
romani e medievali tra i quali spiccano la bellissima arena, il teatro
antico e la cattedrale di Saint Trophime con il bellissimo chiostro. Nel
pomeriggio avrà inizio il viaggio di rientro che, dopo le soste necessarie, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE (validità 40 partecipanti)
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Saronno
Sistemazione in hotel 3/4 stelle
Trattamento comprensivo di colazioni e cene come da programma
Visite guidate di Pamplona, León, Santiago de Compostela, Coimbra,
Lisbona, Salamanca
Assistente Zugotour per tutta la durata del tour
Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pasti non espressamente menzionati, le bevande, gli eventuali
ingressi nei luoghi a pagamento, l'assicurazione annullamento, la cena
del 9 Agosto e tutto quanto non espressamente indicato sotto la
voce “La quota comprende”.
SUPPLEMENTI:
Camera singola Cena con spettacolo di Fado a Lisbona
Al mancato raggiungimento dei 40 Partecipanti
Euro 325,00
Euro 45,00
Euro 70,00
DOCUMENTI RICHIESTI:
Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio non rinnovata con
validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro.
Prezzo per persona € 1.499,00
Se prenoti entro il 1 Giugno 2016
€ 1.399,00
Sabato 13 Agosto
COSTA BASCA – SAN SEBASTIÁN – TOLOSA
Dopo la prima colazione partenza per la costa basca da dove, con
bellissime vedute panoramiche sull'oceano, si raggiungerà San Sebastián magnificamente adagiata lungo la celeberrima “Concha”, grandiosa spiaggia di sabbia affacciata sul'Atlantico. Visita del nucleo antico
fatto di vicoletti, piccole "rúas", piazzette animate giorno e notte da
locali di ogni genere. Durante il pranzo libero possibilità di assaggiare
gli ottimi “pinchos”, gustosissime leccornie composte da un'infinita
varietà di prodotti tipici. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio
per la Francia con arrivo a Tolosa per la cena e il pernottamento.
Lisbona
56
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi presso la vostra agenzia di fiducia.
57