generazione - BaraondaNews
Transcript
generazione - BaraondaNews
Baraonda MARZO 2016 numero 3 - anno XIII news www.baraondanews.it CASO VANNINI TUTTI A GIUDIZIO RISCHIA IL SOFFOCAMENTO SALVATA DALLA PROF. NUOVA RUBR inf rma salute ACCOLTELLATO A SCUOLA SUSSULTA L'ALBERGHIERO GENERAZIONE COSA SUCCEDE AI NOSTRI GIOVANI? BIBITE DI OGNI TIPO - VENDITA AL DETTAGLIO A PREZZI DA INGROSSO - CONSEGNE A DOMICILIO Ladispoli. Via Glasgow, 63 - Telefono 06 99 14 44 22 ICA Flavia Motori 2 S.r.l. Flavia Motori 2 S.r.l. Via Settevene Palo, 72 Via Settevene Palo, 72 Telefono 06.99.11.348 Telefono/Fax 06.99.11.348 Fax 06.99.11.348 PER LA TUA PUBBLICITÀ 339.20.74.512 - 349.83.72.950 - 339.40.86.870 4 BARAONDANEWS IL SEGUGIO LADISPOLI RIMPASTO LIEVITATO? GIUSEPPE LODDO CEDE LA PRESIDENZA E RITORNA ALLA POLITICA ESECUTIVA Si aprono nuovi scenari per la giunta comunale e la maggioranza di centro sinistra di Eugenio Vallone S i dimette dal ruolo di presidente del consiglio comunale Giuseppe Loddo. La comunicazione arriva durante la riunione della massima assise civica. Subitaneo l'intervento del partito democratico. Parla il segretario della sezione di Ladispoli Andrea Zonetti il quale ringrazia Giuseppe Loddo a nome del partito tutto "per quanto fatto in questi tre anni nel ruolo di Presidente del Consiglio comunale di Ladispoli. Auspico - anticipa Zonetti - che Loddo possa nell'immediato futuro continuare a servire la nostra Città in un ruolo politico ancora più attivo" Dello stesso parere l'assessore ai L.P. Marco Pierini, il quale afferma in un post: "Sei stato un ottimo presidente e saprai svolgere il tuo ruolo futuro con la stessa capacita' e lungimiranza, sempre al servizio del bene comune" Si aprono i nuovi scenari che avevamo anticipato? Per Loddo potrebbe delinearsi l'ufficializzazione di un ruolo chiave nel comparto urbanistica, ed il passaggio al terzo piano e nell'aula giunta eventualmente da Vicesindaco. Passaggio che potrebbe essere sancito, come anticipato dallo stesso sindaco Paliotta in un'intervista, da un "GIUSEPPE LODDO TRA LE POSSIBILI CANDIDATURE A SINDACO DEL CENTRO SINISTRA. (A PRIMARIE?)" allargamento della maggioranza stessa. In sella scalpita il consigliere Cagiola il quale potrebbe essere designato, secondo le ultime indiscrezioni, a ricoprire il ruolo vacante di presidente del consiglio comunale proprio al posto di Loddo, con un ingresso dunque ufficiale in maggioranza del gruppo 'Realtà nuova' del consigliere Piero Ruscito. Un simile scenario lascerebbe aperta la questione Italia dei Valori, che porta pur sempre 2 consiglieri e per ora un vicesindaco in"groppa", e la questione Trani, che già è al vaglio. Saltando alle future elezioni amministrative del 2017: la compagine di cui sopra potrebbe favorire l'aerodinamica dello stesso Giuseppe Loddo in lizza alle presunte candidature a sindaco che il centro sinistra potrebbe mettere in campo (a primarie?). Candidatura mai confermata ma neanche mai negata quella di Loddo. Il “Peppe” ladispolano, in un assetto di coalizione allargata e coesa - benchè siano vari i problemi amministrativi aperti e qualche spada di Damocle pende dalle Procure - potrebbe esprimere un consenso trasversale con un potenziale effetto moltiplicatore. LADISPOLI - CLAUDIA Porzione di villa trifamiliare su 2 livelli, parzialmente ristrutturata. Termoautonomo. Classe G. LADISPOLI – CLAUDIA Terzo piano, a pochi metri da largo domiziano, con due balconi. Termoautonomo Classe G. € 169.000,00 € 99.000,00 LADISPOLI – CENTRO Attico in piccola palazzina di recente costruzione, ampio terrazzo angolare. Termoautonomo. Classe G. LADISPOLI – MARINA DI PALO Attico di ampia metratura, in piccola palazzina. Con terrazzo, box e cantina. Ristrutturato. Classe G. € 115.000,00 € 279.000,00 LADISPOLI - TORRE FLAVIA Piano terra indipendente con camino e giardino angolare, ristrutturato. Termoautonomo. Classe G. LADISPOLI - CENTRO Delizioso appartamento finemente e completamente ristrutturato, a due passi dal mare e dai principali servizi. Classe G. € 135.000,00 € 129.000,00 TEMPOCASA LADISPOLI Via Cagliari, 25 - Tel. 0699228000 [email protected] - www.facebook.com/tempocasa.ladispoli/ LADISPOLI - CERRETO Villa su tre livelli di 150 metri circa con sala hobby indipendente e giardino angolare. Classe G. LADISPOLI - CERRETO Villa angolare su 2 livelli, recente costruzione, posto auto interno. Classe G. € 219.000,00 € 179.000,00 LADISPOLI - CERRETO Villa su due livelli con 3 camere, 90 mq interni e 130 di giardino. ottima esposizione. Classe G. LADISPOLI - CENTRO A pochi metri dal Viale Italia, primo piano completamente ristrutturato. Con camino e balcone. Termoautonomo. Classe G. € 209.000,00 € 190.000,00 LADISPOLI - CENTRO Quarto piano a pochi metri dal viale italia, ottima esposizione. Con terrazzo. Classe G. LADISPOLI - CLAUDIA Piano terra completamente ristrutturato con giardino di 150mq c.a.Termoautonomo. Classe G. € 209.000,00 € 145.000,00 8 BARAONDANEWS LO SPUNTO CERVETERI PIOGGIA DI MULTE SU CHI ABBANDONA I RIFIUTI Una vera e propria dichiarazione di guerra agli abusivi della spazzatura che abbandonano i rifiuti o li conferiscono nei cassonetti del comune vicino. Indice puntato soprattutto sugli ingombranti vivini ladispolani. Ma siamo sicuri che il lepre non sia da ricercare in un sistema di raccolta inadeguato? di David Paris I l notevole ritardo del comune etrusco nell’estensione della raccolta porta a porta ha condotto inevitabilmente al problema del travaso dei rifiuti da parte dei comuni limitrofi nei quali la RPP è a regime. Ladispoli, Santa Marinella e Bracciano sono le indiziate principali. La giunta etrusca, condotta dal sindaco Pascucci, ha dunque deciso di contrastare il fenomeno e proteggere le mura della città inviando truppe di agenti in borghese appostati negli hot spot della monnezza per cogliere con le mani sul “sacchetto” i trasgressori. Il grido di battaglia è stato lanciato dall'assessora Elena Gubetti che in un comunicato ha dichiarato: “Sono oltre 380 le multe che abbiamo elevato grazie alle indagini compiute dalla nostra Polizia Locale insieme alle Guardie ecozoofile di FareAmbiente. Io stessa ho partecipato in questi giorni agli appostamenti e alle ricognizioni dei nostri agenti in borghese che hanno fatto fioccare, in poche ore, diversi verbali recapitati a privati cittadini e attività commerciali. L'attività andrà avanti senza sosta fino a che la battaglia contro i conferimenti irregolari non sarà vinta”. “Oltre ai pattugliamenti – ha proseguiva l'Assessora Gubetti – abbiamo installato anche 5 foto-trappole. Si tratta di apparecchi pressoché invisibili che vengono sistemati in punti strategici per cogliere in flagrante chi abbandona materiale ai piedi dei cassonetti e nelle aree pubbliche”. Si tratta ormai di una vera e propria offensiva dei bollettini spauracchio - di cui ci piacerebbe avere traccia ndr - , fatti giustamente da chi in qualche modo tenta di difendere la reputazione della propria giunta e diramati attraverso l’ufficio stampa. Dei quasi 400 verbali elevati in queste settimane, per circa un terzo dell'ammontare di 250 euro cadauno e per due terzi da 500 euro (circa 170.000 euro di multe in poche settimane? ndr), gran parte riguarda attività commerciali con sede in altri Comuni, che quindi non contribuiscono ai costi di gestione e conferimento in discarica sostenuti dai cittadini di Cerveteri. Numeri davvero impressionanti. Si stenta quasi a credere che CENTINAIA di attività commerciali di Comuni come Ladispoli in queste settimane siano state sanzionate per aver scaricato i propri rifiuti nelle discariche abusive di Cerveteri o nei cassonetti del vicinato! Però, ad onor del vero, se da una parte c’è una irreprensibile e giusta lotta all’inciviltà, dobbiamo dire che da parte di molti cittadini di Cerveteri, soprattutto quelli che si esprimono attraverso le testate locali o i social, c’è una marcata perplessità sulla qualità del servizio che prestano i nuovi gestori della N.U., i quali, probabilmente, non appaiono all’altezza delle aspettative. Non vorremmo che alla fine (come spesso si usa da queste parti) la causa dell’influenza sia da imputare proprio al termometro. 10 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO LADISPOLI SEQUESTRI SUL LITORALE APPROVATA LA DELIBERA PER IL RECUPERO DELLE AREE ABUSIVE E LA RIQUALIFICAZIONE DEL MARE Il Comune vorrebbe tutelare le imprese locali e il turismo. Prosegue intanto l'attività di sigillo della Guardia di Finanza a seguito delle denunce di Eugenio Vallone C onsiglio comunale in presenza delle forze dell'ordine. Polizia locale e carabinieri di Ladispoli presidiano l'aula. Nessuna intrusione o incatenamento, la discussione procede tranquillamente. Assenti i consiglieri Cagiola, Ciampa e Crimaldi. Alla luce dei recenti sequestri delle aree balneari a ritmo serratissimo da parte della Guardia di Finanza su disposizioni della Procura di Civitavecchia a seguito di varie denunce rivendicate da movimenti politici in nome della legalità violata, il Comune si accinge a disaminare la proposta di deliberazione redatta su iniziativa del sindaco Paliotta per la riqualificazione del litorale di Ladispoli ai sensi della legge regionale ed in relazione alla variante generale al piano regolatore approvata nel 2010 ed alla adozione del PUA, una leggenda del lontano 1997. "Un iter iniziato da diversi anni" premette ed ammette lo stesso sindaco, iter che ancora non ha trovato conclusione. La riqualificazione del litorale e la pianificazione delle attività sugli spazi del demanio nonchè gli adempimenti connessi, restano legati a doppio filo alla perimetrazione delle strutture ricettive poste all'aria aperta risalente al 2012 e successivamente ad un atto del Comune di Ladispoli finalizzato allo studio preliminare di eventuali nuclei sorti abusivamente risalente invece al recente febbraio 2015. Nella bozza di delibera illustrata ai consiglieri, in sintesi, il Comune di Ladispoli considera prioritario lo sviluppo turistico e la salvaguardia del litorale, nonchè delle imprese, tramite piani di recupero urbani ed altri strumenti attuativi. L'obiettivo strategico enunciato è quello di creare un sistema costiero teso a preservare, con maggior scrupolo di un tempo andato, la risorsa del mare e della costa. In tal senso l'amministrazione intende inquadrare la risoluzione delle criticità all'interno di un opercorso congiunto con la Regione Lazio e con il Piano di sviluppo socio - economico di Ladispoli (P.S.S.E.) già esistente, compatibilmente con il P.T.P.R. (Piano territoriale provinciale regionale) e con i vincoli accertati nelle aree naturalistiche ed archeologiche protette quali Torre Flavia, Marina di San Nicola e Marina di Palo. In effetti i controlli, ad oggi, si sono svolti maggiormente su Via Roma. In relazione alla proposta di delibera emendata, assenso unanime dei consiglieri presenti all'approvazione dell'atto di indirizzo a beneficio dell'imprenditoria locale. Un segue a pag 12 12 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO impegno verbale e scritto condiviso per la futura tutela ambientale e la regolarizzazione ed il recupero degli abusi o degli ambiti degradati del water front. Una risposta politica decisa e netta ad un problema atavico sul quale, per effetto di denunce ed esposti politici in nome di una legalità di non certo facile applicazione, agiscono ora forze esterne. Operatori turistico balneari, certo talora "improvvisati", si sono in questi anni fatti largo in un clima di generale confusione normativa determinando in talune circostanze veri e propri "gallinari". Se da un lato è innegabile che tali soggetti non abbiano sempre operato nella legalità, dall'altro si dichiarerebbero senza mezzi termini 'schiacciati da burocrazie, carenza di programmazione "UNA FUTURA AREA TURISTICO- RICETTIVA NELLE ZONE AD OGGI ANCORA COMPROMESSE" ed incertezza dei tempi di regolarizzazione anche qualora si manifesti la volontà'. L'atto di indirizzo approvato dai consiglieri comunali è essenzialmente un atto politico,preciso, che va nella direzione della designazione di una futura area turisticoricettiva nelle zone ad oggi ancora "squalificate". L'atto è propedeutico e non certo scongiura, per il momento, la ripresa anche parziale della stagione turistica per tutte quelle attività poste sotto sigillo: i sequestri intanto continuano a ritmo incalzante e tutta la materia, delibnera compresa, è rimandata al settore tecnico dell'urbanistica. La politica di opposizione, a tale atto di indirizzo, avrà sicuramente modo di esprimersi e rispondere con attacchi circostanziati, sia in termini dietrologici circa i controlli effettuati o non effettuati, sia la ulteriore contestazione della natura degli abusi effettivamente accertati che determinano, ad oggi, l'interdizione dell'operatività, totale o parziale, dei privati e l'eventuale blocco nell'accesso libero alle aree da parte di bagnanti e turisti che sino ad oggi si sono recati con grande piacere in quelle aree marine di una città che con impegno potrebbe dare tanto in termini di vocazione al turismo e all'accoglienza qualificata. NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 15 LADISPOLI GIÙ LE MANI DAL BOSCO DI PALO Il parco pubblico di Palo preso di mira dai tagliaboschi abusivi. Una situazione denunciata anche lo scorso anno di David Paris B osco di Palo. Un'altra minaccia sta mettendo a repentaglio la "salute" della preziosa oasi ladispolana, special modo quella del Parco Pubblico, che più volte è stata messa sotto stress da attività improprie e da parassiti, non umani, che hanno inficiato le condizioni della flora, special modo quella arboricola. Ora, a dar per certe le ultime segnalazioni, sembra che la preziosa area protetta sia stata relegata ad essere la legnaia di qualche malfamato, bisognoso del tepore emanato dalle fiamme dei longevi ginepri… Infatti, la segnalazione che abbiamo ricevuto riguarda dei soggetti, che, organizzati con furgoncini e vecchie automobili, stanno facendo periodicamente razzia di legname per poi fuggire impuniti. Un disboscamento che probabilmente si protrarrà, a meno che qualcuno non riesca a fermarli, fino alla fine dell’Inverno per poi riprendere la prossima stagione autunnale. Dunque anche il nostro Parco (circa una decina di ettari in semi degrado) finisce tra le aree boschive a rischio estinzione? Tra l’altro, ci è stato in seguito precisato dalla direzione dell’Oasi Naturale del Bosco di Palo in una richiesta di rettifica, che l’area era stata già vandalizzata dai tagliaboschi abusivi lo scorso anno e che il malcostume era stato denunciato a chi di dovere ma, a quanto pare, nessuno teme più l’autorità pubblica o comunque non la teme quanto il freddo. 16 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO CERVETERI "PASCUCCI AFFOGA E PER SALVARSI CERCA DI AFFERRARE LA BANDIERA DEL PD" Toni molto duri nel comunicato di Unità Democratica di Cerveteri che accusa il sindaco Pascucci e il vicesindaco Zito di attuare loschi giochi di potere per far carriera dentro il PD C erti furbetti possono accomodarsi altrove. Ma soprattutto, il PD non può essere considerato come un qualcosa da scalare per i propri personali interessi. Ed è proprio questo che stanno cercando di fare Pascucci e i suoi fidi scudieri. Certa stampa di regime continua a non raccontarla giusta. Qualche giorno fa c’è stata un’affollata assemblea del Circolo PD di Cerveteri per l’avvio della fase commissariale, in cui si è infiltrato, in modo inopportuno e provocatorio, anche il vicesindaco Giuseppe Zito, spacciandosi per iscritto al partito. Ovviamente la stampa ammaestrata si è affrettata a prender per buona questa ennesima panzana. Ma in realtà il vicesindaco Zito non è un iscritto al PD e non può esserlo, perché la sua richiesta è irricevibile. Per diversi motivi: la sua militanza nell’attuale maggioranza, contro la quale il PD è sempre stato in opposizione, la sua posizione di uomo di fiducia del Sindaco Pascucci, la sua appartenenza politica (oggi Verdi ecologisti, ieri S.E.L., l’altro ieri Rifondazione Comunista). Argomenti che lo stesso Circolo del PD, con tutte sue le componenti, compreso l’ex segretario A. Gnazi, ha sempre sottolineato e ribadito in ogni sede. Il Circolo è aperto a tutti: chiunque condivida i valori del nostro partito può iscriversi ed è benvenuto, ma il rispetto dello Statuto e dei Regolamenti del PD è “Condicio sine qua non”, ovvero condizione imprescindibile per poter aderire. Certi furbetti possono accomodarsi altrove. Ma soprattutto, il PD non può essere considerato come un qualcosa da scalare per i propri personali interessi. Ed è proprio questo che stanno cercando di fare Pascucci e i suoi fidi scudieri . Ve lo sveliamo noi. Dopo essere stato la pedina dell’On. Antonio Di Pietro, essere stato l’alfiere del Consigliere Regionale I.D.V. Maruccio , fiancheggiatore della Polverini , il Sindaco Pascucci, evidentemente preoccupato per il suo futuro politico, sta cercando disperatamente, con metodi leciti e non, di entrare nel PD. Anche con il tentativo maldestro di infilarci dentro il suo vicesindaco Zito. Il seguito lo troverete sul web FB Unità Democratica Cerveteri Incaini AUTOFFICINA SERVICE Assistenza ufficiale - Rivenditore autorizzato Fe s te ggiamo insieme a Voi il 1° anno di at t iv ità! RENAULT+5 SCOPRI I VANTAGGI DEI RICAMBI RIGENERATI UFFICIALI RENAULT VENDITA ED ASSISTENZA VEICOLI COMMERCIALI RenaultPRO+ CECK UP GRATUITO PREPARATI ALL’INVERNO PROMO SPECIAL TAGLIANDO COMPLETO CERTIFICATO RENAULT A PARTIRE DA 169e Via Milazzo, 2 - T. 06 64006705 [email protected] 18 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO CERVETERI BUSINESS CIMITERO PRIVATO? PESANTE DENUNCIA PUBBLICA DELL'EX SINDACO RAMAZZOTTI L'attuale consigliere, geometra, spulcia le carte e getta sospetti sulla giunta Pascucci: 'rassicurazioni' all'imprenditore senza il bando?' I l Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci e gli assessori avevano di recente, con delibera di giunta n.22 del 15/2/2016, adottato il progetto per la costruzione di un nuovo cimitero privato in località due casette, su un terreno ex ente Maremma, che il contadino aveva venduto ad una ditta di costruzioni parrebbe per tramite di terzi. Una reazione imprevista e dura è stata manifestata dall'ex.Sindaco ed attuale consigliere comunale Lamberto Ramazzotti, il quale, all'indomani del consiglio comunale sul tema, solleva pubblicamente i propri pesanti sospetti circa la legittimità dell'operazione: 'Bugie e poca trasparenza. Ritengo grave che la società' - attacca Ramazzotti - presenti il progetto di cimitero l'11/5/ 2015, ed il comune il 7 luglio 2015 esamini il progetto e chieda integrazione, poi, in stanze segrete,approvi per pubblico interesse con diritto di prelazione al proponente'. Cosa ci sarebbe di strano ed anomalo sin qui? Secondo Ramazzotti, che lo afferma a chiare lettere, 'Il costruttore non è proprietario del terreno fino a Luglio del 2015, essendone entrato in possesso solo il 22 dicembre'. Secondo il consigliere comunale poi 'il terreno è stato acquistato ad un prezzo esorbitante per essere un terreno agricolo ad oltre 200 mila euro'. Ramazzotti “CHI HA DETTO SENZA AVVISO PUBBLICO ALLA SOCIETÀ DI PRESENTARE UN PROGETTO?” pone poi, pubblicamente, i seguenti pesanti interrogativi destinati a trovare risposte e chiarimenti, o smentite, sul piano amministrativo e legale: "come si fa ad approvare un progetto su terreno non di propietà? Chi ha detto senza avviso pubblico alla società di presentare un progetto? Il terreno è stato comprato solo dopo aver avuto rassicurazioni?". Alla luce delle obiezioni e dei dubbi sollevati dalla figura istituzionale, interpelleremo la maggioranza per tornare successivamente sull'argomento al centro del dibattito. Il vicesindaco Zito, dal canto dell'amministrazione, aveva nei giorni scorsi affermato che comunque l'adozione in giunta era atto preliminare alla redazione del bando pubblico per un progetto di svariati milioni NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 19 Vignette satiriche a cura del gruppo FB 'Giù le mani dal cimitero' di euro. (LEGGI ARTICOLO su baraondanews.it). Pronta giunge la replica del sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci: "Come ho detto questa notte in Consiglio Comunale, sono stanco delle illazioni. Se il consigliere Ramazzotti ritiene che ci sia qualche irregolarità, vada all'autorità giudiziaria e faccia tutte le denunce necessarie. Altrimenti per rispetto nei nostri confronti, nei confronti dei nostri dipendenti e di tutti i cittadini di Cerveteri, taccia. So che a Cerveteri non c'era l'abitudine a far rispettare le procedure previste dalla norma e posso anche immaginare che la commistione tra pubblico e imprenditori, così come la racconta Ramazzotti, fosse all'ordine del giorno. Beh, si rassegnino: questo nn è mai stato e mai sarà il nostro modo di operare. Tutti fanno la predica però fino al mio arrivo a Cerveteri alcuni servizi andavano in proroga da anni e non esisteva l'albo dei professionisti e dei fornitori. Oggi sui temi dell'anticorruzione siamo all'avanguardia. Questa è vera trasparenza. E solo così si coltiva la cultura della legalità". Sulla delicata questione interviene nuovamente il vicesindaco Zito che contraddice l'ex sindaco Ramazzotti affermando che 'Dal ricevimento della proposta, avvenuta lo scorso Maggio, l'Amministrazione ha avviato la valutazione'. Ramazzotti, ‘alla luce delle carte in possesso’, si dichiara ‘pronto a rispondere nelle sedi compertenti di quanto affermato’ e si domanda perchè i pascucciani non abbiano risposto di getto in consiglio comunale bensì sulla stampa. E.V. Per sviluppi e approfondimenti segui il quotidiano www.baraondanews.it Pizza 72 h di lievitazione con impasto biologico Steak House - Hamburgeria Birreria con 9 vie alla spine e oltre 50 etichette in bottiglia SERVIZIO ASPORTO TUTTO IL CALCIO IN MAXISCHERMO I N TAZIO RENO P & O INF oli Ladisp a/b no, 53 r o v i L a 2 Vi 01228 4 6 6 0 Tel. Heineken al 50 % fino alle 22 Consulta il calendario partite aggiornato su FB Morrigan RistoPub CUVÉE D’HIVER DAL 1074 BELGA D’ABBAZIA Stile: BELGIAN STRONG ALE Fermentazione: Colore: ALTA BIONDA Gradazione: 8.50% ALC. PROVALA IN ESCLUSIVA AL MORRIGAN Ristorante La Pineta BANCHETTI CERIMONIE EVENTI INFO & PRENOTAZIONI Ladispoli - Via Aurelia Km 37,300 Tel: 06 99222509 - Cell.: 339 5957009 Fax: 06 99223623 [email protected] DISCOTECA - LATINO AMERICANO - LIVE MUSIC - EVENTI Viphoto Viphoto Viphoto Viphoto VENERDÌ Apericena Latino americano Disco DOMENICA Apericena Live Music Disco VIA AURELIA KM 37,300 LADISPOLI (RM) INFOLINE: 339 59 57 009 www.pinarclub.com DJ SET MIKI JOHNSON EMILIANO GAETA TIZIANO ANTONELLI LATIN MUSIC ALAN PEREZ ANIMAZIONE KIMBO DIRETTORE ARTISTICO LIVE FRANCO PIERUCCI VOCALIST LELE SARALLO CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATA Assistenza ed installazione di Caldaie e Climatizzatori e Assistenza Multimarche La DIRETTIVA EUROPEA 2005/32/CE, stabilisce importanti novità dal punto di vista energetico. A partire infatti dal 26 settembre 2015 i produttori di caldaie non potranno più immettere sul mercato apparecchi che non siano a condensazione. Le caldaie a condensazione diventano insomma obbligatorie per tutti. E’ POSSIBILE INSTALLARE CALDAIE CONVENZIONALI FINO AD ESAURIMENTO SCORTE EGIS PREMIUM 24 (caldaia a condensazione) 950,00€ Iva Inclusa Fino ad esaurimento scorte L’offerta comprende: • Installazione • Raccorderie idrauliche • Prima Accensione • Nuovo libretto di impianto • Rapporto di efficienza energetica • Bollino • Contratto di assistenza e manutenzione annuale FINO AD ESAURIMENTO SCORTE EGIS PLUS 24 FF (caldaia a camera stagna) 790,00€ Iva Inclusa Fino ad esaurimento scor te L’offerta comprende: • Installazione • Raccorderie idrauliche • Prima Accensione • Nuovo libretto di impianto • Rapporto di efficienza energetica • Bollino • Contratto di assistenza e manutenzione annuale • Caldaia murale compatta convenzionale a camera aperta FINO AD ESAURIMENTO SCORTE NUOVA GAMMA 2016 PROTECH ARISTON ALYS PLUS 9000 BTU 3D Inverter Classe a partire da A++ 690,00€ iva e installazione compresa NUOVA GAMMA CHAFFOTEAUX INOA 24 1050,00€ iva e installazio ne comprese AFFIDATI AD UN C.A.T. UFFICIALE ARISTON Aranova Via Michele Rosi, 197 - Tel. 06.66.74.347 - Cel. 338.96.91.479 Ladispoli Via duca degli Abruzzi, 43/b - Tel. 06.97.24.2521 Cell. 338.96.91.479 [email protected] - www.climaesseg.it FB climaesseg - Linkedin: climaesseg SUPER OFFERTA MANUTENZIONE A SOLI € 50,00 IVA INCLUSA NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 25 CASO VANNINI, I CIONTOLI RINVIATI A GIUDIZIO La prima udienza del processo si terrà il 23 maggio di Valerio Dieni È giunto da Civitavecchia il primo verdetto del GUP al termine dell’udienza preliminare su uno dei casi di cronaca più controversi degli ultimi anni, quello riguardante la morte di Marco Vannini. Venerdì 4 marzo, sono stati rinviati a giudizio Antonio Ciontoli, sua moglie Maria Pezzillo e i suoi due figli Martina e Federico con l'accusa di omicidio volontario. Rinvio a giudizio confermato anche per Viola Giorgini, fidanzata di Federico, accusata invece di omissione di soccorso. Alla richiesta da parte del pm D'Amore sono seguite le arringhe degli avvocati di entrambe le parti. Presente in aula anche Antonio Ciontoli, che per la prima volta da quella tragica sera è tornato a incrociare lo sguardo dei Vannini. "Chiedevamo giustizia per Marco, i Ciontoli da indagati sono diventati imputati, per noi è un grande passo". Lo ha detto a ‘La "PER ME CIONTOLI È INESISTENTE. PENSAVO CHE MI SAREI AGITATA, INVECE NON HO PROVATO NESSUN SENTIMENTO" vita in diretta' su Rai1 la madre di Marco Vannini. "Per me – ha aggiunto la mamma – Ciontoli è inesistente. Pensavo che mi sarei agitata, invece non ho provato nessun sentimento". E’ stato dunque deciso che la prima udienza del processo avrà luogo il prossimo 23 maggio. Intanto giungono numerosi i commenti di soddisfazione da parte degli utenti di facebook che stanno seguendo con molta partecipazione l’intera vicenda. [email protected] 3392663253 45° 27’ 55.634” 9° 11’ 11.457” OFTEN IMITADED NEVER EQUALED 28 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO LADISPOLI 66ESIMA SAGRA DEL CARCIOFO E SICUREZZA ANCHE QUEST’ANNO 500.000 PERSONE? SI PREPARA LA TASK FORCE Polizia, carabinieri, Guardia di Finanza e vigilanza armata si coordinano. Più spazi in piazza sapori e vita dura per gli abusivi di Eugenio Vallone T ra poco più di un mese, dall'8 al 10 aprile, entrerà nel vivo la 66 Sagra del Carciofo Romanesco, per la sesta volta ribattezzata fiera nazionale. Le strade e le piazze della città saranno gremite da un fiume di persone, si prevede circa 500.000 anche quest'anno, che vagheranno tra stand gastronomici a tema contadino e bancarelle d'ogni sorta. Le forze di sicurezza stanno tracciando un primo screening circa le crescenti necessità della città di Ladispoli in materia di ordine pubblico e viabilità, ed attraverso un coordinamento inter forze avranno l'onere di presidiare e garantire la sicurezza e la legalità all'interno della manifestazione che sicuramente offre ogni anno un terreno di eccezionale sperimentazione. Si prevede anche quest'anno, sulla falsariga del modello rivelatosi complessivamente efficace dell'edizione precedente, una sorta di 'task force' tra Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con una massiccia presenza di uomini in divisa, ma anche in borghese, per il pattugliamento di Ladispoli in ogni angolo, anche in relazione alle nuove disposizioni degli Interni in materia di pubblica sicurezza nei luoghi densamente affollati. Il lavoro delle forze di polizia sarà coadiuvato, anche quest'anno, attraverso ilpattugliamento congiunto della società di vigilanza armata G.I.S. (Gruppo Italia Sicurezza), che opererà in regime di partenariato col Comune di Ladispoli insieme ai Carabinieri della stazione di Via Livorno. Quest'anno Ladispoli potrà maggiormente contare sull'occhio della videosorveglianza per la prevenzione ed il controllo di eventuali fenomeni anomali all'interno della Fiera: l'installazione di ulteriori telecamere ed investimenti nel comparto video non sono certo mancati. Hanno avuto luogo, a partire dal mese appena trascorso, una serie di incontri preliminari di coordinamento tra forze di Polizia e Comune per analizzare con accuratezza la situazione. Si prevede saranno complessivamente centinaia gli agenti di polizia, guardia di finanza, polizia locale, carabinieri ed addetti alla vigilanza armata impegnati nella tre giorni e che andranno a comporre la task, senza contare quelli in borghese. Mentre la Guardia di Finanza vigilerà sulle libertà economiche e finanziarie nella repressione dei fenomeni di abusivismo e più in generale presidiando il comparto economico, i carabinieri porranno quest'anno particolare attenzione alla "piazza dei sapori" nella quale una disposizione più ariosa e con maggiori vie di fuga potrebbe aumentare il livello di tranquillità e di sicurezza evitando fenomeni di sovraffollamento dove eventuali facinorosi, dopo un bicchiere di troppo, hanno spesso rovinato la serata a giovani e famiglie scatenando fastidiosi e pericolosi tafferugli. La polizia locale al contempo, in sinergia con PROTEZIONE CIVILE, ARES e VIGILI DEL FUOCO, sta predisponendo insieme al Comune il piano di viabilità per questa edizione della Fiera, per garantire il passaggio dei mezzi di soccorso e l'incolumità dei cittadini. Cafe Restaurant Pub & Grill - Wine & drink - Gourmet PER IL TUO EVENTO AREA RISERVATA CON SERVIZIO PERSONALIZZATO, DALLE 7.30 A NOTTE INOLTRATA TUTTI I VENERDÌ MUSICA LIVE DIVENTA BARMAN CORSI PROFESSIONALI CON DANNY DEL MONACO MANHATTAN CAFE & RESTAURANT Viale Italia, 100 - Ladispoli (RM) - Info e prenotazioni 06 99220314 FB Mahanattan cafè & Restaurant - www.manhattan.cafe TUTTE LE PARTITE IN MAXISCHERMO PUNTO UFFICIALE 30 BARAONDANEWS NEL TERRITORIO ISTITUTO ALBERGHIERO, RAGAZZO ACCOLTELLATO. “GESTO REPENTINEO, FULMINEO E IMPREVEDIBILE” La preside Vincenza La Rosa: 'Intendiamo quanto prima fare luce sui fatti accaduti' di Aurora di Curzio L adispoli, Yvonne De Begnac. Seguono le dichiarazioni della dirigenza dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli in merito al brutto episodio (fortunatamente senza conseguenze tragiche) che si è verificato nelle aule didattiche e che ha visto coinvolti due compagni di classe. La Dirigenza – nel deplorare con estrema fermezza l’accaduto – fa presente che il gesto che ha portato al lieve ferimento di un allievo da parte di una compagna è stato del tutto repentino, fulmineo e, quindi, imprevedibile. La scuola ha attivato immediatamente la prevista procedura di primo soccorso, chiamando il 112 ed il 118. Inoltre, come precisato dalla Preside, Prof.ssa Vincenza La Rosa e dalla Vicepreside, Prof. ssa Lucia Lolli, è stato avviato immediatamente l’iter previsto dal Regolamento scolastico per sanzionare l’accaduto: è stato, infatti, convocato d’urgenza il Consiglio di Classe straordinario per valutare i fatti ed assumere le necessarie determinazioni, eventualmente coinvolgendo la Giunta ed il Consiglio d’Istituto. Si ricorda che la normativa vigente (D.P.R. 235/2007) prevede, a seconda dei casi, sanzioni che possono andare dalla sospensione temporanea, alla perdita dell’anno scolastico per insufficienza nel voto di condotta, fino all’allontanamento " E’ STATO AVVIATO IMMEDIATAMENTE L’ITER PREVISTO DAL REGOLAMENTO SCOLASTICO PER SANZIONARE L’ACCADUTO”" dalla scuola con esclusione dallo scrutinio finale. Si sottolinea, inoltre, che l’episodio è accaduto mentre era in corso di svolgimento un compito in classe e che i livelli di controllo, vigilanza e sorveglianza, garantiti dal docente, erano massimi: il clima in aula, fino a quel momento, non faceva presagire in alcun modo un episodio di tale natura. “Intendiamo quanto prima fare luce sui fatti accaduti”, hanno dichiarato la Preside Prof.ssa Vincenza La Rosa e la Vicepreside Prof. ssa Lucia Lolli. “L’Istituto Alberghiero di Ladispoli – hanno proseguito – vanta una tradizione di indiscussa eccellenza, sia per quanto riguarda gli standard formativi offerti, sia per quanto attiene all’osservanza della disciplina ed al contrasto di qualunque comportamento non consono all’istituzione scolastica e alle sue finalità educative”. da oltre un secolo GRAN BAR NAZIONALE Per il tuo apericena... 10€ Misto Mare 7€ Misto terra 8€ Stella marina 5€ Finger food EVENTI - FESTE - COMPLEANNI Personal Bartender Allestiamo il tuo Bar Personale direttamente a casa Tua o dove Vuoi Esperienza e Professionalità per rendere unico il Tuo evento LADISPOLI - PIAZZA DELLA VITTORIA, 19 TEL.06 99 22 21 74 [email protected] - seguici su Facebook e Twitter PUOR EVENTS: 338 90 84 742 novità DALLE 22:00 CORNETTI CALDI LO STORICO FORNO NUOVA AREA RISTORO La Tavola Calda... Cucina mediterranea · Servizio espresso al tavolo Pranzo e cena · Anche Take Away La Pizzeria Specialità alla pala e tonde, al tavolo e a portar via Friggitoria artigianale · Pasticceria Rinfreschi e Buffet · Sala per feste NOVITÀ ZONA BAR E COLAZIONI Piazza G. Falcone 8, Ladispoli (Rm) - Tel. 06 99 48 470 34 BARAONDANEWS FRESH NEWS LADISPOLI AD APRILE LA STATUA DI FATIMA ARRIVERA’ A LADISPOLI SARÀ ESPOSTA AI VISITATORI DAL 10 AL 17 APRILE La statua della Madonna di Fatima arriverà nella cittadina balneare. L'opera verrà trasportata in elicottero per essere collocata presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù, nel quartiere Cerreto. I fedeli potranno visitare la statua nel corso dell'intera settimana. CERVETERI LADISPOLI NON E’ UN PESCE D’APRILE. CLAUDIA KOLL IN AULA CONSILIARE SLITTA DI UN MESE L'APPUNTAMENTO CON CLAUDIA KOLL L'intervento dell'attrice, nell'ambito degli incontri culturali organizzati dal professor Agresti, è stato spostato al 1 aprile. Si parlerà di solidarietà e impegno verso il prossimo. FESTA DELLA DONNA, IMMAGINE INVIATA ALLA REDAZIONE NECROPOLI ARRIVANO GLI SPOSI DI “GIUGIARO” IL CLONE DEL CELEBRE SARCOFAGO IN COPIA D’AUTORE ALL’INGRESSO DELLA NECROPOLI La necropoli etrusca di Cerveteri si rifà il look. A partire da un «clone d’autore, una riproduzione perfetta in scala 1:1 della più celebre e ammirata opera dell’arte etrusca, realizzata e firmata da Giorgetto Giugiaro, sarà esposta in maniera permanente all’ingresso della Necropoli della Banditaccia». Lo ha annunciato il sindaco di Cerveteri che ha anticipato anche la realizzazione di nuove opere pubbliche destinate alla ricettività turistica del Sito Unesco di Cerveteri. L’eccezionale risultato è stato raggiunto grazie alla consolidata collaborazione tra la Soprintendenza del Lazio e dell’Etruria Meridionale e l’Amministrazione comunale di Cerveteri. Gli Sposi quindi, che dal loro ritrovamento a Cerveteri sono stati trasferiti al Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, «tornano» quindi, seppure in copia, nella loro sede millenaria. CREARE è ARTE by Ilaria Brunetti SORPRESA CON TANTI AUGURI! 5€ DI SCONTO PER TE RICHIEDI IL BONUS BUONA PASQUA ALLA CASSA! RISPARMIA COI PACCHETTI! qualche esempio? TRATTAMENTO KERATIN + PIEGA €25 COLORE + PIEGA + €30 TRATTAMENTO KERATIN HAI MENO DI 25 ANNI? richiedi la Young Card per te sconti fin o al 30% dal tariff ario TARIFFARIO PROMOZIONALE* PIEGA................................. € 10 TAGLIO UOMO .................... € 10 TAGLIO + PIEGA ................ € 25 COLORE + PIEGA............... € 30 MECHES + PIEGA .............. € 55 SHATUSH ........................... € 45 PERMANENTE + PIEGA ............................. € 45 *promo valide martedi e venerdi VIA PALERMO 56 LADISPOLI (RM) 339.33.19.285 FB CREARE ARTE NEL TERRITORIO BARAONDANEWS 37 CERENOVA AGGREDITA ALLA STAZIONE SPUNTA LA PISTA PASSIONALE Sull'argomento interviene il compagno della donna: 'Escludo la cosa, non abbassate la guardia' di Aurora di Curzio È passato quasi un mese da quanto una 45enne romena residente a Campo di Mare è stata brutalmente aggredita mentre intorno alle 5 di mattina, stava camminando verso la stazione ferroviaria. La donna è stata colta di sorpresa da un uomo che dopo essere rimasto accovacciato dietro alla sua auto, una Mercedes Classe A grigia, è saltato fuori e l’ha colpita violentemente al volto. L’uomo ha poi tentato con la forza di farla salire a bordo dell’auto, ma la 45enne ha reagito riuscendo a divincolarsi e a fuggire via attirando l’attenzione degli altri pendolari. Gli inquirenti stanno ancora indagando a fondo sull’accaduto, ma da qualche giorno si sta sempre più accreditando la tesi del movente passionale. Si ipotizza infatti che ad aggredirla sia stato un suo ex fidanzato per motivi ancora del tutto oscuri. “Escludo con sicurezza la cosa – ha dichiarato al nostro giornale il compagno della donna -. Non credete a chi dice questo e che ora si può stare tranquilli: non è affatto vero. Certo la mia compagna ha avuto qualche difficoltà con un ex fidanzato quando insieme avevano un ristorante a Viareggio, ma è una storia di dieci anni fa e trovo molto improbabile che abbia deciso di vendicarsi dopo così tanto tempo. È un fatto molto serio, dobbiamo restare vigili. Non posso escludere che qualcuno l’abbia seguita per diverso tempo prima di aggredirla, siamo qui da sei anni e non è mai successo nulla’’. ''Subito dopo aver saputo dell’aggressione – continua l’uomo – mi sono precipitato alla stazione e dopo aver atteso che la portassero all’ospedale di Civitavecchia ho notato proprio un’auto identica a quella descritta dalla mia compagna. Sono salito in macchina e l’ho seguita, ma mi è stato praticamente impossibile raggiungerla perché sfrecciava ad altissima velocità. L’auto ha poi imboccato la strada in direzione di Ladispoli prendendo la stradina nei pressi di Pizzo del Prete, lì l’ho persa di vista. Non ho la certezza che fosse l’aggressore, ma data l’alta velocità a cui andava penso proprio che non si possa escludere. Tania si è accorta che quella mattina qualcuno la stava seguendo, ma nel momento in cui lei si è girata e l’ha notato questo ha cambiato strada tornando indietro. Poi si è accovacciato sotto dietro la sua auto e l’ha aspettata’’. ''L’aggressore aveva il volto scoperto – ha proseguito il compagno – ma lei non l’ha riconosciuto, non è nessuno che avesse già visto. Ho anche temuto che fosse tutta una storia messa in atto per poterci derubare in casa in tutta tranquillità. Quello che come ho detto posso escludere è che sia stata opera del suo ex o una vendetta: facciamo una vita tranquilla e riservata non abbiamo mai avuto problemi con nessuno. Quello che posso continuare a dire è di non abbassare la guardia e di guardarsi sempre le spalle’’. Dopo l’aggressione sembra che qualcosa a Campo di Mare sia cambiato. Come conferma l’uomo infatti da qualche settimana si vedono diverse auto delle forze dell’ordine girare per la zona soprattutto lungo la via del lungomare. Continua però ad essere scarsa o addirittura assente l’illuminazione: “Faccio il tassista e torno quasi sempre intorno all'una di notte e devo dire che alcune vie sono completamente al buio. Siamo in un posto veramente isolato dove i malviventi agiscono indisturbati’’. 38 BARAONDANEWS BOTTA RISPOSTA LADISPOLI FARGNOLI, CUPINORO: "I CITTADINI HANNO GIÀ DATO ORO ALLA PATRIA!" Il consigliere indipendente diffida clamori di popolo e cortei: 'Necessario per i nostri comuni un piccolo impianto d'avanguardia e di bacino' "C hi ama vivere di ricordi è anche tenuto a non dimenticare”. Gabriele Fargnoli, consigliere di maggioranza di Ladispoli, segue da vicino il confronto che si è aperto a mezzo stampa in questi giorni, dopo la sua stessa dichiarazione sulla necessità di attuare su Cupinoro un processo di messa in sicurezza, di bonifica e infine di riapertura. Una linea, quella di Fargnoli, in controtendenza con il vento della piazza (che ha manifestato a Ladispoli sabato 27 febbraio, ndr) e che ha suscitato, fra le tante, anche reazioni di contrarietà. Ma Fargnoli chiede rispetto “per il percorso sin qui svolto. Nel 2013 – sottolinea – feci approvare una mozione, votata all’unanimità dal Consiglio comunale di Ladispoli, alla quale fece poi seguito una sessione consiliare aperta intercomunale, presenti i sindaci Sala (Bracciano) Pascucci (Cerveteri) e Bacheca (Santa Marinella) con lo scopo esatto di chiarire che fine avessero fatto i fondi destinati al trattamento Post Mortem del bacino di Cupinoro, ossia la riserva che tutte le 27 città che nel tempo avevano fruito della struttura si erano debitamente prese cura di accantonare”, versando le quote alla Bracciano Ambiente. Un tema che Gabriele Fargnoli ha preso a cuore sin dall’inizio, e su cui non accetta né amnesie ne lapsus strategici. “Si tratta di un fondo – riprende il consigliere - che solo per la quota di Ladispoli ammonta a circa 5 milioni €. La storia ci ricorda che il sipario sulla faccenda su cui oggi indaga la Procura di Civitavecchia è stato alzato grazie a quella mia iniziativa politica appoggiata dalla Giunta Paliotta e da tutti i Consiglieri Comunali, e che colse d’anticipo tutti i Comitati. Credo valga la pena rimettere a posto date e circostanze – puntualizza Fargnoli – prima di entrare in meriti ulteriori.” Bonifica e messa in sicurezza. “Mi piace ripetere – spiega Fargnoli – che queste due tappe del processo di risanamento ambientale le abbiamo già pagate! E a peso d’oro. La Procura deve fare il suo lavoro per il recupero dei fondi, ma i cittadini hanno già dato oro alla Patria,” come dire che non ci si può esimere dal doppio passaggio. Questione Veneta. “Ladispoli sostiene oneri di spesa altissimi, per trasferire fino a Verona i rifiuti dell’umido”, indica Fargnoli. “In Veneto ho detto, non a Maccarese, spero di non essere frainteso in geografia una seconda volta, perché un errore si tollera, il vizio no”. Quanto a Cupinoro. “Io mi sono espresso a favore di Cupinoro perché è un impianto che già esiste. Contestualmente all’opera di bonifica il sito può diventare sede di trattamento della differenziata e abbattere così i costi creando un ciclo virtuoso valorizzando al massimo la nostra differenziata. In fondo – taglia corto Fargnoli – si tratta dell’installazione di rulli di smistamento per sezionare e ottimizzare il materiale (plastica vetro ecc.) e del’impiego di una o più squadre di addetti ai lavori. Così si che si trasforma il rifiuto in risorsa. Nulla di inarrivabile. Se poi – osserva inoltre il consigliere – si può arrivare a federare in un Consorzio i Comuni confinanti e trovare un’area idonea nel nostro comprensorio, come peraltro vuole la Legge, per lo smaltimento dei rifiuti in house, io non ho nulla in contrario. Anzi. Ricordo che su questa soluzione si era già espresso con favore il Sindaco Paliotta che aveva preso i contatti con i suoi omologhi più vicini. La vera difficoltà è nel reperimento dei terreni, e questo non possiamo fingere di non saperlo. In altre parole – conclude Gabriele Fargnoli – fra un’ipotesi astratta e impalpabile e una strada concreta scelgo la soluzione materialmente più efficace.” BOTTA RISPOSTA BARAONDANEWS 39 LADISPOLI CUPINORO, I COMITATI UNITI RISPONDONO "AI POLITICI IMPREPARATI" Se “i tifosi della discarica”, motivati da risparmi che non si vedono mai antepongono bonifica a messa in sicurezza è come se sostenessero che gli spaghetti si condiscono e poi si bollono nell’acqua R isposta piccata dei Comitati Uniti alle parole del consigliere ladispolano. AI Comitati Uniti bastano poche parole per motivare la chiusura definitiva della montagna di monnezza a Cupinoro: la discarica è esausta. Punto. Chi non documentandosi sulle basi elementari dell’argomento ne sostenga la riapertura previa bonifica e poi messa in sicurezza blatera di una cosa che, oltre a far sorridere tutti quanti, è invertita nei tempi. Se “i tifosi della discarica”, motivati da risparmi che non si vedono mai (men che mai conferendo in discariche e appaltando note ditte che non sono enti di beneficenza), antepongono bonifica a messa in sicurezza è come se sostenessero che gli spaghetti si condiscono e poi si bollono nell’acqua. Ed in ogni caso per mettere prima in sicurezza e poi bonificare occorrerebbero 20 anni di attesa. Siamo stati chiari? Ma di cosa si sta parlando…per favore signori! Solo la porta a porta spinto ed il compostaggio aerobico garantiscono tre cose: salute, lavoro e futuro per tutti noi! Allora si decida la Regione ad adottare un piano rifiuti ed a seguire le Amministrazioni che non lo hanno ancora fatto per non aggiungere danno al danno costruendo a tavolino finte emergenze di Pulcinella! Dobbiamo finirla con l’emergenza che pregiudica un percorso utile sempre e virtuoso! Vogliamo anche esprimere la nostra solidarietà ai lavoratori della Bracciano Ambiente che non percepiscono da tempo regolarmente i loro emolumenti: non solo siamo al loro fianco per la questione stipendi ma chiediamo con grande forza la loro stabilizzazione dentro una nuova Bracciano Ambiente riconvertita al progetto della porta a porta che, questo sì, garantisce lavoro e salute. Dobbiamo superare il patto di stabilità: su questo che dicono i nostri amministratori? Prossimamente interverremo in maniera organica e propositiva sulla materia. La prossima settimana andremo nuovamente a bussare al Commissario di Bracciano dopo avere richiesto un incontro ufficiale e non aver avuto risposta alcuna: questa è il rispetto che le istituzioni hanno verso i cittadini. Posta Privata Nazionale Via Fontana Morella 81, Cerveteri Tel./Fax 06 99 52 316 www.postaprivatanazionalecerveteri.it RICHIEDI L’ADSL DOVE NON C’È La posta come la vuoi tu SERVIZI POSTALI Corriere espresso Raccomandate Telegrammi VISURE CATASTALI RICARICHE TELEFONICHE VISURE CAMERALI PRA BOLLO AUTO F24 PAGAMENTO MAV - RAV CANONE TV SPEDIZIONI NUOVA APERTURA MONEY TRANSFERT FOTOCOPIE FAX Ampio parcheggio gratuito per i clienti Via Fontana Morella 81, Cerveteri Tel./Fax 06 99 52 316 www.postaprivatanazionalecerveteri.it 42 BARAONDANEWS BOTTA RISPOSTA CERVETERI SULLE INDAGINI DELLA GUARDIA DI FINANZA ED IL CASO OSTILIA-BONIFACI SI ESPRIME IL SINDACO PASCUCCI 'Mia amministrazione avulsa da ogni collegamento con i fenomeni corruttivi su cui sta indagando la Procura' I nterpelliamo il sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci in merito alle vicende giudiziarie che tengono banco nella vita politica di Roma ma anche di Cerveteri. Sindaco, nel registro degli indagati dalla Guardia Di Finanza nelle vicende romane che interessano l'imprenditore D.Bonifaci, come hanno anticipato i quotidiani nazionali, vi sarebbero anche referenti noti nella località di Cerveteri, collegati alla stessa società Ostilia. Si sente di affermare, con tranquillita', che la sua amministrazione è assolutamente avulsa dai fatti contestati dalla procura di Roma? Che Lei immagini, lavorando a stretto contatto coi funzionari che in casi analoghi potrebbero aver svolto un ruolo di Polizia giudiziaria: negli accessi della GDF effettuati anche a Cerveteri, su mandato in questo caso di un PM della procura di Civitavecchia, a suo avviso si deve escludere che le varie acquisizioni di documenti in Comune siano collegate in qualche modo ai fatti romani? Sono più che certo che la mia amministrazione sia avulsa da ogni collegamento con i fenomeni corruttivi su cui sta indagando la Procura. Vorrei ricordare che sono stato il primo e l’unico politico in questo territorio a denunciare un tentativo di corruzione per quasi 400.000 euro. Credo che BOTTA RISPOSTA BARAONDANEWS 43 la mia storia parli per me. Non ci risulta che le indagini che hanno interessato il Gruppo Bonifaci siano legate a iniziative svolte nella nostra città. Ma non possiamo saperlo, visto che esiste il segreto istruttorio. Di certo, se ci fossero dei collegamenti saremmo i primi, come sempre, a collaborare con le Forze dell’Ordine, per contribuire ad assicurare i colpevoli alla Giustizia. Su trasparenza e legalità abbiamo lavorato molto in questi primi anni alla guida di Cerveteri, introducendo numerosissime norme che riguardano anche la lotta alla corruzione. Basterebbe citare il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2014-2016 o l’istituzione dell'Albo dei Professionisti e dell'Albo dei Fornitori mai esistiti a Cerveteri. I consiglieri Orsomando e De Angelis, in strenua opposizione su tutta la linea, in particolare in merito alla questione OstiliaBonifaci ed agli avvisi di Garanzia emessi su disposizioni della Procura di Roma a varie personalità, presentano una mozione al consiglio comunale per "bloccare i rapporti col comune sino a conclusione delle indagini". Lei sindaco, ci ha già confermato nei giorni scorsi che non si fermerà affatto e che non accetterà il "suggerimento". Ci fornisca le sue motivazioni. Siamo la prima Amministrazione nella storia di Cerveteri che si sta realmente preoccupando di risolvere i problemi di Campo di Mare e dei suoi abitanti. Abbiamo intrapreso un percorso lungo e complesso che ci permetterà di togliere ad Ostilia circa 15 ettari di terreno, oggi privato, che diventerà pubblico e a servizio della collettività. Questo risolverà l’annosa questione urbanistica della frazione e metterà al riparo gli abitanti da problemi futuri. Forse non occorre ricordarlo: gli immobili realizzati nella frazione non sono di Ostilia, ma di privati cittadini che, magari, si sono sobbarcati un mutuo per trent'anni e oggi non sanno che fine farà la loro casa. I Consiglieri De Angelis e Orsomando fin dal primo giorno hanno cercato in tutti i modi di ostacolare questo percorso. Ovviamente senza mai proporre un’alternativa. Oggi, contro ogni norma, questi Consiglieri ci chiedono di bloccare ogni iniziativa a Campo di Mare. Bloccarla per altri anni, forse altri decenni. È la stessa posizione mantenuta negli ultimi trent’anni da questo genere di politicanti. Tenere tutto fermo, tutto bloccato. Tutto nel degrado. E il disastro del non fare niente è sotto gli occhi di tutti, o sbaglio? So benissimo che ci sono dei forti Poteri economici che non vogliono che la situazione a Campo di Mare si risolva e so bene che ci sono dei politici che difendono questi poteri. Io, invece, sto dalla parte dei cittadini di Cerveteri e di Campo di Mare. E.V. SU QUESTIONE BALNEARI Nuovi sviluppi su quotidiano www.baraondanews.it 46 BARAONDANEWS BOTTA RISPOSTA LITORALE ABUSIVO, CUPINORO, PIAZZA GRANDE ED ELEZIONI 2017 Incontriamo Antonio Pizzuti Piccoli, la voce ufficiale del 5 stelle Ladispoli di Eugenio Vallone L itorale, sequestri. Stabilimenti balneari e camping ritenuti abusivi sono stati lucchettati. Compromesso l'accesso al mare. Il movimento 5 stelle ha rivendicato la paternità degli esposti in Procura ed alla Guardia di Finanza. Si è determinata ora una situazione incresciosa che di fatto, ad oggi, culmina con una interdizione di un ampio tratto di lungomare, con la compromissione della stagione turistica e con la drammatica perdita di posti di lavoro (magari improvvisati). Superata la fase delle denunce, il Comune approva la delibera di indirizzo per la sistemazione del litorale. Il movimento quali soluzioni propone per risolvere l'annoso problema della costa e della sua regolamentazione? E' in linea con la proposta comunale? In riferimento alla questione litorale e sequestri sia chiaro che la responsabilità di tutto è dell’amministrazione che in 20 anni di governo della città nulla ha fatto per regolarizzare questa situazione. Non ci stiamo a far si che adesso il cattivo sia il 5Stelle che sulla questione pretende legalità. Legalità per rispetto dei cittadini di Ladispoli (e sono la maggioranza) che lavorano onestamente ed onestamente pagano le tasse, conducendo attività in regola e senza abusi; sembra che vi siano stati anche scarichi di liquami in mare causando danni alle attività turistiche in regola, incidendo negativamente anche sulla salute dei cittadini che vanno in spiaggia d’estate. La responsabilità è proprio di questi signori che ora siedono in Comune e che dovrebbero vergognarsi di come hanno lavorato male in questi anni. E ora che fanno? Anziché ammettere che c’è un grave problema di inadempienze si trincerano a difesa di questi pochi cittadini scaricando altrove le responsabilità. Gli abusi vanno assolutamente eliminati e su quei terreni si deve favorire l’insediamento di attività in regola e a basso impatto ambientale, in un processo di riqualificazione di tutto il nostro litorale che deve valorizzare il mare rilanciando il turismo, vera risorsa per Ladispoli convinti che in questo modo non ci si limiterà solamente a salvaguardare i posti di lavoro ma a crearne nuovi dal relativo indotto. La delibera del consiglio comunale è inapplicabile, ancora una volta si getta fumo negli occhi dei cittadini vendendolo per un succulento arrosto . Questione Piazza Grande inerente il progetto di recupero del vecchio campo sportivo Marescotti, il 5 stelle si era fervidamente opposto in ogni modo. Ora non se ne discute più? E' una battaglia su cui i pentastellati hanno "mollato" la presa? Sul vecchio campo sportivo la battaglia continua, proprio il 29 febbraio abbiamo presentato ricorso al TAR Lazio sulla situazione. Questo progetto, difeso a spada tratta dal PD (e sponsorizzato senza nessun motivo apparente dall’Amministrazione) è la dimostrazione di una brutta speculazione edilizia che porterà vantaggio economico alla sola società promotrice e farà ricadere disagi e costi sui cittadini di Ladispoli. Credete che la Società Piazza Grande sosterrà i costi di adeguamento dell’impianto fognario del quartiere? Chi pagherà quando le strade intorno al nuovo centro commerciale andranno in tilt costringendoci a ore di fila per uscire ed entrare a Ladispoli? Sul campo sportivo la battaglia continua dalla parte dei cittadini, che tra l’altro hanno detto no al progetto con la consultazione cittadina e sono stati ignorati da maggioranza e opposizione. Non vogliamo che si ripeta un’altra speculazione come quella del Faro che non ha portato alcun vantaggio al quartiere ma esclusivamente al supermercato. Cupinoro: la nostra redazione segue a pag 48 L’angolo delCaffè MASSIMI CATERING PACCHETTO SMART Rinfreschi e feste 7e da a persona PACCHETTO MEDIUM 15e Mix antipasti Frittini vegetariani 1 Primo a scelta 1 secondo a scelta Contorni misti Dolcetti fatti in casa PACCHETTO TOP CERIMONIE Con servizio espresso a domicilio 35e da all inclusive Ladispoli (Rm) Via Glasgow, 48 - T. 06 99 22 32 34 [email protected] 48 BARAONDANEWS BOTTA RISPOSTA alla manifestazione (autonoma?) dei comitati era presente, e le presenze che abbiamo rilevato, interpellando gli stessi manifestanti, in linea coi dati forniti dalla questura, sono state stimate in 250 unità. Perchè si comunicano il doppio delle presenze (500)? Qual'è la linea del 5 stelle sul futuro dei rifiuti nel territorio? La chiusura del sito di Cupinoro su tutta la linea? O la preventiva bonifica, col recupero dei 10 milioni di fondi post portem scomparsi, per poi ragionare sul destino della montagna? Le cifre presumiamo siano state fornite dagli organizzatori, il m5s di ladispoli, insieme agli altri meet up della zona e con la presenza dell’assessore all’ambiente di Civitavecchia, ha aderito volentieri alla manifestazione anche perché siamo sempre convinti che la partecipazione dei cittadini sia uno dei capisaldi della democrazia. Su Cupinoro la posizione del movimento è chiara ed univoca a livello nazionale e regionale, basti vedere le interrogazioni del consigliere regionale Porrello e dei parlamentari Di Battista, Vignaroli e Taverna. Riteniamo che la gestione dei rifiuti debba essere riportata in ambiti locali in modo da avere sia un controllo puntuale sulla tipologia dei rifiuti e sia la possibilità di avere impiantistica adeguata ad un territorio che si sta avvicinando, tramite la raccolta porta a porta, finalmente a considerare i rifiuti una risorsa. A maggior ragione, quando il m5s amministrerà il Comune di Ladispoli, punteremo da subito alla raccolta con un sistema premiante per i cittadini che effettuano una corretta raccolta differenziata. Cupinoro non può aver altro futuro che la sua bonifica, anche perché un processo di tale dimensioni implica anni di lavoro che si devono concludere con la piantumazione di migliaia di alberi.. abbiamo un debito con la natura che dobbiamo assolutamente pagare. Potature e verde pubblico: avete pronta la relazione tecnica che attesterebbe la non idoneità del sistema di potature (dette capitozzature) adottato dalle ditte incaricate dal Comune di Ladispoli? Sulle alberature non siamo ossessivi come qualche cronista ha puntualizzato, ma siamo coerenti; presto pubblicheremo una nota tecnica. Io stesso come Agrotecnico Laureato mi occupo di redigere perizie di Valutazione della Stabilità degli Alberi e posso garantire che gli alberi capitozzati sono sicuramente danneggiati da questa pratica e perdono nel tempo la loro stabilità. Gli interventi praticati negli anni passati hanno portato al deperimento ed alla morte di numerose piante adulte che ovviamente non sono state rimpiazzate. Ma la questione qui è anche che si continua ad autorizzare una tecnica vietata dal regolamento comunale, l’ennesima prova del far west in cui ci hanno proiettato i nostri politici di professione. Elezioni 2017. Gli iscritti dicono che sarà Lei il candidato sindaco del movimento. Non è che sotto sotto ci sono altri aspiranti? Come deciderete la candidatura? Escluderete alleanze con altri schieramenti o sigle di associazioni politicizzate? A parte la critica a 360 gradi a chi ha amministrato sino ad oggi, quale sarà il leitmotiv della campagna elettorale? Avremmo voluto votare prima della primavera 2017, ci chiediamo come possano ancora non essersi dimessi tutti i politici in carica dopo quello che è successo in questi mesi; dal conflitto di interessi dell’Assessore Trani sul caso Piazza Grande, alle intercettazioni di mafia capitale, dalla gravità di aver ignorato gli abusi sul litorale, agli avvisi di garanzia per falso ideologico. Tutto questo mentre Ladispoli è scivolata piano piano nel degrado, in un’assenza di servizi (l’anagrafe fa cinque carte di identità al giorno) ed in una serie di disagi quotidiani che noi cittadini dobbiamo subire. Mentre Ladispoli sprofonda nell’emergenza sociale i nostri politici sprecano soldi per opere inulti, non dimentichiamo i varchi, sul viale Italia, costati 97.000 euro e poi in parte smontati perché pericolosi e non a norma; con quei soldi avremmo potuto aiutare chi ha bisogno sul nostro territorio. Quando sarà il momento l’assemblea dei cittadini a 5 stelle deciderà il candidato sindaco. Noi andremo da soli, non potremmo mai affiancarci a chi ha distrutto Ladispoli per il proprio tornaconto politico. Per la campagna elettorale siamo già pronti e presenteremo presto il nostro programma. Il nostro obiettivo è rendere Ladispoli una città vivibile; un posto sicuro e con spazi comuni decorosi e fruibili da tutti. Vogliamo poi rilanciare le economie locali. Fermare le colate di cemento che hanno già inferto alla nostra città ferite insanabili. Questo territorio deve tornare a puntare sul turismo ed alla creazione di nuovi posti di lavoro in settori sostenibili ed a valore aggiunto. Parallelamente lavoreremo molto nel sociale e attueremo misure a favore delle categorie più deboli: famiglie in difficoltà, anziani, bambini, disabili che negli ultimi anni sono purtroppo stati abbandonati dalla politica. 50 BARAONDANEWS GOOD NEWS LA STRAORDINARIA STORIA DELLA RAGAZZA CHE STAVA PER SOFFOCARE Lettera commossa della mamma che ringrazia lo staff della Corrado Melone di Riccardo Agresti "M uore in classe una ragazza di 11 anni soffocata da una merendina portata da casa!” Questo avrebbe potuto essere il titolo shock che sarebbe stato pubblicato al posto di quello che vedete ora. Iniziamo raccontando cosa sia accaduto, usando proprio quanto scritto dalla mamma: <<Buonasera preside Agresti, sono Pomilia Catullo, una delle rappresentanti della 1F della Corrado Melone. Questa sera non le scrivo per esporle problemi o lamentele, ma come mamma di Luna Matteucci che oggi ha vissuto un "brutto quarto d'ora" per colpa di un piccolo panino con il formaggio. La necessità di scriverle nasce dalla grande voglia di ringraziare pubblicamente i professori presenti in classe in un momento che doveva essere di ricreazione appunto, ma che si stava trasformando in tragedia. Non smetterò mai di ringraziare il prof. Sambucini, i compagni di classe di mia figlia e soprattutto la prof.ssa Pina Ruggiero che ha materialmente sostenuto e praticato la manovra di Heimlich a mia figlia e non esagero se affermo che le ha salvato la vita... Ho frequentato anch'io il corso per le manovre di disostruzione, ma la capacità straordinaria della prof.ssa Ruggiero nel rimanere lucida non si impara da nessuna parte e oggi ha fatto la differenza per mia figlia. Grazie ancora.>>. L’altro docente presente in classe mi ha relazionato: <<Carissimo Riccardo, oggi alle 10, 14 durante la prima ricreazione, una alunna di 1F ha iniziato a mostrare segni di ostruzione delle vie respiratorie. I compagni prontamente hanno segnalato il fatto. Io e la prof. ssa Ruggiero Pina abbiamo osservato la ragazza, che dava indicazioni per cercare di espellere l'oggetto per poi impallidire e svenire. Prontamente la professoressa Ruggiero Pina ha svolto la manovra di disostruzione e la ragazza dopo pochi secondi ha espulso l' oggetto che ostruiva le vie respiratorie e tornava tra noi. Il tutto è stato attivato in modo corretto e senza perdere tempo. Un grazie particolare alla professoressa Ruggiero Pina che ha salvato l' alunna e al dirigente scolastico Riccardo Agresti che fa fare i corsi di disostruzione a tutta la comunità scolastica. Grazie Emil Sambucini.>> Al mio ingresso in aula, dopo avere saputo cosa accaduto, ho trovato i ragazzi intenti a studiare tranquillamente con la docente dell’ora successiva e Luna sorridente al suo posto. Immediatamente ho cancellato l’immagine terribile di una classe con un banco rimasto vuoto e ragazzi in lacrime per avere conosciuto fin troppo presto cosa significhi perdere la vita. Insieme a loro ho scherzato un pochino per poi salutarli e lasciarli al motivo per cui erano a scuola: crescere nella cultura. Il prof. Valentino Romano, primo collaboratore della direzione dell’I.C. “Corrado Melone”, ha così commentato (e mi associo completamente a lui): <<Grande, bravissima Pina, sono fiero di lavorare in una scuola dove ci sono insegnanti come te! Voglio sottolineare che la Prof.ssa Ruggiero non ha “improvvisato”: infatti, oltre a essersi formata – come tutti i docenti e gli alunni della Melone – sulle “manovre di disostruzione pediatrica”, Pina Ruggiero, insieme ad alcuni altri docenti, ha volontariamente frequentato il corso BLSD per la rianimazione cardio-polmonare con uso del defibrillatore, corso frequentato da altre 15 persone tra docenti e personale A.T.A. della nostra Scuola. Permettetemi infine di esprimere un piccolo pensiero di “orgoglio di categoria”: Pina proviene dalle fila degli Insegnanti di Educazione Fisica che, come disse qualcuno, “non sono medici” ma, come segue a pag 52 52 BARAONDANEWS GOOD NEWS disse qualcun altro, “sono un po’ più medici degli altri” e poi gioca benissimo a pallavolo.>> In effetti quanto afferma il prof. Romano e scritto da un amico su Facebook: <<Ladispoli, soffocamento a scuola, bambina in pericolo di vita. Sussulta la Corrado Melone, eroica professoressa...>> è perfettamente vero. La professoressa Pina Ruggiero ha seguito uno dei vari corsi svolti a Scuola ed indirizzati gratuitamente a docenti e genitori, oltre che a tutti i ragazzi della scuola. Occorre purtroppo sottolineare che solo pochi docenti e pochissimi genitori hanno approfittato di questa incredibile opportunità, totalmente gratuita, che ha dato i suoi preziosissimi frutti: la vita di una stupenda ragazza di 11 anni! Dispiace far notare come troppo spesso chi si adoperi per il bene dei bambini e ragazzi, oltretutto figli non nostri, ma a noi affidati, venga trattato come la figlia di Ecuba e Priamo, la sacerdotessa Cassandra che veniva snobbata perché pensava sempre al peggio, ma la cui voce, se fosse stata presa in considerazione, avrebbe salvato tante vite. L’invito a partecipare ai corsi organizzati dalla professoressa Stefania Pascucci in collaborazione tra la Scuola e il centro di formazione “La Mossa Giusta” (Salvamento Academy), grazie alla presenza di medici e volontari che hanno aiutato gli istruttori Paolo e Savina Di Vincenzo fu esteso a tutti anche grazie a questo giornale. Le persone che accettarono l’invito, avrebbero potuto trascorrere il loro tempo con i propri cari, invece di essere alla Melone davanti a pochi “eroi”, con la convinzione che sia importante imparare a salvare una vita. Purtroppo furono solo una quarantina fra genitori e docenti (su oltre 2500) a “perdere” un’oretta del loro tempo per seguire il corso gratuito loro offerto. Mi permetto di riportare l’incipit di un articoletto che annunciava il corso: <<Magari non servirà mai, ma nel caso in cui un nostro amico non potesse più respirare a causa dell’ostruzione delle vie respiratorie bloccate da un corpo estraneo potremmo salvarlo, avendo seguito i corsi gratuiti di disostruzione tenutisi alla Melone, e non ci pentiremmo di non avere ascoltato i consigli per imparare le corrette manovre da effettuare.>>. Soffermiamoci per un attimo a pensare come si sentirebbe ora la professoressa Ruggiero, eroica per aver perso un’oretta del suo tempo, se invece fosse stata una persona “normale” la quale, per non perdere tempo e non avere rogne nel dover intervenire, ora avrebbe sulla coscienza la vita di una bellissima ragazza di 11 anni. È vero, l’eroismo si manifesta solo in questi casi “eccezionali”, ma l’eroismo esiste ed è diffusissimo, molto più di quanto non si creda! Eroi sono quei volontari che hanno aiutato Paolo e Savina Di Vincenzo della “Salvamento Academy”; eroi sono tutti quei ragazzi che in cambio di un’ora di chissà quale disciplina, hanno seguito un’ora di scienze imparando la tecnica di disostruzione; eroi sono tutti quei docenti e quei genitori che sono rimasti di sera a Scuola ad assistere il corso; eroi sono quei pochi genitori (furono solo 800) che donarono 1 euro alla scuola per permettere l’acquisto di un defibrillatore (ora ce ne sono due grazie all’integrazione economica del dottor Eugenio Trani e del fisioterapista Paolo Bricchi); eroi sono tutti coloro i quali credono nella solidarietà e nel proprio prossimo e non solo non si tirano indietro quando c’è da aiutare qualcuno, ma acquisiscono le La professoressa Ruggero. competenze per poterlo fare in caso di bisogno, primi fra tutti medici e paramedici. Concludiamo con le parole della professoressa Ruggiero: <<Non mi sento un’eroina come mi descrivono e lo dico senza falsa modestia. Ho fatto solo il mio dovere. Gli alunni sono un po’ come i figli: se sono in pericolo li aiuti a prescindere d’istinto come farebbe qualsiasi mamma, le vere eroine della società!>>. Lunedì 7 febbraio sarà a scuola, per essere intervistato dai nostri ragazzi, il vicegovernatore della Regione Lazio: lo scrittore on. Massimiliano Smeriglio. L’onorevole venne qualche tempo fa alla “Melone” per stringermi la mano solo perché avevo svolto il mio lavoro di didatta al servizio dello Stato. A lui chiederò lunedì mattina, prima di qualsiasi cosa, di stringere la mano ad un altro servitore dello Stato, la professoressa Pina Ruggiero, un’eroina della nostra Italia che non solo svolge con dedizione ed amore il proprio lavoro, ma si permette anche di salvare vite umane. Non dimentichiamo che sta scritto nel Talmud: <<Chi salva una vita, salva il mondo intero>>. GOOD NEWS BARAONDANEWS 55 BRACCIANO UN UFFICIALE DELL'ESERCITO SALVA LA VITA AD UN 40ENNE IL COLONNELLO HA CONTINUATO LE MANOVRE DI RIANIMAZIONE FINO ALL'ARRIVO DEI SOCCORSI Il colonnello Erminio Pierangelini, Ufficiale Pilota dell’Esercito, effettivo alla Scuola Sottufficiali di Viterbo, è stato protagonista nei giorni scorsi, di un provvidenziale intervento di primo soccorso che ha salvato un 40enne di Bracciano. L'uomo, mentre era intento a tenere in ordine un'area verde del Comune di Bracciano, ha improvvisamente accusato un malore. Il colonnello Pierangelini è intervenuto immediatamente in suo aiuto e resosi conto che il malore era riconducibile a un arresto respiratorio, ha immediatamente iniziato le manovre di rianimazione cercando a tutti i costi di mantenerlo in vita. Un intervento durato oltre 20 minuti in attesa dell'arrivo dei soccorsi che, giunti sul posto,hanno provveduto alla stabilizzazione del paziente e al successivo ricovero Aurora di Curzio TOLFA APPROVATO IL 'BARATTO AMMINISTRATIVO' I CONTRIBUENTI CHE SI TROVERANNO IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE POTRANNO COMPENSARE ATTRAVERSO OPERE DIRETTE AL SUOLO PUBBLICO Una buona notizia sintomatica dei tempi che corrono. Il consiglio comunale di Tolfa ha approvato una delibera che introduce il “baratto amministrativo”. Tale atto fa riferimento alla legge n.164 del 2014 “Misure di agevolazioni della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio”, che da la possibilità ai Comuni di deliberare riduzioni o esenzioni di tributi a fronte di interventi per la riqualificazione del territorio, da parte di cittadini singoli o associati. Così i contribuenti che si trovano in difficoltà economiche e non riescono a pagare le tasse potranno compensarle con interventi relativi a pulizia, manutenzione, abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzabili, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. I destinatari del “baratto amministrativo” sono residenti maggiorenni, con un indicatore ISEE non superiore a € 8.500 e che hanno tributi comunali non pagati, iscritti a ruolo e non ancora regolarizzati, ovvero che hanno ottenuto contributi come inquilini morosi non colpevoli negli ultimi tre anni. inf rma salute INFORMAZIONE, SALUTE E BENESSERE OPERI NEL CAMPO? scrivi a [email protected] NON DEMONIZZIAMO I GRASSI SERVONO AL NOSTRO ORGANISMO, MA OCCHIO AI TRANS, OVVERO FAST-FOOD E CIBO-SPAZZATURA I Di DANIELE SEGNINI, Biologo nutrizionista Insieme ai carboidrati, i grassi sono finiti più volte negli ultimi anni sul banco degli accusati (mai, stranamente le proteine di cui abusiamo senza ragione e benefici). I grassi sono una potente fonte di energia (9 Kcal per ogni grammo); sono, inoltre, fondamentali per le membrane cellulari, per il sistema endocrino (molti ormoni sono di origine lipidica) e per il sistema nervoso; quattro importanti vitamine (A, D, E, K) sono molecole lipidiche. I grassi, pertanto, come i carboidrati e le proteine, servono e devono essere di buona qualità e in quantità adeguate. Come comportarci, allora, con i grassi saturi? Le indicazioni per la popolazione sono abbastanza semplici. Per un’alimentazione sana ed equilibrata servono il 25-30% delle calorie di origine lipidica; all’interno di questa quota la metà dovrebbe essere di mono-insaturi, l’altra metà divisa equamente tra poliinsaturi e saturi. Per semplificare ulteriormente, diciamo che se ci servono 60 g di grassi, sarebbe bene che 30 g siano insaturi, ossia 3 cucchiai di olio di oliva; per gli altri 30 g, 15 g saranno polinsaturi (con pesce di mare o frutta secca) e 15 g possono essere saturi, da carne e affettati, burro e formaggi, dolci e Nutella. Quindi, per i grassi saturi – olio di palma compreso l’importante è la moderazione. Un discorso che non va fatto, invece, con gli “acidi grassi trans”; gli Stati Uniti, patria dei fast-food e dei cibi industriali (come patatine, snack, cibo spazzatura in genere) ricchi di questi grassi, hanno dato 3 anni di tempo all’industria alimentare e della ristorazione per sostituire i grassi trans con grassi meno nocivi. Passando agli aspetti quantitativi bisogna ricordare che il campione dei grassi “buoni” - l’olio d’oliva – ha eccellenti qualità nutrizionali, ma anche – come tutti gli altri oli – un elevatissimo contenuto energetico (900 Kcal per 100 grammi): se condiamo una maxi insalata di verdure con un cucchiaio di extravergine, ci sono più calorie nell’olio che nelle verdure. Usiamolo, pertanto, in tutte le occasioni preferibilmente a crudo - ma attenti a non esagerare con le quantità. Tirando le fila del discorso, va sottolineata l’importanza di avere fonti eterogenee di grassi; nel nostro “modello mediterraneo” gli alimenti ricchi di grassi contengono prevalentemente grassi monoinsaturi (olio d’oliva) e polinsaturi (frutta secca e pesce), ma non mancano grassi saturi, da carni bianche, burro e formaggi magri; dovendo mettere insieme il piacere della tavola con le esigenze del nostro metabolismo, qualche fettina di lardo di Colonnata, del burro crudo o un po’ di Nutella non sembrano davvero un grande problema. Occhio, invece, ai trans, nel senso di grassi, ossia attenzione ai fastfood e al cibo-spazzatura. inf rma salute VIAGGIO NELLE erbe medicinali E NELLE LORO INTERFERENZE COI FARMACI Di ALDO ERCOLI, medico chirurgo - cardiologo - omeopata L La Fitoterapia è stata, per secoli, la madre della medicina farmacologica. Credo che Roberto M. Suozzi sia stato uno dei migliori farmacologi clinici italiani, dei nostri tempi, a dare il giusto risalto alle proprietà terapeutiche del mondo vegetale. Molti medicinali attuali non sono altro che estratti purificati di piante, erbe, cespugli … un mondo antico con cui per secoli l’umanità ha curato i suoi malanni. Dal 1980 circa il sottoscritto ne è stato uno strenuo difensore, perché memore di quanto la storia antica sia importante se si vuol avere un futuro migliore. Oggi c’è un grande ritorno a curarsi in maniera naturale pur senza dimenticare altre strategie mediche che sono nate al fine di contribuire alla salute intesa non solo come benessere quanto come sopravvivenza. Pensate solo alla scoperta degli antibiotici dalle muffe, dagli actinomiceti, dalle nocardie… dalle cose più “immonde” che esistono in natura!! Nel nostro universo resta intatto e luminoso il “fiore di loto” che nasce dallo…sterco. Gli opposti coincidono diceva il filosofo rinascimentale, Niccolò CUSANO, vescovo di BRESSANONE (BRIXEN). Non è però di “filosofia medica” che voglio oggi parlarvi. E’ mia intenzione mettervi in guarda dalle cosiddette “interazioni farmacologiche” e dagli effetti collaterali delle stesse piante. Già gli Etruschi (e poi i Romani che copiarono la loro medicina) distinsero un mondo vegetale buono e salutare ed uno cattivo e venefico. Le droghe (in realtà sono farmaci intesi in senso storico-erboristico) antrachinoniche (quali ad esempio la cascara sagrada, la senna, l’aloe, la frangula e anche il rabarbaro) vanno utilizzate per brevi periodi di tempo e mai nella stipsi cronica. La sindrome da abuso di lassativi, oltre a provocare una notevole perdita di elettroliti (soprattutto potassio e sodio) può dare ulcerazioni della mucosa anale e soprattutto la grave “melanosi colica”, una pigmentazione del retto-sigmacolon che predispone al cancro. Questi purganti antrachinonici vanno somministrati non solo con prudenza nelle patologie cardiache ma interferiscono con l’assorbimento di diversi farmaci assunti per via orale. SEGUE NEL PROSSIMO NUMERO E SULLA SEZIONE INFORMA-SALUTE DEL QUOTIDIANO WEB BARAONDANEWS.IT inf rma salute IL GLAUCOMA COME PROTEGGERE I NOSTRI OCCHI Incontriamo il DOTT. RICCARDO LOSCIALE, medico chirurgo oculista presso l’Ospedale San Giovanni Battista di Roma Di Marta Troiani I In Italia si calcola che circa mezzo milione di persone siano colpite da glaucoma. Se tale malattia non viene diagnostica precocemente e, quindi, trascurata può portare nei casi più gravi alla perdita della vista. Abbiamo rivolto alcune domande al Dott. Riccardo Losciale, medico chirurgo oculista presso l’Ospedale San Giovanni Battista di Roma, per capire come proteggere i nostri occhi. Cos’è il glaucoma? E’ una patologia degenerativa lenta ma progressiva del nervo ottico. Generalmente insorge a causa di un'anomalia nella produzione dell'umor acqueo. Tale liquido è necessario per garantire la sufficiente pressione oculare e la sua quantità è regolata in modo da restare stabile. In caso di glaucoma l'umor acqueo non riesce più a defluire, accumulandosi dentro l'occhio e generando una progressiva pressione che va a comprimere il nervo ottico danneggiandolo. Il progressivo deterioramento del nervo ottico è causa di perdita del campo visivo, ipovisione o, nei casi più estremi, di cecità. Esistono, però, vari tipi di glaucoma, come il glaucoma “a bassa pressione” in cui la pressione oculare si presenta normale. Quali sono le cause? Nella maggior parte dei casi, le cause del glaucoma non sono note. Alcune forme possono essere secondarie ad altre patologie (come infezioni, tumori, diabete, cataratta). Il glaucoma ad angolo aperto, per esempio, è il più frequente e ha una forte componente ereditaria. Fattori predisponenti alla comparsa di glaucoma sono: l'età, vizi di refrazione, il diabete e l'uso prolungato di farmaci cortisonici. Quali sono i sintomi? I vari tipi di glaucoma hanno sintomi diversi tra loro. Negli stadi iniziali il glaucoma ad angolo aperto non causa sintomi e solo successivamente si manifesta con una progressiva perdità del campo visivo periferico. Nel glaucoma ad angolo chiuso (“attacco acuto di glaucoma”) i sintomi compaiono improvvisamente sotto forma di intenso dolore e cefalea, intenso arrossamento oculare, offuscamento della vista e comparsa di aloni attorno alle fonti luminose a causa dell'edema corneale. Nel glaucoma neovascolare i sintomi sono il dolore insopportabile e riduzione parziale o totale della vista. Quando rivolgersi al medico? E’ opportuna una visita specialistica preventiva intorno ai 30-40 anni d’età, soprattutto se si hanno casi in famiglia, se si è affetti da altre patologie sistemiche o se si assume cortisone. La diagnosi viene effettuata con la visita oculistica comprensiva di tonometria, il campo visivo e la pachimetria, oltre a nuove tecniche diagnostiche come l'OCT del nervo ottico. Diagnosi e trattamento precoce della patologia sono fondamentali per rallentare il progressivo danno al nervo ottico che risulta essere irreversibile. Quali sono le cure? L’obiettivo della cura è mantenere la pressione oculare nei parametri standard, affinchè la patologia sia tenuta sotto controllo. I trattamenti per il glaucoma sono diversi a seconda della tipologia della malattia e soprattutto della sua gravità. Attualmente esistono vari tipi di terapie: i colliri ipotonizzanti, il laser (prevalentemente ALT argon-trabeculoplastica e SLT laser-trabeculoplastica selettiva) e la chirurgia. E' importante impostare bene la terapia perchè alcuni colliri possono avere degli effetti collaterali. TORNA A SORRIDERE ANCHE TU STUDIO DENTISTICO Dr.Vittorio Di Lucia Dr. Daniele Gensini dal 1986 In tutta sicurezza vicino a casa tua, senza rischi e il disagio di doverti recare all’estero DENTI FISSI IN 1 GIORNO Abbandona tiera per sempre la den in un solo giorno ggi puoi, e senza dolore da o e con a costi contenuti rantito, risultato finale ga le comfort riacquistare il natura le Roselle, 6 Cerveteri, Piazza Per informazioni: IN COMODE RATE A SOLI 104 , TASSO ZERO 06 99 52 326 inf rma salute Arriva la Primavera ATTENZIONE ALLE ALLERGIE C Utili consigli della DOTTORESSA M. CURZIO per come difendersi da pollini e allergeni Con il termine "allergia" si definisce una reazione eccessiva del sistema immunitario nei confronti di sostanze abitualmente presenti nell’ambiente. I sintomi dell’allergia possono causare gravi danni alla salute e diventare perfino letali. La cute è, naturalmente, uno degli organi maggiormente colpiti dalle allergie, che si manifestano in tale sede con vari disturbi, come eczemi, dermatiti, prurito, edema. LE CAUSE Possono essere diverse: fisiche, chimiche (farmaci, cosmetici), alimentari o biologiche. Tra le manifestazioni più frequenti sicuramente abbiamo il prurito e la comparsa di vescicole che, in un secondo momento, possono trasformarsi in croste, accentuando ulteriormente il prurito stesso. In presenza di dermatite allergica, il dermatologo può condurre, se necessario, dei test allergologici come il patch test, attraverso il quale si possono identificare le sostanze responsabili dell'allergia. E'importante sottolineare che la prevenzione contro le allergie si può realizzare esclusivamente evitando il contatto con gli allergeni, quando è possibile individuarli; di conseguenza, anche il trattamento si gioverà dell'allontanamento della sostanza scatenante, associato a terapie mirate prescritte dal dermatologo. In linea di massima, per ridurre la sintomatologia e facilitare la guarigione, è bene evitare lavaggi troppo frequenti, idratare profondamente la cute ed evitare l'uso di prodotti aggressivi e profumati, al fine di non seccare ulteriormente la pelle. inf rma salute Cos'è la Naturopatia? "PRENDERSI CURA DI SE STESSI PER ALLEVIARE I DISAGI DELL'ANIMA" Di MONICA MERLA, Naturopata Terapeuta olistica AICTO. Ricevimento a Ladispoli, Bracciano e Nepi L La Naturopatia è una disciplina olistica che si occupa di osservare l’essere umano nella co-relazione degli aspetti che lo contraddistinguono: anima, emozioni, mente e corpo. Il Naturopata non è necessariamente un medico quindi non necessariamente si occupa della malattia. Attraverso i suoi strumenti può aiutare la persona a raggiungere una comprensione del proprio essere così da migliorare e a volte risolvere delle sintomatologie psico-fisiche-emozionali. I sintomi sono dei disagi dell’anima generati da squilibri e possono derivare da convinzioni, abitudini e condizionamenti favorendo l’insorgere di contrasti con noi stessi. Questi disagi spesso vengono a lungo covati fino al loro manifestarsi apparentemente immotivato. Il naturopata offre un sostegno, alla persona che intende conoscersi meglio e che intende affrontare le proprie problematiche, nell’individuare lo squilibrio, nel comprenderne la causa profonda e infine nel ripristinare una Armonia, una sintonia con se stessi. Riconnettersi all’ascolto del proprio Essere è fondamentale per sentire e capire ciò che ci accade di piacevole e meno piacevole, e rappresenta il mezzo più utile ed ecologico per prevenire e curare tutti i disagi. “Tutti” perché ogni problematica deriva da uno squilibrio e ogni volta che concentriamo la nostra amorevole attenzione su noi stessi favoriamo un equilibrio. Per evitare ogni fraintendimento, non stiamo parlando di miracolose guarigioni da qualunque patologia. Lì dove il disagio sia stato a lungo represso, volontariamente o inconsapevolmente, a volte anche ereditato dalla famiglia o addirittura generazionale, non sarà semplice ritrovare l’armonia e riportare tutto in equilibrio. Molte patologie sono l’espressione estrema di un corpo ed una mente che per troppo tempo si sono mantenute in disequilibrio. In molti casi è necessario l’intervento di specifiche competenze mediche al fine di domare un corpo ed una mente ormai fuori controllo. Ma superata la criticità del momento e per prevenire l’insorgere di momenti tanto critici si può associare un lavoro di consapevolezza che richiede un grande impegno ed una forte volontà ma che donerà dei frutti molto preziosi. Proprio come la terra va bonificata, nutrita, curata e mantenuta così da sostenere la vita e l’evoluzione di una pianta, così l’essere umano con lo stesso amore e dedizione può prendersi cura di se stesso e a se stesso germogliare ed evolvere in salute fisica, mentale e spirituale. 70 BARAONDANEWS ATTUALITÀ/ENOGASTRONOMIA CASALE 100 CORVI PREMIATO DA REPUBBLICA Il Giacchè passito tra i migliori vini di tutto il Lazio I l “Giacché Passito 2014” dell'azienda vinicola Casale dei 100 Corvi, a Cerveteri, ha ricevuto un altro importante riconoscimento. Il vino prodotto nel comune etrusco infatti è stato inserito dal giornale Repubblica tra i migliori vini del Lazio con un punteggio di 4 stelle e mezzo. “L’andamento climatico dell’annata 2014 - ha dichiarato Giorgia Collacciani, Enologo e co proprietaria del Casale Cento Corvi - è stato molto umida, con temperature non molto calde e con un irraggiamento solare limitato, che hanno impedito la maturazione completa delle uve. Per questa ragione è stato sacrificato la versione secca del “Giacché 2014” che, nonostante la stagione, ci ha permesso di realizzare una versione passita con un bellissimo colore violaceo, altamente concentrato, con dei tannini morbidi con una piacevole persistenza. Abbiamo già pronto il nuovo passito 2015. Un’annata da non dimenticare, con un andamento climatico perfetto per la viticoltura, caratterizzato da freddo e piogge nei periodi invernali, autunno e primavera miti ed un’estate molto calda’’. ‘’La raccolta è avvenuta a fine settembre – spiega la Collacciani - anticipando i tempi di passitura in pianta, in virtù dell’annata molto calda. Il risultato del prodotto è stato unico. Con grande concentrazione di colori di struttura di corpo e di profumi.andando ad esaltare quelle che sono le caratteristiche organolettiche di questo vitigno inserendosi così in una gamma di prodotti di altissima qualità’’. La strozzatura del tralcio ha permesso a questo antico vitigno di effettuare una passitura in pianta, concentrando al massimo tutte le potenzialità, soprattutto nelle sue caratteristiche aromatiche varietali. Vinificato in acciaio a temperature controllate va a sviluppare un incredibile vigore, regalando al palato suggestivi profumi di confettura matura fusi con tannini vigorosi, che danno a questo vino un impeto austero di un territorio antico. L’abbinamento ideale è il formaggio, in particolar modo la ricotta abbinata a salse agrodolci, confetture o miele. Temperatura di servizio 16°C. Il passito 2014, nonostante un’annata non proprio proficua, è stato realizzato con una produzione ancora più limitata di 500 bottiglie, rispetto alle classiche 1000 prodotte in media negli anni passati. 72 BARAONDANEWS SOS SITUAZIONE FINANZIARIA IN ALLARME. IN BILANCIO AZZERATI I FONDI A CULTURA TURISMO E SPETTACOLO Amministratori in trincea. Ascani e Di Girolamo lanciano ultimatum: 'Aspetteremo fino al 30 Aprile 2016' T ra patto di stabilità, mancati trasferimenti, debiti fuori bilancio e sprechi gestionali del passato in cui sono state sperperate ingenti risorse con risultati anche discutibili, la situazione finanziaria, per gli enti locali, è oggi davvero drammatica e questa non è certo una novità assoluta. In particolare a Ladispoli, per una serie di congiunture negative, sembra che si sia arrivati, ad oggi, ad un punto di rottura, ed a risentirne maggiormente, ed in primis, settori che non si possono non ritenere importanti quali cultura, turismo, spettacolo e promozione del territorio. Segmenti che soffrono di una vera e propria aberrazione, una cancellazione assoluta delle risorse. La notizia che vi diamo in queste ore è alquanto pesante, da considerarsi un pre-allarme importante, ed in molti già si chiedono se non si tratti del preludio di uno stato di dissesto finanziario per l'ente e se si può, o poteva, fare qualcosa per evitare di arrivare al fondo del barile: parliamo non di una semplice riduzione o taglio, ma della lineare cancellazione di qualsivoglia risorsa od investimento relativi ai suddetti capitoli dal bilancio comunale di una città di 40000 ed oltre abitanti. Città che resta al palo e non può pianificare (se le cose non cambiano) il proprio sviluppo (anche se qualcuno continua a riempirsi la bocca con la parola “turismo”). L’azzeramento è un fatto gravoso che di riflesso investe l'ente su tutta la linea e ne testimonierebbe la precarietà in materia di finanza pubblica. La politica, dal proprio canto, non resta certo immune da riflessioni profonde sul prossimo futuro e sulle soluzioni da mettere in campo in un quadro di incombente deficit. In siffatto contesto finanziario, le deleghe e gli assessorati restano spesso, nonostante l'impegno talvolta oltre le competenze, scatole vuote dove ammucchiare problemi. Per portare alla luce una città non basta certo l'estro e la buona volontà di persone, per quanto possano rivelarsi sveglie od illuminate, ma servono "i piccioli" per saldare le fatture di chi opera nel campo ed offre servizi all'ente ed alla collettività sulla base di indirizzi politici precisi e deliberazioni dirigenziali. In pratica, se un tempo la coperta era talvolta semplicemente un po' corta e non si riusciva a fare tutto, ora non ci sarebbe più nulla nè da tirare nè da gestire: sotto al materasso resta solo la rete. Come s’immagina, la pianificazione e gli investimenti non possono certo farsi alla“Volemose bene” (passateci l’ironia della bella foto di copertina), ed è ciò che rivendicano vari amministratori pur comprendendo di essere parte del problema, concausa e possibile antidoto. L'entusiasmo, da solo, certo non basta. Ed ecco che, sulla base di queste SOS BARAONDANEWS 73 premesse generali, decidiamo di incontrare, per parlarne in anteprima, l'assessora alla cultura Francesca Di Girolamo ed il consigliere comunale (ad oggi) delegato al turismo Federico Ascani, i quali ci offrono una versione delle cose di cui va tenuto debito conto al fine di comprendere a pieno il fenomeno ed interrogarsi sull'imminente futuro amministrativo nell'ambito dell'impiego delle risorse. Come si è determinata una tale situazione di azzeramento nei vostri comparti? In merito alla notizia relativa all'azzeramento dei capitoli di cultura e turismo per l'anno 2016, teniamo a precisare alcuni aspetti" , premettono congiuntamente i due amministratori: "Gli enti locali, e non ci siamo mai stancati di ripeterlo in questi quattro anni, dopo aver risentito della crisi complessiva, pagano oggi lo scotto dei pesantissimi tagli lineari che il governo nazionale continua ad infliggere. L'impressione è quella di un lento abbandono degli enti di prossimità, di una loro atomizzazione con conseguente trasformazione in strutture esattoriali, lontane dai bisogni dei cittadini e incapaci di produrre sulla base di una pianificazione a lungo termine. Basti pensare a quanto sta accadendo nei comuni della Regione Lazio rispetto alle RSA o ai tagli violenti inflitti alla spesa sociale dei singoli comuni per poter chiudere i bilanci ed evitare lo sforamento del "dannato" patto di stabilità. Il governo ha oggi prorogato i termini di approvazione dei bilanci preventivi locali al 30.04.2016, consentendo ai comuni di restare ancora chiusi nelle stanze dei bottoni a dover ricamare cifre ed incastri possibili, come se il ruolo esattoriale e contabile fosse l'unico fine, l'unico mezzo, la sola possibilità di amministrare realtà complesse e (sempre più spesso) complicate. Così i settori di cultura e turismo, ad oggi svuotati del proprio peso economico, continuano a lavorare sulla costruzione di contenuti, seppur "navigando a vista", non potendo programmare a lungo termine, proprio (ironia della sorte) nell'ultima stagione di questa amministrazione. Comprendiamo perfettamente la fase ed è per questo che, ad oggi, prima di ricevere la vostra domanda, non avevamo fatto uscite pubbliche sul tema". Cosa farete ora che avete ZERO risorse? Vogliamo prima di tutto dire che aspetteremo il termine ultimo del 30.04.2016, fissato per l'approvazione del bilancio previsionale e per la conseguente ricostituzione delle quote economiche dei capitoli di riferimento dei nostri settori e, intanto, continueremo a programmare iniziative senza oneri per l'Ente…SEGUE SU BARAONDANEWS.IT A fronte delle dichiarazioni degli amministratori Di Girolamo e Ascani ci domandiamo se Ci sono rischi finanziari imminenti per l'ente. E Giriamo il quesito all'assessore al bilancio competente Eugenio Trani che risponderà sul quotidiano baraondanews.it Ristorante LA BRACE da Guerrino Via Fontana Morella, 221 (di fronte Cantina Sociale) Cerveteri (RM) Tel 06.9902875 / 338.8675951 / 347.8420244 APERTO A PRANZO E CENA LUNEDI CHIUSO SPECIALITÀ VINCITORE MONDIALE PIZZA CELIACI! CARNI ITALIANE CARNE ALLA BRACE Grande varietà DI PIZZE COTTE A LEGNA 2 SALE con giardino AREA GIOCHI per bambini , PARCHEGGIO, CARTE DI CREDITO TAKE AWAY, MENU PER CELIACI, ARIA CONDIZIONATA, TV, MUSICA LIVE EVENTI COMUNIONI, CRESIME E FESTE APERTE LE ISCRIZIONI “CORSO DI BASE PER PIZZAIOLI” 4 APRILE 2016 DURATA 2 SETTIMANE 76 BARAONDANEWS POLEMICHE LADISPOLI RISSA GENDER E QUESTIONE OMOSESSUALI Il dott. Cavaliere affronta di petto 'la sinistra radicale' e conferma querele di Furio Falvo L a denuncia che ho presentato per diffamazione contro il gruppo di attivisti della sinistra radicale locale che ha agitato il clima del convegno sull'ideologia gender farà il suo corso fino infondo. Anzi, sarebbe il caso che il Sindaco Paliotta e il Consiglio comunale si unissero a me, per tutelare la dignità del Comune di Ladispoli>. A parlare è Raffaele Cavaliere, psicologo e scrittore, che aveva organizzato l'incontro culturale che nei giorni scorsi si è tenuto nell'aula di piazza Falcone e che ha visto accendersi sia intorno al tema che all'organizzazione stessa una serie di impreviste tensioni a tratti inasprite da un malcelato desiderio di rissosità.. . <Lo scorso 11 settembre ricorda lo psicologo ho tenuto nell'aula consiliare di Ladispoli un convegno scientifico sul tema della tutela della famiglia naturale e la buona educazione sessuale>. In quell'occasione, i consiglieri Alessandro Grandoe Gabriele Fargnoli presero pubblico impegno a presentare una mozione in materia, che il Comune ha poi approvato agli inizi di dicembre. La mozione Grando-Fargnoli sollecita il Comune a fare informazione in merito. <Ed è grazie a tale presupposto - aggiunge Cavaliere - che ho fatto domanda per lo svolgimento di un secondo pubblico dibattito, questa volta però di tenore interreligioso, e sul medesimo argomento>. Il titolo del convegno metteva infatti al centro della questione le Leggi di Dio e la morale. <Punto focale della conferenza - commenta lo psicologo - è stato il IV Comandamento, che con il suo 'Onora tuo padre e tua madre' sancisce una volta e per sempre la natura della famiglia fondata sul rapporto maschile-femminile>, il che non fa un piega in linea di principio teologico, ma ha creato problemi sul terreno del confronto politico e sociale, tanto che nelle due settimane che hanno preceduto l'incontro, la locandina del convegno ha suscitato sui social network apprezzamenti velenosi e sprezzanti <oltre che intimidatori>, sottolinea Cavaliere, che hanno portato al presidio dell'aula da parte di Carabinieri e Polizia Locale, chiamati a tutelare la sicurezza del pubblico e dei relatori e vegliare sullo svolgimento del dibattito, a seguito del clima rovente che si era innescato in quei giorni. <E se durante i lavori tutto è andato bene commenta Cavaliere - una coda avvelenata si è agitata appena dopo, sulle pagine on-line di organi di informazione locale>. Un clima che si mantiene acceso e che porta Cavaliere a una provocazione. <Per bacchettare Carlo Verdone e le sue facili ironie su Ladispoli – conclude lo scrittore - il Sindaco ha trovato modi e tempo. Ora, lo invito a farsi sentire anche formalmente a riguardo di questo gruppo di teste calde che con polemiche esasperate e irriguardose hanno offeso pubblicamente il Comune>. SULL’ARGOMENTO, BOTTA RISPOSTA PALIOTTA - LEHNER su www.baraondanews.it PA STAM A PREZZI SOCIAL info_ I DA VISITA300 gr T T IE L IG B 0 0 ca 10 .870 50 - 339.40.86 - 349.83.72.9 339.20.74.512 59€ a p rta patinata o a c o tr e R te Fron 139€ TINI 5000 VO-LcAaN paca 115 gr rta patinata o Fronte Retro LINE 1000 CARTO patinata opaca 300 gr Fronte Retro 89€ - carta 79€ LEGANTI E I T T IE L IG B 1000 clusa segna in Grafica e con 3MQ STRISCIOsNegEna inclusa Grafica e con 179€ 90€ NTS 1000 DEPnteLIA 2 pieghe, 3 a INE 100 LOCAmND 29cm x 42c 149€ 120€ 1000PZ TATA CARTA INTES GRAFICA SEMPRE PERSON ALIZZ ATA Ladispoli città sicura protocollo mille occhi sulla città In collaborazione con GRUPPO ITALIA SICUREZZA Difendere, custodire, assistere è il nostro lavoro IL GRUPPO ITALIA SICUREZZA gestisce il circuito di videosorveglianza di Ladispoli tramite le 100 TELECAMERE DELLA NUOVA CENTRALE OPERATIVA COMUNALE, attraverso il costante pattugliamento e la prevenzione del crimine in collaborazione con le forze di polizia operative nel territorio. NUMERO VERDE 800.200.277 TRA I SERVIZI DEL GRUPPO ITALIA SICUREZZA · VIGILANZA E PATTUGLIAMENTO H24 con garanzia di tempestivo intervento sul posto · SORVEGLIANZA armata · COLLEGAMENTO H24 DELL’IMMOBILE alla centrale operativa comunale PER TUTTE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI ED I PRIVATI CITTADINI DEL TERRITORIO COMUNALE GRUPPO ITALIA SICUREZZA, IN LINEA CON IL PARTNERARIATO COL COMUNE DI LADISPOLI, OFFRE PREZZI CALMIERATI E CONVENZIONI VANTAGGIOSE SU TUTTO IL COMPARTO TECNOLOGICO · SISTEMI DI VIDEO CONTROLLO e video allarme · TELESOCCORSO Vieni a trovarci nel punto informativo di Ladispoli città sicura IN PIAZZA ROSSELLINI E RICHIEDI TUTTE LE INFORMAZIONI ISTITUTO VIGILANZA - GRUPPO ITALIA SICUREZZA S.R.L Via Giulio Cesare Graziani, 203 - 00166 Roma - Tel. 06.61905431 - [email protected] - www.gruppoitaliasicurezza.it PORTACI IL PETTORALE DELLA GARA E RICEVERAI IL DI SCONTO SU CALZATURE RUNNING AL 20 MARZO 2016 PROMOZIONE VALIDA PER IL SINGOLO ATLETA DAL 6OST IA HALF MARATON” E PER LE GARE “CORRENDO NEI GIARDINI” E “ROMA Ladispoli, (zona industriale), Via Antonio Gramsci, 5 Tel. 06 99 14 41 57 [email protected] ATTUALITÀ/SPORT BARAONDANEWS 83 HA GIRATO IL MONDO DI CORSA, FA TAPPA A LADISPOLI Il celebre corridore svizzero Serge Roetheli ha percorso il Giro del Mondo a piedi in 5 anni, sempre accompagnato dalla moglie È una visita che fa lustro e piacere alla città di Ladispoli quella di Serge Roetheli,uno dei pochi uomini al mondo ad aver attraversato a piedi l’intera circonferenza della Terra. Roetheli in questi giorni infatti è ospite del “Quattro Passi Room&Breakfast” proprio nella cittadina balneare. Nato in Svizzera classe 1955, famoso per aver completato dal 20002005 il Giro del Mondo con numeri da record. Quella di intraprendere World Tour è stata un’avventura folle, ma portata avanti da Serge per una giusta causa: aumentare la consapevolezza della situazione dei bambini nei paesi del Terzo Mondo. L’uomo ha percorso 40'912 km, in 1.910 giorni con una media da maratona, a giorni alterni per 63 mesi consecutivi raccogliendo la bellezza di 300.000 franchi da destinare i bambini. Sua moglie,Nicole, è stato il suo unico compagno e hanno completato tutte le attività insieme. Durante il suo viaggio intorno al mondo ha bevuto 6 tonnellate di coca-cola, ha indossato le 64 paia di scarpe, e 122 paia di calze. Lui e Nicole hanno sopportato caldo estremo, oltre i 50°, freddo, oltre i -30° ed umidità spesso vicino al 100%. Non sono stati risparmiati nemmeno da gravi casi di malaria, un autista-pirata della strada, un morso di serpente agli occhi, per non parlare di barriere linguistiche, le difficoltà di attraversamento delle frontiere e molte complessità culturali. Serge ha dichiarato che la tappa nel deserto del Sahara è stata difficile e impegnativa, ma è stata molto più facile in confronto al calore estremo e l'umidità della sud-est asiatico. Tra il gennaio 1995 e il dicembre 1997, la guida alpina vallesana aveva già percorso la più lunga strada del mondo, ovvero i 26'000 chilometri che separano Ushuaia nella Terra del Fuoco (Argentina) e Fairbanks in Alaska (Stati Uniti). Quella di questi giorni non è la prima volta in Italia per Serge Roetheli: nel 1999 infatti, in quello che si definisce il “Nike Long Period”, Serge correva l'Italia da sud a nord, da Palermo a Milano. Un’impresa in cui ha completato 1.100 miglia in 41 giorni, ancora una volta con una media di poco più di una maratona al giorno. Anche in quell'occasione, la moglie Nicole lo ha accompagnato, sebbene abbia preferito uno scooter alla marcia. ATTUALITÀ/SCUOLA BARAONDANEWS 85 VIOLENZA NELLA SCUOLA. LA DISAMINA DEL PROF. NARDUCCI E’ così distante l’insegnante dal suo vero ed antico mestiere che la normativa vigente pone gerarchicamente più in alto l’obbligo di sorveglianza a quello professionale L a recente notizia del ferimento di un ragazzo ad opera di una sua compagna di classe all’interno dell’istituto alberghiero di Ladispoli, ha sollevato al solito una sarabanda di commenti. L’accaduto ci serve da spunto per una riflessione allargata sulla scuola. E’ opinione comune che al suo interno avvengono “cose” che una volta accadevano meno. Non crediamo sia così. Secondo l’ISTAT gli episodi di violenza e disagio sociale e psicologico sono aumentati nel corso degli ultimi anni. Per onestà intellettuale dobbiamo però chiederci se possono dei dati matematici fotografare al meglio una realtà così complessa come il mondo della scuola. Andando a ritroso con la memoria, magari avvalendosi delle chilometriche sinapsi del web, scopriremmo che all’aumento di casistica inerente la violenza nella scuola, è parimenti elevata la presa di coscienza nei confronti del problema. Ad un bambino che torna con un occhio nero a casa, si dice sempre meno “se il tuo compagno ti ha dato un pugno, tu dagliene due”. In altri termini: all’educazione per così dire “spartana”, se ne è andata via via formando un’altra al cui interno è previsto l’appello alle istituzioni (scuola, forze dell’ordine, etc.). Queste ultime, a loro volta, si sono prodigate in analisi e strumenti ritenuti idonei (campagne di sensibilizzazione, corsi di aggiornamento per docenti, finanziamenti a società e cooperative e via dicendo). Allo stesso modo i mezzi di comunicazione che pongono sempre più in risalto gli episodi di bullismo. Una virata culturale che fa seguito ad un cambiamento socio-antropologico di massima accelerazione. Tanto per fare un esempio: la In foto il Carlo Narducci, docente di religione violenza psicologica esercitata tra coetanei mediante l’uso dei social network, foriera persino di suicidi, non sarebbe stata possibile nei primi anni del XXI secolo. E’ soltanto nel 1997 che nasce la prima comunità social ad opera dello sconosciuto statunitense Ellison, cui seguirà “The Facebook” nel 2004 e “Twitter!” nel 2006. Poi l’esplosione di una miriade di piattaforme, ad hoc anche per i due sistemi operativi Android e segue a pag 86 86 BARAONDANEWS ATTUALITÀ/SCUOLA IOS (famosissimo “WhatsApp”). Facilità di comunicazione ma anche di prevaricazione: nasce l’era del cyberbullismo. A scomparire sono state alcune tipologie di violenza tipiche dell’Italia in divenire degli anni ’70-’80, soprattutto quella di stampo politico. Chi ha vissuto l’adolescenza in quel periodo, ricorderà come cronaca usuale lo studente deriso o sprangato nelle scuole ritenute “rosse” o “nere”. La dicotomia sociale e tecnologica tra ieri ed oggi, fa nascere dunque il sospetto che in realtà le stime per casi di disagio debbano essere ponderate ed interpretate con maggiore accortezza. Ci si accorgerebbe, ne son convinto, che ai vecchi presupposti, se ne sono sostituiti degli altri. Nel contesto ora delineato, il concetto di “agenzia educativa” - espressione terminologica che personalmente trovo arida nel suo rimando economicoburocratico - è fondamentale. Essa rappresenta il luogo dove si esercita (o si tenta di farlo) l’educazione in quanto arte di condurre la persona fuori dalle sue inclinazioni peggiori e, allo stesso tempo, sviluppare ciò che ha di buono mediante il dialogo, l’esempio, l’istruzione. In tal senso, esistono diversi topos educativi: la famiglia, la scuola, le palestre, la miriade di corsi più o meno artitico-culturali, etc. Da sempre la famiglia rappresenta(va) la base dell’agorà educazionale. In quasi tutte le culture del mondo è ed è stato così. Ancora oggi certamente il gruppo familiare è al primo posto nella scala graduata ma alle volte in posizione condivisa. Vediamo da chi. Nel vivere quotidiano, non più l’essere ma l’avere e l’apparire la fanno da padroni. Una rivoluzione antropologica, questa, che non poteva che condurre al nuovo mitologema dell’homo oeconomicus, cioè di colui che persegue il proprio utile con i minori costi possibili in termini di materialità ma enormi in quelli di spiritualità e morale. Da qui la delega genitoriale alla scuola e al mondo virtuale (quante volte abbiamo sentito dire dai nostri figli “ho centinaia di amici su Facebook”?). Da qui la mimesi della scuola in comparto genitoriale-accuditivo: l’insegnante-educatore tuttologo che allo stesso tempo deve essere padre, madre, psicologo, sociologo, medico, poliziotto ed anche (come da ultima circolare) persino meccanico e gommista. E’ così distante l’insegnante dal suo vero ed antico mestiere che la normativa vigente pone gerarchicamente più in alto l’obbligo di sorveglianza a quello professionale in modo radicale: se due fratelli si fanno male giocando, difficilmente i genitori andranno sotto processo ma se un alunno si fa male a causa di un cancellino tirato dal compagno mentre il professore è girato alla lavagna all’interno di una classe di 30 persone, passerà dei guai. Ad aggravare la situazione, la distanza siderale tra istituzione scolastica e studenti riguardo la cultura tecnologicomediatica: mentre la scuola usa come strumento principale la parola scritta e parlata le nuove generazioni sono perlopiù orientate all’iconizzazione delle informazioni e delle relazioni (per esempio l’uso degli “emoticon” su WhatsApp). E nuove parole sono oramai entrate nel lessico quotidiano dei cosiddetti “nativi digitali”: sto “followando", ti ho “bannato”, hasthag, ti ho “linkato”, sono termini che molti adulti ignorano. Cosa proporre? Se mettete un hasthag ve lo dico. 88 BARAONDANEWS ATTUALITÀ/MASS MEDIA FRANCESCO TOTTI, FENOMENOLOGIA DI UN FENOMENO VITTIMA DEL MITO “Il calcio è la cosa più importante delle cose meno importanti” (Arrigo Sacchi) di Carlo Narducci L a celeberrima frase di Arrigo Sacchi la dice lunga sui motivi che, nelle ultime settimane, agitano lingua e pensieri dei tifosi. Ciò che a noi interessa esaminare è, come da titolo, l’aspetto fenomenologico del ragazzo di Porta Metronia, con evidente omaggio al grande semiologo da poco scomparso Umberto Eco che, correva l’ Anno Domini 1961, scriveva in “Diario minimo” il celeberrimo “Fenomenologia di Mike Bongiorno”. Per l’illustre professore lo strapotere mediatico del presentatore italo-americano altri non era che il trionfo della mediocrità, anticipando di decenni le innumerevoli indagini sociologiche di settore: “ la TV non offre, come ideale in cui immedesimarsi, il superman ma l’everyman. La TV presenta come ideale l'uomo assolutamente medio” . E lo fa perché egli è: “un esempio vivente e trionfante, del valore della mediocrità. Non provoca complessi di inferiorità pur offrendosi come idolo, e il pubblico lo ripaga, grato, amandolo. Egli rappresenta un ideale che nessuno deve sforzarsi di raggiungere perché chiunque si trova già al suo livello. Nessuna religione è mai stata così indulgente coi suoi fedeli. In lui si annulla la tensione tra essere e dover essere. Egli dice ai suoi adoratori: voi siete Dio, restate immoti”. Cosa centra Francesco Totti? Centra perché è la prova provata di come Eco avesse ragione. Egli è per milioni di persone in tutto il mondo il simbolo di una scomparsa romanità. La summa dei caratteri di un popolo. Il che ne fa una scheggia impazzita all’interno non solo del circo mediatico del calcio ma dell’intero circuito sociologico, volutamente e penosamente schiacciato verso il basso. Totti assurge a mito in una cultura che non sa cosa farsene dei miti. Pericolosi per trascendenza e non abitabilità, essi sono quanto di più distante possa esserci da un contesto in cui l’identificazione è col “prodotto”, fruibile nell’immediatezza, dimenticabile per la storia. Cosicché la creatività possa morire a vantaggio del mercato e, soprattutto, del Potere (in senso pasoliniano): l’uomo che mira in alto è sempre una minaccia, se cammina al di sotto delle nubi è una formica come tante. Il calciatore deve essere di zucchero, sciogliersi nel caffellatte dell’età. Magari eccezionale nelle finte e nei goal effettuati ma sempre all’interno del sistema. Che macera campioni per costruirne poi degli altri. In tal senso neppure Messi e Ronaldo così idolatrati, sono miti? Nella grandezza rappresentano se stessi, non sono universali. Maradona e Pelè invece si: dell’argentinità l’uno, della brasilianità l’altro. Del primo sappiamo come è finita. Il secondo è sceso a patti col potere. Quello che, come scrive Umberto Eco, ci vuole immoti nelle paludi della mediocrità dell’essere. Luogo in cui le tensioni si annullano e le identificazioni sono possibili, senza sforzi. carote km0 INDUSTRIA DI Via dell’Olmetto, 8 - Monteroni - 00055 Ladispoli (Rm) Tel 06 9947470 - Cell 335 5328540 www.industriacarotedemicheli.com - [email protected] DE MICHELI s.r.l di Iavarone Umberto Le carote dell’Etruria Romana ATTUALITÀ/ECONOMIA BARAONDANEWS 93 MUTUI, ORA LA BANCA PUO’ VENDERE LA TUA CASA DOPO 7 RATE NON PAGATE Codacons: si tratta di un vero e proprio esproprio di Stato U n esposto alla Procura della Repubblica di Roma sarà presentato domani dal Codacons contro il provvedimento al vaglio del Parlamento che, recependo una direttiva europea, consentirà alle banche di diventare proprietarie delle case acquistate tramite mutuo, nel caso in cui il cittadino non versi 7 rate, e di disporre la vendita senza passare per la giustizia ordinaria. “Si tratta di un vero e proprio “esproprio di Stato” che assegna uno strapotere impensabile alle banche, annullando di fatto qualsiasi tutela per gli utenti in difficoltà – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Una misura che potrebbe costituire addirittura fattispecie penalmente rilevanti, considerate le tante tragedie che si registrano in Italia quando un cittadino perde la casa per problemi con il pagamento del mutuo. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di investire la magistratura della questione, affinché verifichi la legittimità della direttiva”. In ogni caso, il Codacons è pronto alla battaglia legale e ad impugnare il provvedimento nelle sedi opportune qualora dovesse essere recepito nel nostro ordinamento. “Lo squilibrio tra le parti è talmente evidente che la norma potrà essere fatta decadere, dal momento che pone gli istituti di credito in condizione di strapotere e non tutela adeguatamente gli utenti”. 96 BARAONDANEWS CRONACANDO UN VIOLENTO FULMINE SI ABBATTE SU LADISPOLI E CERVETERI Boato avvertito nel raggio di kilometri. Paura e guasti Alcuni scatti della casa colpita in via Budapest A Ladispoli un violento fulmine è precipitato dal cielo in un tardo pomeriggio temporalesco. Intorno alle ore 19, col sole ormai tramontato, si è registrato un improvviso ed insolito bagliore, seguito da un fragoroso boato che ha fatto sussultare i residenti nelle loro case ed ha fatto scattare i sistemi d'allarme di abitazioni ed autovetture. Il forte impatto elettrico con la terra circostante è avvenuto in località Cerreto, a Via Budapest, ma il sordo rumore è stato avvertito in tutta la sua potenza persino a diversi isolati di distanza , pare, secondo le testimonianze raccolte in vari punti, sino ad 1 kilometro circa dal luogo dell'impatto, principalmente nei quartieri limitrofi Campo sportivo e Miami ma anche in tutto il resto della città. Si sono registrate situazioni di temporaneo black out elettrico nelle seguenti strade urbane: Via Tirana, Budapest, Nicosia, Atene, Mosca. Guasti a caldaie ed utenze private non sono mancati. Appena abbiamo rilevato il violento fulmine abbattutosi su Ladispoli giungono segnalazioni anche dai residenti della vicina città di Cerveteri. Anche in terra etrusca infatti si è udito con forza, alla stessa ora, un boato di insolita potenza e proporzioni, descritto come una vera e propria esplosione. Si è trattato dello stesso fulmine che ha colpito Ladispoli ad essere stato avvertito anche a Cerveteri? Le testimonianze riferiscono di aver avvertito la "grande botta" in più punti della città, anche molto distanti tra loro. Resta da comprendere se si sia trattato di un evento isolato, o se invece più scariche elettriche hanno colpito la terra in luoghi separati ed in differita nel tempo. Di fatto anche Cerveteri è rimasta vittima del buio nelle strade pubbliche; il boato è stato avvertito persino nelle periferie, a kilometri di distanza da Ladispoli, fino alle frazioni del Sasso e di Valcanneto. Ad essere colpita dalla saetta è stata l'antenna di un appartamento di una palazzina multifamiliare in via Budapest, nel quartiere Cerreto. La saetta ha ovviamente messo fuori uso l'intero impianto televisivo e danneggiato gravemente il sistema elettrico della struttura. L'improvvisa dilatazione termica, inoltre, ha provocato il cedimento di alcune pignatte del solaio poste sotto l'antenna e la conseguente caduta di pezzi di tetto. Sul posto è intervenuta la ditta edile Di Battista, oltre al personale dell'Enel. CRONACANDO BARAONDANEWS 97 LADISPOLI ARRESTATI GLI ATTENTATORI INCENDIARI DEL PARRUCCAIO UNO DEI DUE VIVE A CERVETERI Tre mesi di indagini serrate portano a dama i carabinieri di Via Livorno A seguito dell’incendio, di natura dolosa, appiccato da ignoti nella notte tra il 20 e il 21 novembre 2015, i Carabinieri della Stazione di Ladispoli hanno avviato immediate indagini che, nel giro di pochi giorni, hanno consentito di restringere la cerchia dei sospettati su cui puntare la propria attenzione. La notizia, ripresa subito dai siti web, è stata fiutata dai colleghi di Cicognanews. Il Blog rileva in anteprima che in particolare l’attività investigativa, condotta mediante acquisizione di filmati di videosorveglianza, testimonianze di persone informate sui fatti e acquisizioni da fonti confidenziali, hanno fatto emergere chiare responsabilità per l’incendio in capo a due soggetti, S.L., 40enne romano pregiudicato, e B.C., 55enne straniero abitante a Cerveteri, anch’esso pregiudicato, identificati rispettivamente il primo quale autore materiale e il secondo quale mandante dell’incendio. L’Autorità Giudiziaria di Civitavecchia, concordando pienamente con quanto accertato dai Carabinieri di Ladispoli, ha emesso Ordinanza di esecuzione degli arresti domiciliari a carico dei predetti. Il provvedimento è stato immediatamente eseguito a carico di S.L., rintracciato e tratto in arresto dai Carabinieri di Ladispoli, mentre B.C., irreperibile al momento dell’emissione della misura poiché recatosi all’estero, è stato arrestato nella mattinata di ieri all’aeroporto di Fiumicino, al suo rientro nel territorio nazionale. 100 BARAONDANEWS CRONACANDO LADISPOLI BUONGIORNO SI TROMBA! Vortice proveniente da Nord Ovest spazza il litorale U na tromba d'aria seguita da imponenti raffiche di vento ad oltre 100 kilometri orari ha spazzato il litorale nord di Ladispoli in corrispondenza della zona di Via Roma - Torre Flavia alle ore 8.25 circa di un mattino tempestoso. Il vortice si è spostato rapidamente avviluppandosi in direzione nord ovest in un crescendo costante fino a, fortunatamente, scemare con gradualità in corrispondenza delle zone abitate lambendo la terra e scomodando i numerosi avvistatori dal loro mattutino fare quotidiano. Non sono stati registrati danni a persone. Solo, fortunatamente, qualche ramo caduto. Il meteo continua a non promettere nulla di buono tra Civitavecchia e Fiumicino, col perpetrarsi di ormai consueti fenomeni atmosferici estremi Balneari in forte apprensione per lo stato di erosione continua in cui riversano le coste. Le raffiche di vento e le forti mareggiate hanno messo a dura prova il litorale ed i privati che vi esercitano, o esercitavano. CRONACANDO BARAONDANEWS 101 LADISPOLI SUCCESSO PER LA CORRENDO NEI GIARDINI 2016 10 chilometri dedicati quest'anno alla causa di Marco Vannini di Valerio Dieni A ltro grande successo per la 35a edizione della 'Correndo nei Giardini', consueta gara podistica locale svoltasi domenica 6 marzo, lungo un tracciato cittadino di 10mila metri perfettamente pianeggianti che va da Ladispoli a Marina di San Nicola, passando per l'oasi di Palo Laziale. La gara, valida anche come 6° campionato italiano delle Pro Loco, includeva anche una passeggiata non agonistica e aperta a tutti, riservata alle famiglie e alle scuole. Oltre 1.500 atleti hanno preso parte alla competizione. Voglio ringraziare tutti - ha commentato l'assessore allo Sport del Comune di Ladispoli, Fabio Ciampa - a partire da forze dell'ordine, vigili e protezione civile. Un grazie anche a tutti gli organizzatori, al presidente Iannilli e al vice presidente Di Biagio e a tutti gli altri collaboratori. Abbiamo trascorso una mattinata di sole in un posto magnifico come il nostro bosco di Palo, che da anni custodiamo e controlliamo con l'aiuto di volontari e associazioni sportive". Un appuntamento ormai fisso e molto atteso dai tanti sportivi amatori di queste parti insomma, che quest'anno però si è legato anche ad una causa più sentita. L'associazione Millepiedi ha infatti accolto la proposta del gruppo Facebook Giustizia e Verità per Marco Vannini e dando così vita a 'Camminando con Marco'. Un'iniziativa organizzata e svolta con il pieno consenso dei genitori di Marco, Marina e Valerio, presenti alla manifestazione insieme agli zii Roberto e Anna. I membri del gruppo nato sul social network hanno partecipato alla gara (o alla camminata) indossando le maglie con la foto del ragazzo e portando i loro striscioni. "È stata una giornata splendida - ci hanno raccontato i referenti - e il contorno ha reso tutto perfetto. Tanta solidarietà per Marina e Valerio. Gli organizzatori ci hanno accolto parlando di Marco a tutti i presenti. Vogliamo tenere alta l'attenzione mediatica sul caso e far arrivare il nostro sostegno a questa famiglia che continua a soffrire e lottare". Il gruppo Giustizia e Verità conta al momento più di 33mila membri e non solo dall'Italia. Nel corso di questi mesi, infatti, gli amministratori hanno ricevuto messaggi da ogni parte del mondo: Germania, Belgio, Francia, Svizzera, persino dal Brasile e dall’Australia. Italiani all'estero, sì, ma anche stranieri venuti a conoscenza della storia attraverso cronache internazionale e intenzionati a manifestare la loro vicinanza alla causa della famiglia Vannini. L'udienza preliminare dello scorso venerdì 4 marzo, conclusasi con il rinvio a giudizio della famiglia Ciontoli e di Viola Giorgini, è stata seguita sul gruppo con molta apprensione, ma anche con grande rispetto. Nessun post fuori luogo, banditi gli insulti e le telecronache inutili, solo le informazioni minime ed essenziali, fino alla notizia del verdetto, giunta in diretta dal Tribunale di Civitavecchia. L'inizio di un percorso sicuramente complesso e articolato, che si spera conduca, per l'appunto, alla giustizia e alla verità che la famiglia Vannini merita. 102 BARAONDANEWS TEMPO LIBERO/WEB SANDALI E BIGLIETTI DA VISITA: ALL'ASTA I CIMELI DI STEVE JOBS GOOGLE PLAY "INVASO" DAI MALWARE PORNO IN SETTE MESI SCOPERTE 343 APP INFETTE LO RENDE NOTO LA SOCIETÀ SPECIALIZZATA IN SICUREZZA INFORMATICA ESET IL MALWARE Android/Clicker e negli ultiimi sette mesi è stato individuato in ben 343 nuove applicazioni. Le app infette sono state scoperte nonostante si nascondessero dietro app legittime di Google Play. Si tratta della più vasta campagna malware mai esistita fino a oggi sullo store per terminali Android. Lo rende noto Eset, società specializzata in sicurezza informatica. In media, spiega Eset, ogni settimana 10 nuovi Porn clicker riescono a superano le verifiche di sicurezza di Google. Il malware viene continuamente 'ripacchettizzato' dai cybercriminali, che offuscano i codici malevoli per nascondere i loro veri propositi e superare le verifiche di Google. Una volta lanciate, queste applicazioni non causano danni diretti alle vittime, come ad esempio il furto delle credenziali, ma indirizzano in maniera nascosta l'utente verso siti fraudolenti, generando un alto livello di traffico dati internet e facendo quindi lievitare i costi delle bollette a fine mese. Per evitare il contagio, gli esperti di Eset consigliano di leggere attentamente le recensioni degli utenti, che molto spesso smascherano le app corrotte, e installare su tutti i dispositivi Android uno scanner anti-malware. IL FONDATORE DI APPLE SCOMPASO QUATTRO ANNI FA OGGI AVREBBE COMPIUTO 61 ANNI. GLI OGGETTI IN VENDITA PROVENGONO DA UNA COLLEZIONE PERSONALE DAL guantino che Michael Jackson ha indossato per il primo Moonwalk venduto per 350mila dollari, al reggiseno "conico" di Madonna disegnato da Jean-Paul Gaultier e ceduto per "soli" 52mila dollari: i cimeli delle star sono bizzarri, hanno storie affascinanti e vengono pagati a caro prezzo. Ma sarà così anche per un paio di sandali sgualciti e strausati appartenuti al co-fondatore di Apple Steve Jobs? Lo scopriremo presto perché i suddetti andranno all'asta insieme ad altri oggetti appartenuti al genio di Cupertino scomparso quattro anni fa e che proprio oggi avrebbe compiuto 61 anni. TEMPO LIBERO /WEB BARAONDANEWS 103 WHATSAPP SFIDA LA POSTA ELETTRONICA. ARRIVANO I FILE IN ALLEGATO LIMITARE WHATSAPP AL RUOLO DI SOLA APP PER LA MESSAGGISTICA È DAVVERO INGIUSTO. Dopo le foto, i messaggi vocali e i video ecco arrivare una nuova funzione, quella di poter allegare documenti ‘cartacei’. Al messaggio di testo, quindi, si potranno allegare documenti di tipo Word, ma anche Pdf o fogli Excel. Per poter sfruttare al meglio WhatsApp, naturalmente, bisogna operare l’aggiornamento. Al momento la funzione è disponibile sia per iOS sia per Android, ma non per WhatsApp Web né per Windows Phone e Windows 10 Mobile. L’operazione la si potrà fare, come al solito, su Play Store o App Store e se proprio non dovesse funzionare ci si potrà rivolgere direttamente al sito ufficiale e fare da lì lo scarico della nuova versione. Utilizzare la nuova funzionalità è semplice perché si accede dalla stessa posizione che normalmente si usa per allegare foto e video. Infine, è possibile se scegliere un file da allegare da locale o da cloud. Ma questo solo per gli utenti Android. Per gli utenti iPhone, invece, funzionerà diversamente. Si dovrà scegliere tra iCloud Drive, Google Drive, Dropbox e OneDrive. La creatura di Facebook entra così, a pieno diritto, nel mondo della posta elettronica, la sua utenza è al momento limitata ai contatti telefonici presenti sui device ma in futuro potrà avere degli svilluppi immensi e, chissà, non soppianti le mail proprio come già accaduto con gli sms. Agenzia Dire L’8 MARZO I MUSEI SARANNO SEMPRE GRATUITI PER LE DONNE IL MINISTRO FRANCESCHINI HA INVITATO I DIRETTORI DEI MUSEI AD ORGANIZZARE VISITE, EVENTI E MANIFESTAZIONI A TEMA NEI LUOGHI DELLA CULTURA STATALI "Da quest''anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo". Cosi'' il ministro Franceschini ha annunciato l''iniziativa del ministero dei Beni e delle Attivita'' culturali e del Turismo che, per la Giornata internazionale della donna, aprira'' gratuitamente alle donne i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali. Il ministro Franceschini ha invitato i direttori dei musei ad organizzare visite, eventi e manifestazioni a tema nei luoghi della cultura statali per sottolineare il rilievo di questa giornata dedicata ai diritti delle donne. L'elenco delle iniziative verra'' pubblicato sul sito www.beniculturali.it Agenzia DIRE 104 BARAONDANEWS TEMPO LIBERO/WEB HERO VIBRAM, LA SCARPA CHE RICARICA LO SMARTPHONE CAMMINANDO CAMMINANDO PER CIRCA OTTO ORE È POSSIBILE ACCUMULARE FINO A 8 WATTORA, CIOÈ UNA QUANTITA DI ENERGIA IN GRADO DI EVITARE LO SPEGNIMENTO DEL DEVICE. C’È DA AGGIUNGERE SPONSOR Hero promette di ricaricare lo smartphone o il tablet con la sola energia cinetica prodotta dal camminare. Il dispositivo nasce dalla collaborazione del noto marchio italiano di calzature sportive, Vibram, e l’azienda di nanotecnologie InStep. Il prototipo è costituito da una scarpa con integrato, in uno strato della suola, un sistema in grado di generare energia fino a 3 Watt di potenza durante una normale passeggiata. Il ‘generatore’ è ben nascosto nella suola delle scarpe e soprattutto è al riparo da acqua, sabbia e umidita. Camminando per circa otto ore è possibile accumulare, secondo i calcoli, fino a 8 wattora, cioè una quantita di energia in grado di evitare lo spegnimento del device. È chiaro che parliamo ancora di un prototipo e che questo dovrà e potrà essere migliorato. Da perfezionare anche il trasporto dell’energia prodotta dalla suola al dispositivo. Al momento è prevista una micro Usb, quindi la necessità di un cavetto per il collegamento. I ricercatori stanno però pensando a soluzioni più pratiche. La scarpa ‘smart’, inoltre, si porta dietro un app, al momento solo per Android, in grado di fornire informazioni sul residuo di energia immagazzinata nel device, un conta passi, un sistema di geolocalizzazione e un misuratore di temperatura del piede. In un prossimo futuro, sottolineano da Vibram, l’energia prodotta dall’uso delle scarpe potrebbe essere anche impiegata per riscaldare il piede stesso. Una necessità questa particolarmente sentita dagli appassionati della montagna e degli sport estremi. E’ NATA ‘QUIZZO’, L’APP PER PRENDERE LA PATENTE UN’APP PER PRENDERE LA PATENTE DI GUIDA. ADDIO A MATITE E LIBRI DI ESERCIZI L’era digitale ha cambiato radicalmente il modo di apprendere le informazioni e di studiare, e questo vale anche per gli esami necessari a conseguire la patente di guida. Da molti anni, infatti, le prove d’esame teoriche non prevedono piu’ la compilazione di schede cartacee, sottoposte alla verifica degli istruttori, ma consistono in test digitali su monitor touch o computer. Gli stessi quiz di esercitazione si sono evoluti e oggi e’ possibile sostenerli utilizzando non solo il proprio smartphone ma anche attraverso le app. L’Unicusano, da sempre attenta alle esigenze dei giovani, con ‘Quizzo’ permette di esercitarsi in modo semplice e veloce sui quiz ministeriali per conseguire la patente A e B. Grazie all’app l’utente puo’ esercitarsi dove e quando vuole perche’ e’ l’unica applicazione per quiz patente che puo’ essere utilizzata anche quando c’e’ scarsa rete o addirittura in assenza di rete. ‘Quizzo!’ inoltre e’ l’unica: – sviluppata in linguaggio nativo per iOS e Android; – completamente gratuita e senza pubblicita’; – a dare la possibilita’ di esercitarsi con i quiz ministeriali ufficiali sia per la patente A sia per patente B. Agenzia Dire 106 BARAONDANEWS TEMPO LIBERO/GASTRONOMIA LA MIGLIOR PIZZA PER CELIACI DEL MONDO SI MANGIA A CERVETERI Guerrino Liuto vince il Word Pizza Contest di Rimini. Al via le lezioni del maestro per aspiranti pizzaioli professionisti U n impasto da premio Nobel, una vera eccellenza per il nostro territorio. Guerrino Liuto, 41 anni, Chef del Ristorante pizzeria “La Brace” di Cerveteri, sale per ben 4 volte sul podio del Worl Pizza Contest di Rimini. Quest’anno nei campionati mondiali di pizza Guerrino si è classificato al primo posto nella categoria Gluten Free e pizza dessert; secondo come pizza kamut e terzo nella Diet Pizza (pizza ad alto contenuto di fibre, per diabetici e sportivi). L’ennesimo riconoscimento per un uomo che da anni fa del proprio lavoro un Arte. La Pizza senza glutine, piatto forte della casa e vincitrice del contest, in questa ultima edizione è stata ricca di ingredienti della terra etrusca come carciofi, tartufo, olio, guanciale e provola affumicata. Tanti i complimenti ricevuti da Guerrino, sia attraverso i social, sia, novità di quest’anno, dall’amministrazione comunale del Sindaco Pascucci che ha perfino deciso di inviare una lettera di congratulazioni per un concittadino che ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale. Cogliamo l’occasione per ricordare che a partire dal 4 aprile il Maestro Guerrino Liuto terrà un corso professionale per pizzaioli coadiuvato dalla NIP Associazione Nazionale Pizzaioli. Due settimane col pluripremiato e vincitore della pizza senza glutine e pizza dessert. Il corso si terrà presso presso il Ristorante pizzeria La Brace, ed avrà durata di 2 settimane. Saranno insegnati i segreti e le basi per un impasto perfetto e molti trucchi del mestiere. Al termine verrà rilasciato al partecipante, un attestato di formazione NIP e la divisa ufficiale della Nazionale Italiana Pizzaioli. Per maggiori informazioni è possibile telefonare 338.8675951 oppure rivolgersi direttamente al Ristorante La Brace da Guerrino "via Fontana Morella 221 Cerveteri. 108 BARAONDANEWS ANNUNCI Baraonda annunci VENDO/COMPRO VENDO FURGONE FRIGORIFERO NISSAN NV200 DCI PURE FAIR BUONO STATO 08-2011 KM 120000 UNICO PROPRIETARIO 15000,00 EURO TRATTABILI LUCIANO 3398092018 Vendo telaio bici corsa 500 euro vendo telaio Wilier Gran Turismo bici corsa taglia M, come nuovo (60 km) incluso manubrio carbonio ckt,pipetta manubrio, serie sterzo,canotto sella in carbonio.ore serali tel. 3319263257 Vendo box auto mq 30 a Cerveteri in Via M.Pelagalli 338/7614623 Aldo Vendo scooter per disabili marca Sovrana modello Maxi Reale fine anno 2011 colore grigio metallizzato mezzo usato pochissimo come nuovo. batterie da ricaricare. Visibile a Roma zona eur. Prezzo vendita Euro 1.000,00 ( mille ) trattabili. Cell.3282511654 = 3389179188 ore pasti. VENDO DIVANO IN STOFFA DI COLORE ROSSO TRE POSTI CON PENISOLA CAUSA SPAZIO ACQUISTATO DA POCO TEMPO PER 1100 DA OGGI PUOI INVIARE I TUOI ANNUNCI CON WHATSAPP O SMS EURO LO CEDO A 400 EURO (OTTIMO AFFARE) tel. 3332322958 Bicicletta bambino 25 euro Vendo bicicletta marca G:P con freni su tutte e due ruote - gomme con camera d'aria. Adatta per bambini dai 6/7 ani ai 12/13. tel. 3466081945 NOTEBOOK HP 10 POLLICI 70 euro VENDO NOTEBOOK HP 10 POLLICI, BUONO STATO PERFETTAMENTE FUNZIONABILE SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7.NO PERDITEMPO tel. 3388692061 SERVIZIO CERAMICA 100 euro Servizio piatti da 6 in ceramica di Vietri (originale) tel. 3466081945 Professoressa di Lingua Francese e Lingua Spagnola, abilitata all’insegnamento delle lingue straniere, con comprovata esperienza pluriennale nell’insegnamento di tali Lingue Straniere nei licei e nelle scuole medie, impartisce lezioni private di Lingua Francese e Lingua Spagnola per studenti di ogni età e recupero debiti scolastici. Prezzi modici.Per informazioni 346.70.09.844 chiamare: 3886943153. Vendo a Ladispoli abito da sposa bianco mod principessa di radiosa tag 44 46 euro 300 trattabili tel. 333/6504121 Vendo barbecue Bonesco a carbone nuovo ancora imballato euro 200 e due cellulari Samsun Galaxy’s advance seminudi con scatole originali euro 150 tel. 328/4587744. Vendo mangime per conigli 10kg euro 12,5 tel. 329/6143791. Vendo attrezzature sub fucili, rondinella lampade ecc tutto da contrattare tel 328/9074227 LAVORO/AFFITTO L’immobiliare Ciavarella assume per l’ufficio di Ladispoli giovani acquisitori anche senza esperienza con buono spirito commerciale, ottime attitudini relazionali, dinamismo, desiderio di crescita. Preferibilmente in zone limitrofe e automuniti. Si offre formazione interna e affiancamento. Retribuzione fissa più provvigioni. ANNUNCI BARAONDANEWS 109 Inviare curriculum a [email protected] oppure chiamare per fissare un colloquio al 339/4378138. Ricostruzione unghie in gel o acrilico a 10 euro a scopo di studio tel 389/2381750. Laureata in Lingue con esperienza in campo di insegnamento offre ripetizioni di INGLESE e TEDESCO, e AIUTO CON I COMPITI di scuole elementari/medie/superiori. Possibilità di lezioni di gruppo e a domicilio cerveteri/ladispoli/cerenova. Prezzi modici. WhatsApp 3395078383 offresi ragazzo di 25 anni per dog sitter due volte al giorno per 15,00 euro per chi fosse interessato mi contattasse al mio numero di telefono 3291733814 signora di 58 anni iscritta presso l'ufficio per l'impiego di Cerveteri come categoria protetta (invalida civile 50%)cerca lavoro come cassiera di supermercato o come baby sitter,fa presente di aver lavorato precedentemente presso supermercati di Roma di diversa merceologia e di aver lavorato per un lungo periodo come baby sitter disposta a lavorare anche part-time.Per qualsiasi comunicazione telefonare al 3391854964. RAGIONIERE ragazza seria 25 anni maturata esperienza in vari studi commerciali esperienza quinquennale contabilità semplificata ordinaria riordino prima nota banca scritture di chiusura ratei riscontri amm fino a bil. Lettera referenze tel. 3337569893 Offriamo lavoro per estate 2016 presso stabilimento balneare in Marina di san jicola-ladispoli. Cerchiamo un cuoco/a, una banchista e cameriere. Da maggio a settembre. Contattare Claudio 3479471581 oppure Ugo 3356225024. Pittore edile italiano imbiancatura interni ed esterni carta, parati prezzi economici veramente onesto tel 338/2839223 Bruno Ragazza con diploma in scienze umane e studentessa universitaria presso la facoltà di scienze dell’educazione offresi come baby sitter per bambini di tutte le età. Anche nelle ore serali. Offresi anche servizio animazione per feste di compleanno, in grado inoltre di aiutare i bambini durante lo svolgimento dei compiti scolastici. massima serie per info contattatemi al 366/1756726. Referenziata, diplomata con spiccate doti relazionali ed esperienza anche con studenti dislessici, impartisco ripetizioni scolastiche (classi elementari) a domicilio. Zona Ladispoli e limitrofe tel. 328/2583622, Effettuiamo trasporti di elettrodomestici, mobili, divani, letti ed altro. ritiri e consegne da grandi magazzini tipo:ikea,mondo convenienza,leroy e altri. Effettuiamo anche piccoli traslochi Garantiamo massima serietà e puntualità nel lavoro da effettuare. Disponibilità anche sabato e domenica con orari e tempistiche da concordare insieme! Chiamateci e vi risponderemo subito con cortesia Chiamaci subito al: 3407551040 / 3334699121 EDITORE Studio4 Soc. Coop. Direttore Responsabile con funzione di sostituto Orazio Paliotta PER INSERIRE I TUOI ANNUNCI GRATUITI SULLA RIVISTA, PUOI ANCHE COLLEGARTI AL SITO DI BARAONDANEWS O AL SITO DI CITTADAMARE.IT E SEGUIRE LA PROCEDURA DALLA SEZIONE ANNUNCI REGITRAZIONE PRESSO IL TRIBUNALE DI CIVITAVECCHIA N.4 DEL 13/06/11 Sede in via S.F. D’ Assisi, 2 00062 Bracciano (Rm) PER LA TUA PUBBLICITÀ CELL. 339.20.74.512 - CELL. 349.83.72.950 [email protected] Baraonda MARZO 2016 oroscopo ARIETE - Se anteporrete la lealtà all'opportunismo, i rapporti con amici e colleghi saranno armoniosi per tutto il mese. La paura di essere sorpassati ha gestito fino ad ora il vostro comportamento, è questo infatti che vi frena e non vi fa andare con scioltezza; avete tutti i punti per emergere con eleganza, usateli. TORO - Le novità all'orizzonte, anche per chi già vive un rapporto di coppia, arricchiscono questo marzo mutevole di romanticismi e vicende tutte in rosa, anche se il vostro fronte è già impegnato ne guadagna l'entusiasmo e l'allegria. GEMELLI - Ultimamente avete trascurato la sfera affettiva e dare maggiore importanza all’argomento diventa un imperativo a meno ché non abbiate preso intenzionalmente le distanze per riflettere in solitudine sul vostro attuale rapporto: forse è il momento di cambiare atteggiamento nei confronti della persona amata, mostrandovi più gentili e accomodanti. CANCRO - Difficile ma non impossibile: elevata autostima, magari primeggiare in ogni circostanza, affermare la propria personalità e poi essere apprezzati. Tutto questo non si può trovare a portata di mano, di solito è ben nascosto e molto difficile da raggiungere, dipenderà da voi. LEONE - Dal punto di vista pratico, sarà un marzo molto positivo e, l'inizio del mese particolarmente propizio per avvicinare la persona che vi sta tanto a cuore, il tempo che passa gioca a vostro svantaggio perciò, fatevi avanti. Impegno più significativo nel lavoro, la causa di qualche insuccesso è dovuta proprio a questo. VERGINE - La vostra intolleranza tenderà a creare screzi fra voi e la persona amata, sarebbe un vero peccato perdere delle ottime opportunità che gli astri vi riservano. Se il cuore è libero, non ci saranno sconti, la solitudine diventerà presto un lontano ricordo e, in famiglia, mediate tutte le situazioni. BILANCIA - Occhio ai colpi di testa che andrebbero a compromettere la tranquillità. Causa la primavera alle porte, passioni intense in agguato. C'è una tale forza in voi capace di cambiare la vostra vita con uno schiocco delle dita. Cercate di trovare uno scopo, una pace interiore e proiettatevi nel futuro lasciando perdere vecchie delusioni. SCORPIONE - I primi tepori di marzo influenzano la vostra sfera sentimentale e i suoi colori amplificano positivamente il vostro interesse per la persona che vi sta a cuore. Emerge la necessità di fare un po' di chiarezza nel vostro intimo. Tutte queste combinazioni daranno pennellate di rosa nel quadro della vostra vita. SAGITTARIO - Attenzione alla mancanza di gentilezza e comprensione, nella prima decade l'aggressività è sempre in agguato. Il vostro comportamento, se di buon gusto, può aiutarvi a capire molte situazioni e, perché no, vederle con occhio di critica costruttiva, capendo nello stesso tempo, quando sconfinate nell'oppressione. CAPRICORNO - Esuberanza e simpatia, potranno veramente esprimersi al meglio e la corsa sfrenata sarà puramente e semplicemente travolgente. Luglio vi sorride creando delle situazioni piacevoli, lusinghiere e intriganti per il vostro lavoro e per la vita privata, pertanto opportunità a volontà. ACQUARIO - Cordialità e cortesia riusciranno ad avere la meglio e a primeggiare specialmente nella sfera lavorativa ma non dovreste tralasciare i rapporti affettivi, trascurati negli ultimi tempi. Marzo poi, con le sue distrazioni, potrebbe deteriorare la sfera affettiva, quindi, moderare la vostra gelosia, inutile e deleteria. PESCI - Le migliori doti di cui potreste vantarvi al momento sono le stupefacenti capacità nell'aggiustare e restaurare qualsiasi situazione. Il vostro impegno e la vostra ostinazione vi renderanno vincenti nella sfera sentimentale, riuscendo dove altri falliscono. striale), Ladispoli, (zona indu i, 5 Via Antonio Gramsc [email protected] Tel. 06 99 14 41 57 - I C R A V O R T A VIENI I V I R R A I V NUO RA ESTATE PRIMAVE CIETÀ SPORTIVE ED FORNITURE PER SO ENTI 112 BARAONDANEWS L’OSPITE