Vogue - Alvufashionstyle
Transcript
Vogue - Alvufashionstyle
Magazine News Shows Suzy Menkes Trends Beauty L'Uomo Vogue PhotoVogue VEncyclo VTalents VBlack VCurvy VSeries VArchivio MAGAZINE | Blog del Direttore | Vogue Encyclo needs you! Vogue Encyclo needs you! 2015 Filtra marzo Filtra 25.03.2015 24 3 26.03.2015 27.03.2015 04.03.2015 13.03.2015 16.03.2015 17.03.2015 641 Da oggi al 12 aprile vorrei che nuovamente foste voi a scrivere sul mio blog. È un po' di tempo che non ci occupiamo della VogueEncyclo e dal momento che molti di voi hanno competenze elevate sia da un punto di vista di scrittura che di cultura della moda e dello spettacolo, abbiamo attinto dalle vostre ultime proposte. BLOG DEL DIRETTORE Personal shopper L'editoriale del direttore Alcuni di voi si conoscono bene e possono lavorare anche a converted by Web2PDFConvert.com quattro mani, altri no, e vi chiedo di accordarvi nello spazio dei commenti su chi scriverà cosa. Come da vostra richiesta ecco le assegnazioni. Vi prego, se il pezzo vi è stato assegnato con qualcun altro di mettervi d'accordo e postarlo a firma doppia una volta sola. BLOG DEL DIRETTORE Ecco la lista dei nomi: Indossare o vestirsi? L'editoriale del direttore Kendall Jenner - Federica Simone e Mariateresa Owen Wilson - r136a1christina Russel Crowe - Giovanna Errore Anita Ekberg - Maddalena Bogazzi Harrison Ford - Francesca Galassini e Anna D. Choupette Lagerfeld - Maria Sheila Miani e Rita Talks Manuela Pavesi - Francesca Iorio e Stefania Mauti Ben Stiller - Marika Bonedetti Paul Newman - Chassandra e Manlio B. Path Mc Grath - Nadia Kreidie e Isabella Brusati Cate Blanchett - Serena Perversi e Chiara B. Emma Stone - Valentina Veneziano e Lorenzo Genovesi Lorenzo Cherubini - Jovanotti - Viola Arisci e Myriam Karlie Kloss - Erica di Santo e Alberto Moro Charlize Theron - Lilly La Fauci Ariana Grande - Mirko Rambone Selena Gomez - Federica Jessica Alba - Vanessa Re e Maria Pia Fulciniti Robert Pattinson - r136a1christina Christian Bale - Laura Barba ed Eugenia Ecco invece gli Architetti o studi di Architettura proposti da voi: Patricia Urquiola - Mirko Rambone e Stefania Assenza Norman Forster - Sara Bimbi Philippe Starck - Barbara Capone Herzog & De Meuron - Alessandro Masetti Zaha Hadid - Anna Zullian Piero Fornasetti - Elena Parri Fabio Novembre - Cristina S. Paola Navone - Alvuela Franco e Loredana Tagliente Se i personaggi che vi proponiamo non vi interessano o converted by Web2PDFConvert.com siete appassionati di Architettura e Design, pensando all'avvicinarsi del Salone de Mobile e alla profonda unione fra Moda e Architettura, vi propongo di scrivere articoli sui grandi architetti e studi di architettura che collaborano e lavorano fianco a fianco con i brand di moda, sia nel campo della progettazione e realizzazione dei negozi sia nella creazione di singoli oggetti o installazioni. Da Rem Koolhaas a Patricia Urquiola da Peter Marino a Herzog & De Meuron, mi sembra che ci sia un universo da esplorare e arricchire! Mi raccomando, cercate di mettervi d'accordo per scrivere anche a quattro o sei mani, non fate del lavoro inutile perché pubblicheremo solo un pezzo per personaggio, a firma multipla se necessario, ma uno solo. Avete tempo, come vi ho scritto, fino al 12 aprile e i pezzi dovranno essere massimo di 4000 battute e postati nello spazio dei commenti di questo post. Cercate di documentarvi bene e...buon lavoro a tutti! di Franca Sozzani Pubblicato: 27 marzo 2015 - 06:30 Google + 210 Commenta Nome Email Scrivi un commento I n v i a Ilenia Golino 19 giorni fa @redazione Chiunque può scrivere un pezzo su architetti, architettura, design e moda, o è necessario fare una proposta a riguardo? Grazie Laura Barba 26 giorni fa Specifico alla redazione che ho scritto il pezzo da sola perché non sono riuscita a contattare in nessun modo la commentatrice Eugenia. Grazie ancora per la possibilità. converted by Web2PDFConvert.com Laura Barba 26 giorni fa “Una personalità in cui buio e luce si fondono in egual misura” è la definizione che il regista Christopher Nolan dà di CHRISTIAN BALE durante le riprese di Batman Begins, primo film della trilogia de “Il Cavaliere Oscuro”. Sexy ed enigmatico, interpreta con maestria ruoli complessi calandosi nella profondità della psiche del suo personaggio così da regalarne al pubblico la versione più realistica possibile. È inoltre noto per la sua versatilità in quanto si sottopone a rigidi allenamenti e diete per trasformare il proprio corpo a seconda delle esigenze di copione. Consacrato nell’olimpo di Hollywood da numerosi riconoscimenti, la vita professionale di Bale è una storia di talento e sacrificio. Nasce in Galles nel 1974, ultimo di quattro figli. L’amore per il palcoscenico gli scorre nelle vene, è infatti un lontano parente dell’attrice inglese Lillie Langtry. Non è quindi una sorpresa che, dopo un’infanzia trascorsa tra Gran Bretagna, Portogallo e California, il piccolo Christian decida di lanciarsi nel mondo dello spettacolo a soli otto anni. Debutta in spot commerciali, piccole pièces teatrali e nel 1987 prende parte alla miniserie tv Anastasia-L’ultima dei Romanov. La grande occasione arriva nello stesso anno quando Steven Spielberg gli affida il ruolo del protagonista ne “L’Impero del Sole”, grazie a cui vince il premio Young Artist Awards come miglior interpretazione di un giovane attore. L’improvvisa celebrità gli provoca un periodo di forte stress emotivo che lo induce ad abbandonare la recitazione per qualche anno. Tra l’89 e il ’96 torna al lavoro con “Enrico V” di Kenneth Branagh, “Gli strilloni”, “Swing kids- Giovani ribelli”, “Piccole donne”, “Prince of Jutland” e “L’agente segreto” di Christopher Hampton. Nel 1998 recita con Ewan Mc Gregor in “Velvet Goldmine” di Todd Haynes e in “All Little Animals” accanto a John Hurt. Un anno dopo inizia le riprese del cult “American Psycho”, diretto da Mary Harrow e ispirato al romanzo di Bret Easton Ellis. La magistrale interpretazione del serial killer Patrick Bateman, di giorno yuppie di successo della New York fine anni ottanta e di notte assassino, lo colloca di diritto nella storia del cinema. Sono necessari mesi di training e abbronzatura artificiale affinché il corpo di Bale corrisponda a quello del protagonista del libro. Arriva persino ad isolarsi dal cast durante le riprese, nel tentativo di sperimentare la condizione di soggetto ambiguo e socialmente disturbato del suo personaggio. Il film è un successo da 34 milioni di dollari di profitto. Tra il 2000 e il 2004 affronta un periodo di magra professionale: recita in “Shaft” accanto a Samuel L. Jackson, in “Il mandolino del capitano Corelli” con Penélope Cruz, nel film indipendente “Laurel Canyon” e in “Il regno del fuoco” ma nessuno di questi sbanca i botteghini. Nel 2004 è l’emaciato Trevor Reznik del film “L’uomo senza sonno” di Brad Anderson, parte che lo costringe a perdere 1/3 del suo peso. Nel 2005 inizia la collaborazione con Christopher Nolan per la trilogia de “Il Cavaliere Oscuro”. In “Batman Begins” (2005), “Il cavaliere oscuro” (2008) e “Il cavaliere oscuro-Il ritorno” (2012) la critica lo applaude per aver reso con grande efficacia il doppio personaggio Bruce Wayne-Batman. Per “Batman Begins” ottiene il riconoscimento Saturn Award come miglior attore 2005 e il premio Best Hero ai MTV Movie Awards 2006. Nolan lo dirige anche in “The Prestige” (2006). Nel 2009 recita in “Nemico Pubblico” di Michael Mann e “Terminator Salvation”, nel 2010 in“The Fighter” di David O. Russell per cui vince Golden Globe e Premio Oscar, entrambi come miglior attore non protagonista. Nel 2011 lavora al film “I fiori della Guerra” della cinese Zhang Yimòu, nel 2013 a “Il fuoco della vendetta-Out of the Furnace”e a “American Hustle-L’apparena Inganna” con Amy Adams e Bradley Cooper. Nel 2014 è Mosè in “Exodus-Dei e re”. E’ vegetariano, ateo e sposato dal 2000 con la produttrice cinematografica Sandra Blazic. Alessandro Masetti - The Fashion Commentator 26 giorni fa Herzog & de Meuron è il nome dello studio associato fondato a Basilea nel 1978 dagli architetti Jacques Herzog (19 aprile, 1950) e Pierre de Meuron (8 maggio, 1950) a cui in seguito si è aggiunto un team che ad oggi conta 41 associati e 420 collaboratori totali, dislocati tra la sede principale di Basilea e gli uffici di Amburgo, Londra, Madrid e New York. converted by Web2PDFConvert.com Entrambi di Basilea, Herzog e de Meuron si laureano nel 1975 con una tesi in urbanistica all'ETH di Zurigo dove, dopo i primi anni ad indirizzo sociologico con i corsi di Lucius Burckhardt, passano ad un’autonomia disciplinare attenta alle immagini della memoria architettonica sotto la guida di Dolf Schnebli e Aldo Rossi. Alla laurea segue un periodo di specializzazione e nel 1977 diventano assistenti dello stesso Schnebli. Negli anni ottanta e novanta sono ripetutamente visiting professor in rinomate università americane e dal 2000 tornano in veste di professori a Zurigo, dove tuttora insegnano. La loro prima esperienza è costituita dalla partecipazione al Carnevale di Basilea del 1978, in cui decidono di unire tradizione e modernità attraverso una performance artistica con i costumi realizzati dall’artista Joseph Beuys. Un episodio che segna il loro profondo legame con l’arte, quale riferimento costante di un modo di progettare privo di una cifra stilistica, ma che incoraggia la sperimentazione sull'espressività dei materiali tradizionali con trattamenti ed effetti che alle minimali composizioni spaziali, permettono di contrapporre superfici innovative. Il dichiarato intento del duo di architetti è infatti quello di affiancare alla normalità della forma dell’edificio, l’innovazione del suo involucro: «ci piacerebbe fare un’architettura che sembri familiare, che non ti obblighi a guardarla, che risulti abbastanza normale; però allo stesso tempo che abbia anche un’altra dimensione, la dimensione del nuovo, di qualcosa d’inaspettato, che susciti dei quesiti e contenga anche qualcosa di inquietante». Il grande successo arriva con la vincita del concorso per la realizzazione della Tate Modern a Londra (1994-2000), proponendo la conversione della Bankside Power Station sulla riva Sud del Tamigi. La decisione desta non poco scalpore, ma la grande rampa che immette nella vecchia sala delle turbine trasformata in una nuova piazza coperta per la cultura, conquista subito la critica ed il pubblico. La consacrazione a livello mondiale giunge però nel 2001 con il Pritzker Architecture Prize (il Premio Nobel per l’architettura). Herzog & de Meuron sono i primi architetti svizzeri ed i primi partner in attività a ricevere tale onorificenza che, come si legge nella motivazione, è dovuta alla loro “complementarietà che non permette distinzione. Ognuno dei loro capolavori esprime un prezioso affiatamento che viene colto ed esaltato dalla scelta di premiarli insieme.” Successivamente iniziano ad arrivare le grandi commesse tra cui spiccano: il nuovo Epicentro Prada di Tokyo (2003), un edificio di cristallo alto sei piani, caratterizzato da una maglia d'acciaio a rombi che incornicia il panorama; la luminosa Allianz Arena di Monaco di Baviera realizzata per i Mondiali del 2006; il CaixaForum di Madrid (2008) in cui creano un’ampia piazza coperta sollevando da terra l’edificio preesistente; il famoso stadio a forma di nido d’uccello realizzato per le Olimpiadi di Pechino (2008); e l’iconico Serpentine Gallery Pavilion (2012) in cui decidono di svelare le fondazioni degli undici padiglioni che dal 2000 lo hanno preceduto. Tra le opere in cantiere al momento c’è la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che sorgerà nella zona di Porta Volta a Milano, la cui lunga forma lineare si ispira alle imponenti architetture storiche cittadine e alle cascine della campagna lombarda. Tra i premi ottenuti, ha un particolare rilievo la Royal Gold Medal ricevuta a Londra il 21 febbraio 2007, quale riconoscimento per il contributo dato dai due progettisti alle città ed all’architettura di tutto il mondo. Anna Zullian 26 giorni fa Zaha Hadid. “I don’t think that architecture is only about shelter..it should be able to excite you, to calm you, to make you think”. Madame Zaha Hadid rappresenta una vera e propria icona a livello mondiale, nel campo dell’architettura e design. Le sue opere, caratterizzate da quella linea armonica, come l’archistar stessa le definisce, assumono l’aspetto di vere e proprie opere d’arte. Zaha Hadid, nasce a Baghdad nel 1950, prima della laurea in architettura, si diploma in matematica all’Università di Beirut. Ma a decretarne il suo successo assoluto, sarà il trasferimento a Londra nel ’72, con la laurea in architettura presso l’Architectural Association. Dopo un’esperienza di collaborazione presso l’Office for Metropolitan Architecture, divenendo socia a fine anni ’70, nel ‘80, fonda il suo primo studio con sede legale a Londra, il Zaha Hadid converted by Web2PDFConvert.com Architects e, sempre dagli anni ’80, inizia la sua carriera come insegnante. Qui ricopre ruoli nelle prestigiose università di tutto il mondo; per citarne alcune: Harvard, Columbia University e l’Università di Arti Applicate di Vienna. Vincitrice di innumerevoli competizioni internazionali, va ricordato, in assoluto, il premio del 2004. Infatti, nel 2004 Zaha Hadid riceve il prestigioso Pritzker di Architettura e nel 2010 e 2011, per due anni di seguito, il Premio Stirling. Nel 2010 per il MAXXI, nuovo centro per l’arte contemporanea a Roma e, nel 2011 per la Evelyn Grace Academy a Brixton, Londra. Le sue opere non si limitano al solo ambito architettonico. Diversi sono i progetti realizzati per il design d’interni e di prodotti. Quest’ultimo, la vede impegnata tutt’ora con importantissimi brand. Nel 2008 realizza una collezione di scarpe per Lacoste, successivamente, collabora con il brand di calzature brasiliano Melissa. Va ricordata inoltre, la collaborazione con la Swarovski nella creazione di gioielli dalle forme semplicemente straordinarie tese, a rappresentare la forma e lo stile di tutta la sua architettura. Architetto e designer la sua incredibile figura rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per tutta l’architettura a livello mondiale. Chiara Bozzolino 26 giorni fa Cate Blanchett 2 PARTE - Cate Blanchett riprende a recitare dopo un anno di pausa nel 2010 con Russel Crowe in Robin Hood, celebre opera di Ridley Scott; nella pellicola l'attrice ha il ruolo di Lady Marian, che si aggiunge alla prestigiosa galleria di personaggi recitati fin dall’inizio della sua carriera. Marian è interpretata come una donna forte e autonoma, capace anche di usare arco e freccia all’occorrenza, il volto di Cate è contrapposto a quello di Russell Crowe che le aveva chiesto di collaborare proprio durante una cerimonia a cui avevano partecipato vari attori originari del loro stesso continente. Dopo ben nove anni, nel 2012 prosegue nel ruolo di Galadriel o Dama della Luce ne Lo Hobbit - un viaggio inaspettato, primo capitlo della storica trilogia de Lo Hobbit, che anticipa la narrazione de Il Signore degli Anelli diretta da Peter Jackson. Pare che in un’intervista abbia ammesso di aver accettato il ruolo della Regina degli Elfi, nel Signore degli Anelli, perché ha sempre voluto recitare in un ruolo con le orecchie a punta. L’anno dopo la sua carriera ha un’evoluzione significativa anche nel mondo della moda perchè viene scelta come testimonial del profumo "Sì" di Giorgio Armani, che le vale un contratto da 10 milioni di dollari. Lo stesso stilista ha dichiarato che l'attrice rappresenta la donna per la quale fa delle creazioni, definendola così come sua musa. Inoltre partecipa al film Blue Jasmine, diretto da Woody Allen, dove interpreta una donna che di fronte al fallimento di tutta la sua vita, compreso il matrimonio con un ricco uomo d'affari di New York, decide di trasferirsi nel modesto appartamento della sorella a San Francisco per ricominciare. Con questo ruolo di protagonista vince il suo terzo Golden Globe e il suo secondo Oscar. Prosegue nel 2014 con Monuments Men, opera di George Clooney, di carattere storico e culturale, dove un gruppo di studiosi dell’arte durante la Seconda Guerra Mondiale cerca di rintracciare i capolavori rubati dai nazisti. Proficua anche la carriera di doppiatrice a partire dal 2014 quando ha impersonato Valka, importante personaggio all'interno del film Dragon Trainer 2, seguito di Dragon Trainer della Dreamworks. Il ruolo più recente e ancora tra i capolavori di quest’anno è stato Cenerentola, diretto da Kenneth Branagh, dove ha vestito i panni della matrigna. A febbraio 2015 è stata creata la sua prima statua di cera al Madame Tussauds di Hollywood e nella vita privata è impegnata molto attivamente nel sociale e in associazioni non profit come SolarAid. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 L'oroscopo del giorno OROSCOPO converted by Web2PDFConvert.com L'oroscopo del giorno 9 maggio NEWS 56° Biennale di Venezia PEOPLE & STARS NEWS Becoming Marni Becoming Marni: in mostra all’Abbazia di San Gregorio le sculture zoo-antropomorfe del brasiliano Véio Peter Doig Appuntamenti imperdibili in giro per la città durante la Biennale In mostra alla Fondazione Bevilacqua La Masa una serie di opere inedite dello scozzese Peter Doig SUZY MENKES Louis Vuitton’s Nicolas Ghesquière: in his own words An exclusive interview by Suzy Menkes SUZY MENKES PEOPLE & STARS Simon Denny Simon Denny. New Zealand Pavilion NEWS Qual è il rapporto degli uomini con la borsa? Gherardini lancia la collezione accessori uomo introducendo un confronto sul rapporto degli uomini con la borsa La Cina attraverso uno specchio appannato L'abbigliamento per il Met Ball gala richiede un po' più di immaginazione VOGUE ARTS Biennale: il reportage La Biennale di Venezia raccontata con i commenti a caldo suoi protagonisti. Ecco la "bussola" per orientarsi nell'evento d'arte italiano per eccellenza PARTIES EVENTS Becoming Marni: l’evento Animali fantastici, figure antropomorfe e costruzioni immaginifiche. Marni celebra con un cocktail esclusivo l’opening di Becoming Marni converted by Web2PDFConvert.com LATEST ISSUE — Issue 775, The Independents, Dior By Steven Meisel Magazine Shows Beauty Trends VTalents V50 Tutte le sfilate Beauty in Vogue Il trend del giorno Storie di successo Notizie del giorno Modelle Wellness e Fitness + Glam - Cash Concorsi e altro Cover Story Temi dalle sfilate Viso e corpo Accessori Nuovi Talenti Fashion Stories Eventi moda Notizie Bellezza Voguistas A short film with Supplementi Vogue Focus on models Vogue Kitchen How To News Tarocchi Curiosità Beauty in Vogue Supplemento Il Blog delle Tendenze Talenti sul Set FIRMA LA PETIZIONE Sfilate di Moda Calendario The Now Idea Vogue Mania Talents and Wool Your blog against Ana & Mia News L'ossessione del giorno Supplemento Shop with a click The Dubai Mall Talent Scouting Neodiplomati VBlack VCurvy Vota lo stile Look del giorno Glam and Curvy Shop in the Shops Spotlight On Visto su Vogue Visto su Vogue Beauty Le tendenze moda della Primavera/Estate 2015 The Black Blog Moda e Accessori Moda The Black Issue Curvy News Shop the trend Parties Events Vogue Gioiello È davvero troppo L'Uomo Vogue Vogue Arts Beauty Star News Focus On Agenda del Weekend VEncyclo VSeries Cover story People & Stars Moda Designer Le collezioni Orologi Sfilate Stilisti Beauty PhotoVogue Fotografia News Cinema Fashion guide Come funziona Personaggi Oroscopo Iscriviti Manie Archivio Blogger Tessuti Architettura A-Z ABBONATI A VOGUE ITALIA converted by Web2PDFConvert.com VOGUE INTERNATIONAL EDITIONS: AUSTRALIA | BRAZIL | CHINA | FRANCE | GERMANY | GREECE | INDIA | JAPAN | KOREA | MEXICO & LATIN AMERICA | NETHERLANDS | PORTUGAL | RUSSIA | SPAIN | TAIWAN | THAILAND | TURKEY | UK | UKRAINE | US ©EDIZIONI CONDÉ NAST S.P.A. - P.ZZA CASTELLO 27 - 20121 MILANO CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V. C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO © VOGUE ITALIA | PUBBLICITÀ | REDAZIONE | HELPDESK | ABBONAMENTI | CONDIZIONI DI UTILIZZO | PRIVACY POLICY | HELP | VOGUE WIDGETS SCONTO 67% Abbonati e Regala Vogue Italia! edizione digitale inclusa 67 SCON % TO E S P A N D I ABBONAMENTO ANNUALE SOLO €19,90 Moda, beauty, cultura. E poi viaggi, design, architettura, cinema. E ancora personaggi, eventi, news e curiosità. Il mondo di VOGUE Italia e dei suoi supplementi, internazionale ed esclusivo. Direttamente a casa tua. I vantaggi dell'abbonamento sono tantissimi, inclusa l'edizione digitale su tablet iPad e Android! ABBONATI O REGALA VOGUE ● ● ● ● converted by Web2PDFConvert.com
Documenti analoghi
Vogue.it - Dermophisiologique
approfonditi e sono diventati quasi determinanti.
Per proseguire questo cammino servono fondi e per questo
anche per il 2013 il mese di ottobre è dedicato alla lotta
contro il cancro al seno. In qu...