Nove.Firenze.it
Transcript
Nove.Firenze.it
Careggi: diagnosi in teleconsulto con il RIS-PACS di area vasta • Nove.Firenze.it Page 1 of 2 careggi: diagnosi in teleconsulto con il ris-pacs di area vasta - nove da firenze Nove.Firenze.it Quotidiano on-line di Firenze e Toscana mercoledì 4 marzo 2009 Prima Pagina » Cronaca » Sport Chi Siamo Direzione Editore Provider E-mail Mailing List Pubblicità Archivio Notizie News Alert - RSS Careggi: diagnosi in teleconsulto con il RIS-PACS di area vasta Cerca nelle oltre 80.000 notizie del nostro archivio: Martedì 3 marzo 2009, 14:27, Cronaca » Cultura » Economia di Susanna Cressati » ricerca avanzata » parole più cercate » Toscana Pubblica » Turismo in Toscana -- News dai Comuni -- » Imprese & Professioni » Aste Immobiliari IL SONDAGGIO * » Necrologi Online » L'Esperto Risponde VISITARE FIRENZE: Guida per Conoscere e Vivere Firenze MANGIARE E BERE A FIRENZE: Ristoranti Prenotazione Biglietti Musei Firenze Previsioni Meteo Firenze e Toscana Mappa di Firenze e della Toscana Dossier z 10 anni di Internet in Toscana z 1966: alluvione a Firenze z Diario di un soldato Firenze- Sugli schermi ad altissima definizione appaiono le immagini di un accertamento diagnostico. I due medici, quello che le invia e quello che le riceve lavorano in ospedali distanti tra loro decine di chilometri. I due professionisti valutano insieme le immagini, le commentano, concordano su un referto. Il paziente non si sposta, ma può beneficiare, dovunque si trovi, della massima qualità del servizio, in tempo reale. Tutto questo è reso possibile da una tecnologia chiamata RIS-PACS, Radiology Information System e Picture Archiving and Communication System. Il sistema RIS-PACS dell'Area Vasta Centro (AOU Careggi e Meyer, Asl di Firenze, Prato e Pistoia) è ormai avviato ed è stato presentato oggi dall'assessore per il diritto alla salute Enrico Rossi all'Auditorium del CTO di Careggi. Il nuovo sistema sarà completamente a regime in tutta l'ar ea vasta centro, che conta circa 1 milione e mezzo di abitanti, entro settembre. Oggi sono stati effettuati i collegamenti tra gli ospedali di Careggi, Pescia e Torregalli. «I bisogni di salute sono sempre più complessi – dice l'assessore Rossi – e le informazione devono essere condivise sempre più rapidamente. Con questo sistema non sono i pazienti a “viaggiare” ma le immagini, e chiunque abbia bisogno di valutazioni al più alto livello può ottenerle in tempo reale. Nessuno in Europa ha ancora provato a realizzare questo sistema informatico specializzato nella dimensione che abbiamo scelto per la Toscana, cioè l'area vasta. Ci aspettiamo la riduzione delle liste di attesa, un miglioramento delle prestazioni, la riduzione degli errori. Potremo reinvestire nei servizi i soldi risparmiati evitando di stampare le lastre, che in tutta la Toscana sono milioni e milioni ogni anno». Ad esame finito il pazi ente riceve, in un astuccio che sarà uguale per tutta la regione, il referto e un Cd contenente le immagini. Al cittadino viene quindi offerto, con una prestazione più semplice, veloce, precisa anche un vero e proprio dossier radiologico sempre disponibile. Questa massiccia introduzione di nuove tecnologie nei servizi consente di migliorare il processo diagnostico e il grado di appropriatezza delle prestazioni, di introdurre il teleconsulto, la telemedicina e la telediagnosi, di ottimizzare le risorse umane e tecnologiche e i costi di gestione. Gli specialisti dei reparti ospedalieri, i medici di medicina generale e i pediatri possono disporre immediatamente di dati, referti ed immagini degli accertamenti diagnostici richiesti per i loro pazienti. Il doping nello sport z La scomparsa di un transvolatore in Pratomagno z La strage di Ustica z Open Network for New Science z Servizi sociali Ads by Aperion Carrelli Elevatori Ghetti 3 distribuisce una vasta gamma di carrelli elevatori nuovi ed usati, anche a noleggio. Assistenza specializzata in tutta la Toscana www.ghetti3.it Chirurgia Plastica Estetica Il Prof. Mario Dini esegue interventi di chirurgia plastica ed estetica presso il Centro di Chirurgia Ambulatoriale "M. Bufalini" di Firenze www.chirurgia-plastica-es... Prenotazione Hotel Firenze Prenotazione on line e con operatore di una vastissima gamma di hotel a Firenze e dintorni www.promhotels.it Agriturismo Lunigiana Ca' di Rossi: agriturismo con piscina, maneggio e centro benessere in Lunigiana, vicino Massa e le Cinque Pizzaballa Frey Galli Superchi Zoff Vota TAG ULTIME NOTIZIE Alta Velocit Anna Nocentini Area Vasta Ascanio Celestini Associazione Firenze Campagna Abiti Studi Cinema Universale Claudio Martini Commissione Territorio Centro Confcooperative Toscana Consiglio Consorzio Regionale Cavet Consorzio Centopercento Eugenio Giani Filippo Tommaso Marathon Firenze Fondazione Monte Fondazione Primo Foreste Casentinesi Forza Italia Gianfranco La diagnostica per immagini in Toscana Simoncini nella Grande Guerra z False prestazioni Elezioni comunali: chi preferireste veder scendere in campo sulla Destra? La mole di prestazioni di diagnostica per immagini in Toscana è enorme: nel 2008 il Sistema Sanitario Regionale Toscano ha erogato circa 4 milioni di prestazioni radiologiche in regime ambulatoriale, mentre negli ultimi cinque anni numero di Risonanze Magnetiche e di TAC effettuate sono cresciute rispettivamente del 9,3% e del 6,6% (tabelle allegate). Il sistema Ris PACS si sta estendendo progressivamente anche nelle altre due aree vaste della Toscana, a partire dalla consegna del Cd paziente al posto delle lastre. Gli investimenti per la realizzazione del sistema sono impegnativi (circa 42 milioni di euro per l'area vasta centro) ma anche i risparmi annunciati, oltre al salto di qualità del servizio, saranno significativi. Ad esempio per una esame Tac si passa da un costo medio delle stampe di circa 17 euro a meno di un euro del costo del dischetto. Nel corso del 2008 L'Azienda Careggi ha speso circa 1 milione di euro per l'acquisto di pellicole. Inoltre nel Cd vengono registrati dati grezzi digitali che permettono la successiva rielaborazione delle immagini, cosa impossibile con le stampe. R isparmi e investimenti vanno di pari passo e collaborano allo sviluppo tecnologico e all'introduzione di nuovi servizi. Che cos'è il RIS Il RIS (Radiology Information System) costituisce l’elemento essenziale per la gestione delle attività delle Radiologie. Traccia l’intero flusso di lavoro, dalla prenotazione ed accettazione del paziente, all’esecuzione e refertazione della prestazione. Consente la gestione e la pianificazione delle risorse disponibili, gestisce in maniera omogenea tutti i dati di attività, semplifica la rendicontazione, la generazione e l’analisi dei flussi informativi. E' quindi un potente strumento per il governo della domanda e la programmazione della risposta di dimensione di Area Vasta e Regionale. Giordano Bruno Giovanni Galli Lock Box Lucia Poli Mario Perrotta Palazzo Massa Carrara Ramirez Palazzo Strozzi Palazzo Vecchio Parco Nazionale Piano Energetico Poggio Imperiale Polizia Municipale Primo Conti Processo Tav Regione Toscana Riccardo Conti Rifondazione Rocco Derek Comunista Sentenza Tav Teatro Politeama Toscana Film Unione Europea Valdo Spini Il 5 per mille per Nove da Firenze: Che cos'è il PACS Il PACS (Picture Archiving and Communication System) si occupa dell’archiviazione e della gestione d igitale delle immagini radiologiche. Le immagini prodotte dalle apparecchiature diagnostiche vengono raccolte e gestite per essere inviate a stazioni specializzate per la refertazione dotate di monitor al alta ed altissima risoluzione od ai reparti di degenza. Grazie ai PACS, le immagini digitali possono essere agevolmente rese disponibili all’esterno della struttura che le ha generate, attraverso la rete o su cd, senza più la necessità della stampa su pellicola. A regime nell'Area Vasta Centro funzioneranno 300 postazioni RIS per la gestione dei dati clinici del paziente e 200 postazioni PACS per la refertazione in digitale delle immagini diagnostiche, con una capacità di gestione di oltre 1 milione di esami l'anno e una potenzialità di archiviazione on line di immagini per cinque anni di attività pari a 1015 byte (petabyte). Il nuovo sistema RIS/PACS è stato realizzato dal raggruppamento d i imprese Siemens (capogruppo), Agfa, Medas, Mazzanti e Telecom Italia. PAROLE PIU' CERCATE FEBBRAIO 2009 a9.03.03.14.27 http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a9.03.03.14.27 Cronaca | Martedì 3 marzo 2009 bonus famiglie 04/03/2009 Careggi: diagnosi in teleconsulto con il RIS-PACS di area vasta • Nove.Firenze.it Terre www.cadirossi.it Bed & Breakfast Economici Firenze Se siete alla ricerca di bed and breakfast economici per la vostra vacanza a Firenze, San Frediano Mansion è la scelta idelale www.sanfredianomansion.co... Scrivi un commento Leggi i commenti Articoli correlati z ASL 11: interamente digitalizzata la radiologia: Un collegamento in rete consente di visualizzare gli esami effettuati nei vari ospedali dell’Asl z Firmato stamani il protocollo d'intesa per il piano strategico dell'area metropolitana Vivere a Firenze: Guida Utile per chi Abita a Firenze Link dell'Informazione in Toscana z Progetto di telemedicina Commenti dei lettori Non ci sono commenti su questo articolo Page 2 of 2 comunicazione annuale dati iva comunicazione annuale dati iva 2009 comunicazione annuale iva comunicazione annuale iva 2009 comunicazione dati iva comunicazione dati iva 2008 comunicazione dati iva 2009 comunicazione dati iva 2009 comunicazione iva cronaca di firenze cronaca firenze facebook firenze news meteo firenze notizie firenze nove da firenze nove firenze portale immigrazione primarie a firenze primarie firenze serie a prossimo turno torneo di visitare firenze viareggio you tube © 1997-2009 Nove da Firenze – Dal 1997 il primo giornale on line di Firenze. Registrazione al Tribunale di Firenze n. 4877 del 31/03/99 Le ultime notizie del giorno | Tutte le notizie di oggi | Tutte le notizie di ieri Ultime notizie dalla Toscana: Arezzo, Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Carrara, Empoli, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia, Prato, Sesto Fiorentino, Scandicci, Siena, Viareggio... In primo piano: Elezioni Comunali, Comunicazione Annuale Dati Iva 2009, Sentenza Processo TAV Le notizie di Nove da Firenze su: Fiorentina, Google, YouTube, Yahoo, Flickr, Facebook, MySpace Link su Firenze e Toscana Credits: il sito di Nove da Firenze è sviluppato da Aperion.it - Web agency fiorentina specializzata in realizzazione siti web e promozione sui motori di ricerca http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a9.03.03.14.27 04/03/2009
Documenti analoghi
Donne_ dieci italiane nel mondo, il 19 febbraio (ore 17.30)
donne: dieci italiane nel mondo, il 19 febbraio (ore 17.30) a palazzo vecchio - nove da firenze