Scarica qui la presentazione del viaggio
Transcript
Scarica qui la presentazione del viaggio
TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA ARGENTINA Patagonia (El Calafate e Puerto Deseado) Terra del Fuoco Buenos Aires DATA: 16 gennaio – 31 gennaio 2014 TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA BUENOS AIRES Puerto Deseado El Calafate (ghiacciaio Perito Moreno) Terra del Fuoco (Ushuaia) www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Primo e secondo giorno: Buenos Aires Arrivo a Buenos Aires la mattina del secondo giorno. Trasferimento in albergo. Incontro con il personale di 360° Turismo Responsabile. Informazioni sul viaggio. Percorso storico per il centro città. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Terzo giorno: El Calafate Trasferimento aereo a El Calafate: il punto di partenza per visitare i ghiacciai Perito Moreno e Upsala e molti altri che si affacciano sul lago Argentino. El Calafate è un paesino turistico, con simpatici ristoranti e la possibilità di mangiare "cordero patagónico" agnello alla brace). www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Quarto giorno: Ghiacciaio Perito Moreno Il ghiacciaio “Perito Moreno” è il più visitato in Argentina, dovuto al fatto che si trova in un luogo di facile accesso e allo spettacolo offerto dallo strepitoso rompersi del ghiaccio davanti alle passerelle della Penisola di Magellano. L’escursione al Perito Moreno consiste in un percorso a piedi guidato. Esiste la possibilità di fare un minitrekking supplementare sul ghiacciaio. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Quinto giorno: Escursione “Tutti i ghiacciai” Escursione di tutta la giornata in catamarano ai ghiacciai Upsala, Spegazzini e Onelli: attraversiamo in catamarano il lago Argentino arrivando di fronte a vari ghiacciai fino a raggiungere l'Upsala. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Sesto giorno: Ushuiaia In mattinata trasferimento in aereo a Ushuaia. Nel pomeriggio escursione in barca sul Canal Beagle. La Tierra del Fuego è un arcipelago di isole boscose poco abitate a una distanza di più 3000 km da Buenos Aires, tra lo Stretto di Magellano e il Canal Beagle. A queste latitudini estreme la natura appare al suo stato puro: l’oceano, i canali, i fiordi, i monti e le steppe, con una ricca fauna di uccelli e mammiferi marini. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Settimo giorno: Parco “Terra del Fuoco” Trekking nel parco Nazionale della Terra del Fuego. Camminata lungo il sentiero della costa fino alla baia di Lapataia, ritorno in pulmino. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Ottavo giorno: attraversamento dello stretto di Magellano e arrivo a Rio Gallego Trasferimento in pullman di linea, partendo la mattina presto. Il viaggio ci fa percorrere la ruta 3 attraversando tutta la Terra del Fuoco in territorio cileno fino Stretto di Magellano, dove lo attraversiamo con un traghetto. L’attraversamento, seppur breve, è simbolicamente importante e ci riporta sul continente. In serata si raggiunge la città di Rio Gallego. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Nono giorno: Rio Gallego- Puerto S.Julian, Bosque Petrificado, Puerto Deseado Partenza la mattina presto in pullman di linea per Puerto San Julian lungo la Ruta 3. Pranzo e visita alle scogliere, formate da conglomerati di fossili. Puerto San Julian è anche famoso per essere stato un porto naturale dove si sono fermati Magellano, Drake e Darwin. Nel pomeriggio continuiamo in direzione nord per visitare il Bosco Pietrificato. Si tratta del giacimento più importante di conifere fossili sudamericane. Arriviamo in tarda serata a Puerto Deseado. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Decimo e Undicesimo giorno: Puerto Deseado Puerto Deseado: due escursioni in barca. Una all’Isola dei Pinguini camminiamo fianco a fianco al pinguino di Magellano ma anche di osservare una specie ben più rara, quella del Pinguino dalla cresta gialla. La seconda escursione è dedicata alla “Ria” cioè il vecchio letto del fiume Deseado che è stato riempito dalle acque del mare e che forma un habitat unico per pinguini e leoni marini, mentre sulle sue alte sponde si annidano colonie di cormorani grigi. Risaliremo la “ria” per quasi 40 km fino ad arrivare al punto panoramico detto Mirador Darwin. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Dodicesimo giorno: Puerto Deseado - Commodoro Rivadavia - Buenos Aires Trasferimento in pulmino lungo la “Ruta 3” passando per Commodoro Rivavadia, Trasferimento in aereo a Buenos Aires. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Tredicesimo - Quindicesimo giorno: Buenos Aires Due giorni e mezzo da trascorrere nella capitale prima di ripartire per l’Italia. Giornate che saranno dedicate a visitare alcuni progetti di turismo responsabile in città (circuito di Boca e Barracas, escursione al delta del Tigre...), oppure altre realtà interessanti della capitale (museo dell’immigrazione, centro culturale delle Madri di Plaza de Mayo, museo dell’ex-ESMA...). Il programma verrà costruito in funzione delle disponibilità degli anfitrioni degli interessi del gruppo. La sera dell’ultimo giorno volo per l’Italia, dove si arriverà la mattina del giorno seguente. www.viaggiemiraggi.org TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA Data del viaggio 16 gennaio – 31 gennaio 2014 Viaggiemiraggi – Società Cooperativa Sociale ONLUS per il Turismo Responsabile. Web: www.viaggiemiraggi.org E-mail: [email protected]. Sede Legale e ufficio Padova : Riv. Tito Livio, 46 – 35123 Padova Tel (0039) (0)49-8751997 , fax 049 8219869. Ufficio Milano : via Sannio cancello dopo il n°4 – 20139 Milano Tel (0039)(0)2-54102460 www.viaggiemiraggi.org