Scarica l`allegato
Transcript
Scarica l`allegato
PARIGI DA GIOVEDI 1 MAGGIO A LUNEDI’ 5 MAGGIO 2014 PARIGI, LA CITTA’, VERSAILLES E GIVERNY 1 giorno * Giovedì 1 Maggio 2014 Parma / Milano / PARIGI Nella mattinata ritrovo dei Sig.ri Partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman GT, incontro con l’accompagnatore e trasferimento all’Aeroporto di Milano Linate. Disbrigo delle formalità doganali, ed imbarco sul Volo di linea, per PARIGI con il seguente operativo: AZ 300 Giovedì 1 Maggio 2014 AZ 311 Lunedì 5 Maggio 2014 MILANO LINATE - PARIGI CHARLES DE GAULLE PARIGI CHARLES DE GAULLE – MILANO LINATE 06H55 – 08H25 20H40 – 22H10 Incontro con la guida locale e trasferimento in città per una prima panoramica. Tra i principali monumenti si potranno ammirare: Place de l'Opera, Place de La Concorde, gli esterni de Les Invalides e della Tour Eiffel. Tempo a disposizione per il pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio visita guidata del Quartiere moderno della Defense estensione dell’asse che dall’Arc du Corrousel arriva fino alla Grande Arche, passando per l’Arc de Triomphe. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento. 2° giorno * Venerdì 2 Maggio 2014 PARIGI: La Città e la Tour Eiffel Prima colazione a Buffet. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Parigi, tra i principali monumenti si potranno ammirare: l'Ile de la Cite, con il Palazzo di Giustizia e la Cattedrale di Notre Dame, l’Hotel de Ville (Municipio), la prestigiosa Place Vandome, l’incantevole Isola di Saint-Louis, Quartiere Latino con il Pantheon e l’Università de La Sorbonne, i caffè e i negozi di Saint-Germain-des-Près, gli esterni del Museo d’Orsay, Les Invalides con la cupola dorata, la Scuola Militare, l’Esplanade del Trocadéro. Durante la visita saliremo al terzo piano della Tour Eiffel per vedere da vicino l’impressionante opera architettonica e per ammirare lo struggente panorama sulla città. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio completamento della visita guidata della città con l’Arco di Trionfo dal quale si proietta il bel Viale degli Champs Elysées, fino a raggiungere Place de la Concorde. Sosta per una foto e proseguimento per la Chiesa della Maddalena e il Teatro dell’Opera Garnier. La giornata termina con una mini-crociera in battello sulla Senna con il bateaux parisiens, per ammirare le spettacolari illuminazioni notturne, grazie alle quali la città è conosciuta in tutto il mondo come “La Ville Lumière”. Cena e pernottamento in Hotel. 3° giorno * Sabato 3 Maggio 2014 PARIGI: Versailles e il Quartiere del Marais Prima colazione a buffet. Nella mattinata, incontro con la guida e partenza per VERSAILLES. Visita guidata degli Appartamenti Reali della REGGIA DI VERSAILLES. L’attuale palazzo, iniziato da Luigi XIV nel 1668, si è sviluppato intorno al casino di caccia di Luigi XIII. L’architetto Louis Le Vau costruì il primo nucleo che si allargò in un ampio cortile. Jules Hardouin-Mansart assunse la direzione dei lavori nel 1678 e aggiunse due immense ali a nord e a sud, coprendo anche il terrazzo di Le Vau e creando così la Galleria degli Specchi. Disegnò anche la cappella che fu completata nel 1710, mentre il Teatro dell’Opera fu aggiunto da Luigi XV nel 1770. André le Notre ampliò i giardini e ne interruppe la simmetria monotona con l’uso di acqua e terreno non livellato. La visita comprenderà i Grandi Appartamenti ed i grandiosi Giardini. Tempo a disposizione per il pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a Parigi e visita guidata del Quartiere del Marais, sviluppatosi attorno al XIV secolo grazie alla sua vicinanza con il Louvre, che in quel periodo era la Residenza preferita da Carlo V. Raggiunse il culmine del suo splendore nel XVII secolo quando divenne zona residenziale per le classi più abbienti, che qui fecero costruire sontuosi e magnifici palazzi, gli hotels particuliers, che ancora oggi si possono ammirare. Sosta alla celebre Piazza della Bastiglia, all’Hotel de Sully, elegante dimora rinascimentale per terminare alla pittoresca Place de Vosge, sulla quale un tempo si affacciava l’abitazione di Victor Hugo. Cena e pernottamento in Hotel. 4° giorno * Domenica 4 Maggio 2014 PARIGI: Giverny e il Quartiere di Montmartre Prima colazione a buffet. Nella mattinata incontro con la guida, sistemazione in Pullman privato e partenza per GIVERNY, il celebre villaggio nel quale il pittore impressionista Claude Monet abitò dal 1883 fino alla morte nel 1926. Il suo corpo è sepolto nel cimitero della Parrocchia. Dedicheremo la mattinata alla visita della casa del pittore, di colore “rosa e verde” oggi di proprietà della Fondazione che si occupa del suo mantenimento. La visita guidata comprenderà gli interni con lo studio, la sala da pranzo gialla, la cucina azzurra e continuerà nel celebre Giardino, dal quale si ispirò per la realizzazione di alcune tra le sue più formidabili opere. Monet, quando finalmente divenne ricco, curò e lavorò il giardino come se fosse un dipinto. Al suo interno troviamo il laghetto, il giardino giapponese con i ponti dai colori sgargianti che si affacciano sulle ninfee, il salice piangente fino ad arrivare al corso principale della Senna. Pranzo in ristorante a base di piatti tipici preparati secondo antiche ricette regionali. Nel pomeriggio rientro a Parigi e visita del Quartiere di Montmartre. Per oltre 200 anni la scoscesa butte di Montmartre è stata associata ad artisti, che hanno immortalato gli scorci della celebre Place du Tertre nello loro opere. Théodore Géricault e Camille Corot vi giunsero agli inizi del XIX secolo e Maurice Utrillo, agli inizi del 1900. Oggi gli artisti di strada vivono in pratica di turismo, tuttavia la zona ha mantenuto la sua atmosfera di piccolo villaggio medievale. Sulla collina si trova inoltre la celebre Chiesa del Sacro Cuore dalla quale si gode un suggestivo panorama sulla città. Passeggiata lungo il quartiere degli artisti. Cena e pernottamento in Hotel. 5° giorno * Lunedì 5 Maggio 2014 PARIGI/ Milano Linate / Parma Prima colazione a buffet. Incontro con la guida ed inizio delle visite. In particolare, dedicheremo la mattinata alla visita guidata del Museo del Louvre, uno dei più vasti e grandiosi palazzi del mondo, in origine castello-fortezza, fatto costruire nel 1214 dal re Filippo II, a difesa della città. Fu dimora reale fino alla metà del sec. XVII ed oggi è noto per il museo che vi si trova. Visita del museo attraverso le gallerie del carosello, per proseguire nei diversi dipartimenti che vanno dall’Egitto Faraonico alla fortezza medievale fino alle celebri opere della statuaria e della pittura. Raggiungeremo il Museo utilizzando la moderna metropolitana di Parigi. Al termine tempo libero a disposizione per il pranzo, per visite individuali, per gli acquisti oppure per il semplice riposo. Rientro in Hotel in Metro. In base all’orario del volo trasferimento in bus privato dall'Hotel, all’Aeroporto CDG e partenza con Volo di linea per Milano Linate in base all’operativo indicato. All’arrivo in Italia, sistemazione in pullman e trasferimento alle località di provenienza. La quota individuale di partecipazione di 1.450,00 € (minimo 35 partecipanti) comprende: Voli di Linea Air France per Parigi Aeroporto CDG, in classe economica con operativi come indicato; Tasse aeroportuali; Tutti i trasferimenti con Pullman GT con assistenza parlante italiano per/dagli Aeroporti di partenza e per/dagli Hotel; Sistemazione in Hotel 4****Stelle, in camere doppie con servizi privati e TV Color; Trattamento di pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione a buffet dell’ultimo, come indicato nel programma con n° 4 Cene in Hotel e n° 2 Pranzi Ristorante; Bevande incluse ai pasti (Vino e Acqua Minerale); Pullman GT ad uso esclusivo per le visite previste e per i trasferimenti; Biglietto a/r per la celebre Metro parigina; Accompagnatore dell’Agenzia dall’Italia; Accompagnatore locale parlante italiano come indicato nel programma; Guide locali professionali parlanti italiano per le visite previste: Mini crociere lungo la Senna a bordo dei Bateau Parisien. Nella quota di partecipazione sono inclusi i seguenti ingressi: Reggia di Versailles (Appartamenti Reali e Giardini), Museo del Louvre, Casa di Monet e Giardino delle ninfee, Tour Eiffel con ascensore fino al 3° piano. Assicurazione Medico Bagaglio; Tasse e percentuali di servizio. La quota non comprende: Le mance, gli extra personali in genere e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”. • Supplemento sistemazione in Camera Singola = 220,00 €