Terza riunione annuale dell`UNESCO dei Direttori degli Istituti per i
Transcript
Terza riunione annuale dell`UNESCO dei Direttori degli Istituti per i
Attività del Centro Terza riunione annuale delVUNESCO dei Direttori degli Istituti per i diritti umani La terza riunione annuale dei Direttori degli Istituti per i diritti umani si è svolta a Parigi il 6 dicembre 1991, su iniziativa della Divisione dei diritti umani e della pace delPUNESCO in collaborazione con l'Istituto di formazione sui diritti umani del Foro di Parigi. La riunione, presieduta dal prof. Louis Edmond Pettiti, Presidente dell'Istituto di formazione sui diritti umani del Foro di Parigi, ha discusso il seguente ordine del giorno: 1. Discorso di apertura; 2. Bilancio delle attività per il 1990-1991; 3. Scambio di informazioni: ricerche, documentazione e bibliografie, organizzazione di stages e di seminari; 4. Contributo a uno studio sull'antropologia giuridica e i diritti umani; 5. Contributo a uno studio sulla riforma dell'insegnamento dei diritti umani nelle università; 6. Conclusioni. I lavori sono stati aperti da Francine Fournier, Direttore generale aggiunto per le scienze sociali e umane, che ha parlato a nome del Direttore generale dell'UNESCO, Federico Mayor. La riunione ha consentito di fare un bilancio delle attività svolte nel 1991 dagli Istituti per i diritti umani e di rafforzare la cooperazione tra gli istituti medesimi a livello regionale e internazionale. Gli interventi dei rappresentanti degli Istituti si sono concentrati attorno a cinque temi fondamentali: educazione e insegnamento universitario; seminari e formazione specialistica; colloqui e conferenze; ricerca; documentazione. Le conclusioni, cui si è giunti al termine della riunione, sono state sintetizzate dal Presidente in 11 punti: «1. In avvenire, bisognerà prevedere delle riunioni annuali dei Direttori degli Istituti per i diritti umani della durata di due o tre giorni. Gli Istituti dovranno inoltre essere invitati a fornire una breve comunicazione scritta (al masPace, diritti dell'uomo, diritti dei popoli, anno V, numero 3, 1991 155 simo di due pagine) sulle attività in corso e su quelle in programma per l'anno successivo, così da favorire un dibattito più ampio tra i partecipanti. 2. Gli Istituti per i diritti umani hanno giocato un ruolo crescente nel 1991 nel campo dell'insegnamento e della formazione ai diritti umani a tutti i livelli dell'educazione. Essi hanno in particolare rafforzato l'approccio multidisciplinare nell'insegnamento. 3. I seminari specialistici si sono indirizzati principalmente agli avvocati, agli universitari e agli insegnanti. Grande attenzione è stata data all'educazione ai diritti umani da impartirsi nell'ambito di istituzioni dello stato quali polizia, esercito, servizi sociali, ecc. 4. Gli Istituti per i diritti umani non soltanto svolgono un ruolo fondamentale nell'azione per la promozione e la tutela dei diritti umani, ma possono anche svolgere un ruolo di mediazione presso strutture anche giudiziarie (ruolo di amicus curiaé). 5. Le ricerche sul civismo e sulla cittadinanza hanno portato gli Istituti a prendere iniziative finalizzate al rafforzamento della cultura democratica. 6. Occorre esaminare la possibilità dell'insegnamento via satellite dei diritti umani nei paesi in sviluppo. 7. Allo stesso tempo dovrà essere incoraggiata la creazione di clubs per i diritti umani, in analogia con i "Clubs UNESCO" e il Sistema delle scuole associate (UNESCO). 8. Parallelamente, deve anche essere sviluppato l'aiuto allo svolgimento di processi elettorali corretti. A questo riguardo, è stato espresso plauso nei confronti dell'azione del Centro delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ginevra) per il rafforzamento del processo democratico attraverso le elezioni. 9. Una soluzione concreta deve essere trovata al problema del coordinamento che si pone tra le diverse Istituzioni sul piano regionale e internazionale. 10. Gli Istituti per i diritti umani devono raddoppiare i loro sforzi al fine di contribuire efficacemente all'eguaglianza di trattamento tra le donne e gli uomini in tutti i campi. 11. Infine, gli Istituti devono favorire la creazione di comitati di etica e di bioetica al fine di risolvere i numerosi problemi che si pongono per la protezione dei diritti umani » *. Lista dei partecipanti Mme MARINA ARAMENDIA RODRIGUEZ M. P. ARSAC Adjointe des publications Institut des droits humains Universidad de Navarra Edificio de Biblioteca, desp. 022, Apartado 177 31080 PAMPLONA, Espagne Centre des droits de Fhomme Faculté de droit Université de sciences sociales de Grenoble Domaine universitaire de Saint-Martin-d'Hères B.P. 47 X 38040 GRENOBLE Cedex, France 1 V. il Rapporto di sintesi preparato da L.E. Pettiti: Doc. SHS-91/CONR 010/1, Varist 19 septembre 1991. Attività del Centro 156 Mr PETER R. BAEHR M. FREJ FENNICH Acting Director Netherlands Institute of Human Rights (SIM) Janskerkhof 16 3512 BW UTRECHT, Netherlands Directeur exécutif Institut arabe des droits de l'homme 23, avenue Mohieddine Klibi El Manar III TUNIS 104, Tunisie M. JOSEP M. BANDRES Vice-President Institut de Drets Humans de Catalunya Paseig de Gràcia, 78 - 2n, 2a.A 08008 BARCELONA, Espagne Mrs Ms FRANCOISE J. HAMPSON Senior Lecturer in Law Human Rights Centre University of Essex Wivenhoe Park C0LCHESTER C 0 4 3SQ, Essex, United Kingdom HANNAH BOKOR-SZEGO Scientific Director Institute of Legai and Politicai Sciences Hungarian Academy of Sciences Hungarian Centre of Human Rights 1, Orszaghàz utca 30 P.O.B. 25 H-1250 BUDAPEST, Hungary Mme Son PASCALE BOUCAUD Directrice Institut des droits de l'homme Université catholique de Lyon 10-12, rue A. Fochier 69002 LYON, France M. DAN HAULICA Ms LENE JOHANNESSEN Legai Researcher The Danish Center of Human Rights Grundtvigs Hus Studiestraede 38 DK - 1455 COPENHAGEN K, Denmark Mr JUSTICE ABDUR RAHMAN CHOWDHURY President Institute of Human Rights and Legai Affairs, Bangladesh 66 I/A Dhanmondi Residential Area Road No. 32 (old) 11 (new) DHAKA, Bangladesh Me Exc. Ambassadeur Delégué permanent de la Roumanie auprès de l'UNESCO 1, rue Miollis 75015 PARIS, France GERARD CHRISTOL President Institut des droits de l'homme du Barreau de Montpellier 31 rue de l'Argenterie 34000 MONTPELLIER, France Mme ESTELA LLANO CIFUENTES Secrétaire general Institut des droits humains Universidad de Navarra Edificio de Bibliotecas, desp. 022, Apartado 177 31080 PAMPLONA, Espagne * Mr BERT B. LOCKWOOD Director Urban Morgan Institute for Human Rights University of Cincinnati College of Law CINCINNATI, Ohio 45221, USA M. FRÉDÉRIC DEBOVE Centre international de recherches et d'études sociologiques, pénales et pénitentiaires (Messine, Italie) Institut de criminologie de Paris Université de droit, d'economie et de sciences sociales de Paris 12 Place du Panthéon 75005 PARIS, France M. JEAN-BERNARD MARIE Directeur scientifique Institut international des droits de l'homme 1, quai Lezay-Marnésia 67000 STRASBOURG, France M. MARCO MASCIA Mr TERENCE DUFFY Senior Course Tutor Faculty of Humanities University of Ulster Magee College LONDONDERRY BTY48 7JL, Northern Ireland Attività Rédacteur en chef Pace, diritti dell'uomo, diritti dei popoli Centro di Studi e di Formazione sui Diritti dell'Uomo e dei Popoli Università degli Studi di Padova Via Vescovado 66 35141 PADOVA, Italie Centro 157 M. PATRICE MEYER-BISCH Mrs Coordonnateur Centre interdisciplinaire d'éthique et des droits de r h o m m e Université de Fribourg 9, route d'Englisberg CH - 1 7 2 3 FRIBOURG GRANGES-PACCOT, Suisse Faculté de droit Université Charles Na Petrinàch 292/64 162 00 PRAGUE 6, Tchécoslovaquie Me JOSEPH MOGHAIZEL Président Association libanaise des droits de r h o m m e (ALDHOM) B.P. 16 6742 BEYROUTH, Liban Mr JOSEPH MRAZEK Institute of Law Academy of Sciences Narodni 18 11691 PRAGUE 1, Czechoslovakia ZDENKA POLIVKOVA Dr JUAN JOSÉ PRADO Asamblea Permanente por los Derechos Humanos Callao 569, 1° piso Ofic. 15 1022 BUENOS AIRES, Argentine M. ANTONIO MARINE REVEDIN Secrétaire general Institut international d'études des droits de Phomme (IIEDH) Via Cantù, 10 34123 TRIESTE, Italie M. PABLO SALVAI B. Mr ARCHIBALD NGCOBO Executive Director Southern African Human Rights Foundation (SAHRF) P.O. Box 430 KWEKWE, Zimbabwe M. ISAAC NGUEMA Ancien Président Commission africaine des droits de rhomme et des peuples B.P. 962 LIBREVILLE, Gabon Directeur Instituto de Educacion para los Derechos Humanos (IDEDDHH) Purisima 160-E Casilla 229 - Correo 22 SANTIAGO, Chili Mme MADY SCHAFFER Directrice Centre de formation professionnelle des Avocats d'Alsace Maison des Avocats 3 guai Jacques-Sturm 67000 STRASBOURG, France Sra SERRANA SIENRA M. HECTOR OYARCE E. Instituto de Educacion para los Derechos Hu manos (IDEDDHH) Purisima 160-E Casilla 229 - Correo 22 SANTIAGO, Chili Asociación Latinoamericana para los Derechos Humanos (ALDHU) Julio Herrera 1246, Of. 702 casilla 11.006 MONTEVIDEO, Uruguay Mr GOPAL SIWAKOTI Mr ANTONIO PAPISCA Directeur Centro di Studi e di Formazione sui Diritti dell'Uomo e dei Popoli Università degli studi di Padova Via Vescovado, 66 35141 PADOVA, Italie Me Louis EDMOND PETTITI Président Mouvement international des juristes catholiques 4, square La Bruyère 75009 PARIS, France Institute for Human Rights, Environment and Development (INHURED) P.O. Box 2125 KATHMANDU, Nepal M. FRÉDÉRIC SUDRE Directeur Institut de droit européen des droits de Phomme (IDEDH) Faculté de droit Université de Montpellier I 39, rue de PUniversité 34060 MONTPELLIER, France Attivù à del Centro 158 Case postale 2500 C H - 1211 GENÈVE 2 Dépót, Suisse Mr JACOB SUNDBERG Institutet fòr Offentlig och Internationall Ràtt Uggleviksgatan 9, 2 tr. S - 114 21 STOCKHOLM, Sweden Organizzazione internazionale intergovernativa M. PAUL TAVERNIER M. GILLES POIRIER Directeur Centre de recherches et d'études sur les droits de Phomme et le droit humanitaire (CREDHO) Université de Rouen Faculté de droit, des sciences économiques et de gestion Boulevard Siegfried, B.P. 158 76135 MONT SAINT AIGNAN Cedex, France Agence de coopération culturelle et technique 13 quai André-Cìtroén 75015 PARIS, France Mme Marie-Odile Terrenoire Fondation "L'Arche de la fraternité" 1, Parvis de la Défense 92040 PARIS La Défense, France Istituto diformazione per i diritti umani del Foro di Parigi Me. Louis EDMOND PETTITI 4, SQUARE LA BRUYÈRE 75009 PARIS, FRANCE Segretariato delVUNESCO Mr ROMAN WIERUSZEWSKI Mme Director Poznan Human Rights Centre Institute of Legai Studies Polish Academy of Sciences ul. Mielzynskiego 27/29 61-725 POZNAN, Poland Directeur-genéral adjoint pour les sciences sociales et humaines Mr JANUSZ SYMONIDES Directeur Division des droits de Phomme et de la paix . Mr Organizzazione delle Nazioni Unite e Istituzioni specializzate delle Naioni Unite United Nations Centre for Human Rights United Nations Office at Geneva Palais des Nations CH - 1211 GENEVA 10, Switzerland Ms CATERINA CASULLO Liaison and Administrative Officer United Nations University (UNU)' Office in Europe UNESCO House 1, rue Miollis 75015 PARIS, France G.B. KUTUKDJIAN Spécialiste principal du programme Division des droits de Phomme et de la paix Mr Mr JOSE L. GOMEZ DEL PRADO FRANCINE FOURNIER S. SMIRNOV Chef, Division de Péducation humaniste, culturelle et internationale Ms B. DUPUY Juriste adjoint, Office des normes internationales et des affaires juridiques Mme QI YANFEN Bureau des relations extérieures Mr P. LOWREY Salle de presse et documentation Mr LEE SWEPSTON Co-ordinator for Human Rights Questions International Labour Office (ILO) 4 route des Morillons CH-1211 GENEVA 22, Switzerland Stagiaires Unite des conventions: Mme KARIMA BEKRI Division des droits de Phomme et de la paix: Mr HANS THOOLEN Chef, Section de la documentation Haut Commissariat des Nations Unies pour les refugiés (UNHCR) M. THIERNO GUEYE Mlle MARIANTHI ALA M. ERIC MOUTET Attività del Centro 159