Bando - A.R.S.Cori

Transcript

Bando - A.R.S.Cori
L’ Associazione Culturale Musicale Maria Callas
Tortorici (Me) Sicily Italia in collaborazione con il Comune di Tortorici (Me)
N. TEL. 0941 421753
3282023183
www.simonacala.it
ORGANIZZA: Il I Corso Internazionale d’ Interpretazione Vocale
con Simona Calà Campana,
Soprano
Tortorici (Me) – Italy - dal 16 al 19 Aprile, 2015
Concerto finale – 19 Aprile, 2015
Presentazione
“L’ Ass. Accademia Culturale Musicale Maria Callas, in Collaborazione con il
Comune di Tortorici (Me) dal 16 al 19 Aprile 2015, organizza un Corso di
Perfezionamento Vocale con Simona Calà Campana, Soprano.
Il 19 Aprile 2015, in orari da definire, si svolgerà nella Sala Consiliare “Giovanni
Paolo II” in Via Torrente Levantino, Tortorici (Me), il concerto conclusivo del Corso
Internazionale al quale potranno prendere parte solo gli allievi effettivi.
Regolamento
Il corso è rivolto a cantanti lirici di tutti i registri vocali, senza limiti di età.
Il costo del corso, per gli allievi effettivi, è di € 170,00 così distribuiti: € 100,00
d’acconto al “Tesoriere”: Lupica Giuseppe IBAN IT 39N01030 82610000000329687
MONTE DEI PASCHI DI SIENA con causale: “Quota socio aggregato” ed € 70,00
da versare il primo giorno di lezione.
Il costo del corso per gli allievi uditori è di € 40,00 così distribuiti: € 30,00 d’acconto
al “Tesoriere”: Lupica Giuseppe IBAN IT 39N01030 82610000000329687 MONTE
DEI PASCHI DI SIENA con causale: “Quota socio aggregato” e € 10,00 da versare il
primo giorno di lezione.
La
richiesta
d’iscrizione
dovrà
pervenire
all’indirizzo
email
di
“[email protected]”, entro il 28/02/2015, corredata dai
seguenti allegati:
a) curriculum vitae e foto;
b) copia del versamento dell’acconto con causale “Quota socio Aggregato”
c) elenco delle arie e/o ruolo che si intende studiare;
d) una scheda con il repertorio dei ruoli debuttati e/o conosciuti.
Potranno partecipare al corso un numero di iscritti ritenuti idonei dal docente e
dall’organizzazione. I candidati non ammessi come allievi effettivi potranno essere
ammessi come allievi uditori.
Il corso avrà inizio se alla data del 28 Febbraio 2015 risulteranno iscritti minimo 5
allievi. Qualora il corso non potesse prendere il via a causa del non raggiungimento
del numero minimo, verrà restituita la quota versata come anticipo. Nessuna altra
penale o risarcimento potrà essere richiesta dagli iscritti all’Associazione.
Il corso avrà una durata di 4 giorni.
I partecipanti al corso potranno presentare un programma di studio a loro scelta da
sottoporre all’insegnante che può consistere in arie e duetti o in uno o più ruoli
d’opera da perfezionare.
Il corso si svolgerà a TORTORICI (ME) SICILY presso la Sala Consiliare
“Giovanni Paolo II”. Un eventuale cambiamento di sede sarà tempestivamente
comunicato agli iscritti.
Le lezioni saranno individuali e saranno tenute dal Soprano Simona Calà Campana,
coadiuvata dalla Pianista Fiorella Miracola. Le lezioni saranno effettuate mattina e
pomeriggio con un calendario che sarà concordato con gli allievi, secondo le proprie
esigenze lavorative o logistiche. Le lezioni avranno una durata variabile a seconda del
numero degli iscritti. E’ consigliato dal docente di frequentare il Corso non soltanto
negli orari della propria lezione ma di ascoltare anche le lezioni degli altri studenti
effettivi.
Gli allievi uditori avranno diritto ad essere ascoltati solo una volta dalla Prof.ssa
Simona Calà Campana, quando ella riterrà più opportuno.
L’acconto dovrà essere versato dagli allievi effettivi ed uditori nelle modalità
concordate.
Sarà obbligo di ciascun allievo dimostrare l’avvenuto pagamento a mezzo copia del
versamento o ricevuta rilasciata dall’organizzazione qualora il pagamento sia
avvenuto in contanti.
L’acconto non verrà restituito in caso l' iscritto rinunciasse, per qualsiasi ragione, alla
frequenza del corso parziale o totale.
L'organizzazione s’impegna a restituire l’acconto qualora, per cause di forza
maggiore, non si dovesse tenere il corso o dovesse essere spostato di date.
Il saldo dovrà essere versato tassativamente il primo giorno di lezioni prima del loro
inizio. Il mancato versamento dell’importo farà sì che l’allievo non possa svolgere
alcuna lezione né assistere alle lezioni degli altri allievi, né potrà essere restituita la
quota già versata. Queste regole sono tassative, senza eccezione alcuna.
Il primo giorno di lezioni, inoltre, gli allievi dovranno compilare e firmare per
accettazione:
- il presente bando;
- il modulo d’iscrizione all’associazione culturale “Accademia Culturale Musicale
Maria Callas” come “socio aggregato”;
- il consenso allo sfruttamento delle immagini video e fotografiche eventualmente
effettuate durante lo svolgimento del Corso e del concerto.
La mancata firma del bando per accettazione o la mancata compilazione e firma dei
moduli d’iscrizione a “socio aggregato” farà sì che il candidato allievo non possa
prendere parte alle lezioni. Nessuna eccezione potrà essere fatta. Il rifiuto a compilare
tali moduli e, di conseguenza, il mancato svolgimento delle lezioni, non darà diritto
alla restituzione della quota d’iscrizione.
CURRICULUM ARTISTICO
SIMONA CALA' CAMPANA - SOPRANO- NATA A TORTORICI (ME) , IL 10/09/1975.
Consegue il Diploma di Maturità Magistrale nel 1993 presso l' Istituto Magistrale "E. Scibilia" di Capo d' Orlando (ME).
Dopo aver studiato da giovanissima Pianoforte, sotto la guida della Prof. ssa Maria Joppolo, inizia gli studi di Canto
diplomandosi nel 1999 presso il Conservatorio di Musica F. Cilea di Reggio Calabria.
Il 21 Aprile 2010, consegue il Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali "Canto" presso il
Conservatorio di Musica " A. Corelli" di Messina, sotto la guida della Prof. ssa Elisabetta Scatarzi.
NEL LUGLIO DEL 2014 consegue L’ ABILITAZIONE PER LA DIDATTICA MUSICALE, presso il Conservatorio A. Corelli di
Messina.
Nell' Ottobre 1999, ha frequentato il Corso Musica Movimento e grafia a Messina organizzato dalla SIEM (Società per l'
Educazione Musicale) con il docente Giuseppe Grazioso.
Nell' Agosto 2004, ha partecipato al Seminario di Fonatria Applicata organizzato dall' Associazione Musicale Parthenia
di Messina con l' illustre Prof. Dott. Franco Fussi.
Ha frequentato numerosi Corsi di Perfezionamento e Master Classes di Canto con insigni Docenti: Sopranista Michaell
Aspinall, Candace Smith (Soprano) , Elvira Majorca Italiano (Soprano, prima donna del teatro Massimo di PALERMO),
ecc.
Ad Agosto 2012 ha partecipato come allieva effettiva allo stage- corso di canto Jazz, con la docente Rosalba Lazzarotto
(Cantante Jazzista) , organizzato dall' Associazione Musicale Parthenia di Messina.
Il 28/05/2011 ha conseguito il titolo di Operatore Musicoterapico I ° Livello, presso GENIUS "Sistema di Formazione"
Sant' Agata di Militello (Me).
A Maggio del 2013, ha conseguito il titolo di Musicoterapista II ° Livello, presso GENIUS "Sistema di Formazione" Sant'
Agata di Militello (Me).
Sul piano Didattico è spesso chiamata per effettuare Corsi, Commissaria d’ Esami, Seminari e Progetti Scolastici per la
formazione vocale e musicale.
Insegnante di Musica e Canto Corale presso il LSPP "E. Scibilia" di Capo d' Orlando (Me)
Fondatrice, Direttrice e Docente di Canto e Pianoforte dal 2011 ad oggi, dell' Associazione: " Accademia Culturale
Musicale Maria Callas" sita a Tortorici (ME).
Dal 2001 dirige e cura il Coro di Voci Bianche " I PICCOLI CANTORI DI MARIA”, e dal 2013 l’ ENSEMBLE VOCALE
FEMMINILE “IL DANUBIO BLU” con i quali svolge attività concertistica.
Ha partecipato a numerosi Concorsi e Tornei Nazionali, Internazionali, Europei, classificandosi fra i primi posti, Primo
Premio al 4° Concorso Europeo Giovani Musicisti Venetico Superiore (Me) , l’ 11 Giugno del 2006 nella Sez. Canto
Lirico.
Ha cantato per numerose Associazioni Musicali tra cui: l' Ass. Cult. "Parthenia" di Messina, "De Musica" di Bagheria,
all' AGIMUS di Palermo in occasione della Festa Musicale Europea 2007, Amici della Musica "G. Mulè" di Termini
Imerese, Ass. Carissimi di Roma, ecc. riscuotendo sempre grandi consensi di pubblico e di critica.
Collabora come solista con Mauro Visconti " Compositore, Direttore d' Orchestra, Pianista". Solista ed esecutrice di
numerose liriche messe in musica dal M° Mauro Visconti e in prosa dal Poeta Luigi Mario Di Majo.
In collaborazione con il Conservatorio A. Corelli di Messina ha interpretato il ruolo di Musetta nell' Opera LA BOHEME
di G. Puccini presso il Teatro Savio di Messina. Ha cantato in numerosi teatri di chiara fama.
Il 30 Luglio 2010 è stata protagonista principale del progetto Etico F a Ficarra (ME) organizzato dal MUSEO SICILIANO
D' ARTE CONTEMPORANEA RISO con sede a Palermo idealizzato dall' Artista Internazionale Massimo Bartolini con
musiche di Lucio Piccolo di Calanovella, rielaborate dal M. Delfio Plantemoli.
Svolge tutt' oggi intensa attività concertistica in Italia e all' Estero. Il suo repertorio spazia dalla Musica Sacra, da
Camera, Romanze da salotto, Romanze Liriche fino al Repertorio Operistico dell' 800-900.
Curriculum Artistico di FIORELLA MIRACOLA
Diplomata in pianoforte sotto la guida della prof.ssa C. Leone , si perfeziona, seguendo i corsi
annuali, con il M° M. Marvulli presso l’accademia di Musica di Giardini Naxos. Ha conseguito la
laurea specialistica di II livello in Didattica della musica con il massimo dei voti, presentando una
tesi che ha riscosso notevole interesse a livello nazionale sulle donne in musica dal Titolo “Le donne
in Musica Figlie di un dio Minore?” tesi pubblicata nel sito ufficiale del Musicologo Renzo Crespi e
nei Quaderni del Conservatorio Corelli ( Libro annuale che viene inviato in tutti i conservatori
d’Italia) ed il biennio specialistico di II° livello per la formazione dei docenti nella classe di concorso
di strumento musicale presso il conservatorio “A. Corelli” di Messina. La sua polivalenza musicale la
porta a proseguire gli studi musicali conseguendo il diploma in Canto Lirico presso il Conservatorio
statale di Vibo Valenzia. Si è esibita da solista e in varie formazioni da camera (quartetto pianistico
a ottomani ,duo pianistico, duo flauto e pianoforte,duo fagotto e pianoforte, trio clarinetto
fagotto e pianoforte, trio flauto, fagotto e pianoforte, trio oboe,fagotto e pianoforte, Orchestra da
Camera...) per conto di vari enti ed associazioni in diverse città italiane ed estere(Torino, Roma,
Avezzano, Enna, Taormina, Messina, Giarre, Lipari, Salina,Catania,Caltanissetta,Palermo, Ragusa,
Spagna ecc.).
Ha partecipato a diversi concorsi e rassegne pianistiche nazionali distinguendosi e ricevendo
sempre lusinghieri apprezzamenti. Con il duo “EURIDICE” (Fagotto e pianoforte ) si è esibita presso
importanti istituzioni musicali ed è stata invitata nel Maggio 2010 a tenere una serie di concerti nella
Spagna Meridionale dove si è esibita nelle cittadine di Ubeda e Gaeza ed ha avuto dedicate
musiche dai compositori A. Ferrante e N. Gullì.
Insegna, fin dalla sua costituzione, pianoforte e Teoria e Solfeggio presso l’ Accademia di musica
“EURIDICE” ed Educazione musicale presso il CSA di Messina. Di recente, la compositrice Viennese
Nelly Li Puma le ha dedicato una sua composizione dal titolo “Fantasie Mediterranee” e l’ha
invitata a tenere un concerto, con delle sue composizioni, in occasione delle Consegne del
“Premio Ciane” e del Premio “Bianca di Navarra” alla stessa compositrice Viennese. Ha di recente
registrato per l’etichetta discografica Video Radio Rai Trade, un pezzo del compositore Andrea
Ferrante dal titolo “La musa smarrita”.
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Nome____________________ Cognome ____________________
Luogo e data di nascita __________________________________
Indirizzo _____________________________________________
C.A.P. _______ Località __________________ Prov. ___________
Stato ___________________
tel. _____________________ Cell. _______________________
e.mail _____________________
Si richiede l'iscrizione, in qualità di allievo effettivo o uditore
al Corso di:
____________________________________________________
____________________________________________________
Si allega un breve curriculum e la ricevuta del versamento della quota
di iscrizione
Data____________
Firma____________________________
COMPILARE ED INVIARE A:
Associazione Culturale Musicale Maria Callas
Via Fonditori, 1- 98078 Tortorici (Messina)
tel 09411950374 / cell. 3282023183
e-mail : [email protected]