Aggiornamento AIFA su Rotarix
Transcript
Aggiornamento AIFA su Rotarix
Aggiornamento AIFA su Rotarix Facendo seguito a quanto già pubblicato in data 23 marzo e 26 marzo 2010 in merito alla presenza inattesa nei lotti di vaccino orale Rotarix di DNA di un virus (PCV-1) di origine animale non patogeno per l’uomo, l’AIFA pur confermando che il problema riscontrato è solo di carattere qualitativo e non di sicurezza, a scopo puramente cautelativo, ha disposto di non utilizzare il vaccino Rotarix fino a quando non saranno disponibili i risultati di ulteriori accertamenti sulla contaminazione, emanando al riguardo un provvedimento di divieto d’uso. Si prevede che le informazioni aggiornate saranno disponibili e valutate dall’ Agenzia Europea per i Medicinali tra circa sei settimane. Il vaccino Rotateq, equivalente del Rotarix, è attualmente in commercio ed è risultato privo della contaminazione con DNA virale PCV-1 e quindi, nel frattempo, può essere utilizzato nei soggetti che iniziano la vaccinazione. Nei casi in cui è stata già somministrata la prima dose di Rotarix si consiglia di posticipare la seconda somministrazione in attesa dei risultati delle valutazioni in corso.
Documenti analoghi
Scheda Tecnica Rotarix - Dottor Angelo Cantarelli
aumento del rischio di invaginazione intestinale in un periodo di 31 giorni e nella maggior parte dei casi entro i 7
giorni successivi alla somministrazione della prima dose di Rotarix.
Pertanto, i...
Rotarix, INN-Rotavirus vaccine, live
la definizione di caso clinico basata sui criteri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
La protezione clinica è stata valutata nella coorte ATP per efficacia, la quale include tutti i sog...
Rotarix - Autismo e Vaccini
Negli studi clinici, lo sputo o il rigurgito del vaccino è stato osservato raramente e in tali situazioni non è mai
stata somministrata una dose ulteriore. Tuttavia nell’improbabile caso che il bam...