Portfolio prodotti del gruppo
Transcript
Portfolio prodotti del gruppo
Portfolio prodotti del gruppo Presentazione aziendale Gamma prodotti Servizio clienti Keeping the World Flowing Indice SezionePagina Su Rotork 3 Un servizio globale 4 La struttura dell’offerta Rotork 5 Attuatori per valvole Attuatori Rotork Controls Attuatori Rotork Fluid System 6 12 Strumenti di precisione Strumenti di indicazione e controllo Rotork 20 Sistemi di controllo di rete PakscanTM28 Profibus®30 Foundation Fieldbus®30 DeviceNet®30 Modbus®31 HART®31 Riduttori & kit per valvole Riduttori Rotork Gears 32 Servizi di assistenza Rotork Site Services 2 38 Su Rotork Da quasi sessant’anni, il settore ingegneristico si affida a Rotork per la fornitura di soluzioni sicure per la gestione di flussi di liquidi, gas e polveri. Che si tratti di sistemi di sicurezza da utilizzare una volta nell’arco della vita o di controlli di processo costantemente attivi, i prodotti Rotork sono globalmente riconosciuti come il top di gamma per il controllo dei flussi. L’innovazione prima di tutto Fin dalla fondazione dell’azienda, i tecnici di Rotork si sono impegnati a risolvere le sfide proposte dai clienti, giungendo così a soluzioni innovative - e mettendo in campo una miscela di competenze tecniche e creatività che per la concorrenza è ancora inarrivabile. Quale che sia il prodotto sviluppato da Rotork, c’è una cosa di cui il cliente può essere assolutamente certo: in quel prodotto, qualità e affidabilità saranno componenti essenziali. Una presenza internazionale Keeping the World Flowing Sin dal 1957, Rotork si è espansa fino ad imporsi come azienda leader a livello internazionale con filiali in tutto il mondo. I prodotti per il controllo dei flussi sono presenti in tantissime applicazioni quotidiane: dal rubinetto all’interruttore della luce, dai bollitori alle pompe di benzina. Siamo riconosciuti come un leader globale nella progettazione e produzione di prodotti che garantiscono la massima affidabilità, grazie anche al supporto di un servizio clienti la cui qualità è ormai celebre. Rotork si è sempre posta l’obiettivo di realizzare meccanismi di distribuzione ed assistenza in alcuni degli ambienti meno accessibili ed accoglienti del mondo. Abbiamo realizzato stabilimenti di produzione in tutto il mondo, che assieme alla nostra rete di filiali locali, ai centri di eccellenza regionali e agli agenti costituiscono una rete di oltre 800 punti vendita Rotork sparsi per il mondo. I nostri prodotti e servizi rimarranno sempre i migliori al mondo - di questo i clienti possono stare certi. Oltre a una serie di stabilimenti produttivi, Rotork ha dato vita a una rete globale di filiali e agenti che assicurano ai clienti una copertura davvero globale. I prodotti Rotork sono sempre reperibili su scala locale e supportati da servizi di manutenzione, riparazione e aggiornamento che coprono la loro intera vita utile. Keeping the World Flowing 3 Un servizio globale Agenti di commercio Rotork Agenti e uffici commerciali Rotork Agenti, uffici commerciali e stabilimenti produttivi Rotork Una produzione globale Centri di eccellenza Rotork ha costantemente potenziato la propria capacità produttiva in oltre mezzo secolo di crescita internazionale e acquisizioni strategiche. Oggi Rotork gestisce una rete internazionale di uffici commerciali con alle spalle stabilimenti produttivi dislocati in Europa, Asia e America settentrionale. Siamo fieri di fornire ai nostri clienti le soluzioni migliori a livello mondiale - dai riduttori per applicazioni gravose ai pressostati e agli attuatori certificati per applicazioni nucleari. Oltre ai propri stabilimenti produttivi sparsi per il mondo, Rotork dispone di centri di eccellenza regionali che garantiscono supporto e assistenza a livello locale. Un approccio globale I nostri stabilimenti produttivi e centri di eccellenza, presenti in tutto il mondo, sono dislocati in posizioni strategiche per fornire il miglior servizio clienti e la migliore assistenza locale, dovunque il cliente si trovi. In quanto gruppo operante a livello internazionale, assistere i nostri clienti dovunque nel mondo è parte della nostra filosofia aziendale. Distribuzione internazionale La nostra rete internazionale di uffici commerciali ci consente di supportare i nostri clienti sempre e comunque, dovunque essi si trovino. 4 Una catena logistica integrata Lavoriamo a stretto contatto con tutti i nostri clienti - dai produttori di valvole agli appaltatori di servizi ingegneristici, fino ai clienti finali. La struttura dell’offerta Rotork Rotork Controls produce attuatori elettrici per valvole per applicazioni gravose, attuatori per controllo di processo di grande precisione, attuatori antideflagranti per sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria e sistemi di controllo di rete. I nostri prodotti si sono guadagnati la fiducia dei clienti a livello internazionale per la loro affidabilità, precisione e resistenza all’usura. Rotork Fluid Systems è specializzata nella produzione di sistemi di controllo ed attuatori pneumatici, idraulici ed elettro-idraulici. La nostra missione è quella di fornire prodotti provvisti di tecnologia all’avanguardia, rigorosamente di alta qualità, dal design innovativo e in grado di offrire prestazioni superiori. Rotork Gears produce riduttori utilizzabili sia con attuatori che come sistemi diretti di apertura e chiusura delle valvole. I suoi stabilimenti presenti a livello internazionale producono riduttori completi nonché un’ampia gamma di scatole microswitch monitors per il posizionamento delle valvole e adattatori opzionali. Rotork Instruments è un’azienda specializzata in prodotti per il controllo e la misurazione di flussi e pressione. I nostri prodotti vengono utilizzati in moltissimi settori, quali ad esempio il settore farmaceutico, biomedico, petrolifero e manifatturiero. Rotork Site Services offre servizi di supporto a tutte le divisioni Rotork. Gli ingegneri in forza a Rotork Site Services forniscono ai clienti servizi in loco di supporto, installazione e messa in servizio. Mettiamo a disposizione un vasto Programma di Supporto ai Clienti (CSP) volto a ridurre i fermi macchina per manutenzione, aumentare l’efficienza produttiva ed abbattere i costi. I nostri team strategicamente dislocati attorno al globo garantiscono un servizio locale che conta sul supporto della rete Rotork di uffici e stabilimenti produttivi. Keeping the World Flowing 5 Attuatori elettrici intelligenti Centri di collaudo – qualità e sicurezza Gli attuatori per valvole per applicazioni gravose sono il prodotto di punta di Rotork. Sin dal 1957, Rotork ha conosciuto una costante espansione fino a divenire il maggiore produttore indipendente del mondo. Oltre ai suoi attuatori tradizionali multi giro e a quarto di giro, Rotork produce anche attuatori rotativi e lineari ad alta precisione per il controllo di processo, nonché una gamma di attuatori per sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria e sistemi di controllo di rete. Rotork Controls dispone di stabilimenti produttivi nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Germania, Spagna, Cina, Malesia ed India. Rotork Controls ha sede a Bath, dove si trova anche il centro di ricerca e sviluppo del gruppo. Rotork Controls fornisce le seguenti gamme di prodotti. • Attuatori intelligenti per valvole multi giro e a quarto di giro • Attuatori per valvole di controllo lineari e rotativi / a quarto di giro • Attuatori per valvole lineari e rotativi / quarto di giro per applicazioni gravose • Attuatori per valvole rotativi / a quarto di giro di piccole dimensioni • Controlli, commutatori, sensori ed attuatori antideflagranti • Sistemi di controllo di rete Un elenco completo della nostra rete globale di assistenza e distribuzione è disponibile sul nostro sito: www.rotork.com. 6 Rotork è costantemente impegnata nella ricerca di nuove tecnologie per sviluppare prodotti innovativi e sempre all’avanguardia nel settore. I nostri centri dedicati di ricerca e sviluppo, sparsi in tutto il mondo, uniscono gli sforzi per dare vita alla migliore linea di attuatori per valvole disponibile sul mercato. Garanzia di qualità e affidabilità Rotork Controls si pone come preciso obiettivo la fornitura di prodotti affidabili e resistenti, in grado di soddisfare o addirittura andare oltre le aspettative dei clienti. Tutti i nostri stabilimenti produttivi sono dotati di centri di collaudo. Tutti i prodotti vengono controllati e sottoposti ad un controllo di qualità prima di essere spediti ai clienti. I nostri prodotti sono progettati nel rispetto di stringenti standard di qualità imposti dalle autorità di diversi paesi. Tutti i prodotti Rotork sono progettati e realizzati per garantire la massima efficienza ed affidabilità. Attuatori elettrici intelligenti e non intrusivi IQ – attuatori multi giro IQM – attuatori multi giro modulanti IQ serie Gli attuatori elettrici più avanzati al mondo per valvole intelligenti e non intrusivi, testati negli ambienti più ostili. Disponibili in configurazione lineare, a quarto di giro e multi giro. La serie IQM offre tutte le caratteristiche avanzate della serie IQ unite alla tecnologia Rotork per motori e riduttori, dando così vita ad una gamma di attuatori modulanti intelligenti. • Configurazione semplice grazie alla tecnologia non intrusiva a infrarossi o Bluetooth® • Coppia in uscita diretta da 12 a 550 Nm (da 9 a 400 lbf.ft) • Struttura robusta a doppia tenuta stagna per evitare la penetrazione di acqua ed aria durante le operazioni di cablaggio (IP66/IP68 - 7 m, 72 h) • Interfaccia utente estremamente intuitiva con display multilingua per stato e settaggio • Lubrificazione a bagno d’olio • Gamma di potenza con uscita lineare IQML da 16 kN a 57 kN (da 3.500 a 12.800 lbf) • Modulazione per valvole e serrande • Fino a 1.200 avvii all’ora • S4 – funzionamento al 50% • Starter a stato solido • Freno dinamico per garantire la massima precisione • Basi reggispinta rimovibili in tutta la gamma Vedere PUB002-038 per ulteriori dettagli. • Disponibili in versione antideflagrante • Approvati per l’uso in applicazioni SIL • Azionamento diretto multi giro: Da 14 a 3.000 Nm (da 10 a 2.200 lbf.ft) Sono disponibili riduttori secondari • Alimentazioni monofase, trifase e CC IQT – attuatori a quarto di giro Vedere PUB002-038 per ulteriori dettagli. Stazione manuale remota IQ Per le applicazioni a quarto di giro, la serie IQT incorpora caratteristiche avanzate della serie IQ. Progettata per azionamenti diretti, può essere montata a qualsiasi angolatura. La stazione manuale remota consente di operare, interrogare e configurare da remoto gli attuatori IQ di terza generazione. Da utilizzare con attuatori posizionati in luoghi pericolosi, scomodi o poco agevoli. • Installazione mediante cavo dati standard, fino a 100 metri di distanza dall’attuatore • Configurazione semplice grazie alla tecnologia non intrusiva a infrarossi o Bluetooth® • Uscita autobloccante per valvole a farfalla e serrande senza uso di freni aggiuntivi • Uscita diretta azionamento a quarto di giro • Alimentata mediante l’attuatore collegato (uscita 24 VCC) • Velocità in uscita variabile Vedere PUB002-056 per ulteriori dettagli. • Gamma di coppie da 50 a 2.000 Nm (da 37 a 1.475 lbf.ft) Vedere PUB002-038 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 7 Attuatori elettrici multi funzione A e AWT – attuatori multi giro A/AWT serie La serie A/AWT unisce le qualità di un motore elettrico robusto ad un comprovato azionamento meccanico dal funzionamento semplice. Grazie alla completa tenuta stagna IP68, è possibile includere lo starter del motore integrale e l’elettronica di controllo. • Gamma di coppia: Azionamento diretto da 14 a 3.000 Nm (da 10 a 2.200 lbf.ft) A quarto di giro fino a 250.000 Nm (185.000 lbf.ft) Multi giro fino a 40.800 Nm (30.000 lbf.ft) • Opzione a doppia tenuta stagna IP68 con lubrificazione a bagno d’olio • Controllo motore integrale completo o controllo motore fornito dal cliente. Controllo motore separato disponibile su richiesta (attuatore syncroset) • Funzione di isolamento e regolazione ROM – design compatto e leggero ROM serie A partire dalle specifiche della serie ROM/RBM, Rotork propone ROMpack, una soluzione di comando ancora più completa. ROMpak introduce: comandi locali per garantire semplicità d’uso; doppio indicatore locale, meccanico e a LED; correttore del senso di rotazione per un’installazione più sicura. Le opzioni disponibili sono: configurazione Bluetooth non intrusiva, comunicazione bus, schede Folomatic/CPT e registratore dati. • Gamma di coppie da 35 a 650 Nm (da 25 a 480 lbf.ft) • Ingranaggi semplici ma efficienti • Ampia gamma di voltaggi di alimentazione • Opzioni monofase, trifase e CC • Tenuta stagna IP67 Vedere PUB008-001 per ulteriori dettagli. Vedere PUB003-001 (A) o PUB005-001 (AWT) per ulteriori dettagli. Q – a giro parziale monofase Q serie Applicazioni per impianti nucleari NA serie La serie Q è composta da attuatori elettrici monofase a frazione di giro ad azionamento diretto. È disponibile in due versioni, entrambe a tenuta stagna IP68: la versione standard Q, per semplici operazioni di apertura e chiusura dove è richiesto un comando on/off, e la versione Q Pak, che include un modulo di comando specificatamente progettato per consentire l’operazione a distanza a seconda dei segnali remoti ricevuti. Gli attuatori della serie NA sono qualificati per essere installati in sicurezza in impianti nucleari (conformemente alla normativa US IEEE 382, 1980). Gli attuatori della serie NA sono prodotti nel rigoroso rispetto delle più recenti procedure di qualità per l’impiego in ambienti nucleari. • Gamma di coppie da 50 a 406 Nm (da 37 a 300 lbf.ft) • Progettati per servizi attivi e passivi • Prodotto compatto e robusto, a doppia tenuta stagna • Freno limitatore di coppia, opzionale • Limitatori di coppia mediante stop meccanici regolabili dall’esterno • Compensatore di spinta, opzionale • Possibilità di impiego su navi • Possibilità di installazione in aree interne ed esterne • Semplice comando remoto per applicazioni di base Vedere PUB007-001 per ulteriori dettagli. 8 • Tenuta stagna totale Vedere PUB004-001 per ulteriori dettagli. Attuatori elettrici per valvole di controllo Attuatori lineari e a quarto di giro Attuatori lineari, a quarto di giro e rotativi CVA CMA serie serie • Custodie anti-deflagranti e a tenuta stagna IP67 • Lineari: Gamma di spinta da 890 a 22.241 N (da 200 a 5.000 lbf) • A quarto di giro: Gamma di coppie da 54,2 a 271 Nm (da 480 a 2.400 lbf.in) • Registrazione dati comprensivo • Fail-to-position programmabile, opzionale • Alte prestazioni, servizio illimitato e continuo di modulazione - S9 • Pakscan, HART, Profibus, Modbus e Foundation Fieldbus disponibili. Opzione cablaggio RIRO (Remote In Remote Out) • Custodie ignifughe e a tenuta stagna IP68 • Gamma di temperatura da -30 a 70 ºC (da -22 a 158 ºF) + opzione bassa temperatura • Strumentazione & controllo a sicurezza intrinseca. Calibrazione/ settaggio non intrusivi mediante tecnologia wireless Bluetooth • Comando manuale opzionale. Vedere PUB042-001 per ulteriori dettagli. IQTF – Attuatori a giro completo • Lineari: Fino a 3336 N (750 lbf) di spinta nominale e spinta di chiusura di 5.004 N (1.125 lbf) • A quarto di giro: Fino a 113 N (1.000 lbf) di coppia nominale e coppia di chiusura di 124 N (1.100 lbf) • Rotativi: fino a 28 Nm (250 lbf.in) di coppia nominale, fino a 45 Nm (400 lbf.in) di coppia nominale con GB3 • Controllo accurato e modulazione continua • Opzionali: controlli locali & power pack reserve per manovra di emergenza (fail-to-position). • Pakscan, HART, Profibus, Modbus, Devicenet e Foundation Fieldbus disponibili. Opzione cablaggio RIRO (Remote In Remote Out) • Coppia di chiusura / capacità di spinta (60 - 150% di quella nominale) per l’isolamento richiesto nella valvola in posizione CHIUSA • Gamma di temperatura per prodotti EP: -da 20 a 65 °C (da -4 a +149 °F) Gamma di temperatura per prodotti WT: da -30 a 70 °C (da -22 a +158 °F) Vedere PUB094-001 per ulteriori dettagli. IQT Attuatori lineari, a quarto di giro e rotativi GPSA serie serie La serie IQTF garantisce un’estesa rotazione per valvole a giro intero il cui funzionamento richiede più di 90°. Le tipiche valvole per questa serie di prodotti sono valvole di deviatori da 180° e 270° così come collettori multiporta concepiti per un funzionamento bidimensionale a 360°. L’attuatore IQTF è caratterizzato da una bassa velocità in uscita per aumentare la precisione del posizionamento. Può anche essere utilizzato per applicazioni a giro lento o multi giro che richiedono una bassa velocità. Ulteriori caratteristiche sono elencate a pagina 7. • Disponibile per alimentazioni trifase, monofase o CC • Velocità in uscita variabile • Regolatore multiporta opzionale • Uscita autobloccante per valvole a farfalla e serrande senza uso di freni aggiuntivi • Funzionamento standard S2/S3 25%, funzionamento a modulazione S4 50% Vedere PUB002-006 per ulteriori dettagli. • Rotativi: Rotazione di 90° a 20 giri • Rotativi: Coppia fino a 14 Nm (125 lbf.in) • Lineari: Corsa fino a 35 mm (1,375") • Lineari: Gamma di spinta fino a 890 N (200 lbf) • Servizio continuo di modulazione senza restrizioni • HART, Modbus e Foundation Fieldbus disponibili. • Gamma di temperatura da -30 a 65 ºC (da -22 a 150 ºF) • Limitatore di spinta automatico • Sistema autobloccante per mantenere l’ultima posizione e prevenire spostamenti fino al limite di spinta nominale • Comando manuale di serie Vedere PUB043-001 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 9 Attuatori di precisione per azionamenti di serrande Serie di attuatori lineari per applicazioni 2000 gravose Serie di attuatori rotativi per applicazioni 1700/ 5000 gravose • Corsa da 6” a 30” (da 152 a 762 mm) • Coppie da 67 a 16.950 Nm (da 50 a 12.500 lbf.ft) • Gamma di spinta fino a 27.335 N (6.150 lbf) • Rotazione da 90° a 120° • Modulazione: 2.000 avvii all’ora • Modulazione: 2.000 avvii all’ora • HART disponibile • Comando manuale di serie • Gamma di temperatura da -40 a 65 ºC (da -40 a 150 ºF) • Limitatore di coppia automatico • Limitatore di spinta automatico • Sistema autobloccante per mantenere l’ultima posizione e prevenire spostamenti fino al limite di spinta nominale • Sistema autobloccante per mantenere l’ultima posizione e prevenire spostamenti fino al limite di spinta nominale • Approvato ATEX per LA-2520 • Ingresso CA (monofase o trifase); versione con ingresso CC solo per 1700 • Comando manuale di serie • Gamma di temperatura da -40 a 85 ºC (da -40 a 185 ºF) Vedere PUB045-002 per ulteriori dettagli. Vedere PUB050-001 per ulteriori dettagli. Serie di attuatori rotativi per applicazioni 6000 serie • Rotazione fino a 313º • Gamma di coppie fino a 35.256 Nm (26.000 lbf.in) • Doppio isolamento con guarnizione circolare • Servizio continuo di modulazione senza restrizioni • HART, Modbus e Foundation Fieldbus disponibili. • Gamma di temperatura da -40 a 85 ºC (da -40 a 185 ºF) • Limitatore di coppia automatico • Sistema autobloccante per mantenere l’ultima posizione e prevenire spostamenti • Comando manuale di serie Vedere PUB052-001 per ulteriori dettagli. 10 Soluzioni per sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria - Sistemi di controllo e attuatori antideflagranti Attuatori antideflagranti a quarto di giro Attuatori lineari antideflagranti ExMax ExMax+Lin/ ExRun serie serie Gli attuatori per valvole e serrande a quarto di giro da 90° ExMax sono concepiti per l’uso in aree a rischio di esplosioni, per tutti i tipi di gas, nebulizzazioni, vapori e polveri. • Alimentazione universale da 24 a 240 VCA / VCC • Gamma di coppie da 5 a 150 Nm (da 3,7 a 110,6 lbf.ft) • Certificati: ATEX, IECEx, CSA, Inmetro, Kosha, EAC ecc. • Modalità di controllo: On-off, 3 pos., modulazione (0-10 VCC, da 4 a 20 mA), a seconda del tipo • Configurazione opzionale con ritorno a molla (disponibile 1 secondo) • Impermeabilità e resistenza alla polvere, classificazione IP66 • Alloggiamento in acciaio inossidabile (opzionale) • •amma di temperatura: da -40 a +50 ºC (da -40 a +122 ºF) • Ulteriori optional: 2 interruttori EX ausiliari, morsettiere EX E, dispositivo di innesco a temperatura di sicurezza, comando manuale Gli attuatori elettrici lineari per valvole ExMax + LIN e ExRun sono concepiti per l’uso in aree a rischio di esplosioni, per tutti i tipi di gas, nebulizzazioni, vapori e polveri. ExMax + LIN con ritorno a molla (funzione di sicurezza). • Gamma di spinta da 500 a 10.000 N (da 112 a 2.248 lbf) • Certificati: ATEX, IECEx, CSA, Inmetro, Kosha, EAC ecc. • Configurazione opzionale con ritorno a molla (disponibili 3, 10 o 20 secondi) • Modalità di controllo: On-off, 3 pos., modulazione (0-10 VCC, da 4 a 20 mA), a seconda del tipo • Impermeabilità e resistenza alla polvere, classificazione IP66 • Alloggiamento in acciaio inossidabile (opzionale per ExMax) • Gamma di temperatura: da -40 a +50 ºC (da -40 a +122 ºF) • Ulteriori optional: Interruttore ausiliario EX-D con due contatti regolabili (2 opzioni di montaggio possibili), morsettiera EX-E, comando manuale Sistemi di controllo antideflagrazione per sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria Sensori e interruttori antideflagrazione per sistemi di riscalento, ventilazione e condizionamento dell’aria ExCos/ ExBin ExReg serie serie Gli interruttori binari EXBin e i sensori di modulazione ExCos sono concepiti per l’uso in zone pericolose. Nessun modulo aggiuntivo richiesto nel pannello. Nessun cablaggio a sicurezza intrinseca richiesto. Tutti parametri sono regolabili in loco senza attrezzi aggiuntivi né dispositivi di misurazione. Sono disponibili sensori e commutatori per pressione, pressione differenziale, temperatura e umidità. Struttura antideflagrante per ogni gas, nebulizzazione, vapore e polvere. • Gamma di temperatura di esercizio da -20 a +50 ºC (da -4 a +122 ºF) • Gamma di pressione di esercizio da 0 to ±7.500 Pa • Gamma temp. di misurazione da -40 a +125 °C (da -40 a +257 ºF) • Gamma di umidità di misurazione da 0 a 100% HR • Alloggiamento in acciaio inossidabile (opzionale) • Certificati: ATEX, IECEx, (CSA), Inmetro, Kosha, EAC ecc. • Impermeabilità e resistenza alla polvere, classificazione IP66, scatola di raccordo integrata Il sistema di controllo ExReg è concepito per l’uso in aree a rischio di esplosione per tutti i tipi di gas, nebulizzazioni, vapori e polveri. In combinazione con gli attuatori Ex-Max, costituisce un sistema di controllo a circolo chiuso per controllo di flusso volumetrico (VAV, CAV), pressione, temperatura e umidità. • • • • • • • Gamma di temperatura di esercizio da -20 a +50 ºC (da -4 a +122 ºF) Gamma di pressione differenziale di misurazione da 0 a 300 Pa Gamma temp. di misurazione da -40 a +125 °C (da -40 a +257 ºF) Gamma di umidità di misurazione da 0 a 100% HR Alloggiamento in acciaio inossidabile (opzionale) Certificati: ATEX, IECEx, (CSA) ecc. Impermeabilità e resistenza alla polvere, classificazione IP66, scatola di raccordo integrata • PID loop integrale • Set di parametri predefiniti per le più comuni operazioni di controllo • Configurabile in loco nella zona pericolosa Keeping the World Flowing 11 Attuatori pneumatici e idraulici e sistemi di controllo Centri di eccellenza – conoscenza ed esperienza Rotork Fluid Systems produce un’ampia gamma di attuatori pneumatici e idraulici e di sistemi di controllo di alta qualità. La nostra missione è quella di fornire attuatori che garantiscano prestazioni superiori, per usi generici (on/off), per servizi di protezione e applicazioni con valvole speciali. I nostri stabilimenti produttivi, ubicati in Germania, Italia, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti, garantiscono la capacità produttiva necessaria a realizzare grandi quantitativi, assicurando ai clienti l’assoluto rispetto delle tempistiche. Rotork Fluid Systems fornisce le seguenti serie di prodotti: • Attuatori pneumatici lineari e rotativi per valvole • Attuatori idraulici lineari e rotativi per valvole • Attuatori elettro-idraulici per valvole • Attuatori per valvole per uso subacqueo • Attuatori pneumatici per valvole a palette • Sistemi Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) • Sistemi di controllo Un elenco completo della nostra rete globale di assistenza e distribuzione è disponibile sul nostro sito: www.rotork.com. Oltre a queste strutture, manteniamo una serie di centri di eccellenza dislocati strategicamente attorno al globo. Questi centri conservano giacenze di materiale, offrono supporto ingegneristico e servizi di imballaggio per i componenti di controllo. Si occupano inoltre di assistenza commerciale, manutenzione, installazione e messa in servizio. Centri di collaudo – qualità e sicurezza Rotork Fluid Systems dispone di strutture di collaudo specializzate dedicate, per garantire che i prodotti forniti siano sempre affidabili e funzionanti per tutta la loro vita utile. Tenendo fede alla filosofia di continuo sviluppo che caratterizza Rotork, Rotork Fluid Systems gestisce strutture dedicate di ricerca e sviluppo in tutto il mondo. I nostri sistemi di collaudo sanno offrire: • Analisi statiche continue e dinamiche su tutta la gamma di coppie lungo l’intera corsa dell’attuatore • Test ciclici e ripetuti, con parametri variabili quali carico, tempo di ciclo e temperatura • Settaggio automatico o manuale e registrazione dei parametri di temperatura, pressione e posizione • Capacità di risciacquo e filtraggio idraulico • Test sulla coppia fino a 600.000 Nm (5.000.000 lbf.in) • Test sulla spinta fino a 10.000 kg (22.046 lbf) • Pressione pneumatica fino a 120 bar (1.740 psi) • Pressione idraulica fino a 360 bar (5.220 psi) I nostri sistemi di collaudo prevedono anche la disponibilità di un ambiente a temperatura controllata e monitorato. Le strutture sono dotate di allacciamenti pneumatici, idraulici ed elettrici. Procedura di collaudo Un attuatore con cinematismo a glifo fisso, situato su di un lato dell’attrezzatura di collaudo, viene utilizzato come dispositivo di carico. L’attuatore sottoposto a test viene montato sull’altro lato dell’attrezzatura e collegato all’attuatore di carico mediante un albero di torsione. Nell’albero di torsione sono incorporati degli estensimetri preposti alla raccolta dati. Un sistema di controllo idraulico collegato all’attuatore di carico facilita il controllo della dinamica di quest’ultimo. Viene utilizzato un apposito software per acquisire, salvare e presentare i dati di misurazione rilevati dagli estensimetri, da trasduttori basati sugli estensimetri e da altri trasduttori comunemente utilizzati. 12 Attuatori pneumatici e idraulici e sistemi di controllo Attuatori a pignone e cremagliera RCR serie • Attuatori pneumatici a doppio effetto con ritorno a molla • Corpo in alluminio estruso con estremità in alluminio fuso • Cilindri resistenti alla corrosione e pignone nichelato • Interfacce meccaniche ISO 5211, EN 15714-3-4, NAMUR VDI / VDE 3845 • Coppia in uscita da 2,4 a 5.800 Nm (51.000 lbf.in) • Pressioni alimentazione da 2 a 10 bar • Attuatori certificati ATEX 94/9/CE • •ertificati per uso SIL3 come dispositivi singoli (IEC 61508) • Compatibili con controllo corsa parziale mediante Sistema Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) Vedere PUB014-004 per ulteriori dettagli. Attuatori compatti con meccanismo a glifo RC200 RCI200 serie • Attuatori estremamente compatti con meccanismo a glifo • Configurazioni a doppio effetto e con ritorno a molla • Modulo molla contenuto per garantire sicurezza e comodità • Coppia in uscita fino a 4.400 Nm (38.000 lbf.in) • Dimensioni di montaggio valvola come da ISO 5211/DIN 3337 • Certificati per uso SIL3 come dispositivi singoli (IEC 61508) • Attuatori certificati PED 97/23/CE • Attuatori certificati ATEX 94/9/CE • Compatibili con controllo corsa parziale mediante Sistema Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) Vedere PUB014-001 (RC200) e PUB014-002 (RCI200) per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 13 Attuatori pneumatici e idraulici Attuatori con meccanismo a glifo per applicazioni gravose CP serie • Attuatori pneumatici e idraulici per configurazioni a doppio effetto e a ritorno a molla Attuatori robusti a cremagliera RH serie • Configurazioni a doppio effetto e con ritorno a molla • Cilindri resistenti alla corrosione. • Attuatori idraulici con corpo in ghisa e coppia in uscita di 3.400 Nm (30.000 lbf.in), per applicazioni gravose • Conformi a EN60529 (1991) + (A1:2000) per IP67M. • Cilindri resistenti alla corrosione in quanto nichelati per riduzione • Attuatori certificati ATEX 94/9/CE • Dimensioni di montaggio valvola come da ISO 5211 DIN 3337 • Attuatori certificati PED 97/23/CE • Conformi a EN60529 (1991) + (A1:2000) per IP67M • Coppia in uscita fino a 4.500 Nm (39.800 lbf.in) • Attuatori certificati PED 97/23/CE • Compatibili con controllo corsa parziale mediante sistema SVM • Certificati per uso SIL3 come dispositivi singoli (IEC 61508) • Certificati per uso SIL3 come dispositivi singoli (IEC 61508) • Compatibili con controllo corsa parziale mediante Sistema Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) Vedere PUB013-001 per ulteriori dettagli. Vedere PUB019-004 per ulteriori dettagli. Attuatori con meccanismo a glifo per applicazioni gravose GP/ GH serie Attuatori lineari LP/ LH serie • Attuatori pneumatici e idraulici per configurazioni a doppio effetto e a ritorno a molla • Attuatori pneumatici e idraulici per configurazioni a doppio effetto e a ritorno a molla • Cilindri resistenti alla corrosione • Cilindri nichelati per riduzione, bielle cromate • Conformi a EN60529 (1991) + (A1:2000) per IP67M • Attuatori certificati ATEX 94/9/CE • Disponibilità di accoppiamento con lo stelo valvola in esecuzione base e con effetto a colpo di martello • Attuatori certificati PED 97/23/CE • Spinta fino a 5.000.000 N (1.124.000 Lbf) • Coppia in uscita fino a 600.000 Nm (5.000.000 lbf.in) • Compatibili con controllo corsa parziale mediante Sistema Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) • Certificati per uso SIL3 come dispositivi singoli (IEC 61508) • Compatibili con controllo corsa parziale mediante Sistema Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) Vedere PUB011-001 (GP/GH) per ulteriori dettagli. 14 Vedere PPUB020-001 per ulteriori dettagli. Attuatori pneumatici e idraulici Attuatori a pignone e cremagliera per applicazioni estremamente gravose RHQ Attuatori a quarto di giro compatti e autonomi CQ serie serie • Attuatori idraulici a doppio effetto • Design compatto ed equilibrato • Alloggiamento interamente isolato e resistente agli agenti atmosferici, IP 68 • Cilindri nichelati per riduzione con guarnizioni ridondanti per il pistone L’attuatore autonomo della serie CQ è un dispositivo dal design interamente concentrico basato su di un meccanismo elicoidale che trasforma il movimento lineare del pistone in una rotazione di un quarto di giro dello stelo valvola. • Alloggiamento resistente alle intemperie per uso in ambienti ostili • Applicazioni: SIL3, integrità funzionale, sicurezza, ingombro limitato • Meccanismo a pistone e cremagliera senza il minimo gioco, realizzato con lavorazione di precisione • Effetto singolo e doppio, pneumatico ed idraulico • L’albero femmina consente un montaggio diretto sulla parte superiore della valvola • Regolazione corsa 90° ±5° • Coppie fino a 600.000 Nm • Coppia in uscita fino a 5.650.000 Nm (50.000.000 lbf.in) • Gamma di temperatura standard da-30 a 100 °C (da -22 a 212 ºF) Gamma di basse temperature disponibile fino a -60 °C • Pressione di alimentazione fino a 207 bar (3.000 psi) • Certificato IP66M/IP68M, PED, ATEX, IECEx, GOST Vedere PUB019-009 per ulteriori dettagli. Vedere PUB119-001 per ulteriori dettagli. Attuatori a palette Azionamenti per serrande K-TORK TYPE K serie serie • Attuatori pneumatici per configurazioni a doppio effetto e ritorno a molla • Il design con "inserimento diretto in sede" si adatta alle dimensioni dell’azionamento per serrande esistenti • Compatti, nessuno sbilanciamento laterale, profilo di coppia costante con uscita fino a 18.300 Nm (155.000 lbf.in) • Disponibili sia in versioni rotative che lineari • Certificati IP66M / IP67M e conformi a NEMA 4 / 4X • Funzionamento ad alta velocità, soli 3-5 secondi a fondo scala • Attuatori con marchio CE e certificati PED 94/9/CE • Opzioni per alte temperature fino a 149 ºC (300 ºF) • Conformi ad ANSI / AWWA C540-02 e C541-08 • Estremamente accurati e reattivi • Conformi a VDI / VDE 3485, norme per il montaggio di accessori di controllo. • Concepiti per facilitare esercizio e manutenzione in ambienti ostili • Coppia in uscita fino a 28.201 Nm (250.000 lbf.in) • Precisione di modulazione dello 0,25% o superiore • Opzioni di controllo: Controllo Profibus, HART e Foundation Fieldbus. Posizionatori digitali, analogici e pneumatici • Possibilità di eseguire milioni di operazioni con cicli veloci • Cicli di funzionamento illimitati Vedere PUB097-001 per ulteriori dettagli. Vedere PUB000-0622 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 15 Attuatori pneumatici e idraulici Attuatori gas-over-oil GO serie Attuatori alimentati con gas ad alta pressione HPG serie • Sistema di controllo ad alta o bassa pressione • Comando manuale idraulico, di serie • Serbatoi certificati ASME • Controllo velocità in entrambe le direzioni, di serie • Comando manuale idraulico, di serie • Conformi a EN60529 (1991) + (A1:2000) per IP67M • Controllo velocità in entrambe le direzioni, di serie • Attuatori certificati ATEX 94/9/CE • Serbatoi di accumulo per gas/olio certificati PED e ASME • Attuatori certificati PED 97/23/CE • Conformi a EN60529 (1991) + (A1:2000) per IP67M • Coppia in uscita fino a 600.000 Nm (5.000.000 lbf.in) • Attuatori certificati ATEX 94/9/CE • Attuatori certificati PED 97/23/CE • Compatibili con controllo corsa parziale mediante Sistema Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) • Coppia in uscita fino a 600.000 Nm (5.000.000 lbf.in) Vedere PUB016-001 per ulteriori dettagli. • Compatibili con controllo corsa parziale mediante Sistema Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) Vedere PUB017-001 per ulteriori dettagli. Attuatori passo passo pneumatici e idraulici Twin Power Attuatori autonomi a prova di guasto manPOWER serie serie • Disponibili in versioni sia pneumatiche che idrauliche • Carica manuale, funzionamento a ritorno a molla a prova di guasto • Coppia in uscita fino a 800 Nm (7.080 lbf.in) • Soluzione economicamente conveniente per valvole e serrande utilizzate poco frequentemente • Flessibilità grazie al sistema modulare • La struttura robusta può essere fornita con i perfezionamenti necessari al funzionamento in diversi ambienti ostili o pericolosi • Struttura impermeabile e antideflagrante Vedere PUB025-002 per ulteriori dettagli. Vedere PUB062-002 per ulteriori dettagli. 16 • Grande libertà di configurazione con molteplici opzioni Attuatori pneumatici e idraulici Attuatori elettro-idraulici Attuatori elettro-idraulici Skilmatic SB serie serie La serie Skilmatic, certificata SIL3, offre vani morsetti a doppia tenuta stagna ed un display per visualizzare posizione, pressione, diagnostica e guasti. • Attuatori autonomi elettrici con modulo elettro-idraulico interno di controllo a bassa pressione. • Spinte lineari: da 1,7 a 5.500 kN (da 382 a 1.230.000 lbf) Coppie a ¼ di giro: da 65 a 600.000 Nm (da 575 a 5.000.000 lbf.in) • Funzionamento a doppia posizione, con arresto di emergenza o a modulazione, in versione a ritorno a molla o a doppio effetto • Alimentazione monofase, trifase o 24 VCC • Configurazione non intrusiva a infrarossi e trasferimento dati mediante tecnologia Bluetooth. • Comunicazioni bus opzionali con tutti i principali protocolli • Capacità di test per corsa parziale • Impermeabili o antideflagranti ATEX, FM, CSA IEC e GOST • Doppie pompe oscillanti idrauliche ridondanti. Vedere PUB021-001 per ulteriori dettagli. Vedere PUB021-020-00 per ulteriori dettagli. • Ritorno a molla per apertura e chiusura a prova di guasto. • Solenoidi di sicurezza singoli o doppi. • Alimentazione monofase, 115 o 230 VCA. • Controllo a due posizioni con protezione pompa/coppia. • Impermeabili e antideflagranti. • Modulo di controllo a doppia tenuta stagna con terminale separato e vani per pressacavi. • Interruttori di finecorsa senza tensione, elettro-meccanici e regolabili. Attuatori passo passo elettro-pneumatici e idraulici Midland-ACS serie La serie Midland-ACS di attuatori passo passo elettro-pneumatici è una soluzione economica per il controllo del posizionamento di valvole di strozzamento. • Alte velocità di apertura e chiusura con tutte le funzionalità opzionali di doppio effetto, effetto singolo e quarto di giro • Commutatore remoto per l’attivazione/disattivazione della funzione passo passo • Funzionamento affidabile e conseguente riduzione dei costi di mantenimento • Design compatto e conseguente riduzione dei costi di installazione • Costi di manutenzione ridotti Vedere PUB025-003 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 17 Attuatori pneumatici e idraulici Unità pneumatiche e idrauliche HPU serie • Capacità idraulica da 19 a 7.570 litri (da 5 a 2.000 U.S. gal) • Pressione di esercizio fino a 345 bar (5.000 psi) • Portate fino a 3.785 lpm (1.000 U.S. gpm) • Classificazioni elettriche: NEMA 4, 4x, 7 o classificazioni equivalenti CSA o ATEX • Soluzioni progettate su misura per soddisfare le esigenze specifiche di ciascuna applicazione • Gestione globale del sistema operativo nel suo complesso, ad inclusione di indagini sul campo, progettazione, produzione, collaudo, installazione e avvio. • Migliore documentazione con i migliori manuali di servizio Vedere PUB062-001 per ulteriori dettagli. Applicazioni idrauliche e pneumatiche per l’industria nucleare Hiller serie La serie Hiller comprende attuatori pneumatici, idraulici ed elettroidraulici per applicazioni lineari e rotative con configurazione a doppio effetto e a ritorno a molla. La serie include inoltre attuatori idropneumatici lineari specializzati, concepiti per garantire un controllo estremamente preciso della velocità. Hiller assicura che i suoi prodotti sono in conformità con le norme 10 CFR 50 APP B, 10 CFR 21, ANSI N45.2 e sono soggetti a regolare revisione sia da parte di NUPIC che di NIAC. Le qualifiche ambientali e sismiche dei prodotti rispondono a standard quali IEEE-323, 344 e 382. I prodotti Hiller contano su disponibilità in magazzino di oltre 10.000 pezzi di ricambio per servizi legati alla sicurezza. Vedere PUB068-001 per ulteriori dettagli. Sistemi di controllo Ogni installazione di valvole / attuatori include pacchetti di componenti di controllo. Grazie alla sua grande esperienza nella progettazione e installazione di tutti i vari sistemi di controllo idraulici e pneumatici, Rotork è in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti per applicazioni on/off, a modulazione o con arresto di emergenza. I pacchetti possono essere montati su di un pannello o in un armadio, sull’attuatore oppure in una posizione remota. La gamma Rotork spazia da componenti prodotti dalle aziende leader del settore ai componenti progettati internamente da Rotork, come gli alloggiamenti per interruttori di fine corsa, valvole a scarico rapido, collettori pneumatici e idraulici, regolatori per filtri, valvole pilota, dispositivi di interruzione di sicurezza, test della corsa parziale e un limitatore di coppia. 18 Attuatori pneumatici e idraulici SVM (Sistema Smart di Monitoraggio Valvola) SVM Attuatori sottomarini GSH GSR GSL GSP serie serie • Compatibile con attuatori pneumatici e idraulici e valvole on/off • Disponibile in versioni per aree pericolose e sicure • Test completo e versatile della corsa parziale - su tutti gli elementi finali • Registrazione dati delle prestazioni della valvola per fini diagnostici e di manutenzione preventiva • Adatta per l’uso per ogni classificazione SIL • Interfaccia Can con sistema comune di raccolta dati e spegnimento di emergenza • Miglioramento della verifica SIL degli elementi finali Vedere PUB026-001 and PUB026-002per ulteriori dettagli. La gamma di prodotti per uso subacqueo include attuatori e riduttori per applicazioni recuperabili e non recuperabili. Rotork è specializzata nella fornitura di attuatori sottomarini, capaci di sopportare le difficili condizioni ambientali e di soddisfare gli stringenti requisiti di queste applicazioni. • Attuatori sottomarini idraulici a quarto di giro e lineari per configurazioni a doppio effetto e ritorno a molla • Configurazioni sottomarine e per zone di risacca/costiere • Configurazione per applicazioni recuperabili e non • Vasto assortimento di opzioni di progettazione • Applicazioni risalenti a prima del 1992 e a profondità che arrivano fino a 2.500 metri • Compatibili con controllo corsa parziale mediante Sistema Smart di Monitoraggio Valvola (SVM) Vedere PUB022-001 per ulteriori dettagli. Sistema di controllo remoto per valvole MASSO serie Forte di oltre 80 anni di esperienza nella progettazione, produzione e installazione di attuatori e sistemi di controllo remoto per valvole (VRCS), la serie Masso mette a disposizione soluzioni idrauliche ed elettro-idrauliche fondamentali per garantire la sicurezza di applicazioni navali e offshore. CRCS – I sistemi VRCS idraulici della serie Masso uniscono sistemi idraulici tradizionali con avanzate tecnologie di comunicazione. ADCS – La serie Masso di sistemi elettro-idraulici offre una soluzione di controllo flessibile, oltre a garantire altri vantaggi per i cantieri navali e gli armatori di tutto il mondo. Entrambi i sistemi sono compatibili con la maggior parte dei sistemi ad automazione integrata. Vedere PUB121-001 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 19 Riduttori per valvole ed accessori Capacità di progettazione ed esecuzione Fin dal primo contatto con Rotork Gears, il cliente si interfaccia con un leader del settore che vanta un’estesa esperienza, accumulata in diversi decenni all’avanguardia nella tecnologia delle valvole. Rotork Gears è un fornitore internazionale specializzato di riduttori, adattatori ed accessori per il settore delle valvole e degli attuatori. Conta su diversi stabilimenti produttivi, dislocati nel Regno Unito, nei Paesi Bassi, in Italia, Cina, Stati Uniti ed India. Alla Rotork Gears siamo fieri di fornire soluzioni innovative in grado di soddisfare le necessità di ogni singolo cliente, che può contare sia sull’ottima qualità dei nostri prodotti che sul servizio di assistenza post-vendita, degno di uno dei marchi più rinomati nel settore a livello internazionale. Rotork Gears fornisce un’ampia gamma di riduttori per valvole progettati per resistere alle forti sollecitazioni degli ambienti in cui le valvole operano, come ad esempio ambienti subacquei o nucleari. Forniamo inoltre una gamma completa di staffe di montaggio, alberi di prolungamento, piedistalli ed accessori per valvole ed attuatori. I prodotti Rotork Gears, di eccellente qualità, soddisfano o vanno oltre i vari requisiti delle norme nazionali e internazionali. Anche se siamo naturalmente certificati BS EN ISO 9001, la principale garanzia di qualità deriva dalla nostra progettazione specializzata, che prevede test continui sui materiali così come prove di durata sui riduttori completi. Rotork Gears fornisce le seguenti serie di prodotti: Centri di collaudo – qualità e sicurezza • Riduttori manuali e motorizzati multi giro Gli stabilimenti produttivi di Rotork Gears dispongono di estesi centri di collaudo. Abbiamo una serie di attrezzature per il collaudo di riduttori multi giro e a quarto di giro che coprono un’ampia gamma di coppie. Siamo in grado di eseguire internamente test di durata, di sovraccarico e ambientali. • Riduttori manuali e motorizzati a quarto di giro • Riduttori a vite senza fine a quarto di giro • Riduttori subacquei a quarto di giro • Riduttori a comando a quarto di giro Garanzia di qualità e affidabilità • Accessori e kit di montaggio L’obiettivo di Rotork Gears è quello di comprendere appieno le esigenze ed aspettative dei clienti, per soddisfarle o superarle. Rotork Gears è dotata di un collaudato sistema di gestione della qualità che soddisfa i requisiti della norma BS EN ISO 9001. Un elenco completo della nostra rete globale di assistenza e distribuzione è disponibile sul nostro sito: www.rotork.com. Questo sistema copre tutte gli aspetti dell’organizzazione, dalla progettazione di nuovi prodotti ai testi di durata, passando per la progettazione tecnica di applicazioni specializzate. Rotork Gears si prefigge l’obiettivo di: • Costruire il proprio successo tramite la soddisfazione del cliente • Promuovere e comprendere appieno le esigenze del cliente all’interno dell’organizzazione • Migliorare continuamente i propri prodotti e servizi di assistenza al cliente • Dare vita a una cultura della qualità mediante continui miglioramenti, che devono contribuire a rendere la qualità una parte integrante del lavoro e delle responsabilità di ogni dipendente Ogni anno vengono stabiliti obiettivi di qualità, il cui raggiungimento è valutato in base a parametri misurabili di produzione. Nel corso dell’anno vengono effettuate verifiche per monitorare lo stato di progresso verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il manuale sulla qualità e i documenti delle relative politiche aziendali sono anch’essi esaminati una volta all’anno, per verificarne l’adeguatezza e l’efficacia. Chi fosse interessato può richiedere di visionare tali documenti. 20 Riduttori per valvole ed accessori Riduttori manuali e motorizzati multi giro IB IB Riduttori manuali e motorizzati a quarto di giro IW IW riduttori manuali e motorizzati multi giro riduttori a vite senza fine Gamma completa di riduttori conici multi giro per applicazioni gravose, realizzati in ghisa, adatti per le applicazioni a motore più esigenti, per paratoie, valvole a saracinesca, valvole a otturatore e valvole a pinza, pressofuse non. Gamma completa di riduttori a vite senza fine a quarto di giro per applicazioni gravose, realizzati e in ghisa e ferro dolce, per valvole a maschio, a sfera e a farfalla per applicazioni idriche, della lavorazione del gas, chimiche, energetiche e industriali generali. • Gamma di coppie fino a 8.135 Nm (6.000 lbf.in) • Dimensione da 3 a 13, gamma di coppie fino a 264.000 Nm (195.000 lbf.ft) Dimensione da 14 a 17, gamma di coppie da 250.000 a 850.000 Nm (da 185.000 a 630.000 lbf.ft) • Gamma di spinta fino a 1.320 kN (296.750 lbf) • Ingranaggio completamente chiuso • Forniti con grasso, lubrificazione permanente • Albero della vite senza fine supportato da cuscinetti a contatto angolari • Manicotto di uscita rimovibile • Alta efficienza e molteplici rapporti Vedere PUB030-001 (sistema metrico decimale) e PUB030-002 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. • Disponibili in versioni a modulazione e per applicazioni nucleari • Manicotti di comando rimovibili fino a IW11 • Corsa: da 0 a 90º (regolabile in passi da ± 5º) • Bracci leva opzionali per serrande Vedere PUB028-001, PUB029-001 (sistema metrico decimale) e PUB028-002, PUB029-002 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. Riduttori conici Riduttori manuali e motorizzati multi giro IS HOB/MPR IS serie riduttori a ingranaggi cilindrici Riduttori conici manuali economicamente convenienti, adatti a paratoie, valvole a otturatore e valvole a saracinesca. • Gamma di coppie fino a 8.018 Nm (5.914 lbf.in) • Gamma di spinta fino a 1.557 kN (350.028 lbf) • 11 dimensioni, rapporti da 2:1 a 81:1 Gamma completa di riduttori a ingranaggi cilindrici multi giro per applicazioni gravose, realizzati in ghisa, adatti per le applicazioni a motore più esigenti in cui l’albero di entrata del riduttore dev’essere parallelo allo stelo valvola, per valvole a otturatore, a saracinesca e paratoie. • Gamma di coppie fino a 43.386 Nm (32.000 lbf.in) • Corpo in ghisa • Gamma di spinta fino a 2.900 kN (650.000 lbf) • Nessuna manutenzione necessaria • Ingranaggio completamente chiuso • IP67 • Forniti con grasso, lubrificazione permanente Opzioni: Tutti i tipi di ambienti. Indicatori di posizione. IP68. • Manicotto di uscita rimovibile Vedere PUB031-001 (sistema metrico decimale) e PUB031-002 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 21 Riduttori per valvole ed accessori Riduttori a vite senza fine a quarto di giro AB 242 Riduttori a vite senza fine MOW serie riduttori a vite senza fine La gamma a quarto di giro AB comprende riduttori in ghisa per applicazioni gravose, adatti a valvole a sfera, a maschio e a farfalla. Riduttori a quarto di giro modulanti per applicazioni gravose, adatti per valvole di controllo. I riduttori a quarto di giro della serie 242 sono robusti e leggeri, realizzati in ghisa e adatti per applicazioni manuali a coppia ridotta. • Gamma di coppie fino a 47.000 Nm (34.500 lbf.in) • Gamma di coppia AB fino a 32.000 Nm (23.600 lbf.ft), 15 dimensioni, rapporti da 34:1 a 729:1. • Gamma di coppia 242 fino a 2.100 Nm (1.858 lbf.ft), 6 dimensioni, rapporti da 40:1 a 60:1. • Struttura robusta • Corsa: da 0 a 90º (regolabile in passi da ± 5º) • Tenuta stagna IP67 • Gamma di temperatura da -20 a 120 ºC (da -4 a 248 ºF) • Serie ABLX disponibile con interruttori di finecorsa integrati Per ulteriori dettagli - AB: PUB033-001 (sistema metrico decimale) e PUB033-002 (sistema imperiale). 242: PUB099-001 (sistema metrico decimale) e PUB099-002 (sistema imperiale). ABLX: contattare Rotork Gears. Riduttori a comando a quarto di giro ILG-D ILG-S Riduttori a comando a vite senza fine Gamma completa di riduttori a quarto di giro a sandwich disinnestabili e manuali, per attuatori pneumatici a doppio effetto (D) e a ritorno a molla (S). • Gamma di coppia ILG-D fino a 17.000 Nm (12.540 lbf.ft), 9 dimensioni, rapporti da 35:1 a 468:1 • Gamma di coppia ILG-S fino a 32.000 Nm (23.600 lbf.ft), 10 dimensioni, rapporti da 34:1 a 707:1 • Albero di entrata protetto • Alloggiamento in ghisa • Cuscinetti ad aghi assiali • Tenuta stagna IP65, opzionale IP67 & IP68 Per ulteriori dettagli -ILG-D: PUB038-001 (sistema metrico decimale), ILG-S: PUB039-001 (sistema metrico decimale) e PUB039-002 (sistema imperiale). 22 • 9 dimensioni, rapporti da 40:1 a 3000:1 • Fino a 1.200 avvii all’ora • Albero della vite senza fine molato e lucidato • Ruota elicoidale in alluminio-bronzo • Ampia gamma di rapporti di riduzione uniti a una selezione di riduttori di entrata a ingranaggi cilindrici • Cuscinetti a contatto angolari • Manicotti di comando di uscita rimovibili Opzioni: Tutti i tipi di ambienti. Vedere PUB085-006 (sistema metrico decimale) e PUB085-007 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. Riduttori sottomarini a quarto di giro WGS WGS Riduttori a vite senza fine I riduttori a quarto di giro della serie WGS sono progettati per applicazioni sottomarine gravose a qualsiasi profondità. Sono realizzati con materiali accuratamente selezionati per garantire il massimo livello di affidabilità richiesto in ambienti ostili di questo tipo. Questi dispositivi sono dotati di compensatori di pressione a membrana o a pistone, i quali, bilanciando la pressione, consentono un funzionamento a qualsiasi profondità. • Gamma di coppie da 2.200 a 500.000 Nm (da 1.623 a 368.800 lbf.ft) • Albero della vite senza fine supportato su cuscinetti a rulli conici • Vite elicoidale altamente resistente in lega di acciaio temprato e molato • Ingresso ROV in acciaio semiduro, verticale od orizzontale (classe da 2 a 7). • Corsa: da 0 a 90º (regolabile in passi da ± 5º) Vedere PUB036-001 (sistema metrico decimale) e PUB036-002 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. Riduttori per valvole ed accessori Riduttori a vite senza fine per applicazioni leggere Riduttori in acciaio inossidabile 300 AB-SS WG-SS 232 Riduttore a vite senza fine Serie in acciaio inossidabile I riduttori a quarto di giro della serie 232 hanno un alloggiamento in alluminio pressofuso e sono concepiti per applicazioni in impianti idrici e condutture del gas, sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, sistemi antincendio e la maggior parte delle applicazioni industriali generali. • • • • • • • • • Struttura leggera Albero di entrata protetto in acciaio 7 modelli fino a 1.500 Nm (1.100 lbf.in) Manicotto di comando rimovibile Cuscinetto ad aghi assiale Corsa da 0 a 90º (regolabile in passi da ± 5º) 2 scanalature permettono posizionamenti a 45° & 90° Vari innesti per garantire la compatibilità con tutti gli steli valvola Serie 232LX disponibile con interruttori di finecorsa integrati 232: Vedere PUB034-001 (sistema metrico decimale) e PUB034-002 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. 232LX: contattare Rotork Gears. 300: Riduttori a quarto di giro per applicazioni leggere in acciaio inossidabile stampato. • Gamma di coppie fino a 1.000 Nm (738 lbf.in) • 3 dimensioni, rapporti da 37:1 a 45:1 AB-SS: Riduttori a quarto di giro con alloggiamento in acciaio inossidabile 316 • Gamma di coppie fino a 26.000 Nm (23.012 lbf.in) • 14 dimensioni, rapporti da 37:1 a 592:1 WG-SS: Riduttori a quarto di giro con alloggiamento in acciaio inossidabile 316 per applicazioni gravose. • Gamma di coppie fino a 125.000 Nm (110.634 lbf.in) • 2 dimensioni, rapporti fino a 3.795:1 Per ulteriori dettagli - 300: PUB035-001 (sistema metrico decimale) e PUB035-002 (sistema imperiale). AB-SS: PUB100-001 (sistema metrico decimale) e PUB100-002 (sistema imperiale). WG-SS: visitare il sito www.rotork.com/gears Riduttori a vite senza fine Riduttori a vite senza fine FB MTW serie serie Riduttori in ghisa a quarto di giro adatti per sistemi antincendio (a pioggia). Sono dotati di interruttori di fine corsa da incorporare in un circuito elettrico di controllo. Progettati e testati appositamente per soddisfare le specifiche UL1901 ed ottenere l’approvazione FM1112. • Gamma di coppie fino a 1.000 Nm (885 lbf.in) • 5 dimensioni, rapporti da 40:1 a 60:1 • Riduttore a vite senza fine • Azionamento manuale • Capacità di sovraccarico 3x • 1000 cicli di funzionamento Vedere PUB093-001 per ulteriori dettagli. Questi riduttori a vite senza fine multi giro sono utilizzati per applicazioni quali paratoie e serrande. • • • • • Gamma di coppie fino a 162.000 Nm (119.000 lbf.in) 11 dimensioni, rapporti da 40:1 a 5.760:1 Albero della vite senza fine molato e lucidato Ruota elicoidale in alluminio-bronzo Ampia gamma di rapporti di riduzione uniti a una selezione di riduttori di entrata a ingranaggi cilindrici • Albero della vite senza fine supportato da cuscinetti a contatto angolari • Manicotti di comando di uscita rimovibili Opzioni: Dado mobile per applicazioni che richiedono fermi meccanici. Bracci della leva. AWWA. Tutti i tipi di ambienti. Vedere PUB087-005 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 23 Riduttori per valvole ed accessori Riduttori manuali e motorizzati a quarto di giro AB HOS/MPR AB550M serie riduttore Dispositivi a quarto di giro per il funzionamento motorizzato di valvole a sfera, a maschio e a farfalla nonché per serrande di processo e potenza. • Coppia: 600 Nm (544 lbf.ft). Rapporto: 34:1 Riduttori a ingranaggi cilindrici Dispositivi multi giro concepiti per il funzionamento manuale di valvole a saracinesca, a otturatore e di arresto. Per uso sopra suolo e sotterraneo con ingresso orientato verso l’alto o verso il basso. • Supporta attuatori elettrici con un peso fino a 46 kg (101 lbs) e con una velocità fino a 96 rpm • Gamma di coppie fino a 15.917 Nm (11.740 lbf.in) • Alesaggio: 45 mm (1¾ pollici) • 14 dimensioni. Rapporti da 2,04:1 a 151,9:1 • Ingresso: F/FA10. Uscita: F/FA07, 10, 12, 14, 16 • Ingranaggio completamente chiuso • Alloggiamento in ghisa e albero di entrata protetto in acciaio • Alloggiamento in ghisa • Cuscinetti reggispinta assiali • IP67 • Inserto rimovibile • Approvazione IP67 e ATEX • Gamma di spinta fino a 1.557 kN (350.000 lbf) Vedere PUB122-001 (sistema metrico decimale) e PUB122-002 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. Opzioni: Alte e basse temperature, alloggiamento in ferro dolce, ignifugo ISO 10497, IP68 Vedere PUB123-001 (sistema metrico decimale) e PUB123-002 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. Riduttore a doppia velocità DSIR serie Riduttori conici a doppio albero DSB Versione 180° serie Versione 90° Il riduttore in ingresso a doppia velocità è utilizzato per ridurre i giri in ingresso richiesti, e dunque i tempi di esercizio, in applicazioni con riduttori manuali. Gamma completa di riduttori conici multi giro con due alberi, da utilizzare con paratoie con stelo valvola doppio. • Utilizzabile con qualsiasi riduttore montabile con una flangia di ingresso F14 o FA14. • Gamma di spinta fino a 1.320 kN (296.750 lbf) • Rapporto commutabile da 1:1 a 4,25:1 • Coppia in uscita 720 Nm (6.373 lbf.in) Vedere PUB040-001 (sistema decimale) e PUB040-002 (sistema imperiale) per ulteriori dettagli. • Gamma di coppie fino a 8.135 Nm (6.000 lbf.in) • 13 dimensioni. Rapporti da 1:1 a 120:1 • Piastre di base in ferro dolce • Ampia gamma di rapporti di riduzione uniti a una selezione di riduttori di entrata a ingranaggi cilindrici • Pignoni montati su cuscinetti a sfera • IP67 Opzioni: Tutti i tipi di ambienti. Vari indicatori della posizione. IP68. Alberi di entrata disponibili a 90° e 180° l’uno dall’altro. Vedere PUB027-001 per ulteriori dettagli. 24 Riduttori per valvole ed accessori Riduttori conici per uso in applicazioni nucleari IBN Riduttori a ingranaggi cilindrici per uso in applicazioni nucleari ISN serie serie Riduttori conici multi giro per applicazioni gravose, adatti per applicazioni a valvola lineare in installazioni nucleari. Progettati per superare i requisiti IEEE 382 e lo standard di qualità 10CFR50, interamente testati in regime di contenimento. • Gamma di coppie fino a 8.135 Nm (6.000 lbf.in) • Gamma di spinta fino a 1.320 kN (296.750 lbf) Riduttori multi giro a ingranaggi cilindrici per applicazioni gravose in impianti nucleari, adatti per le più esigenti applicazioni a valvola lineare, come alternativa ai riduttori IBN, nei casi in cui è richiesta una maggiore coppia e spinta, nonché una maggiore sede di accoglimento per lo stelo. Progettati per superare i requisiti IEEE 382 e lo standard di qualità 10CFR50, interamente testati in regime di contenimento. • Gamma di coppie fino a 43.386 Nm (32.000 lbf.in) • 6 dimensioni. Rapporti da 2:1 a 8:1 • Gamma di spinta fino a 2.224 kN (500.000 lbf) • Corpo in ferro dolce fuso • 3 dimensioni. Rapporti da 6:1 a 24:1 • Guarnizioni ad O in viton Vedere PUB027-003 per ulteriori dettagli. • Cuscinetti speciali • Grasso per applicazioni nucleari Vedere PUB027-003 per ulteriori dettagli. Riduttori a vite senza fine per uso in applicazioni nucleari IWN Riduttori a vite senza fine manuali per applicazioni nucleari 242P serie serie Riduttori a quarto di giro per applicazioni gravose adatti per valvole a maschio, a sfera e a farfalla in installazioni nucleari. Progettati per superare i requisiti IEEE 382 e lo standard di qualità 10CFR50, interamente testati in regime di contenimento. La serie 242P è una gamma di riduttori di sicurezza per ambienti nucleari, concepiti per l’uso al di fuori di ambienti di contenimento. I riduttori della serie 242P sono concepiti per l’uso con valvole a sfera, a farfalla, a maschio e qualsiasi altra valvola a quarto di giro. • Gamma di coppie fino a 48.809 Nm (36.000 lbf.in) • Gamma di coppia fino a 1.000 Nm (8.851 lbf.in) • 7 dimensioni. Rapporti da 40:1 a 70:1 • 5 dimensioni. Rapporti da 40:1 a 60:1 • Corpo in ferro dolce fuso • Guarnizioni ad O in viton Vedere PUB105-001 per ulteriori dettagli. • Cuscinetti speciali • Grasso per applicazioni nucleari Vedere PUB027-003 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 25 Riduttori per valvole ed accessori Sistemi di interbloccaggio Pulegge per catena a montaggio diretto Alcatraz Interblocchi serie Sistemi di interbloccaggio utilizzati per garantire un funzionamento sicuro prevenendo potenziali pericoli causati da errori nella sequenza dei processi industriali. L’operatore è costretto a seguire una sequenza predeterminata mediante un trasferimento meccanico a chiave codificata. Questo pulegge sono montate direttamente sull’albero di entrata del riduttore mediante un perno o un giunto. Sono compatibili con qualsiasi serie di riduttori offerta dalla nostra azienda. • Sistemi di interbloccaggio rinomati progettati per soddisfare le esigenze individuali • Cuscinetto e guide della catena sono di serie • Facili da installare ed utilizzare • Acciaio inossidabile 316 • Ignifughi, testati secondo API 607 • Certificato del test EN 10204 3.1 disponibile su richiesta • Pulegge per catena in ghisa con diametro da 135 a 330 mm (da 5,32 a 13 pollici) • Catena e corone dentate sono conformi a DIN 766 • Disponibili catene in acciaio inossidabile o zincato • Possibilità di applicare un rivestimento in resina epossidica per aumentare la resistenza nel tempo Opzioni: Puleggia e catena AISI316, protezione contro la sherardizzazione, struttura adattabile alle specifiche applicazioni. Vedere PUB063-038 per ulteriori dettagli. Alberi estensibili e montaggio remoto Alberi estensibili e montaggio remoto di attuatori e valvole Il montaggio remoto degli attuatori può essere effettuato mediante l’utilizzo di alberi estensibili o adattatori per piedistallo. I prodotti sono progettati e realizzati internamente per applicazioni specifiche. Lunghezze da 500 mm a 8 m, in acciaio inossidabile o acciaio semiduro. 1 Albero estensibile 2 • Applicazioni sotterranee • Estensione specificata dal cliente • Struttura saldata per ridurre il peso • Indicatore di posizione, opzionale 3 • Compatibile con azionamenti manuali o con attuatore Opzioni: Olio presente, tenuta stagna, zincatura, cuscinetti lisci o dinamici, giunti snodati. 4 Indicatore di posizione remoto Indicatori remoti della posizione in caso di lavori sotterranei e applicazioni con prolunghe. 3 dimensioni. Rapporti: ECL1 fino a 35:1, ECL2 fino a 120:1, ECL3 fino a 394:1. Riduttore conico W100 1:1 Riduttore conico 1:1 progettato principalmente per l’uso su riduttori della serie AB o IW ¼ in funzionamento manuale, al fine di ruotare di 90° la direzione dell’albero di entrata in applicazioni sotterranee. 26 1 - Indicatore di posizione remoto 2 - Albero estensibile 3 - Riduttore conico W100 90° 4 - Riduttori a quarto di giro AB880 Riduttori per valvole ed accessori Kit su misura per valvole a sfera, a farfalla e a maschio, realizzate in acciaio inossidabile mediante macchinari di precisione CNC Rotork Valvekits produce, progetta e fornisce staffe di montaggio standard e personalizzate per valvole e attuatori dal 1987. Nel 1992 ha ottenuto la certificazione ISO 9001. Rotork Valvekits fornisce i per kit di valvole a sfera, a farfalla componenti seguenti, attestandosi su standard di qualità eccellenti e e a maschio garantendo i migliori tempi di consegna: Kit di montaggio • Innesti e staffe di montaggio • Estensioni • Piedistalli • Dispositivi di bloccaggio • Tecnologia di azionamento flessibile • Pulegge per catena, volantini e manopole a ritorno a molla • Solenoidi, box finecorsa e posizionatori Vedere PUB063-040 per ulteriori dettagli. Leve di bloccaggio - stabili e sicure • Piastre di bloccaggio, per valvole a sfera e a farfalla a quarto di giro • Flange di bloccaggio multi giro per valvole e riduttori • Valvole interbloccate Vedere PUB063-040 per ulteriori dettagli. Adattatori per piedistalli e bobine Adattatori per valvole a quarto di giro per attuatori a cremagliera o pneumatici sono disponibili sotto forma di kit di montaggio a bobina o piedistallo. Si tratta di adattatori interamente sigillati con azionamenti opzionali inchiavettati, quadrati o DD. Realizzati in acciaio semiduro, verniciati e non, e forniti insieme a dispositivi di fissaggio. • Valvole da ¼” a 48” • Flange F03 - F35 - ISO 5211/ DIN 3337 • Saldatura secondo le norme ASME 9 • Azionamento quadrato, inchiavettato o DD • Lunghezza da 100 a 500 mm Opzioni: Guarnizioni a O, calcoli dello sforzo, certificazione dei materiali. Vedere PUB063-030 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 27 Sistemi di controllo di rete Sistemi di controllo bus TM L’integrazione dei comandi installati via rete di collegamento è una peculiarità degli attuatori Rotork da molti anni. L’uso di un sistema proprietario o aperto semplifica la messa in servizio dell’impianto, rendendo le successive funzioni di comando e monitoraggio semplici e affidabili. Tutti gli attuatori Rotork, se dotati della scheda opzionale, sono compatibili con un’ampia gamma di sistemi di controllo di comunicazione e processo. Gli attuatori sono monitorati nel loro funzionamento attraverso il bus di campo dal controllore del sistema (DCS o PLC) che invia poi i comandi necessari. Il nostro sistema proprietario Pakscan si integra con i sistemi aperti Foundation Fieldbus®, Profibus®, Modbus®, HART® e DeviceNet®. Vedere pagina 32 per ulteriori dettagli. La tecnologia innovativa abbinata alla vasta conoscenza dei bus di campo consente a Rotork di proporre sempre la migliore soluzione per il comando e il controllo dell’impianto. Un elenco completo della nostra rete globale di assistenza e distribuzione è disponibile sul nostro sito: www.rotork.com. Il sistema Rotork PakscanTM è leader mondiale nell’automazione del controllo di attuatori. Si tratta di un sistema che fin dal 1986 è rimasto costantemente all’avanguardia nel panorama delle tecnologie di rete. I sistemi di rete Pakscan offrono al cliente possibilità di controllo senza precedenti, nonché un’insuperabile affidabilità e il massimo supporto. La rete globale di assistenza e supporto garantisce ai clienti il funzionamento ininterrotto dei loro impianti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli stabilimenti moderni richiedono comunicazioni aggiornate al livello dei vari impianti. I manager degli impianti richiedono sempre più informazioni, che devono arrivare sempre più velocemente. Gli operatori in carico di gestire i processi necessitano di sistemi che garantiscano un pieno controllo costantemente, giorno e notte. I tecnici manutentori vogliono ricevere informazioni per poter programmare i loro interventi in maniera conveniente. Per soddisfare questi requisiti, i progettisti includono reti di comunicazione bus per consentire il controllo e il monitoraggio computerizzato di ogni parte degli impianti critici. Questi computer eseguono operazioni di gestione, funzionamento e manutenzione all’interno della loro rete, scambiando dati relativi alle attrezzature e ai processi sotto il loro controllo. Il sistema Pakscan funge da anello di congiunzione vitale tra attuatore della valvola e sistema di supervisione. Si tratta di una rete intelligente, affidabile, molto sicura, veloce e facile da installare, che collega le attrezzature alla stanza di controllo. Il sistema è stato progettato appositamente per l’utilizzo con prodotti Rotork. Grazie al loro alto grado di affidabilità ed efficienza, unito a bassi costi di manutenzione, le reti Pakscan si sono imposte come leader indiscussi nel campo della comunicazione di attuatori per valvole. Se dotati di un apposito modulo opzionale aggiuntivo, la maggior parte degli attuatori Rotork sono in grado di connettersi alla rete Pakscan. Gli adattatori Pakscan consentono poi di collegare anche altre apparecchiature. Un pacchetto completo • Gestione guasti e monitoraggio di rete automatici • Connessione di rete all’host ridondante insensibile ai guasti di rete • Stazione principale interamente preconfigurata • Schermo dell’interfaccia uomo-macchina e tastiera integrata • Semplici comunicazioni host TCP / RTU Modbus • Rete cablata e/o wireless • Distanza di rete e tempi di transazione definiti, a due fili • Diagnostica delle comunicazioni host e di campo • Facilmente estensibile • Capacità hot standby • Messa in servizio senza bisogno di PLC o DCS host • Successo comprovato • Web server integrato per diagnostica completa dei sistemi Vedere PUB059-030 per ulteriori dettagli. 28 Sistemi di controllo bus Stazione principale P3 Master Station Rotork P3 per montaggio diretto in campo La stazione principale Pakscan P3 è in grado di controllare fino a 300 attuatori, divisi tra una scheda di circuito di corrente opzionale cablata e una scheda opzionale wireless. In via opzionale, la stazione P3 può essere dotata di una stazione principale con funzione hot standby interamente ridondante. La stazione principale Pakscan P3 è provvista di un’interfaccia locale uomo-macchina integrata con un display integrale a colori per visualizzare tutti i dispositivi di linea, lo stato corrente delle porte di comunicazione, i sistemi di allarme e le informazioni diagnostiche, nonché i sistemi di settaggio e di controllo degli attuatori. La semplice tastiera a 5 tasti consente una facile navigazione tra le schermate. Le pagine web integrate consentono l’accesso da remoto alle funzioni di gestione dell’impianto, così come ai sistemi di controllo, settaggio, diagnosi e stato forniti dall’interfaccia uomo-macchina locale. Le informazioni fornite dalla gestione dell’impianto includono il registro dello storico comandi della stazione principale, un analizzatore della porta host, notifiche di allarme automatiche via email e servizi di registrazione eventi, sia per la stazione principale che per le unità di controllo di linea. La protezione web è garantita mediante accesso vincolato a determinati indirizzi IP, https (pagine web sicure) e password. Le due porte seriali e le due porte host ethernet consentono una comunicazione ridondante. Il database preconfigurato Pakscan e l’interfaccia profondamente collaudata assicurano un’agevole integrazione con qualsiasi sistema host Modbus. La Master Station Pakscan P3 per montaggio diretto in campo (P3F) migliora la gamma P3 permettendo alla Master Station di essere collocata vicino al processo. Racchiusa in una custodia IP65 protetta dall’ambiente, permette (tramite DCS o PLC) il controllo e monitoraggio di 32 unità di campo utilizzando comunicazioni seriali Modbus o TCP/IP. La configurazione è resa possibile tramite pagine web incorporate. Vedere la pubblicazione PUB059-030 per ulteriori informazioni. In-Vision – potente, user friendly In-Vision è un software SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) user friendly per un pieno controllo dell’installato complessivo, come depositi carburante e impianti di trattamento acque, dove potrebbe esserci un alto numero di attuatori e segnali di processo da visualizzare e controllare. Funzionando tramite Pakscan su un PC standard, In-Vision offre una serie di visualizzazioni grafiche e controlli altamente flessibili che permettono ai gestori dell’impianto di vedere e controllare tutti gli aspetti del loro processo, ad una frazione del costo di altri sistemi simili. Vedere la pubblicazione PUB059-024 per ulteriori informazioni. Vedere PUB059-030 per ulteriori dettagli. Accesso ethernet Coordinatore wireless Rete wireless Pakscan Master Station P3 Mediante un adattatore Modbus senza fili (WMA), è possibile collegare anche altri dispositivi, come ad esempio sensori di temperatura Accesso host e In-Vision Circuito di corrente Pakscan a due fili Stazione principale P3 montata in linea TM Keeping the World Flowing 29 Connettività multipla bus Connettività multipla fieldbus Gli attuatori Rotork sono compatibili con la maggior parte dei sistemi fieldbus standard del settore, grazie a schede di rete inserite nella scatola principale dell’elettronica. Profibus® Profibus è un protocollo principale a livello internazionale per comunicazione dati ad alta velocità nell’automazione industriale e nel controllo. La scheda di interfaccia Rotork Profibus DP permette un completo comando e mette a disposizione dati sullo stato della valvola e dell’attuatore usando una comunicazione ciclica DP-V0, mentre diagnostica e configurazione sono possibili con la comunicazione aciclica DP-V1 supportata da questa scheda. I file EDD e DTM permettono di includere le apparecchiature Rotork in sistemi gestionali dando accesso a parametri critici per le prestazioni, mentre il file GSD, certificato in maniera indipendente, garantisce l’interoperabilità dei dispositivi. Rotork fornisce un modulo opzionale di collegamento che semplifica l’installazione ed ha una serie di opzioni di configurazioni multiple all’interno dei file GSD per consentire una selezione della raccolta dei dati. • Conforme a RS485 Profibus DP V0 e V1 • Opzioni per scheda singola o ridondante • Pienamente conforme alla norma IEC61158-3 • Certificato Profibus PNO • Velocità supportate fino a 1.5Mbit/s Vedere PUB088-001 per ulteriori dettagli. Foundation Fieldbus® DeviceNet® Foundation Fieldbus è diventato un sistema largamente accettato per l’uso in sistemi di controllo di processo. La sua caratteristica principale è quella di effettuare un controllo remoto distribuito oltre a quello centrale da DCS. La scheda di interfaccia Foundation Fieldbus Rotork si collega direttamente al sistema standard bus Foundation H1. I blocchi funzionali integrati nel modulo coprono il controllo e il monitoraggio di valvola ed attuatore. La scheda FF è semplice da utilizzare con l’uso dei Device Description files. La capacità di comunicare un esteso feedback sull’attuatore in un singolo blocco di ingresso, unitamente alle informazioni diagnostiche, rendono Rotork una scelta quasi obbligata per sistemi Foundation Fieldbus. DeviceNet è un sistema standard aperto per reti di comunicazione e utilizza le principali caratteristiche di CAN bus in campo industriale. Il modulo di interfaccia Rotork DeviceNet fornisce facile accesso ai controlli di processo degli attuatori e ai feedback. Il file di descrizione Electronic Data Sheet (EDS) è usato per configurare i parametri dell’attuatore e permettere così l’ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi. Oltre al feedback su posizione e coppia standard dell’attuatore, è incluso un ulteriore ingresso analogico standard per consentire l’integrazione di un’apparecchiatura analogica esterna in rete. Il modulo Rotork è stato certificato da ODVA (Open DeviceNet Vendor Association) per assicurare l’interoperabilità con altri dispositivi. • Interoperabilità certificata con Foundation ITK • Fino a 63 dispositivi in ogni rete • Pienamente conforme alla norma IEC61158-2 • Cavo a 4 fili, 2 di segnale e 2 di potenza • Link Master e capacità LAS inclusi. • Linee di giunzione e caduta consentite • Approvazione HIST indipendente dai principali fornitori di DCS • Certificato da ODVA per garantire compatibilità • Piena capacità H1 Field. • File di descrizione EDS, electronic device description file Vedere PUB089-001 per ulteriori dettagli. Vedere UB090-001 per ulteriori dettagli. 30 Connettività multipla bus Modbus® Modbus resta ad oggi il più popolare protocollo di comunicazione attualmente in uso con la maggior accettabilità ed il maggior numero di sistemi in uso rispetto a ogni altro protocollo di automazione. La scheda di interfaccia Rotork Modbus permette all’attuatore di essere connesso ad un sistema a 2 fili RS485, consentendo controllo diretto da PLC o DCS mediante protocollo Modbus RTU. Il sistema che ne deriva è in grado di monitorare e controllare l’attuatore connesso. Essendo il protocollo Modbus molto semplice, l’utilizzatore del sistema ha un totale controllo sui dati raccolti e sui comandi eseguibili. Durante la configurazione di un sistema Modbus non si incontrano particolari difficoltà con i file di sistema e non sono richieste apparecchiature particolari. • Comunicazione RTU a 2 fili, RS485. • Sistema standard aperto, internazionale. • Opzioni per scheda singola o ridondante • Modulo ripetitore integrato, dove necessario. • Fino a 115 kbps Vedere PUB091-001 per ulteriori dettagli. HART® HART® (Highway Addressable Remote Transducer) è un protocollo di comunicazione basato sullo standard di comunicazione telefonica Bell 202 e utilizza la modulazione FSK (frequency shift keying). Il segnale è costituito da due elementi, un segnale analogico in corrente 4-20mA e un segnale digitale a frequenza variabile sovrapposto. Normalmente il segnale analogico 4-20mA è utilizzato per il controllo e il segnale digitale sovrapposto per feedback, diagnostica e configurazione. La configurazione e i feedback si ottengono attraverso il segnale digitale HART, connettendo l’host all’attuatore e selezionando i parametri richiesti. La maggior parte delle impostazioni configurabili dall’utente possono essere effettuate attraverso il protocollo di comunicazione HART. • Fino a 63 dispositivi in ogni rete • File Electronic Device Description (DD) • Compatibilità con HART 7 Vedere PUB092-001 per ulteriori dettagli. Keeping the World Flowing 31 Indicatori e controlli di precisione Esperienza globale nel settore Forte di profonde conoscenze ed esperienze accumulate in quasi 60 anni di attività, Rotork ha fornito prodotti e servizi in tutto il mondo, per la quasi totalità delle applicazioni industriali che prevedono l’uso di attuatori. Rotork Instruments è un’azienda specializzata in prodotti per il controllo e la misurazione di flussi e pressione. I nostri prodotti vengono utilizzati ogniqualvolta occorre garantire un ottimo livello di precisione ed affidabilità, in moltissimi settori, quali ad esempio il settore farmaceutico, biomedico, petrolifero e manifatturiero. Disponiamo di stabilimenti produttivi in tutto il mondo, supportati da un’ampia rete di centri di distribuzione ed assistenza. Rotork Instruments offre un’ampia gamma di prodotti per il controllo di precisione e di accessori per valvole dei marchi Rotork Fairchild, Young Tech, Soldo®, Rotork Midland, Bifold® Fluidpower e M&M International: • Valvole di isolamento • Regolatori e moltiplicatori di pressione • Valvole di sicurezza Un elenco completo della nostra rete globale di assistenza e distribuzione è disponibile sul nostro sito: www.rotork.com. • Valvole pilota e manuali • Valvole solenoidi • Strumentazione di campo • Cilindri • Valvole solenoidi sottomarine • Prodotti complementari • Comandi • Trasduttori I/P • Trasduttori V/P • Cassette per interruttori Fairchild • Posizionatori pneumatici • Posizionatori e regolatori elettronici & • Dispositivi di monitoraggio valvole senza fili i n t e r n a t i o n a l Rotork Instruments è fiera di poter offrire una gamma assortita di prodotti multifunzionali e compatibili con moltissime applicazioni. Offriamo inoltre un servizio di personalizzazione in fabbrica, grazie al quale possiamo costruire esemplari unici per soddisfare esigenze specifiche. 32 Indicatori e controlli di precisione Valvole solenoidi Valvole solenoidi Valvole solenoidi pneumatiche Valvole solenoidi idrauliche Progettate e realizzate in acciaio inox 316, le nostre gamme di componenti pneumatici sono appositamente studiate per l’uso sia in aree pericolose che in ambito industriale. • Pressione di esercizio fino a 20.000 psi /1380 bar • Pressione di esercizio fino a 500 psi /35 bar • Disponibile in versione a basso consumo elettrico • Corpo in acciaio inox 316L con condotto, cavo libero ed interfaccia NAMUR • Normalmente aperta, normalmente chiusa e deviazione • Corpo in acciaio inox 316L • Opzioni di reset manuale e azionamento manuale • Opzioni di reset manuale e azionamento manuale • Disponibile in versione a basso consumo elettrico • Normalmente aperta, normalmente chiusa e deviazione Valvole solenoidi Valvole solenoidi Valvole Solenoidi Industriali Valvole attuate con comando a pistone • Valvola compatta ad azione diretta – dimensioni da ¼” a 8” • Dimensioni da ¾” a 2” • Valvole a comando misto • Corpo in acciaio inox 316, ottone e bronzo • Opzioni antideflagranti • Connessioni filetto, flangia e morsetto • Adatta ad applicazioni a vuoto • Opzioni Normalmente Aperta, Normalmente Chiusa e Bidirezionale Keeping the World Flowing 33 Indicatori e controlli di precisione Valvole Pilota e Manuali Valvole a Cassetto Pneumatiche e Idrauliche Regolatori e moltiplicatori di pressione Filtri, a Filtri Regolatori, Regolatori, Dispositivi di Controllo del Flusso, Amplificatori di Volume e Valvole HIPEX • Dimensioni da ¼” a 1” con opzioni di funzionamento meccanico, pneumatico e a solenoide Regolatori pneumatici di precisione tra cui modelli riduttori di pressione, contropressione e vuoto. • Configurazioni 3/2 e 5/2 Gli amplificatori di volume soddisfano tutti i requisiti richiesti a un dispositivo di precisione quali accuratezza, sensibilità, risposta rapida, stabilità, assenza di deriva, basso statismo in uscita, immunità da effetto pressione di alimentazione, elevata capacità di mandata e scarico. • Corpo in acciaio inox 316L • Dimensioni da ¼” a 2” • Corpo in acciaio inox 316L e alluminio Valvole di sicurezza – Gamme per applicazioni gas e liquidi Valvole di Sicurezza Idrauliche e Pneumatiche, Termiche, di Controllo e Limitatrici di Precisione Cilindri Cilindri Pneumatici VDMA Cilindri pneumatici della serie VDMA. Una gamma di cilindri ammortizzati a doppio effetto interamente regolabili conformi alle norme VDMA 24562 e BS ISO 6431. Camicie con profilo (gamma MP) o con camicie convenzionali tonde (gamma MP). • Foro da 32 a 125 mm • Aperture da 1/8” a ¾” BSP • Design semplice ed affidabile • Valvole idrauliche con pressione di esercizio fino a 1380 bar • Valvole pneumatiche con pressione di esercizio fino a 12 bar • La gamma di valvole pneumatiche include valvole limitatrici di pressione da ¼” a 1” NPT/BSP • Controllo pressione da 0.8 a 1200 bar • Temperatura di esercizio: Nitrile da -20°C a +80°C Viton da 20°C a +150°C 34 • Conforme alle norme internazionali ed europee • Linee pulite • Opzione pistone magnetico • Fornitura di serie di una corsa su richiesta del cliente • Ammortizzazione ad aria regolabile • Senza lubrificanti • Gamma completa di accessori di montaggio • Disponibili modelli personalizzati Indicatori e controlli di precisione Strumentazione di campo Strumentazione di campo Trasmettitori di pressione Valvole a sfera e ad ago per strumentazione • Certificazione ATEX & IECEx sicurezza intrinseca e antideflagrante • Display digitale e opzioni montaggio tubo • Corpo in acciaio inox 316L IP67 • Gamme di pressione da 0 a 2.200 bar Corpo in un unico pezzo da ¼” a 1” NPT da 414 bar a 10.000 bar / 690 bar. Gamma di pressioni medie disponibili da 10.000 a 20.000 PSI/1380 bar. • Precisione di fondo scala 0.25% • Valvole a sfera: Realizzate secondo lo stato dell’arte per ridurre perdite potenziali con pressione standard da 1.000 / 70 bar a 10.000 psi / 690 bar, da ¼” a 2” NPT. Pompe Per Strumentazione • Valvole Monoflangia “Double Block And Bleed” e per Tubazioni: Valvole per strumentazioni e per tubazioni unite in un unico elemento per ridurre il peso e risparmiare spazio e garantire una riduzione delle perdite potenziali. Fino a e inclusa la Classe 2500. Disponibile in 1/4”, 3/8”, 9/16”, 3/4”, 1". Motopompe Prodotti Complementari • Gruppo Motopompa a Iniezione per Prodotti Chimici Certificazioni internazionali ATEX / CE/ ISO 9001: 2000 Portate fino a 160 l/min a 155 bar e 46 L/min a 636 bar. Progettata per l’uso in presenza di prodotti chimici potenzialmente pericolosi. Le pompe compatte a più pistoni garantiscono pulsazioni di pressione minime. A tenuta stagna, ecologico. • Gruppo Motopompa dosatrice per Prodotti Chimici • Pompa/gruppo motopompa per fluidi a base di acqua e olio • Pompe idrauliche e Gruppi Motopompe Pompe idrauliche per fluidi a base d’acqua. Componenti esterni in acciaio inox 316 Tipo TW: Alta pressione – fino a 1.000 bar Versione standard per funzionamento intermittente. Versione con raffreddamento ad acqua per funzionamento continuo. Tipo SW: Per uso con potenza limitata – da 0.5 a 0.75 kW Motore 24 VDC Alta pressione fino a 690 bar • Pompe ad acqua glicolata e Gruppi Motopompe Tipo XW fino a 1.040 bar Gamma completa di componenti complementari in acciaio inox 316 appositamente progettati per funzionare in ambienti estremi con opzioni disponibili per basse temperature a -50°C, per: • Valvole di ritegno: 13 bar fino a 11 Cv 828 bar fino a 190 lpm 690 bar, 51 lpm • Valvole di scarico rapido: Fino a 12 bar pneumatica, disponibile nell’opzione da ½” a 2” Fascia temperatura ambiente da -20 a +70°C • Regolatori di flusso: Opzioni flusso unidirezionale e bidirezionale fino a 1” NPT • Pressostati Pneumatici Opzione reset manuale con chiusura a lucchetto Opzioni 3/2 o 5/2 Fusibili termici – ½” NPT fino a 200 °C • Pompe a olio – Tipo MPU/M/S/XH fino a 690 bar con versione speciale alta pressione fino a 1.000 bar Keeping the World Flowing 35 Indicatori e controlli di precisione Comandi Trasduttori Elettropneumatici Trasduttori elettropneumatici I/P, E/P, D/P e P/I precisi, con innumerevoli estensioni di entrate ed uscite, dotati di approvazioni FM, CSA, ATEX o IECEx, in grado di mantenere una precisione fino a 0.15% ed offrire una regolazione della pressione proporzionale. • Precisione: a partire da fondo scala +0.15% • Ripetibilità: a partire da fondo scala +0.1% • Pressione massima di alimentazione: 1380 kPa (200 psi) Comandi Comandi Elettronici La gamma di comandi antideflagranti (Ex) e a sicurezza intrinseca (IS) permette il comando degli azionatori elettroidraulici. Presentano: • Protocollo HART • Opzioni per comando remoto • Opzione in acciaio inox 316L • Adatti per ambienti pericolosi Zona 0, 1 e 2 • Pressione massima in uscita: 1050 kPa (150 psi) • Capacità di flusso: da 15.3 a 1189 m³/h (da 9 a 700 SCFM) • Dimensioni tubazione NPT: da ¼” a 1” Comandi Posizionatori Pneumatici Comandi Switchbox per fine corsa e Sensori I posizionatori YT-1200, YT-1200L sono usati negli attuatori delle valvole pneumatiche mediante regolatori pneumatici o sistemi di comando con segnale in uscita da 3 a 5 psi o split-range. • Switchbox per uso generale e a sicurezza intrinseca Contenitori in tecnopolimero, alluminio o acciaio inox Contenitori resistenti alla corrosione NEMA 4/4X (IP65) • Il prodotto può funzionare normalmente in ambienti estremi, in presenza di vibrazioni o di temperature estreme • Switchbox di fine corsa antideflagranti Contenitori in alluminio o acciaio inox Certificazione antideflagrante; Opzioni di certificazione: UL, ATEX, INMETRO, CCOE, GOST, IECex, SIL • Test di durabilità per minimo 2 milioni di cicli • Tempo di risposta breve e preciso • Segnale settabile su scala ridotta • Economico grazie ad un minore consumo di aria • Azione diretta/inversa facile da impostare • I processi di regolazione Zero & Span sono semplici • La connessione di feedback è semplice 36 • Switchbox di fine corsa per valvole solenoidi integrali Contenitore in alluminio – progettato conforme a NEMA 4/4 (IP65) Disponibile con protocollo di comunicazione Profibus • Sensori di prossimità BOLT. Sensore di prossimità con corpo filettato per invio segnale elettrico in remoto di valvole lineari e rotative /posizione dell’ attuatore. Indicatori e controlli di precisione Comandi Comandi Dispositivi di monitoraggio valvole wireless GESTIONE Collettori Pneumatici e Idraulici Server di gestione CLIENTE Clienti Adattatore PLC Router di tunnelling Router di tunnelling Rete a maglie wireless Router wireless Collettore Compatto CAMPO 2/4 Entrate digitali Collettore modulare AXIS STACKER Collettori idraulici Router wireless • Portate elevate • Costo ridotto • Acciaio inox 316L • Filettatura NPT o BSP.P da ¼”, 3/8”, ½” e 1” opzionale • Sensori autoalimentati • Garantisce costi e pesi ridotti e un aumento delle prestazioni • Rete a maglie ridondante wireless • Configuratori manuali • Interfaccia a SCADA/PLC/DCS Comandi Sistemi per porte per vagoni merci Dispositivi sottomarini Valvole e comandi sottomarini Valvole di commutazione – fino a 690 bar Valvole ad azione indiretta – valvole a sfera con seggi e a spoletta fino a 1035 bar Valvole pilota (Shear plane sealing) – fino a 690 bar Valvole solenoidi – fino a 690 bar Prodotti per Valvole speciali Prodotti per comandi POD Crediti fotografici: Drax Biomass • Valvole per il funzionamento diretto in acqua di mare a 3.000 m / 1035 bar / da -40 a +121°C • Programmi dettagliati per test di qualificazione • Funzionamento 1 milione di cicli • Opzione acqua di mare come mezzo di funzionamento • Fino a NAS 1638 Classe 12 • Perdita 0 a 0.2 cc/min • Da 18 a 28 VDC, 15 Watt Keeping the World Flowing 37 Progetti, servizi e riconfigurazione Programma di Supporto ai Clienti (CSP) Lo staff Rotork offre un servizio dedicato di assistenza ai clienti in tutto mondo attraverso le varie divisioni Rotork, al fine di massimizzare i cicli di produzione dei clienti stessi. Questi team fanno capo ai vari centri di servizio sparsi per il mondo e sono supportati da agenti debitamente addestrati in fabbrica. Gli esperti tecnici di Rotork offrono supporto ai nostri clienti, permettendoci di tenere fede alla nostra promessa: fornire soluzioni globali supportate da assistenza locale. Forniamo una gamma completa di servizi di controllo dei flussi: • Servizi di emergenza e pianificati Il Programma di Supporto ai Clienti è un servizio flessibile volto a garantire la massima affidabilità e disponibilità dei prodotti Rotork. Progettato per soddisfare le più stringenti esigenze di produzione con un contestuale scaglionamento delle manutenzioni, il CSP è volto a ridurre i costi di fermo macchina e manutenzione. Il CSP è studiato per ottimizzare la manutenzione in base ai consulti con il cliente e ad algoritmi che effettuano una previsione delle necessità di manutenzione. Il CSP è assicura: • Prodotti e servizi Rotork a prezzi vincolati • Copertura personalizzata, in funzione della criticità dell’attrezzatura ai fini della produzione • Revisione degli attuatori • Target di prestazione dell’attrezzatura in termini di affidabilità e disponibilità • Controlli sullo stato di salute • Supporto prioritario con tempi di risposta personalizzabili • Manutenzione preventiva • Riconfigurazione degli attuatori su valvole esistenti • Pezzi e manodopera sono interamente inclusi nel prezzo, nessun costo aggiuntivo né necessità di sconti su pezzi o manodopera • Periodi di arresto • Formule “riparato o sostituito” opzionali • Ispezioni certificate e controlli di sicurezza • Rapporti periodici sulle prestazioni e sullo stato dell’attrezzatura • Montaggio in fabbrica di attuatori su nuove valvole • Controlli integrati sullo stato di salute dell’intera attrezzatura • Ottimizzazione impianto Tra i vari vantaggi offerti dal CSP ricordiamo: • Riparazioni e aggiornamenti • Riduzione dei costi di manutenzione di anno in anno • Servizio di prestito • Gestione semplificata del budget • Progetti di integrazione di sistema • Massimizzazione della produzione con conseguente riduzione dei fermi macchina • Progetti di automazione Visitate il sito www.rotork.com per trovare il centro Rotork Site Services più vicino a voi. • Aumento di anno in anno di affidabilità e disponibilità • Utilizzo ottimizzato delle risorse per accelerare i progetti realizzati internamente • Riduzione dei costi del ciclo di vita 01225 733284 [email protected] 01225 733284 [email protected] 38 Progetti, servizi e riconfigurazione Manutenzione preventiva Controlli sullo stato di salute Per massimizzare i tempi di lavoro e minimizzare i costi di esercizio, i nostri clienti possono avvalersi di una serie di programmi di manutenzione preventiva. Offriamo servizi su misura per gli specifici attuatori in servizio, tenendo conto delle informazioni disponibili sull’impianto e della criticità di quest’ultimo. Mettiamo a disposizione servizi completi di ispezione con redazione di relativi rapporti al fine di aiutare i clienti a comprendere la condizione del loro impianto e della loro attrezzatura, cosicché possano prendere decisioni adeguate in merito a manutenzione e sostituzioni. Oltre ad effettuare un’ispezione approfondita e interna degli attuatori, forniamo ulteriori informazioni in base ai nostri dati originali di fabbricazione. Progetti di automazione Per questo servizio, richiesto in maniera sempre crescente, alcuni dei nostri team di servizio hanno le competenze necessarie ad automatizzare in un’unica soluzione tutti i processi del cliente o una parte di essi. Siamo in grado di seguire tutte le fasi di installazione in senso ampio, come normalmente richiesto (definizione della portata del progetto, progettazione, approvvigionamento, fabbricazione, installazione, messa in servizio). Riconfigurazione degli attuatori su valvole esistenti Rotork ha una vasta esperienza nel montaggio di attuatori su valvole, saracinesche e serrande già installate su impianti esistenti. Offriamo soluzioni personalizzate per soddisfare gli specifici requisiti dei clienti che devono sostituire attuatori obsoleti, cambiare le fonti di alimentazione o motorizzare valvole manuali. Revisione degli attuatori Servizi di emergenza e pianificati Offriamo un’intera gamma di servizi per attuatori, di qualsiasi tipo e in qualsiasi luogo, inclusi ambienti pericolosi. I nostri servizi includono installazione, messa in servizio, aggiornamento e connessione ed installazione di sistemi di comunicazione bus. Siamo anche esperti nella ricerca di guasti e nella riparazione di attrezzature danneggiate o deteriorate. A seconda dei requisiti del cliente, siamo in grado di offrire tempi di risposta garantiti in caso di emergenza, oppure risposte pianificate. Dopo un lungo periodo di servizio, è consigliabile revisionare gli attuatori piuttosto che sostituirli. Nelle nostre officine smontiamo completamente gli attuatori per poi ricostruirli, riportandoli al loro stato originario. Periodi di arresto Per i clienti che programmano periodi di arresto ben definiti, ci impegniamo al massimo per garantire il rispetto delle loro stringenti scadenze. Per fare un esempio tipico, alcune centrali elettriche ci possono richiedere di smontare, revisionare nelle nostre officine e rimettere in servizio un gran numero attuatori in occasione della manutenzione dell’impianto nel suo complesso. Montaggio in fabbrica di attuatori su nuove valvole Il montaggio dell’attuatore sulla valvola è una fase critica per il corretto funzionamento della valvola automatizzata. Questo servizio viene solitamente curato dai produttori di valvole ma, su richiesta, può essere fornito anche da Rotork. Keeping the World Flowing 39 Keeping the World Flowing www.rotork.com Un elenco completo della nostra rete globale di assistenza e distribuzione è disponibile sul nostro sito. Rotork plc Brassmill Lane, Bath, UK tel +44 (0)1225 733200 [email protected] Rotork è membro dell’Institute of Asset Management Ai fini del continuo sviluppo dei propri prodotti, Rotork si riserva il diritto di alterare e modificare le specifiche senza preavviso. I dati pubblicati sono soggetti a modifiche. Per l’ultima versione aggiornata, consultare il nostro sito internet www.rotork.com PUB000-002-03 Edizione 12/15 Il nome “Rotork” è un marchio registrato. Rotork riconosce tutti i marchi registrati. Il termine e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. Tutti gli usi da parte di Rotork di tali marchi sono effettuati su licenza. Pubblicato e redatto nel Regno Unito da Rotork Controls Limited. POWJB0316
Documenti analoghi
Prodotti e Servizi offerti
gamma di sistemi di controllo. Il sistema proprietario Pakscan
completa la gamma dei sistemi aperti che include Foundation
Fieldbus, Profibus, Modbus e DeviceNet.
Rotork Controls offre i seguenti p...
Gruppo Rotork Portafoglio Prodotti
doppia indicazione locale meccanica e a LED; correzione
del senso di rotazione di fase di serie per un’installazione
semplice e sicura. Le opzioni disponibili comprendono:
configurazione bluetooth ...
rotork Itali - em@il [email protected]
Per richieste di documentazione o informazioni tecniche dettagliate rivolgetevi all’indirizzo sotto riportato
oppure consultate il sito Rotork Italia (www.rotork.it) o Rotork Internazionale (www.ro...