nel rotax euro in dd2 trionfo crg con lukasz bartoszuk
Transcript
CRG RACING TEAM CRG E LUKASZ BARTOSZUK TRIONFANO IN DD2 NEL ROTAX EURO CHALLENGE Dominio del polacco Lukasz Bartoszuk su CRG nella DD2 a Castelletto per la seconda prova dell’Euro Rotax Challenge e ora in testa alla classifica di campionato. Buona ma sfortunata prestazione anche di Luka Kamali e di Oriol Dalmau Caballero. Brand e Cohen si difendono bene nella Senior. Nella Junior in evidenza Kilian Meyer. Ottimo risultato quello ottenuto dalla squadra ufficiale CRG sulla Pista 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo nella tappa italiana del Rotax Max Euro Challenge, con belle prestazioni in tutte e tre le categorie e una bella conferma di supremazia della squadra CRG diretta da Martin Reuvers con il supporto tecnico di HRS Racing Engines. IN DD2 TRIONFA LUKASZ BARTOSZUK Soprattutto la categoria più prestazionale, la Rotax DD2, ha messo in evidenza le qualità vincenti del telaio CRG, con tutti e tre i protagonisti della squadra autori di ottime prestazioni. Alla fine a eccellere è stato Lukasz Bartoszuk, splendido vincitore della Finale dopo essersi imposto anche in Prefinale in una bella doppietta con il suo compagno, il tedesco Luka Kamali. Nella gara conclusiva purtroppo Kamali è stato costretto al ritiro dopo pochi giri per un incidente mentre stava per recuperare la seconda posizione alle spalle di Bartoszuk, altrimenti il risultato per CRG poteva essere ancor più eclatante. Velocissimo si è rivelato anche lo spagnolo della CRG Oriol Dalmau Caballero, sesto dopo le manches ma sfortunato in Prefinale per essersi dovuto fermare per un problema tecnico. Il suo recupero in Finale, dall’ultimo posto in griglia all’undicesima posizione sul traguardo, indica chiaramente come anche Dalmau avrebbe potuto inserirsi nella lotta al vertice. Nella classifica di campionato dopo le prime due prove di Genk e Castelletto, in testa alla classifica ora si è portato Lukasz Bartoszuk con 170 punti, mentre Luka Kamali è 14mo con 107 punti e Oriol Dalmau Caballero 29mo con 51 punti. BUON RECUPERO DI BRAND NELLA SENIOR Nella Senior buone prestazioni le hanno messe a segno anche l’inglese Ed Brand e l’israeliano Ido Cohen, condizionati però dal ritardo accusato nelle prove ufficiali che li ha penalizzati anche nelle manches. In Prefinale Brand è comunque riuscito a recuperare ben 20 posizioni fino a classificarsi al settimo posto, mentre Cohen è stato autore di un incidente proprio nell’ultimo giro della Prefinale. In Finale Brand, dopo aver occupato inizialmente la quarta posizione, è andato un po’ in crisi con i pneumatici e si è dovuto accontentare del 15mo posto, mentre Cohen ha recuperato concludendo 21mo. NELLA JUNIOR BRILLA MEYER Decisamente buona anche la competitività espressa nella Junior, con lo spagnolo Kilian Meyer in gran recupero dopo un incidente nelle manches. In Prefinale il pilota spagnolo ha rimontato fino al 13mo posto, per concludere poi buon decimo nella Finale. Dopo la gara di repechage, è riuscita ad entrare nella fase finale la svedese Madeleine Radne, insieme ad uno dei suoi due compagni di squadra, il tedesco Phil Dorr a scapito del connazionale Henri Jung per una penalizzazione di 10 secondi inflitta a quest’ultimo. In Finale Madeleine ha recuperato fino alla 24ma posizione, Dorr si è piazzato al 30 posto. Il commento di Martin Reuvers, team manager CRG Rotax: “E’ stato un weekend abbastanza duro nella Junior e nella Senior, mentre è andata decisamente bene in DD2 dove abbiamo fatto un ottimo lavoro. Bartoszuk è stato molto veloce fin dall’inizio, peccato per Kamali che ha avuto un incidente in Finale dopo essere partito in prima fila. Anche Dalmau è andato molto bene, nonostante lo stop in Prefinale per la rottura del cambio. Nella Junior Meyer ha guadagnato la decima posizione, un buon risultato e un buon passo avanti rispetto allo scorso anno. Gli altri tre ragazzi della Junior hanno invece bisogno di acquisire ancora un po’ di esperienza. Nella Senior Cohen è cresciuto molto, e solamente un incidente all’ultimo giro della Prefinale non gli ha permesso di guadagnare un bel risultato. A Brand abbiamo montato le gomme nuove in Prefinale per risalire di posizioni, ed è andata molto bene tanto da piazzarsi al settimo posto e una serie di giri molto veloci. Brand ha poi pagato in Finale il calo di prestazione dei pneumatici, soprattutto per la bagarre che si è sviluppata. In generale sono soddisfatto, si è rivelata eccellente anche la competitività dei nostri telai, in DD2 siamo veramente al top”. Il terzo appuntamento del Rotax Max Euro Challenge è in programma per il 24 luglio in Spagna a Zuera. Tutti i risultati nel sito www.rotaxmaxeurochallenge.com Ufficio Stampa CRG SpA www.kartcrg.com 16 maggio 2016 Nelle foto: 1) Lukasz Bartoszuk, DD2; 2) Lukasz Bartoszuk, podio; 3) Ed Brand, Senior; 4) Kilian Meyer, Junior; 5) CRG Racing Team, da sinistra Henri Jung, Kilian Meyer, Ed Brand, Oriol Dalmau Caballero, Luka Kamali, Ido Cohen, Phil Dorr, Madeleine Radne, Lukasz Bartoszuk. Ph. CRG Press
Documenti analoghi
buona la prima, crg vince a valencia la rotax dd2
Il podio della DD2 per i colori CRG è stato completato dal polacco Slawomir Muranski del team
Wyrzykowski, autore anche questi di una eccellente rimonta fino al terzo posto. Oriol Dalmau
Caballero,...
grande vittoria di davide fore` su crg nel trofeo andrea
Grande Davide Forè! Al 26. Trofeo Andrea Margutti, il pilota italiano della CRG sbaraglia gli
avversari e si aggiudica con autorità la vittoria in una Finale di KZ2 combattutissima fino al
traguard...
momento magico di fore`, con crg e` leader nel dkm e
arriverà il gran finale, a settembre con la gara più
importante dell’anno per il campionato del Mondo KZ
a Le Mans, poi è molto probabile che disputerò anche
il Campionato del Mondo KF a La Conca!”...
crg nel 2015 con un programma di punta nei campionati rotax
Un team ufficiale CRG-Rotax quindi con ottime credenziali che si
annuncia quanto mai competitivo, grazie alla performance dei telai
CRG di nuova omologazione e a una assistenza sportiva e tecnica
d...
doppietta crg a kerpen con fore` e stan pex nel
giovane e velocissimo Stan Pex, che
dopo essersi piazzato 11mo in gara-1,
con il telaio CRG gestito dal team Pex
si è reso autore di un’ottima prova
andando a conquistare il successo.
Davide Forè è...
04-11-13 - CRG, a Davide Forè sfugge la vittoria in KZ2 nella WSK
In Finale si è alternato più volte in testa alla gara con Hajek, con Forè che negli ultimi 7 giri ha
condotto sempre in testa fino all’ultima curva. Ha comunque conquistato comunque un podio più
ch...
crg e pex a kerpen nuovi leader del campionato dkm
ultimi tre titoli conquistati con CRG nel 2011, 2012
e 2013, un primato che divide per l’appunto
proprio con Rick Dreezen, anche lui vincitore del
titolo per tre volte nel 2007, 2008 e 2009 quando
...