onsorzio GTM - Tor di Mezzavia

Transcript

onsorzio GTM - Tor di Mezzavia
onsorzio GTM
Roma via Gasperina n.254
Assemblea pubblica ordinaria 12/03/2015
OdG: Assegnazione gestione campi da tennis e manutenzione area a verde
Presso la sede consortile di Via Gasperina 254 si è svolta un'assemblea pubblica avente per
oggetto l'assegnazione gestione campi da tennis (altrimenti avviati a ulteriore degrado) e la
manutenzione area a verde consortile.
Il cons. Caffari nel presiedere l'assise e constatato che essa è stata regolarmente indetta
dichiara aperta l'assemblea alla presenza di 69 persone residenti e consorziati per dibattere sulla
la decisione del C.dA di affidare ali' ASD Civolani la gestione campi da tennis e area a verde.
In avvio dei lavori il Presidente Sig. Fratini dà lettura di una memoria scritta e maturata in
ambito delle competenze del Consiglio di Amministrazione, con la quale si porta a conoscenza di 2
proposte(corredate da relativi progetti) giunte ai consiglieri nel mese di gennaio e si dà
descrizione delle motivazioni della suddetta decisione di assegnazione: nel merito la proposta
della famiglia Civolani residente in zona, è stata ritenuta meno impattante, meno ambiziosa e più
proporzionata alle reali esigenze e aspettative del bacino di utenza locale, rispetto all'altra
proposta che porta la firma della Fam. Malizia, e poi perché è ritenuta come una sorta di
"condominio allargato", Prevede una riqualificazione dell'area verde interclusa, con la
realizzazione di un camminamento che permetta di accedere: 1) ad idoneo un manufatto in legno
prefabbricato destinato ai servizi igienici lungo 4 mt., realizzati a ridosso della "casetta" lato
Cerisano a salire; 2) agli spazi individuati come parcheggio auto; 3) a un passaggio pedonale che
metta in comunicazione le 2 direzioni di Via Cerisano; 4) all'apertura sulle reti di recinzione di 2
varchi di accesso sia verso i campi da tennis e bocce sia verso il ciglio di Via Cerisano.
Il Sig. Civolani espone il suo progetto, attivandosi a proprie spese, con il rifacimento della
pavimentazione dei 2 campi da tennis, del cordolo di contenimento, delle recinzioni fino a 5 mt. di
altezza, del cancello di ingresso, della manutenzione e pulizia dell'area verde interclusa e dell'area
desinata a parcheggio auto, con uso di materiali certificati all'occorrenza, affidando i lavori di
ristrutturazione ad una Ditta qualificata. Provvederà all'acquisto di arredi e accessori idonei per
l'avvio di una Scuola tennis per bambini. La tipologia dei colori dei materiali sarà differenziata
rispetto a quella circostante, La gestione delle iniziative e attività sportive sarà a carico di una
A.S.D. (a nome di Federico Civolani, scomparso prematuramente) senza scopo di lucro e quindi con
un consuntivo annuale in pareggio e secondo i canoni del regolamento previsto per le associazioni
sportive dilettantisiche (A.S,D.).
Si sono poi susseguiti i seguenti interventi:
Il Sig, Malizia ha sostenuto che anche la sua A.S,D, sarebbe nata come associazione non a
scopo di lucro ma con un esborso volontario economico più "importante", con un'interesse a
diversificare più di una proposta sportiva, un Centro estivo, manutenzione e vigilanza dell'intera
area a verde consortile con la gestione delle chiavi di ingresso, l'Assicurazione ecc. Disponibile a
creare un'associazione concordata con l'altra proposta.
Il Sig. Coppola si è espresso per la ratifica della scelta del C.dA, perché intravede nella
proposta Civolani una forma di volontariato puro che risponde alle esigenze dell'utenza locale. Ha
aggiunto che prioritaria è anche la necessità di un intervento straordinario di manutenzione
stradale.
Il Sig. Gallieti ha rimarcato l'importanza del "maggior godimento possibile dei residenti
dall'avvio della nuova gestione sportiva", senza sconfinare in forme di lucro o a vantaggio di una
utenza proveniente dall'esterno.
La Sig.ra Baldelli si è detta contenta del rilancio della funzionalità dei campi da tennis, ma che
non sia a scapito della vivibilità dei residenti di via Cerisano già sotto stress di traffico auto e per le
condizioni fatiscenti stradali. Ha richiesto maggiori spiegazioni sul modello che regolerà l'attività
sportiva.
Il Sig. Falzone giudica positiva la proposta in discussione ma ha espresso dubbi sul manufatto
per i servizi igienici prefigurato: meglio farlo a sinistra della casetta e in muratura dopo richiesta di
permesso. Chiusura dello spazio centrale al parcheggio delle auto e un passaggio pedonale per
accedere anche ai campi pattinaggio e area a servizi consortili.
La Sig.ra lannucci si è espressa a favore di Civolani oltre che per motivazioni affettive che sono
alla base del progetto anche perché intravede delle risposte concrete alle problematiche di
funzionalità e manutenzione dell'area verde a servizi ed un minor impatto sulla sostenibilità del
quartiere.
Il Sig. Rabbia Alessandro avrebbe voluto invece un coinvolgimento diretto del Consorzio per la
nuova gestione, magari con una forma di autofinanziamento dei consorziati che fosse diretta
anche alle spese di manutenzione e sviluppo dell'intera area a servizi.
Il Sig. Pirotta si è chiesto se è proprio necessaria la realizzazione di un nuovo manufatto
invasivo nell'area consortile ed ha richiesto chiarimenti sul regolamento gestione campi da tennis.
Il Sig. Civolani interviene in merito, per rassicurare i residenti che le responsabilità della
gestione dei campi da tennis ed altro, non oltrepasseranno i limiti imposti dal regolamento redatto
dal Consorzio GTM2.
Il Presidente Sig. Fratini interviene in conclusione per rimarcare ancora una volta l'importanza
di un referente fisso e responsabile per il Consorzio individuato dal progetto Civolani; la necessità
più volte ribadita di ricavare ulteriori spazi dall'arretramento dei cigli stradali del lato sinistro di Via
Cerisano per dare risposta alle richieste di nuovi parcheggi auto; il manufatto per i servizi igienici è
stato progettato come " una baita prefabbricata in legno" sia per sostenibilità economica sia per
evitare quelli derivanti dagli obblighi di autorizzazioni in caso di realizzazione in muratura; ha
comunicato la rimozione, a sue spese, del container dall'area a servizi dopo aver ricevuto alcune
contestazioni dei residenti di via Cerisano.
Invita quindi i presenti in assemblea ad esprimersi attraverso una votazione, per la ratifica o meno
della scelta fatta dai consiglieri di amministrazione GTM2:
n.67 voti a favore su 69 partecipanti
2 le astensioni
Il Presidente dichiara chiusa l'Assemblea.
,....
I
"T0.R I
ro
MEZZAVIA
25
r: ( OPi RINA.
73 RO r,t..A
H