guida per l`aggiornamento a suite notaro controlli
Transcript
guida per l`aggiornamento a suite notaro controlli
GUIDA PER L’AGGIORNAMENTO A SUITE NOTARO CONTROLLI SPESOMETRO La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento del programma SUITE NOTARO, per poter effettuare i controlli del file dello “Spesometro”. 1. Individuare la versione di Suite Notaro Pag.2 2. Quando fare l’aggiornamento Pag. 2 3. Salvataggio dati Pag. 2 4. Prelievo aggiornamento a. Utenti con Internet Explorer 7 o 8 b. Utenti con Internet Explorer 9 o 10 c. Utenti con Google Chrome Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 5. Scompattamento file prelevato Pag. 7 6. Aggiornamento versione sul server Pag. 8 7. Aggiornamento versione sui computer secondari Pag. 10 8. Installazione procedura di controllo Entratel Pag. 12 1 Bit Sistemi srl via f.lli Rosati, 33 – 70023 Gioia del Colle – Tel 080.3482620 – Fax 080 9692052 Partita iva 03665000729 – capitale sociale € 10.920,00 – Reg. imprese di Bari 03665000729 – CCIAA di Bari nr. REA 269266 1) Individuare la versione di Suite Notaro Prima di procedere con la presente guida è opportuno verificare la versione attualmente in uso di Suite Notaro: è sufficiente lanciare il programma da una qualsiasi postazione In alto a sinistra è indicata la versione di Suite Notaro Per poter effettuare questo aggiornamento è necessario che la versione in vostro possesso sia la 4.1 SP4. Dopo l’aggiornamento la versione risulterà essere la 4.1 SP4a. 2) Quando fare l’aggiornamento Si consiglia di eseguire l’aggiornamento a prima mattina. Si fa presente che durante la procedura di aggiornamento non è possibile lavorare in SUITE NOTARO su nessun computer. 3) Salvataggio degli archivi Effettuare il salvataggio degli archivi con la procedura utilizzata normalmente. E’ fondamentale prima di procedere all’aggiornamento avere una copia di riserva dei dati. 2 4) Prelievo aggiornamento Per prelevare l’aggiornamento cliccare Qui (cliccare sulla parola Qui visualizzando sullo schermo del pc la presente guida). Il prelievo può essere fatto da una qualsiasi postazione di lavoro. Se, dopo aver cliccato su Qui appare la presente videata, fare clic su “Consenti” Proseguire con le indicazioni presenti a pagina 4 se utilizzate Internet Explorer 7 o 8. Proseguire con le indicazioni presenti a pagina 5 se utilizzate Internet Explorer 9 o 10. Proseguire con le indicazioni presenti a pagina 6 se utilizzate Google Chrome. 3 4.a) Gli utenti che utilizzano Internet Explorer 7 o 8 avranno le seguenti schermate: Clic su “Esegui” Attendere il prelievo dell’archivio che può durare anche diversi minuti, dipende dalla velocità della connessione internet: Prelievo dell’aggiornamento in corso Se appare il presente avviso clic su “Esegui” Se si è utilizzato Internet Explorer 7 o 8 per prelevare l’archivio, proseguire direttamente con le indicazioni presenti a pagina 7. 4 4.b) Chi utilizza Internet Explorer 9 o 10 avrà le seguenti schermate: In basso apparirà la seguente “striscia” Clic su “Esegui” Oppure la seguente finestra Clic su “Esegui” Attendere il prelievo dell’archivio che può durare anche diversi minuti, dipende dalla velocità della connessione internet. Al termine del download fare nuovamente clic su “Esegui” Se si è utilizzato Internet Explorer 9 o 10 per prelevare l’archivio, proseguire direttamente con le indicazioni presenti a pagina 7. 5 4.c) Chi utilizza Google Chrome avrà le seguenti schermate: In basso apparirà la seguente striscia Attendere il prelievo dell’archivio che può durare anche diversi minuti, dipende dalla velocità della connessione internet. Quando il prelievo è completato (è indicato dal fatto che l’icona cambia e il contatore in minuti e secondi scompare): Clic su “Spesometro.exe ” Se appare questo avviso, clic su “Esegui” Se si è utilizzato Google Chrome per prelevare l’archivio, proseguire con le indicazioni presenti nella pagina successiva. 6 5) Scompattamento file prelevato Clic su “Unzip” Clic su “OK” Clic su “Close” 7 6) Aggiornamento versione sul server Accedere al server, inserendo le apposite credenziali. Far chiudere tutte le applicazioni aperte su tutti i posti di lavoro dello studio (Suite, Outlook, Agenda, ecc.), ponendo attenzione a far disconnettere anche gli utenti che eventualmente lavorano da remoto. Doppio clic su ‘Risorse del Computer’ (su alcuni pc questa icona si chiama “My Computer” o semplicemente “Computer”) Doppio clic sul disco del server che in genere è “G:” Doppio clic sulla cartella “Installazioni” Doppio clic sulla cartella “Spesometro” Doppio clic sul file “SuiteNotaro_41_SP4_Patch1.exe” 8 Clic su “Ok” Ad aggiornamento concluso clic su “OK” Se appare questa maschera, cliccare su ‘Annulla’ Se appaiono avvisi, di questo tipo, cliccare su “Programma Installato Correttamente” La prima fase relativa all’aggiornamento sul server è terminata, passare ora all’aggiornamento dei posti di lavoro. 9 7) AGGIORNAMENTO VERSIONE SUI COMPUTER SECONDARI Accendere i computer client; (accertarsi che altri programmi tipo Outlook, Internet Explorer ecc. siano chiusi) avviare Suite Notaro; apparirà la seguente maschera: Clic su “OK” Clic su “OK” Clic su “Esegui” 10 Clic su “Ok” Se appare questa maschera, cliccare su ‘Annulla’ Se appaiono avvisi, di questo tipo, cliccare su “Programma Installato Correttamente” Questa fase dell’aggiornamento è completata. Procedere ad effettuare le stesse operazioni su tutti gli altri pc client. 11 8) INSTALLAZIONE PROCEDURA DI CONTROLLO E NTRATEL Questa fase dell’aggiornamento va fatta solo sulla postazione di lavoro sulla quale si procederà alla creazione e al controllo del file dello “Spesometro” Doppio clic su ‘Risorse del Computer’ (su alcuni pc questa icona si chiama “My Computer” o semplicemente “Computer”) Doppio clic sul disco del server che in genere è “G:” Doppio clic sulla cartella “Installazioni” Doppio clic sulla cartella “Spesometro” Doppio clic sul file “jre-1_5_0_16-windows-i586-p.exe” Attendere per diversi secondi: su alcuni computer l’avvio dell’installazione non è immediato. 12 Clic su “Accetta” Al termine dell’installazione clic su “Fine” Adesso doppio clic sul file “Entratel518_ALL.exe” 13 Clic su “Ok” Clic su “Avanti” Clic su “Avanti” 14 Clic su “Avanti” Clic su “Installa” Clic su “Eseguito” 15 Adesso doppio clic sul file “NSP00102.exe” Clic su “Ok” Clic su “Avanti” Clic su “Avanti” 16 Clic su “Installa” Clic su “Eseguito” Se appaiono avvisi, di questo tipo, cliccare su “Programma Installato Correttamente” 17 L’aggiornamento è completato. Prima di poter riprendere l’attività è necessario spegnere tutti i client. Spegnere il server. Quindi accendere il server, poi i client. Per ogni evenienza vi ricordiamo le coordinate per contattarci: dal nostro sito www.bitsistemi.it cliccando sul link Gs.Bit e-mail: [email protected] fax: 080/9692050 Numero Verde: 800.89.40.90 18