1 brochure la revisione delgi enti locali
Transcript
1 brochure la revisione delgi enti locali
SEMINARIO LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI STRATEGIE, TECNICHE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA Firenze, 10 maggio 2013 Hotel Residence Palazzo Ricasoli – Via delle Mantellate n. 2 - Firenze SIDA GROUP S.R.L. Sede Legale: Via Piemonte n.39/A, 00187 Roma Sede operativa: Via 1° Maggio n.156, 60131 Ancona P. IVA 00945360428 Tel 07128521 Fax 0712852245 www.sidagroup.com [email protected] Programma del seminario Firenze, venerdì 10 maggio 2013 I° Parte 9,00-13,00 La normativa e i principi di riferimento • • L’ordinamento contabile • Bilancio e principi contabili • La revisione contabile • Nomina, revoca e responsabilità del revisore • I principi di revisione Relatore: Prof. Andrea Fradeani (Professore associato di Economia aziendale dell’Università di Macerata, Dottore Commercialista e Revisore legale) II° Parte 14,00-18,00 Le attività del Revisore negli Enti locali • • • • • • • • • • • • • • L’accettazione dell’incarico La strategie di revisione e la valutazione del rischio Il programma di revisione La documentazione del lavoro svolto I controlli sulle entrate e sulle spese Le verifiche ordinarie di cassa sulla gestione di tesoreria I controlli sulla gestione del patrimonio La vigilanza sull’attività contrattuale La conservazione delle carte di lavoro La relazione di revisione Il monitoraggio degli adempimenti fiscali Il ruolo di vigilanza del Revisore sulle istituzioni, aziende, consorzi e società controllate Aspetti fiscali negli enti locali: le imposte dirette, l’iva, l’irap e le altre imposte indirette Best Practices Relatore: Dott. Carlo Raccosta (Dottore Commercialista e Revisore Legale) Obiettivi Il seminario vuole approfondire l’attività del professionista chiamato a svolgere la revisione dei conti negli enti locali. All’analisi della normativa, alla luce anche degli interventi più recenti (da ultimo la legge di stabilità per il 2012), seguirà l’illustrazione – di taglio operativo e con particolare attenzione alle carte di lavoro – delle strategie e delle tecniche per il concreto svolgimento dell’incarico (seguendo, in particolare, i principi di revisione e la best pratice). Saranno esaminate, infine, le responsabilità – civili e penali – del professionista, con particolare riferimento alle possibili strategie difensive. Sede: Hotel Residence Palazzo Ricasoli, Via delle Mantellate n. 2, Firenze Orari: 9,00-13,00 e 14,00-18,00 Materiale di lavoro: a ciascun partecipante verranno fornite le schede di lavoro messe a disposizione dai relatori. Nei giorni che precedono il seminario, gli interessati potranno sottoporre all’attenzione dei relatori quesiti anticipandoli al seguente indirizzo [email protected] Crediti Formativi: L’evento è in corso di accreditamento dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze. Modulo di iscrizione al Seminario INVIARE IL PRESENTE MODULO A MEZZO FAX AL NR. 071.2852245 ALLEGANDO COPIA DELL ‘AVVENUTO PAGAMENTO TITOLO SEMINARIO___________________________________________________________________ DATA E SEDE_______________________________________________________________________ ARTECIPANTI Cognome e Nome________________________________________________________________________ Luogo/data di nascita___________________________________________________________________ Residente in Via_____________________n.____c.a.p._______Città__________________________Prov___ Recapito telefonico e indirizzo e-mail________________________________________________________ Codice Fiscale__________________________________________________________________________ Barrare una delle seguenti opzioni:DATI AMMINISTRATIVI □ iscritto all’Ordine degli Avvocati di ______________________________ □ iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di _____________________ □ altro ______________________________________________________ DATI AMMINISTRATIVI La fattura dovrà essere intestata a: Ragione sociale o Cognome e Nome____________________________________________________________________ Via (sede legale) CAP Città Prov.______________________________________________________________________ Partita IVA o Codice Fiscale__________________________________________________________________________ La fattura dovrà essere inviata a: (compilare solo se l’indirizzo a cui inviare la fattura è diverso da quello indicato sopra) Via (sede legale) CAP Città Prov._____________________________________________________________ E La quota di partecipazione è di Euro 180,00 + iva 21%; Sconto del 30% per le iscrizioni che perverranno almeno 10 giorni prima della data prevista Sconto del 10% per due o più partecipanti dello stesso studio o azienda Sconto del 10% attribuito a coloro che sono in possesso della Gold Card Sida. La cifra è comprensiva del materiale didattico e deve essere versata con le seguenti modalità (barrare quella prescelta) entro il giorno prima dell’inizio del seminario: □ Assegno bancario non trasferibile o circolare intestato a SIDA GROUP S.R.L. □ Bonifico bancario da effettuare su: SIDA GROUP S.R.L. c/c n. 11152 c/o Banca Popolare An ag. Ancona abi 05308 cab 02684 codice cin J IBAN IT98 J 05308 02684 000000011152 CONDIZIONI GENERALI: 1) L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte della SIDA GROUP S.R.L. del presente modulo, sottoscritto per accettazione dal partecipante. 2) Eventuali disdette dovranno essere comunicate tramite fax al n. 0712852245 entro due giorni lavorativi antecedenti la data del seminario. In caso contrario verrà trattenuta l’intera quota di iscrizione. 3) Per esigenze di natura organizzativa e didattica la SIDA GROUP S.R.L. si riserva la facoltà di rinviare il seminario o la sede di svolgimento. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata ai partecipanti. 4) Il sottoscrivente prende atto che le clausole di cui sopra sono stabilite anche in considerazione dei costi a carico di SIDA GROUP S.R.L. 5) Le parti stabiliscono che per ogni eventuale controversia derivante dall’interpretazione e/o esecuzione del presente contratto il foro competente è quello di Ancona. PRIVACY: Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 La informiamo che i suoi dati saranno trattati dalla SIDA GROUP S.R.L in qualità di Titolare nel rispetto della normativa. I Suoi dati saranno trattati ai soli fini di fornire informazioni sulla programmazione di eventi di alta formazione professionale (seminari, corsi, master) organizzati dalla Sida Group s.r.l. o da società ad essa collegate, e per l’invio di materiale amministrativo, contabile e didattico. Sul nostro sito www.mastersida.it potrà prendere visione dell’informativa completa nella sezione Privacy. Con la sottoscrizione del presente modulo Lei autorizza espressamente la Sida Group s.r.l. o le società ad essa collegate all’invio di proposte commerciali, a mezzo posta, fax, e-mail e al trattamento per finalità di indagini di mercato. Lei ha diritto ad esercitare tutti i Suoi diritti previsti dall’art. 7 del D.lgs. 196/2003 (conoscere, modificare, rettificare, chiedere la cancellazione dei suoi dati) scrivendo una e-mail all’indirizzo [email protected] o [email protected] o direttamente attraverso le apposite funzioni disponibili sul sito www.mastersida.com e http://www.sidagroup.com . DATA e FIRMA PER ACCETTAZIONE ________________________________________ (con timbro se azienda) SIDA GROUP S.R.L. _______________________________________________ FIRMA PER LA SPECIFICA ACCETTAZIONE DELLE CLAUSULE di cui agli artt. 1, 2, 3, 4, 5.
Documenti analoghi
executive master international business development
di acquisire autonomia nell’analisi dei nuovi
mercati di sbocco, individuare i finanziamenti
a supporto delle aziende, conoscere le
modalità di ingresso nei mercati, le barriere
doganali all’ingres...