Manifesto definitivo

Transcript

Manifesto definitivo
Realizzato con il contributo della Regione Veneto
Martedì 1 Novembre
A
L
O
R
T
N
CO LENZA
O
I
V LE
L
SU NNE
O
D
E
R
B
M
E
V
O
N
ex Convento dei Serviti (ingresso gratuito)
Campo della Chiesa, 3 - Sant’Elena, Venezia
6
1
0
2
A
N
N
DO
Ore 14.30 “Per la prevenzione e riabilitazione delle donne vittime di violenza”
Incontro con Ludmila Popovici, Presidente del Centro Memoria di Chisinau, Moldova
e Valentina Cusnir già parlamentare.
Sabato 19 Novembre
Ore 17.00 | “Nostalgia! Lascia che la tua luce mi accenda”
Mostra fotografica di Laura Guadagnin
Inni liturgici ortodossi con la soprano Anna Tarca
Domenica 6 Novembre
Conversazione con Patrizia Castagnoli, Barbara Di Felice, Vittoria Gosen, Chiara Levorato,
Paola Martini, Alessandra Schiavon. Reading di Carlotta Ballarin e Barbara Giovannelli.
ex Convento dei Serviti (ingresso gratuito)
Campo della Chiesa, 3 - Sant’Elena, Venezia
Ore 17.30 “Violenza sulle donne: testimonianze di ieri, realtà di oggi”
Interventi di Alessandra Schiavon, Annamaria Marin, Irene Casol.
Poesie e narrazioni di autrici romene
Sabato 19 Novembre
Centro Culturale Candiani
Domenica 20 Novembre
Interventi di Gabriela Camozzi, Maria Pia Moressa, Antonella Debora Turchetto.
Ca’ Dolfin
Venerdì 11 Novembre
(ingresso gratuito)
Ore 17.30 | “Mito e violenza maschile” conferenza di Elisabetta Baldisserotto
Martedì 15 Novembre
Municipio di Mestre
(ingresso gratuito)
Ore 17.30 | “Oltre l’ostacolo” mostra sul percorso del femminismo in Italia.
Giovedì 17 Novembre
Sala San Leonardo
Venezia
(ingresso gratuito)
Ore 16.00 | “Le vesti violente” mostra di Riccarda Pagnozzato, Gabriella Benedini, Pinuccia Bernardoni, Sara
Campesan, Giosetta Fioroni, Leda Guerra, Maria Lai, Elisa Montessori, Marilena Sassi, a cura di Vittoria Surian.
“Pensieri di pace durante una incursione aerea” lettura di Ilaria Pasqualetto
Ore 16.00 “Diutop” ,1973 proiezioni del video di Gabriella Benedini
“Su mia madre” conversazione teatrale con Vittoria Surian e Cristiana Moldi Ravenna
Giovedì 24 Novembre
Ateneo Veneto
Venezia
Venerdì 25 Novembre
Cinema Giorgione
Venezia
Regia di Ivano de Matteo con Margherita Buy e Valeria Golino
Venerdì 25 Novembre
Cinema Giorgione
Venezia
(ingresso gratuito)
Ore 19.00 “Il peggio di me” proiezione del cortometraggio. Regia di Giovanni Pellegrini.
Chiesa Evangelica Valdese (ingresso gratuito)
Calle lunga S. Maria Formosa, Venezia
Ore 18.00 “Con tutta la lentezza del numero 1”
Spettacolo teatrale. Regia di Patrizia Marcato, coreografie di Patrizia Spadon.
Municipio di Mestre
Sala Consiliare
(ingresso gratuito)
Ore 17.30 | “Uomini che (odiano) amano le donne”
Ateneo Veneto
Venezia
Sabato 26 Novembre
Teatro Momo
Mestre
(ingresso gratuito)
Ore 10.00 “Ogni 8 minuti” Spettacolo teatrale. Regia di Alberto Riello.
presentazione del libro di Monica Lanfranco. Sarà presente l’autrice.
Vincitore del “Premio Giorgio Gaber nuove generazioni” 2014.
(ingresso gratuito)
Ore 17.30 | “Libera di andare”
tavola rotonda con Luisella Penzo e Claudia Ceccarello. Modera Maria Antonietta Gusman.
Venerdì 18 Novembre
(costo del biglietto 5€)
Ore 17.15 e 20.30 “La vita possibile” proiezione del film.
Ore 17.00 | “Ore immense, l’arte, la mia vita” autobiografia di Riccarda Pagnozzato,
Giovedì 17 Novembre
(ingresso gratuito)
Tavola rotonda con Tiziana Agostini, Alessandro Tettamanzi, Ndiaje Mame Coumba.
Modera Maria Antonietta Gusman.
Venerdì 25 Novembre
Giovedì 17 Novembre
Ore 17.30 “Gli stereotipi femminili in una società multiculturale”
Ore 16.00 | “Dell’Aurora” di Maria Zambrano lettura di Laura Guadagnin
Grazia Sterlocchi ne parla con l’autrice.
(ingresso gratuito)
Performance di percussioni di Annunziata Dellisanti
Fecondità e politiche pubbliche: i lavori di Valeria Solesin sulla Francia e Italia. Tavola rotonda con Elena Fontanari, Valentina Benini, Annalisa Tonarelli, Barbara Poggio, Agar Brugiavini, Nadia Maria Filippini.
Sala Consiliare
Municipalità Lido
Sala San Leonardo
Venezia
Presentazione delle opere di Pinuccia Bernardoni e di Marilena Sassi.
(ingresso gratuito)
Ore 16.00 | “Come on girls, let’s work! Forza ragazze, al lavoro! Forza ragazze, al lavoro!”
(ingresso gratuito)
Dalle 10.30 “I Grandi Libri Rossi: dichiarazione d’artista contro la violenza sulle donne”.
Centro Donna
(ingresso gratuito)
viale Garibaldi, 155/a - Mestre
Ore 16.30 | “Maria Zef” proiezione del film regia di Vittorio Cottafavi tratto dall’omonimo libro di Paola Drigo
Venerdì 11 Novembre
Auditorium Lippiello
via Ciardi, 45 - Cipressina
Ore 20.30 “Donna in difesa” Spettacolo teatrale. Regia di Paola Brolati.
(ingresso gratuito)
Ore 17.00 | “La violenza di genere. Quando è difficile parlare...tocca a noi saper ascoltare”
Mercoledì 9 Novembre
(ingresso gratuito)
Ore 16.00 “Rimozione dell’arte femminile: dimenticate, cancellate, ignorate
attraverso i secoli le Grandi veneziane da Marietta Tintoretto ad Amelia Rosselli”
Ore 15.00 | “Care sorelle dell’Est” Testimonianze audiovisive a cura di Marina Luzzoli
Ore 16.00 | “Qualcuno ha stretto un ferro intorno al tronco del ciliegio”
Martedì 8 Novembre
Sala San Leonardo
Venezia
Sala San Leonardo
Venezia
(ingresso gratuito)
Ore 10.00 | “Frammenti d’arte. La violenza sulle donne” Presentazione con diapositive del progetto realizzato dalle studentesse del liceo Guggenheim a cura di Isabella Albano e Silvana Bertizzolo.
Ore 17.00 | “La violenza contro le donne: una prospettiva storica” interventi di Lucia Ferrante
Sabato 26 Novembre
Auditorium L. Sbrogiò (ingresso gratuito)
via Gobbi, 19/a - Favaro Veneto
Ore 16.00 “Prima della violenza-Da uomo a uomo: percorsi e riflessioni di uomini
sulla violenza maschile contro le donne”. Interventi di Mario Gritti Gruppo Uomini
di Verona, Gianandrea Franchi e Gianni Ferronato Associazione Maschile Plurale
Martedì 29 Novembre
Auditorium Lippiello
via Ciardi, 45 - Cipressina
(ingresso gratuito)
Ore 21.00 “Con tutta la lentezza del numero 1”
Spettacolo teatrale. Regia di Patrizia Marcato, coreografie di Patrizia Spadon.
e Laura Schettini. Coordina Nadia Maria Filippini. Seguirà un ricordo su Valeria Solesin.
Venerdì 18 Novembre
Sala Consiliare
Municipalità Lido
(ingresso gratuito)
Ore 17.30 “Violenza, amore, difesa” Conferenza di Fiora Gandolfi.
Venerdì 18 Novembre
Teatro Momo
Mestre
(ingresso gratuito)
Ore 19.00 “Manutenzioni-Uomini a nudo” Spettacolo teatrale. Regia di Monica Lanfranco.
In collaborazione con: Circuito Cinema, Centro Culturale Candiani, Teatro Momo, Municipalità Chirignago-Zelarino, Municipalità Favaro Veneto, Municipalità Lido-Pellestrina, Municipalità Venezia-Murano-Burano, Associazione Attori
per Caso, Associazione Centro Veneto Donne in musica, Associazione Eidos, Associazione Fuoriposto, Associazione Fuori
Quota, Associazione La Settima Stanza, Associazione Le Vicine di casa, Associazione Waves, Associazione Italiana Donne
Medico, Ateneo Veneto, Chiesa Evangelica Valdese, FIDAPA-Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Senonoraquando, S.I.S. Società Italiana delle Storiche, Ufficio Scolastico Regionale
Veneto-Tavolo per la legalità, Università Ca’ Foscari, Università degli studi di Trento, Università Parigi 1 Pantheon-Sorbonne
(Parigi), Università Popolare, INED Istituto Nazionale di studi demografici (Parigi), Zonta Club International Foundation.