Capitolo 1. Panoramica sui pacchetti di contenuti di settore
Transcript
Capitolo 1. Panoramica sui pacchetti di contenuti di settore
WebSphere IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2 ® Guida all’architettura di riferimento Nota prima di utilizzare queste informazioni e il prodotto al quale fanno riferimento, leggere quanto riportato nelle Informazioni particolari alla fine di questa pubblicazione. Indice Prefazione. . . . . . . . . . . . . . v Capitolo 1. Panoramica sui pacchetti di contenuti di settore . . . . . . . . . . 1 WebSphere Business Services Fabric . . . Pacchetti di contenuti di settore . . . . . Pacchetti di contenuti di settore disponibili . . . . . . . . 1 . 5 . 6 Capitolo 2. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore. . . 7 Framework dei componenti presenti nei pacchetti di contenuti di settore . . . . . . . . . . . . 7 Associazioni di capacità e processi di settore . . . 10 Modelli di servizio di business di settore . . . . 11 Interfacce di servizio di settore . . . . . . . . 13 Glossario business di settore . . . . . . . . . 14 Servizi comuni di settore . . . . . . . . . . 16 BOM di settore . . . . . . . . . . . . . 17 Asset di informazioni . . . . . . . . . . . 18 Asset presenti in Insurance P&C Content Pack . Vista logica di Insurance P&C Content Pack . . Modello dei componenti di Insurance P&C Content Pack . . . . . . . . . . . . . . . . Vista di distribuzione di Insurance P&C Content Pack . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 . 23 . 24 . 26 Capitolo 4. Allineamento del pacchetto di contenuti di settore con l’architettura di riferimento SOA IBM . . 27 Capitolo 5. Allineamento del pacchetto di contenuti di settore con la metodologia del ciclo di vita SOA IBM . 29 Modello . . Assemblaggio Distribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 . 30 . 30 Informazioni particolari e marchi . . . 31 Capitolo 3. Architettura di riferimento di Insurance P&C Content Pack . . . . 21 © Copyright IBM Corp. 2007, 2008 iii iv IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Prefazione Informazioni su questa guida Questa guida descrive l’architettura di riferimento di IBM Insurance P&C Content Pack per WebSphere Business Services Fabric. Fornisce una spiegazione dettagliata dei vari componenti di Insurance P&C Content Pack, delle loro relazioni e del framework di architettura su cui sono generati. Questo documento non copre: v Concetti relativi alla progettazione/architettura di IBM WebSphere Process Server v Concetti relativi alla progettazione/architettura di IBM WebSphere Integration Developer v Concetti relativi alla progettazione/architettura di IBM WebSphere Business Services Fabric v Concetti relativi alla progettazione/architettura di IBM Rational Software Architect Per informazioni dettagliate sui concetti di architettura di queste piattaforme, fare riferimento alla documentazione tecnica specifica. Destinatari Questo documento è stato concepito per agevolare gli architetti SOA di organizzazioni di clienti e partner alla comprensione del framework dei vari componenti come parte di Insurance P&C Content Pack. Si presume che il lettore abbia familiarità con i prerequisiti software (il bundle IBM WebSphere Business Services Fabric che comprende IBM WebSphere Integration Developer e IBM WebSphere Process Server) e il software consigliato (IBM Rational Software Architect) che funge da piattaforma o strumento per i pacchetti di contenuti di settore. Organizzazione Questo documento è organizzato come segue: v Capitolo 1: Anteprima sui pacchetti di contenuti di settore Fornisce una panoramica sui pacchetti di contenuti, sui vari asset che consentono accelerare l’avvio dello sviluppo di soluzioni business orientate ai servizi specifiche di settore e sui pacchetti di contenuti disponibili. v Capitolo 2: Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore Fornisce dettagli sul framework dei componenti, nel contesto dei pacchetti di contenuti di settore, assieme alle viste logiche, di componente e di sviluppo. v Capitolo 3: Insurance P&C Content Pack Architettura di riferimento Fornisce una spiegazione dettagliata dei vari componenti di Insurance P&C Content Pack allineati all’architettura di riferimento. v Capitolo 4: Allineamento del pacchetto di contenuti di settore con l’architettura di riferimento SOA IBM Fornisce una spiegazione dell’architettura di riferimento del pacchetto di contenuti di settore, allineata all’architettura di riferimento SOA IBM. © Copyright IBM Corp. 2007, 2008 v v Capitolo 5: Allineamento del pacchetto di contenuti di settore con la metodologia del ciclo di vita SOA IBM Fornisce una spiegazione dell’architettura di riferimento del pacchetto di contenuti di settore, allineata alla metodologia del ciclo di vita SOA IBM dalla prospettiva degli strumenti. Documenti correlati Oltre a questo documento, fare riferimento alla documentazione seguente per installare, utilizzare ed estendere Insurance P&C Content Pack: v Insurance P&C Content Pack versione 6.2 - Guida all’installazione v Insurance P&C Content Pack versione 6.2 Guida per gli sviluppatori v Insurance P&C Content Pack versione 6.2 Guida operativa Per indicazioni sull’utilizzo di IBM WebSphere Business Services Fabric, fare riferimento alla seguente documentazione: v Documentazione di IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2 v Documentazione di IBM WebSphere Integration Developer versione 6.2 v Documentazione di IBM WebSphere Process Server versione 6.2 v Documentazione di IBM Rational Software Architect versione 7.0 vi IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Capitolo 1. Panoramica sui pacchetti di contenuti di settore Questa sezione rappresenta una panoramica dei pacchetti di contenuti di settore. WebSphere Business Services Fabric Nelle aziende, cresce sempre di più la tendenza a distribuire applicazioni composite, evitando la sostituzione radicale degli asset esistenti. BPM (Business Process Management) e SOA (Services Oriented Architecture) sono i temi principali alla base della maggior parte di queste iniziative aziendali. Tuttavia, la distribuzione di applicazioni composite non è priva di difficoltà. Questa sezione contiene informazioni su come i pacchetti di contenuti di settore WebSphere possono accelerare la distribuzione di applicazioni orientate ai servizi e garantire la congruenza e il riutilizzo nell’ambito degli ecosistemi IT. Stato corrente dell’ecosistema IT delle aziende Le aziende di medie e grandi dimensioni hanno investito enormi somme in questo ultimo decennio per automatizzare i loro processi aziendali. Questi investimenti si sono concentrati su una gamma di applicazioni aziendali che va dall’elaborazione delle transazioni di base alla CRM. Con il progredire dell’infrastruttura delle telecomunicazioni, le aziende hanno potuto anche connettersi a una serie eterogenea di parti interessate nei propri ecosistemi, siano essi clienti, distributori o fornitori. Le aziende si sono sforzate di utilizzare questo nuovo mondo interconnesso per ridurre i costi operativi, aumentare l’efficienza e fornire una risposta più rapida alle varie parti interessate. Questa, tuttavia, non è stata un’impresa facile. Con l’obiettivo di automatizzare la maggior parte dei processi aziendali, le aziende hanno creato un’enorme quantità di asset di informazioni in grado di rispondere a esigenze particolari. Tali asset avevano destinatari estremamente specializzati: linee di business, processi, servizi, ruoli, aree geografiche, modalità di accesso e così via. Questo ha portato alla creazione di veri e propri ″grovigli″ IT nell’ecosistema aziendale. Questi ″grovigli″ IT hanno anche portato a problematiche di manutenzione in genere derivanti dall’automazione creata tramite una miriade di connessioni many-to-many nell’ambito dei sistemi backend aziendali. La proliferazione di requisiti di supporto e il numero elevato di sistemi integrati esistenti producono processi rigidi, rendendo così difficili le modifiche incrementali. © Copyright IBM Corp. 2007, 2008 1 Pressioni aziendali: Lancio di prodotti nuovi e innovativi Cicli di modifica più brevi Prodotti personalizzati per mercati di nicchia Partner Dipendenti Migliaia di database Centinaia di applicazioni Clienti Fornitori Più LOB (Line of Business) Fornitori di servizi di terze parti Milioni di contatti Canali Decine di migliaia di utenti Vincoli IT: Processi e sistemi complessi Applicazioni e interfacce proprietarie Priorità del budget IT sulla manutenzione e non su nuovi investimenti Figura 1. Stato corrente dell’ecosistema IT delle aziende Anche il clima aziendale ha subito un’enorme modifica durante l’ultimo decennio. Le pressioni aziendali sono le stesse, ma è rapidamente aumentata la richiesta di velocità nel raggiungimento dei risultati, siano essi il lancio di prodotti nuovi e innovativi, le offerte personalizzate per mercati di nicchia e persino la riduzione dei cicli di modifica. Pertanto, oggi i processi aziendali devono cambiare molto più velocemente, esercitando così forti pressioni sulla parte operativa del business affinché sia più agile e dinamica. L’IT è diventato il componente di base delle operazioni aziendali e pertanto ci si aspetta che faccia fronte a queste sfide aziendali, nonostante la complessità dei sistemi e dei processi. L’IT inoltre si trova ad affrontare il problema delle applicazioni proprietarie, che rende difficile l’interazione nell’ecosistema. Inoltre, più del 50% del budget è dedicato ai costi di manutenzione, penalizzando così l’innovazione. Ed è in questo contesto che le aziende hanno individuato nelle CBA (Composite Business Application) quell’elemento che permette risposte adeguate e flessibili per utilizzare meglio i propri investimenti IT. Per aumentare al massimo l’agilità aziendale, invece di cercare di implementare ampi processi mediante una singola applicazione, oggi i leader aziendali desiderano assemblare componenti flessibili, modulari e pregenerati per creare un supporto IT più dinamico. Con le CBA questo desiderio è stato realizzato. IBM fornisce una solida piattaforma tecnologica per supportare l’assemblaggio delle CBA, progettate per supportare un’ampia gamma di standard tecnici e di settore. SOA e BPM sono i principi e le metodologie chiave su cui si basa la piattaforma tecnologica IBM per le CBA. SOA rappresenta un approccio dell’architettura IT, basato sul business, che supporta l’integrazione aziendale sotto forma di attività o servizi aziendali collegati e ripetibili. BPM è una disciplina che combina le capacità software e esperienza aziendale per accelerare il miglioramento dei processi e agevolare l’innovazione aziendale. Per avere ulteriori vantaggi e un valore aggiuntivo da SOA, le aziende stanno combinando i principi del BPM con la flessibilità fornita da SOA per elevare i propri livelli di innovazione e di superiorità operativa. I componenti di base di CBA sono formati da 2 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento modellazione e simulazione, monitoraggio di attività aziendali, esecuzione di regole e processi, elaborazione basata sui contenuti e acceleratori di settore pregenerati. Molte organizzazioni, che hanno adottato SOA e BPM, stanno espandendo al massimo questi investimenti, allineando gli obiettivi aziendali e l’esecuzione IT servendosi di servizi di business dinamici, che possono essere distribuiti a più componenti, canali e livelli di servizio. Necessità di acceleratori di settore In un progetto CBA, le capacità operative sono presentate e riassunte da asset IT molto differenti in unità funzionali, chiamate servizi. Tali asset possono essere riutilizzati in tutta l’azienda, aumentando la velocità di distribuzione delle soluzioni IT e riducendone i costi di manutenzione. Tuttavia le aziende, che intraprendono la strada dello sviluppo delle CBA, si trovano ad affrontare le seguenti difficoltà: v La mancanza di un appropriato framework per creare applicazioni SOA, che possa essere facilmente estesa per rispondere al mutare dei bisogni aziendali. v Senza un framework del genere, in un’organizzazione tendono ad evolversi asset duplicati per più prodotti, processi, canali, ruoli e aree geografiche. v Lunghi cicli di analisi e progettazione impiegati nelle attività specifiche di settore, come ad esempio, la scomposizione aziendale e le specifiche dei servizi. v Maggiori costi di sviluppo, rischi e tempo, quando si sviluppano nuove CBA partendo da zero. v Un orientamento verso la sostituzione radicale delle applicazioni esistenti a causa dei modelli di dominio e delle interfacce proprietari. v Integrazione personalizzata senza fine e costi di manutenzione più elevati simili alle applicazioni unitarie o personalizzate che utilizzano definizioni proprietarie. Gli acceleratori di settore, che sono pretestati e precertificati su piattaforme tecnologiche SOA e BPM, servono per riempire questo vuoto. Gli acceleratori di settore forniscono una serie di modelli e asset di codici che agevolano la velocizzazione della consegna delle CBA durante il loro ciclo di vita - Modello, Assemblaggio, Distribuzione e Gestione. Gli acceleratori di settore non sono applicazioni finali che possono essere distribuite così come sono per risolvere un problema aziendale specifico. Questi sono piuttosto asset pregenerati, che possono essere riutilizzati in più linee di business, aree geografiche, processi e servizi in una determinata verticale di settore o nel relativo sottoinsieme. Gli acceleratori di settore non dispongono di proprie definizioni univoche, però gli asset derivano dagli standard di settore e utilizzano standard tecnologici per assicurare l’interoperabilità. Gli acceleratori di settore sono pretestati e precertificati sulle piattaforme tecnologiche BPM per abilitare gli asset utilizzabili e pronti all’uso nelle CBA richieste. Per assicurare la congruenza e il riutilizzo, le aziende stanno guardando all’utilizzo degli standard di settore, tuttavia, rendere gli standard di settore utilizzabili richiede delle procedure articolate e degli sforzi complessi. Gli acceleratori di settore risolvono questo problema e rendono gli standard di settore utilizzabili sulle piattaforme tecnologiche SOA e BPM. Capitolo 1. Panoramica sui pacchetti di contenuti di settore 3 CBA (Composite Business Application) Acceleratori di settore Piattaforme tecnologiche BPM e SOA Figura 2. Piattaforme tecnologiche SOA e BPM Gli acceleratori di settore forniscono anche la disciplina richiesta per una congruenza tra più progetti grazie a un’architettura e una metodologia comuni. L’architettura e la metodologia degli acceleratori di settore consentono di facilitare l’esecuzione delle modifiche in queste CBA, se vi è una esigenza aziendale. In tal modo si assicura anche la governance nel ciclo di vita delle CBA. La metodologia e l’architettura comuni rendono anche possibile la configurazione e l’estensione degli asset, presenti all’interno degli acceleratori di settore, sulla base di esigenze dei processi di business univoche delle aziende. Nella seguente sezione viene fornito un riepilogo di alcune caratteristiche chiave richieste in questi acceleratori di settore. v Fornire un’architettura di governance per far interagire metodi, strumenti e asset. Basata sulla metodologia BPM e SOA – ad esempio, Modello, Assemblaggio, Distribuzione, Gestione e Governance. v Gli asset SOA pregenerati derivano da sottoinsiemi di standard e migliori pratiche di settore. Non si devono definire gli standard univoci. v La consegna accelerata delle CBA in tutto un intero segmento di settore. Non un’applicazione pregenerata che è pronta per la distribuzione. v Estensibile e configurabile per supportare le particolari esigenze del cliente. Le aziende (e i loro business partner) devono essere in grado di aggiungere contenuti propri o estendere quelli forniti in questi acceleratori per adattarli alle particolari esigenze aziendali. L’utilizzo dell’approccio degli acceleratori di settore comporta i seguenti vantaggi: v Progettati per partecipanti di settore specifici per facilitare lo sviluppo più rapido delle CBA. v Ottimizzati per gli standard e le migliori pratiche di settore, garantendo congruenza e riutilizzo in diverse ubicazioni geografiche, linee di prodotti e processi. v Allineati alla scomposizione gerarchica di un dominio di settore, fornendo così visibilità nel riutilizzo nell’ambito dell’ecosistema dell’organizzazione. v Consentono di velocizzare il TTM (time-to-market) tramite le scomposizioni dei servizi che assicurano congruenza e riutilizzo. 4 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento v Aiutano a semplificare l’interoperabilità definendo il linguaggio comune per facilitare l’interoperabilità tra disparati asset IT. v Aiutano a velocizzare il TTM (time-to-market) con funzioni transazionali comuni pregenerate, utilizzate frequentemente e specifiche degli standard di settore. v Consentono una connettività standardizzata a varie applicazioni all’interno dell’ecosistema IT con servizi pregenerati basati sugli standard di settore. v Espandono l’uso all’interno di un’impresa, o migliorano la sicurezza di pubblicazione verso un ecosistema partner più vasto. v Consentono ai clienti e ai partner di collegare i propri asset SOA a scomposizioni predefinite dei servizi. Pacchetti di contenuti di settore IBM BPM Suite contiene le funzioni chiave per controllare e gestire i processi di business nel relativo ciclo di vita ed enfatizza la conoscenza e la collaborazione degli utenti di business attraverso vari ruoli all’interno dell’organizzazione. IBM WebSphere® Dynamic Process Edition è un’offerta chiave di IBM BPM Suite e fornisce capacità BPM dinamiche per assemblare e gestire le CBA (Composite Business Application). WebSphere Dynamic Process Edition include tre prodotti per agevolare le aziende nell’implementazione BPM: v IBM WebSphere Business Modeler per la modellazione e la simulazione v IBM WebSphere Business Services Fabric per una rapida distribuzione e modifica v IBM WebSphere Business Monitor per l’analisi e l’ottimizzazione Il software IBM® WebSphere® Business Services Fabric fornisce una piattaforma SOA che consente di modellare, assemblare, distribuire, gestire e governare i servizi di business. Fornisce strumenti per la progettazione, un ambiente di runtime e, facoltativamente, contenuto SOA di settore pregenerato per agevolare la creazione di soluzioni business più flessibili e reattive sulla piattaforma BPM. Utilizzando la piattaforma WebSphere Business Services Fabric, i servizi a livello di business possono essere combinati in processi di business cross-enterprise estesi e soluzioni personalizzate distribuite dinamicamente a seconda del contesto di business della richiesta di servizio. I pacchetti WebSphere Industry Content Pack sono acceleratori pregenerati per WebSphere Dynamic Process Edition e WebSphere Business Services Fabric. I pacchetti di contenuti di settore si integrano agevolmente con WebSphere Dynamic Process Edition e forniscono un’ampia varietà di asset pregenerati e specifici del settore per accelerare e migliorare le CBA. I pacchetti di contenuti di settore sono anche estendibili e aperti alla configurazione e alla personalizzazione, basate sui processi di business chiave dell’organizzazione. Le CBA (Composite Business Application), basate su WebSphere Dynamic Process Edition e Pacchetti di contenuti di settore, possono abilitare le aziende a supportare i propri processi di business, a sviluppare nuovi prodotti e ad aumentarne il margine competitivo. Per comprendere il posizionamento e la creazione dei pacchetti di contenuti di settore di WebSphere, consultare il seguente grafico. Nella parte superiore, è possibile vedere le soluzioni SOA specifiche di settore, denominate CBA (Composite Business Application) incorporate in varie funzioni di settore. Le CBA sono rese disponibili da IBM GBS e i relativi business partner oppure possono persino essere generate dai clienti. Nella parte intermedia viene mostrato il pacchetto di contenuti di settore che fornisce asseti riutilizzabili, che possono essere riutilizzati in queste applicazioni composite. Tali asset sono basati sulle migliori pratiche di settore. L’architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore Capitolo 1. Panoramica sui pacchetti di contenuti di settore 5 facilita il consumo e l’estensione di questi asset mediante la metodologia SOA IBM e le piattaforme WebSphere. Nella parte inferiore, è possibile visualizzare WebSphere Dynamic Process Edition su cui gli asset dei pacchetti di contenuti sono precertificati, testati e supportati. Gli asset dei pacchetti di contenuti sono anche basati sulla metodologia SOA IBM (Modello-Assemblaggio-Distribuzione-Gestione) e assicura l’interoperabilità tra il middleware. Le aziende possono scegliere di acquistare l’intero prodotto WebSphere Dynamic Process Edition o solo il bundle WebSphere Business Services Fabric. Dal punto di vista della modellazione, sarà necessario Rational Software Architect per utilizzare alcuni asset dei pacchetti di contenuti. I pacchetti di contenuti di settore danno un valore significativo all’accelerazione della consegna di CDA specifiche del settore mediante asset pregenerati, basati sugli standard industriali. Un’architettura comune, gli strumenti interoperabili e l’utilizzo di standard di settore assicurano la congruenza e il riutilizzo attraverso vari processi di business in cui vengono utilizzati i pacchetti di contenuti di settore. I pacchetti di contenuti di settore riducono anche alcuni rischi associati alla governance completa nei progetti SOA. I pacchetti di contenuti di settore non sono una sostituzione degli standard di settore, ma piuttosto facilitano l’utilizzo di tali standard. Pacchetti di contenuti di settore disponibili I pacchetti di contenuti di settore disponibili includono: IBM Insurance Property and Casualty Content Pack per WebSphere Business Services Fabric Questo pacchetto è dedicato alle linee di business di beni patrimoniali e infortuni delle imprese assicurative. IBM Healthcare Payer Content Pack per WebSphere Business Services Fabric Questo pacchetto è dedicato ai processi assicurativi in ambito sanitario. IBM Banking Payments Content Pack per WebSphere Business Services Fabric Questo pacchetto è dedicato alle funzioni di pagamento delle imprese di servizi finanziari. IBM Telecom Operations Content Pack per WebSphere Business Services Fabric Questo pacchetto è dedicato ai processi di fornitura e garanzia dei servizi dei fornitori di servizi di telecomunicazione. IBM Product Lifecycle Management Content Pack per WebSphere Business Services Fabric Questo pacchetto si basa su un ecosistema di produttori nei settori automobilistici, aerospaziali, elettronici e della difesa. Questo ecosistema include fornitori, fornitori di servizi e altri produttori. 6 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Capitolo 2. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore Questa sezione descrive l’architettura di riferimento e i tipi di asset chiave dei pacchetti di contenuti di settore. Framework dei componenti presenti nei pacchetti di contenuti di settore I pacchetti di contenuti di settore hanno l’obiettivo di accelerare la produzione di soluzioni business orientate al servizio e specifiche del settore utilizzando la piattaforma IBM WebSphere Business Services Fabric. Il framework dei componenti presenti nei pacchetti di contenuti di settore è un’espansione logica di SOA (Service Oriented Architecture), che promuove i legami deboli (loose-coupling) tra gli asset, favorendo la congruenza tra i processi di business e rendendo possibile il loro riutilizzo. L’incoerenza degli attuali sistemi IT delle società limita la possibilità di utilizzare standard tecnici e di settore a livello di impresa. L’utilizzo di standard tecnici e di settore a livello di impresa supporta le necessità comuni e incoraggia la congruenza nell’architettura tecnica degli standard. Il framework è ottimizzato per gli standard tecnici e di settore, facilitando così l’interoperabilità all’interno del sistema. Questo framework è progettato in modo da poter essere esteso per soddisfare le necessità di business univoche. Questi componenti funzionano in armonia e creano una base per l’architettura di riferimento che consente di creare logiche di business specifiche che favoriscano la competitività. Mediante questa architettura di riferimento, è possibile creare e personalizzare i propri componenti e modellarli sulla base delle proprie esigenze di business. L’architettura di riferimento è basata sui seguenti tipi di asset chiave dei pacchetti di contenuti di settore: v Associazioni di capacità e processi di settore v Modelli di servizio di business di settore v Interfacce di servizio di settore v Glossario business di settore v Servizi comuni di settore v BOM di settore v Asset di informazioni Come illustrato nella seguente immagine, vi sono una varietà di asset nel pacchetto di contenuti di settore. È importante realizzare che questi sono componenti interoperabili che condividono l’architettura di riferimento comune. In tal modo si assicura governance credibile per i clienti che stanno percorrendo lo sviluppo di soluzioni SOA. Inoltre, lo scopo di questi asset non è solo la parte IT, ma anche l’allineamento tra IT e business. © Copyright IBM Corp. 2007, 2008 7 Figura 3. Asset dei pacchetti dei contenuti di settore I primi asset sono Associazione di capacità e processi: sono una scomposizione del dominio di settore in processi e capacità di business. Una volta scomposto il business in capacità e processi, è necessario definire le funzioni di business, denominate Modelli di servizio di business che possono utilizzare le applicazioni legacy IT esistenti per creare nuovi processi di business. Una volta identificati gli elementi di base riutilizzabili del proprio business, sono necessarie le interfacce di servizi che possono interagire con la funzionalità IT esistente. In uno scenario SOA dove vi sono vari servizi, messaggi che agevolano l’interazione all’interno e all’esterno dell’azienda, è necessaria una serie di funzioni di transazione comuni, denominata Servizi comuni, che agevolano l’elaborazione di transazioni come il mantenimento, la rimozione, la convalida, l’identificazione di errori, la trasformazione e che possono essere riutilizzati in varie soluzioni. Fin qui, si è immaginato che tutte le funzionalità codificate potessero essere utilizzate da asset IT legacy. Tuttavia, è possibile che sia necessario creare nuovi archivi di dati operativi o modelli di dati fisici. Per tale motivo, è necessario un modello di dominio concettuale, denominato BOM (Business Object Model - modello oggetto business). Le soluzioni SOA richiedono metadati di business come le definizioni di ruoli, canali, condizioni, politiche, ruoli, eventi e così via. Tutte queste definizioni sono in genere non congruenti tra i vari progetti. Il Glossario business assicura il riutilizzo e la congruenza di termini di business assicurativi utilizzando un vocabolario comune che è possibile estendere. Esiste anche una serie di Asset di informazioni che consentono il consumo e l’estensione degli asset del pacchetto di contenuti. Le seguenti sezioni descrivono ciascuno di questi tipi di asset. L’architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore è illustrata nella figura seguente. 8 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Figura 4. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore L’architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore ha il ruolo di framework generico per la creazione di pacchetti di contenuti di settore specifici. Utilizzando quest’architettura, i pacchetti di contenuti di settore vengono sviluppati mediante standard specifici di settore. Questi standard costituiscono la base da cui derivare vari asset all’interno dei pacchetti di contenuti di settore. I modelli di servizio di business di settore sono basati su standard di settore e sulle migliori pratiche di settore. Possono essere utilizzati per lo sviluppo di una soluzione di business orientata ai servizi. I modelli di servizio di business contengono metadati associati, come canali, ruoli, asserzioni e politiche di esempio definite. Il glossario business di settore e il modello oggetto di business di settore derivano da standard di settore come ACORD, HL7, NGOSS SID e ISO 20022. L’architettura SCA (Services Component Architecture) è un insieme di specifiche che descrive un modello per la creazione di applicazioni e sistemi su piattaforma SOA. Dalla prospettiva di soluzioni business orientate ai servizi, SCA è oggi un modello di programmazione standard. I pacchetti di contenuti di settore supportano il modello di programmazione SCA fornendo i modelli di servizio di business come moduli SCA. I servizi comuni di settore e le interfacce di servizio di settore sono resi disponibili come librerie SCA che possono essere utilizzate come parti di altri componenti SCA come BPEL (Business Process Execution Language). I moduli SCA creati come parte di ciascun pacchetto di contenuti consentono l’integrazione con WebSphere Business Services Fabric utilizzando l’assemblatore dinamico di servizi di business IBM all’interno di un’implementazione di riferimento. Gli asset di informazioni come la Guida per gli sviluppatori e la Guida operativa descrivono come usare ed estendere gli asset del pacchetto di contenuti di settore. Capitolo 2. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore 9 Le seguenti sezioni descrivono nel dettaglio ciascun tipo di asset. Associazioni di capacità e processi di settore Definizione: L’associazione di capacità di settore fornisce una vista logica delle competenze di business necessarie per un settore. Le associazioni di processi di settore forniscono una vista logica dei processi di business utilizzati in un settore. Descrizione: Le associazioni di capacità e processi di settore forniscono la scomposizione del dominio del settore. L’associazione di funzioni definisce le capacità e le capacità secondarie del settore. Associazione di capacità di settore: L’associazione di capacità di settore definisce le capacità e le capacità secondarie del settore. Le capacità possono essere scomposte fino a un livello granulare per identificare le funzioni secondarie. Possono essere scomposte in una rappresentazione gerarchica di n livelli. Gli elementi root della gerarchia sono le capacità rappresentate nell’associazione di capacità di settore. Associazione di processi di settore: Definisce una rappresentazione gerarchica dei processi di business in un’impresa e può essere scomposta in una rappresentazione gerarchica di n livelli. L’associazione di capacità di settore è associata all’associazione di processi di settore. C’è una relazione molti-a-molti tra le capacità e i processi. Per una funzione specifica può esistere un raggruppamento di processi di business di n livelli. Per supportare le capacità, sono necessari vari processi e processi secondari. Le associazioni di capacità e processi possono essere estese per soddisfare le richieste business univoche del cliente. Origine del contenuto: Le definizioni delle funzioni e dei processi di settore sono basate su standard di settore come eTOM, TAM, ISO 20022, ACORD, HL7. Interoperabilità con altri componenti Sono inclusi i seguenti componenti: Modelli di servizio di business di settore: Le associazioni di capacità e processi di settore rappresentano un riferimento per la definizione dei modelli di servizio di business e della loro granularità. I modelli di servizio di business possono essere associati a processi di business. Questi processi di business possono essere associati a funzioni di business. Come parte della definizione del pacchetto di contenuti, ciascun servizio di business è associato a una o più definizioni di processo. Interfacce di servizio di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra le associazioni di capacità e processi di settore e le interfacce di servizio di settore o viceversa. Tuttavia, interfacce di servizio associate a servizi di business possono essere utilizzate per soddisfare certi processi o funzioni di business. 10 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Glossario business di settore: Non vi è alcuna relazione diretta tra il glossario business di settore e le associazioni di capacità e processi di settore. Servizi comuni di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra le associazioni di capacità e processi di settore e i servizi comuni di settore o viceversa. Tuttavia, servizi comuni associati a servizi di business possono essere utilizzati per soddisfare certi processi o funzioni di business. BOM di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra le associazioni di capacità e processi di settore e il BOM di settore. Valore: Le associazioni di capacità e processi di settore consentono una vista gerarchica dall’alto in basso del proprio business, identificando le capacità e i processi di business che possono essere riutilizzati coerentemente mediante l’associazione delle capacità, dei processi e dei servizi di business. Le associazioni di capacità e processi di settore dimostrano l’allineamento tra business e IT. Strumenti: Nella fase di progettazione, le associazioni di capacità e processi di settore sono rappresentate come modello UML (Unified Modeling Language). Lo strumento raccomandato è Rational Software Architect. IBM WebSphere Business Services Fabric Modeling Tool, un plug-in di Rational Software Architect, viene utilizzato per visualizzare ed estendere le associazioni di capacità e processi di settore. Al runtime, le associazioni di capacità e processi di settore sono disponibili come FCA (Fabric Content Archive). Modelli di servizio di business di settore Questa sezione descrive i modelli di servizio di business di settore, parte del pacchetto di contenuti di settore, secondo la prospettiva dell’architettura di riferimento. Definizione: I modelli di servizio di business di settore sono il punto di partenza per una soluzione business orientata ai servizi specifica del settore. Descrizione: I modelli di servizio di business di settore sono utilizzati come elementi di base a livello di business, consentendone il riutilizzo in più soluzioni e processi. Sono basati su funzioni di business e processi di business. Un dominio di settore viene scomposto in funzioni di business rappresentate dai corrispondenti servizi di business. Queste rappresentazioni dei servizi di business possono essere utilizzate senza modifiche oppure possono essere estese per rispondere a requisiti di business. I servizi di business adattano il proprio comportamento al runtime, in base ai metadati di business associati, che includono canali, ruoli, asserzioni e politiche. Un modello di servizio di business si compone di quanto segue: v Definizioni di servizi di business v I relativi sottoscrittori che possono personalizzare i loro servizi v Le potenziali modalità di accesso ai servizi v Le asserzioni che ne rappresentano le funzioni di business v Politiche di esempio che ne definiscono il comportamento Capitolo 2. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore 11 v Le associazioni ai servizi Web associati Origine del contenuto: La granularità dei modelli di servizio di business di settore è basata sulle funzioni di business rappresentate in un dato dominio di settore nel contesto di una soluzione SOA. In genere, la scomposizione dei servizi di business è basata sulle associazioni di funzioni di business, sulle associazioni di processi di business e sulle informazioni sul dominio di esperti in materia che comprendono i principi e le metodologie SOA. Dopo la scomposizione, questi servizi di business vengono definiti con i metadati associati. Pertanto, non c’è alcun utilizzo ″nello stato in cui sono″ dei contenuti origine (funzioni e associazioni di processo) durante la definizione dei modelli di servizio di Business. Il migliore modo per usare il contenuto di origine è utilizzarlo come riferimento. Interoperabilità con altri componenti: Sono inclusi i seguenti componenti: Associazioni di capacità e processi di settore: I modelli di servizio di business sono associati ai processi corrispondenti nelle associazioni di processi di settore. C’è una relazione molti-a-molti tra i modelli di servizio di business di settore e le associazioni di processi. Un modello di servizio di business può essere associato a un numero infinito di processi. Analogamente, più modelli di servizio di business possono essere associati allo stesso processo. Interfacce di servizio di settore: I modelli di servizio di business sono associati a interfacce di servizio di settore. Questa associazione è una relazione molti-a-molti. Un modello di servizio di business può essere associato a un numero infinito di servizi Web. Analogamente, molti modelli di servizio di business possono utilizzare lo stesso servizio Web. Glossario business di settore: I modelli di servizio di business utilizzano i termini di business definiti nel glossario business di settore per definire ruoli, canali, asserzioni e politiche. Un termine di business specifico può essere utilizzato in più modelli di servizio di business. Servizi comuni di settore: I modelli di servizio di business sono associati a servizi comuni di settore. Questa associazione è una relazione molti-a-molti. Pertanto, un modello di servizio di business può essere associato a un numero infinito di servizi comuni. Analogamente, molti modelli di servizio di business possono utilizzare lo stesso servizio comune di settore. BOM di settore: Non vi è alcuna relazione diretta tra i modelli di servizio di business e il modello oggetto di business di settore. Il BOM di settore viene utilizzato come progetto logico per creare un archivio di dati operativi per implementare un servizio di business specifico dei cliente basato su un modello di servizio di business. Valore: Rappresenta un processo di business attraverso un insieme di servizi di business. Consente cicli di modifica più brevi e migliora il riutilizzo all’interno dell’azienda. I modelli di servizio di business sono basati sulle 12 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento migliori pratiche di settore e supportati dagli standard di settore principali. L’utilizzo di questi modelli riduce i tempi e i costi necessari a implementare servizi di business e rende i processi di business più semplici e più flessibili. Consente ai clienti e ai partner di collegare mediante plug-in i propri asset SOA a modelli di servizio di business predefiniti. Strumenti: Nella fase di progettazione, i modelli di servizio di business sono rappresentati come moduli SCA in progetti WebSphere Business Services Fabric e utilizzano gli strumenti IBM Business Services Composition Studio e WebSphere Integration Developer. Al runtime, sono resi disponibili come file FCA e utilizzano WebSphere Business Services Fabric Foundation Pack. Interfacce di servizio di settore Definizione: Le interfacce di servizio di settore sono interfacce di servizio Web pregenerate che facilitano l’interoperabilità attraverso piattaforme diverse per un dato settore. Descrizione: Una sfida chiave affrontata dalle imprese di oggi è quella dell’interoperabilità tra sistemi diversi nei propri sistemi. Questi includono pacchetti di applicazioni, applicazioni personalizzate, sistemi legacy, applicazioni orientate gli oggetti e servizi di terze parti. Tutti questi diversi asset devono essere in grado di operare tra di loro; questa interoperabilità è favorita dalle interfacce di servizio di settore. Queste interfacce sono basate sugli standard di settore per assicurare coerenza e riutilizzo. Origine del contenuto: Le interfacce dei servizi Web nelle interfacce di servizio di settore sono basate su standard di settore. Questi standard di settore forniscono gli schemi di messaggistica utilizzati per definire le interfacce di servizio di settore. Nei casi in cui gli standard di settore definiscono solo i tipi di dati, viene creato uno schema personalizzato per la definizione delle interfacce di servizio di settore. Come per i modelli di servizio di business di settore, la granularità delle interfacce di servizio di settore è molto importante ed è basata sul modo in cui un dominio di settore specifico può essere scomposto in una serie di operazioni. Quindi è basata sui servizi business e sui tipi di interazione che hanno luogo nel sistema IT in un settore. In genere le interfacce di servizio di settore sono servizi Web che possono eseguire una singola operazione. In base alle necessità di business univoche del cliente, è possibile combinare più interfacce di servizio di settore per formare un servizio composto. Interoperabilità con altri componenti: Sono inclusi i seguenti componenti: Associazioni di capacità e processi di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra le interfacce di servizio di settore e le associazioni di capacità e processi di settore. Tuttavia, attraverso l’associazione a modelli di servizio di business, è possibile effettuare un’analisi del riutilizzo delle interfacce di servizio nel contesto delle funzioni e dei processi. Modelli di servizio di business di settore: Le interfacce di servizio di settore sono associate ai modelli di servizio di business. Questa associazione è basata su una relazione Capitolo 2. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore 13 molti-a-molti. Così, più interfacce di servizio di settore possono essere associate a un singolo modello di servizio di business. Analogamente, una singola interfaccia di servizi di settore può essere associata a più modelli di servizio di business. Glossario business di settore: Le interfacce di servizio di settore utilizzano i termini di business definiti nel glossario business di settore per definire asserzioni di endpoint. Un termine di business specifico può essere utilizzato nella definizione di asserzioni di endpoint per più interfacce di servizio di settore. Servizi comuni di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra le interfacce di servizio di settore e i servizi comuni di settore o viceversa. Tuttavia, entrambi gli elementi possono cooperare nell’esecuzione di un servizio di business. BOM di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra le interfacce di servizio di settore e il BOM di settore. Tuttavia, il BOM di settore viene utilizzato come modello dei dati logici per creare un archivio di dati operativi per implementare alcune di queste interfacce di servizio di settore. Valore: Le interfacce di servizio di settore predefinite rendono possibile l’interoperabilità attraverso vari asset IT utilizzando standard di settore prevalenti. Questo riduce il tempo e i costi e migliora la coerenza. Strumenti: Nella fase di progettazione, le interfacce di servizio di settore sono rappresentate come librerie SCA (System Component Architecture) e utilizzano WebSphere Integration Developer. Glossario business di settore Definizione: Il glossario business di settore è una tassonomia dei termini di business di un dato settore. Fornisce informazioni sulle relazioni con altri termini specifici di settore. Descrizione: WebSphere Business Services Fabric consente l’interoperabilità di sistemi diversi in un sistema di impresa attraverso metadati di servizi di business come ruoli, canali, asserzioni e politiche. Per consentire la coerenza e il riutilizzo dei servizi di business associati, si devono utilizzare gli standard di settore per definire i metadati. Il glossario business di settore è un vocabolario comune che rappresenta la tassonomia dei termini di business provenienti da vari standard di settore. Origine del contenuto: Il glossario business di settore è basato su uno standard di settore che rappresenta oggetti di business o tipi di dati. Il contenuto del glossario business di settore può derivare da qualsiasi standard di dati, come i modelli BOM, i modelli di messaggistica e i dizionari di settore. Un glossario business di settore può ricavare contenuti da più standard di 14 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento settore. In questo modo è possibile scegliere uno degli standard come modello canonico o di informazione a livello aziendale per i servizi di business. Interoperabilità con altri componenti: Sono inclusi i seguenti componenti: Associazioni di capacità e processi di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra il glossario business di settore e le associazioni di capacità e processi di settore. Modelli di servizio di business di settore: Il glossario business di settore fornisce il contenuto di origine per la definizione dei metadati dei modelli di servizio di business. Questa è una relazione molti-a-molti. Un numero infinito di termini del glossario business di settore possono essere utilizzati come metadati per un modello di servizio di settore. Analogamente, un singolo termine può essere utilizzato come metadato per più modelli di servizio di business. Interfacce di servizio di settore: I termini inclusi in un glossario business di settore possono essere utilizzati per definire le asserzioni di endpoint delle interfacce di servizio di settore. Anche questa è una relazione molti-a-molti. Più termini del glossario business di settore possono essere utilizzati come metadati per un’interfaccia di servizio di settore. Analogamente, un singolo termine del glossario può essere utilizzato come metadato per più interfacce di servizio di settore. Servizi comuni di settore: I termini inclusi in un glossario business di settore possono essere utilizzati per definire le asserzioni di endpoint dei servizi comuni di settore. Anche questa è una relazione molti-a-molti. Più termini del glossario business di settore possono essere utilizzati come metadati per un servizio comune di settore. BOM di settore: Non vi è alcuna relazione diretta tra il glossario business di settore e il BOM di settore. Tuttavia, il BOM di settore deriva dal glossario business di settore. È possibile scegliere di utilizzare i termini definiti nel glossario business di settore derivanti dal BOM di settore. Questo semplifica l’interoperabilità semantica. Valore: Il glossario business di settore fornisce metadati di servizi di business predefiniti ed estendibili (basati su standard di settore) che fungono da framework per migliorare la coerenza e il riutilizzo dei servizi di business. Strumenti: Nella fase di progettazione, il glossario business di settore viene rappresentato come modello UML, mediante Rational Software Architect, che rappresenta lo strumento consigliato. Lo strumento di modellazione IBM WebSphere Business Services Fabric viene utilizzato per visualizzare ed estendere il glossario business di settore. Al runtime, il glossario business di settore è reso disponibile come un file FCA che può essere importato nello strumento WebSphere Business Services Fabric. Capitolo 2. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore 15 Servizi comuni di settore Definizione: I servizi comuni di settore sono implementazioni di servizi specifiche di settore che consentono funzioni di transazione come la convalida, l’identificazione degli errori e la trasformazione. Descrizione: Un sistema d’impresa è formato da diverse applicazioni che contengono transazioni di settore comuni, come la convalida, la trasformazione e così via. Può essere utilizzata all’instanziazione dei vari servizi di business. Queste transazioni sono rilevanti per la comunicazione tra i clienti e i partner nell’organizzazione del cliente. È necessario fornire un’implementazione dei messaggi comuni e dell’elaborazione dei documenti basata sugli standard. I servizi comuni di settore rispondono a questa necessità. Origine del contenuto: Le interfacce dei servizi Web nei servizi comuni di settore sono basate su standard di settore. Questi standard di settore forniscono gli schemi di messaggistica utilizzati per definire i servizi comuni di settore. Gli standard di settore definiscono i tipi di dati. Viene creato uno schema personalizzato basato sulle migliori pratiche di settore per la definizione dei servizi comuni di settore. La granularità dei servizi comuni di settore è basata sul tipo di transazioni di elaborazione di messaggi e documenti comuni eseguite attraverso il sistema IT in un settore. In genere, i servizi comuni di settore sono servizi Web che possono eseguire una singola attività e, in base alle necessità di business del cliente, possono essere uniti in un servizio composito. Interoperabilità con altri componenti: Sono inclusi i seguenti componenti: Associazioni di capacità e processi di settore: I servizi comuni di settore non hanno alcuna dipendenza diretta dalle associazioni di capacità e processi di settore. Tuttavia, attraverso l’associazione dei modelli di servizio di business, è possibile effettuare un’analisi del riutilizzo dei servizi comuni nel contesto delle funzioni e dei processi. Modelli di servizio di business di settore: I servizi comuni di settore sono associati ai modelli di servizio di business. Questa associazione può essere una relazione molti-a-molti. Più servizi comuni di settore possono essere associati a un singolo modello di servizio di business di settore. Analogamente, un servizio comune di settore può essere associato a più BOM (Business Object Model - modello oggetto business). Interfacce di servizio di settore: I servizi comuni di settore non hanno alcuna dipendenza diretta dalle interfacce di servizio di settore o viceversa. Tuttavia, entrambi possono coesistere nell’esecuzione di un servizio di business. Glossario business di settore: I servizi comuni di settore utilizzano i termini di business definiti nel glossario business di settore per definire asserzioni di endpoint. Un termine di business specifico può essere utilizzato nella definizione di asserzioni di endpoint per più servizi comuni di settore. 16 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento BOM di settore: Non vi è alcuna relazione diretta tra i servizi comuni di settore e il BOM di settore. Valore: I servizi comuni di settore forniscono implementazioni di servizio pregenerate per funzioni comuni specifiche di settore che possono essere riutilizzate in più applicazioni business composite. Questo può velocizzare la distribuzione delle applicazioni SOA. Strumenti: Nella fase di progettazione, i servizi comuni di settore sono rappresentati come librerie SCA e utilizzano WebSphere Integration Developer come IDE (integrated development environment) di sviluppo. Al runtime, i servizi comuni di settore sono disponibili come file EAR distribuibili in WebSphere Process Server e come file FCA (Fabric Content Archive) in WebSphere Business Service Fabric. BOM di settore Definizione: Il BOM di settore è una rappresentazione logica delle entità business e degli attributi che costituiscono un dominio business o una sotto-verticale interna al dominio. Descrizione: La funzione di questo modello è fornire un input al modello di dati logici per un dominio business. Questo modello deriva da standard di settore come i modelli HL7, ACORD, NGOSS SID e ISO 20022. Il BOM contiene concetti business, relazioni ed enumerazioni che possono essere utilizzate in uno strumento come RDA (Rational Data Architect) per costruire un modello dei dati logici. Il pacchetto di contenuti di settore usa questa origine per definire termini di business all’interno del glossario business di settore. Origine del contenuto: Il BOM di settore può essere un qualsiasi standard di settore che disponga di una rappresentazione di entità business, attributi e relazioni come BOM, dizionario di dati e modello di messaggistica. Interoperabilità con altri componenti: Sono inclusi i seguenti componenti: Associazioni di capacità e processi di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra il BOM di settore e le associazioni di capacità e processi di settore. Modelli di servizio di business di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra il BOM di settore e i modelli di servizio di business. Le entità definite come parte del BOM possono essere modellate come LDM (Logical Data Model) da utilizzare per la creazione di un archivio di dati operativi che può essere utilizzato come meccanismo di persistenza per archiviare e recuperare i dati delle applicazioni. Servizi comuni di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra il BOM di settore e i servizi comuni di settore. Capitolo 2. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore 17 Interfacce di servizio di settore: Non vi è alcuna dipendenza diretta tra il BOM di settore e le interfacce di servizio di settore. Glossario business di settore: Non vi è alcuna relazione diretta tra il glossario business di settore e il BOM di settore. Tuttavia, il BOM di settore è una delle origini del glossario business di settore. È possibile scegliere di utilizzare i termini del glossario business di settore derivanti dal BOM di settore. Questo semplifica l’interoperabilità semantica. Valore: Il BOM di settore fornisce una versione denormalizzata di attributi ed entità di business, assieme alle loro relazioni. Questo consente di creare un LDM che può essere utilizzato per creare un modello di dati fisico. Strumenti: Nella fase di progettazione, il BOM è reso disponibile come modello UML in Rational Software Architect. Il BOM di settore può essere esportato in formato LDM utilizzando la trasformazione UML inclusa. Questo formato LDM trasformato può essere importato in uno strumento di modellazione dati come IBM Rational Data Architect. Asset di informazioni Definizione: L’uso degli asset di informazioni semplifica l’utilizzo e l’estensione degli asset forniti nel pacchetto di contenuti per accelerare lo sviluppo di un’applicazione business orientata ai servizi specifica di settore. Descrizione: Gli asset di informazioni includono quanto segue: v Guida all’installazione: Illustra le procedure di installazione di un pacchetto di contenuti di settore. Fa riferimento ai prerequisiti di piattaforma, software e hardware per l’installazione. Descrive le procedure di installazione sia manuale che interattiva del pacchetto di contenuti di settore. v Guida per gli sviluppatori: Illustra i dettagli tecnici relativi ai vari tipi di asset forniti dal pacchetto di contenuti di settore. Descrive dettagliatamente gli strumenti, l’architettura, e la distribuzione di questi asset. v Guida all’architettura di riferimento: Illustra l’architettura di riferimento di un pacchetto di contenuti di settore. Descrive il framework dei componenti di un pacchetto di contenuti di settore. Illustra inoltre l’allineamento dell’architettura di riferimento di un pacchetto di contenuti di settore con l’architettura e la metodologia SOA IBM. v Guida operativa: Illustra come utilizzare ed estendere un pacchetto di contenuti di settore in base alle proprie esigenze. Descrive l’applicazione degli asset di un pacchetto di contenuti di settore che accelerano lo sviluppo di una soluzione SOA. v Implementazione di riferimento: Un pacchetto di contenuti di settore serve ad accelerare lo sviluppo di un’applicazione business orientata ai servizi e non dell’applicazione stessa. È importante fornire un’applicazione di esempio che utilizzi alcuni degli asset. L’implementazione di riferimento è basata su un processo di esempio specifico del pacchetto di contenuti di settore e utilizza alcuni asset per dimostrare una soluzione end-to-end che utilizza WebSphere Business 18 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Services Fabric per implementare applicazioni business orientate ai servizi. Gli asset usati nell’implementazione di riferimento sono modelli di servizio di business di settore, servizi comuni di settore, interfacce di servizio di settore, oltre a ruoli, canali e asserzioni provenienti dal glossario business di settore. L’implementazione di riferimento è resa disponibile come modulo SCA, per esempio un processo BPEL, che può essere importato in WebSphere Integration Developer ed eseguito all’interno di WebSphere Process Server. L’implementazione di riferimento utilizza tutti i componenti del pacchetto di contenuti ad eccezione del BOM. Utilizzando implementazioni di simulazione delle interfacce di servizio di settore è possibile dimostrare, mediante un caso d’uso, come il pacchetto di contenuti di settore si integri con il componente assemblatore dinamico di IBM Business Services Fabric, disponibile come parte di Foundation Pack WebSphere Business Services Fabric. Valore: Gli asset di informazioni fungono da guida per aiutare l’utente a impostare i confini dello sviluppo di un’applicazione business orientata ai servizi utilizzando WebSphere Business Services Fabric e i pacchetti di contenuti di settore. Strumenti: La Guida all’installazione, la Guida per gli sviluppatori, l’Architettura di riferimento e la Guida operativa sono disponibili come documento PDF o HTML. L’Implementazione di riferimento è disponibile come di risorsa runtime e utilizza gli strumenti di Websphere Process Server. Capitolo 2. Architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti di settore 19 20 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Capitolo 3. Architettura di riferimento di Insurance P&C Content Pack Le sezioni seguenti descrivono i dettagli dell’architettura di riferimento e i tipi di asset chiave di Insurance P&C Content Pack. L’industria assicurativa è suddivisa sulla base di linee di business in Beni patrimoniali e infortuni, Vita e rendita annua e Assicurazione sanitaria. Insurance Property and Casualty Content Pack supporta i processi di business nelle linee di business di beni patrimoniali e infortuni (P e C), che è anche noto come General Insurance o Non-Life Insurance. Insurance P&C Content Pack è dedicato alle aree di business, ad esempio Gestione della distribuzione, Acquisizione cliente, Gestione politica, Gestione delle richieste di indennizzo, Portafoglio prodotti e Gestione clienti. Insurance P&C Content Pack è un’offerta di base di IBM Insurance Process Acceleration Framework. Gli standard di settore utilizzati da Insurance P&C Content Pack sono: v Standard ACORD Property & Casualty/Surety v Standard eEG7 v Modelli IAA (IBM Insurance Application Architecture) L’immagine di seguito riportata illustra l’architettura di riferimento per Insurance P&C Content Pack. © Copyright IBM Corp. 2007, 2008 21 Figura 5. Architettura di riferimento per Insurance P&C Content Pack Asset presenti in Insurance P&C Content Pack La sezione seguente espone i dettagli di tutti gli asset presenti in Insurance P&C Content Pack. Associazioni di capacità e processi Insurance P&C Sono basate sulle migliori pratiche Insurance P&C. L’associazione di funzioni Insurance P&C ha il ruolo di livello di fondazione delle necessarie funzioni di business che il settore assicurativo usa o può usare nella catena di valore del settore assicurativo. L’associazione di processi Insurance funge da tassonomia dei processi di business del settore assicurativo P&C. Inoltre agevola l’allineamento dei servizi di business del pacchetto di contenuti ai processi di business del settore assicurativo P&C. Modelli di servizio di business Insurance P&C La definizione e la granularità dei modelli di servizio di business Insurance P&C sono basate su quanto segue: v Associazioni di capacità e processi Insurance P&C v Ecosistema delle applicazioni nel settore assicurativo v Principi e metodologie SOA applicabili per la granularità dei servizi Interfacce di servizio Insurance P&C: Sono basate sugli standard di messaggistica P&C ACORD* e sugli IDM (Interface Design Models) IAA. Glossario business Insurance P&C: È formato da termini di business specifici del settore assicurativo che 22 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento derivano dagli standard di messaggistica P&C ACORD*, dal modello oggetto di business (BOM) IAA, dal dizionario dei dati SMILe eEG7 e dalle migliori pratiche di Insurance P&C. Inoltre è caratterizzato da quanto segue: v Ruoli: sono basati su IAA BOM. v Asserzioni: derivano dal dizionario di dati SMILe e dalle migliori pratiche ACORD*, IAA e Insurance P&C. v Canali: sono basati su IAA BOM. Servizi comuni Insurance P&C: Sono basati sugli standard di messaggistica* P&C ACORD e sulle migliori pratiche di Insurance P&C. Questi consistono anche di componenti riutilizzabili comunemente utilizzati nel settore delle assicurazioni. BOM (Business Object Model - modello oggetto business) Insurance P&C: In Insurance P&C Content Pack sono inclusi due BOM Insurance P&C. Sono i seguenti: v Il BOM degli standard di messaggistica ACORD P&C ACORD: è basato sugli standard di messaggistica* ACORD P&C. v Il modello di dati EG7 SMILe : È basato sul modello di dati EG7 SMILe. Questi modelli forniscono un modello di riferimento ai dati o alle informazioni e un vocabolario comune dei dati o delle informazioni da una prospettiva sia di business che di sistema. Questi modelli utilizzano UML (Unified Modeling Language) per formalizzare l’espressione relativa alle necessità di una particolare vista. Garantiscono concetti e dati coerenti che possono essere riutilizzati attraverso più strutture di informazione, messaggi compresi. Rappresenta un insieme di concetti ricco che può essere condiviso attraverso il sistema assicurativo. Vista logica di Insurance P&C Content Pack In questa sezione viene fornita la vista logica di Insurance P&C Content Pack. La figura seguente mostra una vista logica dell’architettura di riferimento di Insurance P&C Content Pack. Le sezioni precedenti descrivono le varie dipendenze tra i diversi componenti. Questi componenti sono visualizzati secondo la notazione delle associazioni. Figura 6. Insurance P&C Content Pack - Vista logica Capitolo 3. Architettura di riferimento di Insurance P&C Content Pack 23 Modello dei componenti di Insurance P&C Content Pack Qui viene descritto il modello dei componenti di Insurance P&C Content Pack. L’immagine seguente illustra il modello dei componenti di Insurance P&C Content Pack. I componenti in questa vista sono stati suddivisi in categorie in due gruppi separati, resi disponibili come parte di Insurance P&C Content Pack. Qui sono elencati i dettagli del tipo di componenti in ciascun gruppo. v Nel gruppo in alto sono visualizzati i componenti di runtime e le loro dipendenze. v Nel gruppo in basso sono visualizzati i componenti della fase di progettazione. Figura 7. Insurance P&C Content Pack - Modello dei componenti Glossario business Insurance P&C: La rappresentazione del modello UML del glossario business Insurance P&C viene fornita come file di intescambio progetti, che può essere importato in Rational Software Architect. Architetti e sviluppatori possono utilizzare questi modelli UML per creare e di estendere i concetti principali di settore. Servizi comuni Insurance P&C: I servizi comuni Insurance P&C comprendono l’implementazione di un servizio Web basato sugli standard. Le interfacce e i tipi di dati di questi servizi comuni sono resi disponibili come libreria SCA per la fase di progettazione. Le librerie SCA sono quindi riunite in package come file EAR distribuibile su WebSphere Process Server al runtime. Interfacce di servizio Insurance P&C: Le interfacce di servizio Insurance P&C di Insurance P&C Content Pack 24 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento sono interfacce di servizio Web basate sugli standard progettate con WebSphere Integration Developer. Queste interfacce di servizio di settore sono conformi a WS-I e alle specifiche WSDL e XSD più recenti. Non vi sono componenti di runtime associati a questo asset. Queste interfacce di servizio sono fornite come librerie SCA, utilizzate come progetti dipendenti per i moduli SCA. Tali moduli SCA vengono quindi residisponibili come parte dei modelli di servizio di business Insurance P&C. Modello di riferimento Insurance P&C: Il modello di riferimento Insurance P&C è formato da modelli di servizio di business Insurance P&C con le relative associazioni di processi, suite di applicazioni, applicazioni, ruoli, asserzioni e interfacce di servizio. Per il sistema operativo distribuito, viene installato come un bundle OSGi e per Z/OS viene distribuito come FCA che possono essere importati in WebSphere Business Services Fabric. La tabella seguente illustra i vari componenti per la fase di progettazione e per il runtime, assieme agli strumenti raccomandati per i vari tipi di asset: Tabella 1. Modello dei componenti di Insurance P&C Content Pack Asset Fase di progettazioneRuntime Associazioni di Modelli capacità e processi UML Insurance P&C Modelli di servizio di business Insurance P&C Moduli e librerie SCA, progetti WebSphere Business Services Fabric Bundle FCA/OSGi Strumenti v Rational Software Architect - Fase di progettazione v WebSphere Business Service Fabric Runtime Bundle FCA/OSGi v WebSphere Integration Developer – Fase di progettazione v WebSphere Business Service Fabric – Runtime Librerie Interfacce di servizio Insurance SCA P&C Nessuno v WebSphere Integration Developer – Fase di progettazione Glossario business Modelli Insurance P&C UML Bundle FCA/OSGi v Rational Software Architect – Fase di progettazione (Strumento raccomandato) v WebSphere Business Service Fabric – Runtime Servizi comuni Insurance P&C Librerie SCA EAR v WebSphere Integration Developer – Fase di progettazione v WebSphere Process Server – Runtime BOM (Business Object Model modello oggetto business) Insurance P&C Modelli UML Nessuno v Rational Software Architect RSA – Fase di progettazione (Strumento raccomandato) Implementazione di riferimento Moduli SCA EAR v WebSphere Integration Developer – Fase di progettazione v WebSphere Process Server – Runtime Capitolo 3. Architettura di riferimento di Insurance P&C Content Pack 25 Vista di distribuzione di Insurance P&C Content Pack La figura seguente illustra un approccio per la distribuzione dei componenti di runtime e della fase di progettazione di Insurance P&C Content Pack. Secondo questo approccio, Insurance P&C Content Pack e Websphere Business Services Fabric Foundation Pack devono essere associati allo stesso profilo di WebSphere Process Server. Figura 8. Insurance P&C Content Pack - Vista di distribuzione Le seguenti risorse sono distribuite durante il runtime e la fase di progettazione. Durante la fase di progettazione, i modelli di servizio di business vengono importati e visualizzati utilizzando WebSphere Integration Developer. Le librerie e i moduli SCA sono resi disponibili come file di interscambio progetto che possono essere importati nella prospettiva di integrazione business di WebSphere Integration Developer. Durante il runtime, le parti eseguibili del pacchetto di contenuti di settore, ovvero i servizi comuni e l’implementazione di riferimento, sono distribuiti come file EAR all’interno di WebSphere Process Server mentre gli FCA (Fabric Content Archive) vengono importati in WebSphere Business Services Fabric al runtime. Il glossario business e il BOM di settore Insurance P&C possono essere importati, visualizzati, ed estesi utilizzando lo strumento di modellazione di IBM Business Services Fabric all’interno di Rational Software Architect. 26 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Capitolo 4. Allineamento del pacchetto di contenuti di settore con l’architettura di riferimento SOA IBM Questa sezione descrive l’allineamento del pacchetto di contenuti di settore con l’architettura di riferimento SOA IBM I pacchetti di contenuti di settore accelerano lo sviluppo di soluzioni business orientate ai servizi e specifiche del settore. L’architettura di riferimento dei pacchetti di contenuti è basata sull’architettura SOA. SOA fornisce una roadmap e linee guida per le decisioni relative all’architettura, alla progettazione e all’implementazione. Inoltre, fornisce modelli e conoscenze per integrare questi aspetti a rendere possibili soluzioni business end-to-end basate su SOA che comprendono la creazione di modelli enterprise, la modellazione di processi di business e la modellazione di servizi, nonché l’integrazione e la gestione di applicazioni business. Il ciclo di vita SOA è il fondamento principale delle soluzioni business orientate ai servizi. Inizia con la modellazione dei processi di business e quindi procede con la creazione di risorse distribuibili. Queste risorse vengono gestite in modo tale da poter fornire feedback per un miglioramento continuativo. © Copyright IBM Corp. 2007, 2008 27 Figura 9. Allineamento del pacchetto di contenuti di settore con l’architettura di riferimento SOA IBM L’architettura di riferimento SOA IBM è rappresentata nei seguenti livelli: Livello di processo di business: Il livello di processo di business contiene i modelli di servizio di business. Il livello di processo di business è una rappresentazione mediante processi di metodi di composizione, utilizzati come elementi di base per l’aggregazione di servizi non strettamente legati, quali un processo sequenziale allineato agli obiettivi di business e una definizione di concetti disponibili nelle associazioni di capacità e processi. Livello servizi (livello atomico e dei componenti): Il livello dei servizi allinea le interfacce di servizio di settore. Livello dei componenti di servizio: Il livello dei componenti di servizio contiene i servizi comuni di settore. Questo fornisce l’implementazione per la realizzazione o l’utilizzo di un servizio. Livello di architettura dati: Il livello di architettura dati contiene il glossario business di settore e il BOM di settore. 28 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Capitolo 5. Allineamento del pacchetto di contenuti di settore con la metodologia del ciclo di vita SOA IBM Figura 10. Allineamento del pacchetto di contenuti di settore con la metodologia del ciclo di vita SOA - Vista strumenti Modello Modello: durante lo stadio di modellazione, è possibile estendere il glossario business di settore, le associazioni di funzioni e di processi di settore e il BOM di settore. Per estendere il glossario business di settore: v Identificare i nuovi termini nel modello di settore e contrassegnarli come termini di glossario. v Aggiungere nuovi termini utilizzando le estensioni agli standard di settore. v Aggiungere nuove enumerazioni ai termini esistenti. v Aggiungere nuovi valori di enumerazione alle enumerazioni esistenti. © Copyright IBM Corp. 2007, 2008 29 v Creare nuove asserzioni, canali e tipi di ruolo utilizzando le estensioni al glossario business di settore. Per estendere il BOM: v Aggiungere nuovi attributi alle classi esistenti come estensioni. v Aggiungere una nuova classe con attributi come estensione. Per estendere le associazioni di capacità e processi di settore: v Aggiungere nuove funzioni o funzioni secondarie a una funzione esistente. v Aggiungere nuovi processi o processi secondari a un processo esistente. v Aggiungere nuove associazioni a quelle esistenti, come processi associati a nuove funzioni e così via. Assemblaggio Assemblaggio: I modelli di servizio di business comprendono metadati di servizi di business. Durante la fase di assemblaggio, i moduli e le librerie SCA pertinenti vengono istanziati rispettivamente tramite le prospettive di servizi di business e di integrazione business di WebSphere Integration Developer. Distribuzione Distribuzione: Durante la fase di distribuzione, le risorse di runtime vengono riunite in package e distribuite in WebSphere Process Server e WebSphere Business Services Fabric. È possibile creare ambienti di runtime in WebSphere Business Services Fabric. È possibile anche configurare e creare nuovi utenti e ruoli. Verranno quindi effettuate sottoscrizioni a tali utenti nei Servizi di business. 30 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Informazioni particolari e marchi Informazioni particolari Queste informazioni sono state sviluppate per prodotti e servizi offerti negli Stati Uniti d’America. IBM può non offrire i prodotti, i servizi o le funzioni presentati in questo documento in altri paesi. Consultare il proprio rappresentante locale IBM per informazioni sui prodotti ed i servizi attualmente disponibili nella propria zona. Qualsiasi riferimento ad un prodotto, programma o servizio IBM non implica o intende dichiarare che solo quel prodotto, programma o servizio IBM può essere utilizzato. Qualsiasi prodotto funzionalmente equivalente al prodotto, programma o servizio che non violi alcun diritto di proprietà intellettuale IBM può essere utilizzato. Tuttavia, è responsabilità dell’utente valutare e verificare il funzionamento di qualsiasi prodotto, programma o servizio non IBM. 3 3 Questo documento contiene proprietà protette da copyright e marchi di ACORD, utilizzate dietro autorizzazione. 3 3 Copyright The HR-XML Consortium. Tutti i diritti riservati. http://www.hrxml.org IBM può avere applicazioni di brevetti o brevetti in corso relativi all’argomento descritto in questa documentazione. La fornitura della presente documentazione non concede alcuna licenza a tali brevetti. E’ possibile inviare richieste d’informazioni scritte in merito alle licenze a: IBM Director of Licensing IBM Corporation North Castle Drive Armonk, NY 10504-1785 U.S.A. Per richieste di licenze relative ad informazioni double-byte (DBCS), contattare il Dipartimento di Proprietà Intellettuale IBM nel proprio paese o inviare richieste per iscritto a: IBM World Trade Asia Corporation Licensing 2-31 Roppongi 3-chome, Minato-ku Tokyo 106-0032, Japan Il seguente paragrafo non si applica al Regno Unito o a qualunque altro paese in cui tali dichiarazioni sono incompatibili con le norme locali: . IBM (INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION) FORNISCE LA PRESENTE PUBBLICAZIONE ″NELLO STATO IN CUI SI TROVA″ SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPRESSE O IMPLICITE, IVI INCLUSE, A TITOLO DI ESEMPIO, GARANZIE IMPLICITE DI NON VIOLAZIONE, DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Alcuni stati non consentono la rinuncia ad alcune garanzie espresse o implicite in determinate transazioni, pertanto, la presente dichiarazione può non essere applicabile. © Copyright IBM Corp. 2007, 2008 31 Queste informazioni potrebbero includere inesattezze tecniche o errori tipografici. Le modifiche alle presenti informazioni vengono effettuate periodicamente; tali modifiche saranno incorporate nelle nuove pubblicazioni della pubblicazione. IBM potrebbe eseguire migliorie e/o modifiche del prodotto, o dei prodotti e/o del programma, o dei programmi, illustrati nella presente pubblicazione, in qualsiasi momento e senza preavviso. Qualsiasi riferimento in queste informazioni a siti Web non IBM sono fornite solo per convenienza e non servono in alcun modo da approvazione di tali siti Web. I materiali presenti in tali siti Web non sono parte dei materiali per questo prodotto IBM e l’utilizzo di tali siti Web è a proprio rischio. IBM può utilizzare o distribuire qualsiasi informazione fornita in qualsiasi modo ritenga appropriato senza incorrere in alcun obbligo verso l’utente. I possessori di licenze per del programma che desiderano avere informazioni sul programma allo scopo di consentire: (i) lo scambio d’informazioni tra programmi creati a livello indipendente e altri programmi (incluso il presente) e (ii) l’uso reciproco delle informazioni scambiate dovranno contattare: Lab Director IBM Corporation 11501 Burnet Road, Austin, TX 78758 U.S.A Le informazioni potrebbero essere disponibili ai sensi dei termini e delle condizioni applicabili che, in taluni casi, potrebbero richiedere il pagamento di una quota. Il programma concesso in licenza descritto nel presente documento e tutto il materiale concesso in licenza disponibile sono forniti da IBM in base alle clausole dell’Accordo per Clienti IBM (IBM Customer Agreement), dell’IBM IPLA (IBM International Program License Agreement) o qualsiasi altro accordo equivalente tra le parti. Qualsiasi dato sulle prestazioni qui contenuto è stato determinato in un ambiente controllato. Pertanto, i risultati ottenuti in altri ambienti operativi possono notevolmente variare. Alcune misurazioni possono essere state effettuate su sistemi del livello di sviluppo e non vi è alcuna garanzia che tali misurazioni resteranno invariate sui sistemi generalmente disponibili. Inoltre, alcune misurazioni possono essere state stimate tramite estrapolazione. I risultati reali possono variare. Gli utenti del presente documento dovranno verificare i dati applicabili per i propri ambienti specifici. Le informazioni relative a prodotti non IBM sono ottenute dai fornitori di quei prodotti, dagli annunci pubblicati i da altre fonti disponibili al pubblico. IBM non ha testato quei prodotti e non può confermarne l’accuratezza della prestazione, la compatibilità o qualsiasi altro reclamo relativo ai prodotti non IBM. Le domande sulle capacità dei prodotti non IBM dovranno essere indirizzate ai fornitori di tali prodotti. Tutte le dichiarazioni relative all’orientamento o alle intenzioni future di IBM sono soggette a modifica o a ritiro senza preavviso e rappresentano solo mete e obiettivi. 32 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Queste informazioni contengono esempi di dati e report utilizzati in quotidiane operazioni aziendali. Per illustrarle nel modo più completo possibile, gli esempi includono i nomi di individui, società, marchi e prodotti. Tutti questi nomi sono fittizi e qualsiasi somiglianza con nomi ed indirizzi utilizzati da gruppi aziendali realmente esistenti è puramente casuale. LICENZA SUL DIRITTO D’AUTORE: Queste informazioni contengono programmi applicativi di esempio in linguaggio sorgente, che illustrano tecniche di programmazione su varie piattaforme operative. È possibile copiare, modificare e distribuire questi programmi di esempio sotto qualsiasi forma senza alcun pagamento alla IBM, allo scopo di sviluppare, utilizzare, commercializzare o distribuire i programmi applicativi in conformità alle API (application programming interface) a seconda della piattaforma operativa per cui i programmi di esempio sono stati scritti. Questi esempi non sono stati testati approfonditamente tenendo conto di tutte le condizioni possibili. La IBM, quindi, non può garantire o sottintendere l’affidabilità, l’utilità o il funzionamento di questi programmi. Ogni copia o qualsiasi parte di questi programmi di esempio o qualsiasi lavoro derivato, devono contenere le seguenti informazioni relative alle leggi sul diritto d’autore: (C)(nome della propria azienda)(anno). Parti di questo codice derivano dai Programmi di Esempio di IBM Corp. (C) Copyright IBM Corp. 2007, 2008. Tutti i diritti riservati. Se si visualizzano tali informazioni come softcopy, non potranno apparire le fotografie e le illustrazioni a colori. Marchi e marchi di servizio I seguenti termini sono marchi di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi: IBM IBM (logo) AIX ClearCase ClearQuest DB2 DB2 Universal Database Rational Tivoli Tivoli (logo) Tivoli Enterprise Informazioni particolari e marchi 33 Tivoli Enterprise Console WebSphere z/OS Microsoft, Windows, Windows NT, e il logo Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Intel, Intel Inside (loghi), e Pentium sono marchi di Intel Corporation negli Stati Uniti, in altri paesi o entrambi. Solaris, Java e tutti i marchi basati su Java, sono marchi di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. UNIX è un marchio di The Open Group negli Stati Uniti e in altri paesi. Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti, in altri paesi o entrambi. Nomi di altre società, prodotti o servizi possono essere marchi di altre società. 34 IBM Insurance Property & Casualty Content Pack per IBM WebSphere Business Services Fabric versione 6.2: Guida all’architettura di riferimento Stampato in Italia