questionario psico – comportamentale bambini
Transcript
questionario psico – comportamentale bambini
QUESTIONARIO PSICO – COMPORTAMENTALE BAMBINI Dr.ssa Susanna Mazzucchelli B.A. Giorno Mese Anno Data di oggi Data di nascita Cognome Nome Sesso M F SI NO Nato a Residente in Via Cap Telefono Titolo di studio Professione Stato civile Cittadinanza Vive da solo? Elenchi le persone con cui attualmente vive: Nome Parentela Età Professione Stato civile In questa sezione troverà domande sul comportamento del/la suo/a bambino/a. È importante che risponda con sincerità. Ricordi che non ci sono risposte giuste o sbagliate, si tratta solo di conoscerlo/a meglio. Naturalmente, le risposte sono coperte da segreto professionale. Per ogni domanda, è previsto un punteggio da 1 a 4 dove • 1 = mai o quasi mai • 2 = talvolta • 3 = regolarmente • 4 = spesso Segni con una x il punteggio che rispecchia meglio il/la suo/a bambino/a. 1. Presenza di dolori senza causa medica riscontrata 1 2 3 4 Indichi il tipo di dolore: ___________________________ ___________________________ 2. Comportamento infantile rispetto all’età 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 3. Ha paura di provare cose nuove 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 4. Evita di guardare gli altri negli occhi 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 5. Non riesce a concentrarsi, è poco attento 1 2 3 4 Indichi quanto dura all’incirca l’attenzione del/la suo/a bambino/a : ___________________________ 6. Non sa aspettare, vuole tutto subito 1 2 3 4 7. Mastica cose che non sono commestibili 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 8. E’ provocatorio 1 2 Esempi: 3 4 ___________________________ ___________________________ 9. Si sente facilmente frustrato 1 2 3 4 2 3 4 10. Sembra arrabbiato 1 11. Le punizioni non cambiano il suo comportamento 1 2 3 4 2 3 4 3 4 3 4 12. È pauroso 1 13. Ha disturbi del sonno 1 2 14. Comportamenti strani 1 2 Esempi: ___________________________ ___________________________ 15. Si fa la pipì addosso di notte 1 2 3 4 16. Vomito o conati di vomito senza causa medica 1 2 3 4 2 3 4 17. È timido/a 1 18. Problemi alla pelle senza causa specifica 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 19. Si mette le dita nel naso o stuzzica altre parti del corpo 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 20. Distrugge le sue cose 1 2 3 4 3 4 21. Distrugge le cose degli altri 1 2 22. Non riesce trattenere la cacca 1 2 3 4 2 3 4 23. È disobbediente 1 24. È disturbato/a dai cambiamenti nella routine quotidiana 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 25. Ha paura di certi animali, situazioni o posti 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 26. È troppo sensibile, nervoso/a, teso/a 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 27. Rifiuta di mangiare 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 28. Ha problemi nel parlare 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 29. Si sveglia spesso durante la notte 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 30. Richiede molta attenzione 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 31. Ha repentini sbalzi di umore fra tristezza ed eccitazione 1 2 3 4 2 3 4 3 4 32. Rifiuta di giocare 1 33. Ha movimenti nervosi o tic 1 2 Esempi: ___________________________ ___________________________ 34. Si fa spesso male 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 35. Combatte per ottenere le cose 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 36. Presenza di incubi 1 2 3 4 3 4 4 37. Fatica ad addormentarsi 1 2 38. Non vuole andare a letto la sera 1 2 3 39. È testardo/a scontroso/a, irritabile 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 40. Chiuso in se stesso, esclude gli altri 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 41. Parla o ida nel sonno 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 42. Si rifiuta di imparare ad andare in bagno 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 43. Mangia troppo 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 44. Manifesta angoscia se viene separato/a dai genitori 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 45. Non vuole dormire da solo/a 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 46. Non risponde quando le persone gli parlano 1 2 3 4 47. Mostra panico senza una valida ragione 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 48. Sembra indifferente all’affetto 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 49. Ha eccessi di collera 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 50. È troppo timido/a 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 51. È troppo ansioso/a 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 52. È ipersensibile 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 53. Soffre di mal di stomaco pur non soffrendo di alcuna malattia 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 54. Picchia gli altri 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 55. Non mangia come dovrebbe 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 56. Gli altri bambino lo escludono 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 57. Involontariamente fa spesso male agli altri 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 58. È goffo/a 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 59. Mostra poco i suoi sentimenti 1 2 3 4 3 4 60. Non è cooperativo/a 1 2 Esempi: ___________________________ ___________________________ 61. Si allontana 1 2 3 4 2 3 4 2 3 4 62. Piagnucola 1 63. È triste 1 Esempi: ___________________________ ___________________________ 64. È troppo dipendente dagli adulti 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 65. Ha problemi agli occhi senza una causa medica 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 66. Cerca aiuto costantemente 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 67. Sembra infelice senza motivo 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 68. Soffre di stipsi 1 2 3 4 2 3 4 69. Non sa giocare 1 Esempi: ___________________________ ___________________________ 70. Si comporta come un adulto 1 2 3 4 Esempi: ___________________________ ___________________________ 71. Grida molto 1 2 3 4 In questa sezione troverà domande cui rispondere con un SI o con un NO È importante che risponda con sincerità. Ricordi che non ci sono risposte giuste o sbagliate, si tratta solo di conoscere meglio il/la bambino/a. Naturalmente, le risposte sono coperte da segreto professionale. 72. Al/la suo/a bambino/a, è stata diagnosticata qualche malattia/disabilità fisica o psicologica? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 73. Dorme più degli altri bambini? SI NO descriva: ___________________________ ___________________________ 74. Rispetto agli altri bambini, vostro/a figlio/a va d’accordo con i fratelli/sorelle? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 75. Rispetto agli altri bambini, vostro/a figlio/a va d’accordo con gli altri bambini? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 76. Rispetto agli altri bambini, vostro/a figlio/a è affettuoso con i genitori? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 77. Rispetto agli altri bambini, vostro/a figlio/a gioca molto da solo/a? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 78. Al/la suo/a bambino/a, è stata diagnosticata qualche malattia fisica o psicologica? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 79. Ha l’asma? SI NO NO 80. È aggressivo/a, prepotente? SI Descriva: ___________________________ ___________________________ 81. Tende a sfidare le regole? SI NO NO 82. Ha paura di andare all’asilo? SI Descriva: ___________________________ ___________________________ 83. È sovrappeso? SI NO Kg: ___________________________ 84. È sottopeso? SI NO Kg: ___________________________ 85. È nato/a prima dei nove mesi? SI NO Mese: ___________________________ ___________________________ 86. Oltre all’italiano il/la bambino/a parla altre lingue? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 87. Nella vostra famiglia c’è qualcuno che ha iniziato a parlare tardi? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 88. È preoccupato per lo sviluppo del linguaggio del/la bambino/a? SI NO Descriva: ___________________________ ___________________________ 89. Il bambino combina più di due parole in una frase? SI NO Scriva le 5 frasi più lunghe pronunciate dal/la bimbo/a: ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ Ques’ultima sezione è costituita da domande aperte. È importante che risponda con sincerità. Ricordi che non ci sono risposte giuste o sbagliate, si tratta solo di conoscere meglio il/la bambino/a. Naturalmente, le risposte sono coperte da segreto professionale 90. Quanto pesava vostro/a figlio/a alla nascita? ___________________________ 91. Quali malattie ha avuto il/la vostro/a figlio/a prima dei due anni? ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ 92. Elenchi 5 pregi di suo/a figlio/a ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ 93. Elenchi 5 difetti di suo/a figlio/a ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ 94. Quali sono i giochi preferiti del/la bambino/a? ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ 95. Quanti amici ha vostro/a figlio/a? ___________________________ 96. Quanto tempo passa vostro/a figlio/a, esclusa la scuola, con gli altri bambini? ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ 97. Quando pensate a vostro/a figlio/a cosa vi preoccupa di più? ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ 98. Scrivete di seguito qualsiasi problema non sia stato menzionato nel questionario e ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ 99. Scrivete qualunque cosa riteniate importante per aumentare la conoscenza, da parte nostra, del vostro/a bambino/a ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ Grazie per la collaborazione Dott.ssa Susanna Mazzucchelli B.A - Clinical psychologist – - Child – psychologist – - Behavioral psychologist@: [email protected]