Criticità di Internet Explorer 6 e 7 - E
Transcript
Criticità di Internet Explorer 6 e 7 - E
Criticità di Internet Explorer 6 e 7 Come più volte evidenziato da soggetti leader del settore, quali Google e YouTube, oltre che dai governi di Francia e Germania, Internet Explorer 6 e 7 presentano numerose criticità. Di seguito vengono elencati alcuni articoli che ne illustrano i dettagli. Lo schema allegato è ripreso da un articolo tecnico di Microsoft che illustra le criticità delle 2 versioni di browser abbinate ai sistemi operativi Windows. L’articolo è visibile al seguente indirizzo: http://blogs.technet.com/b/srd/archive/2010/01/15/assessing-risk-of-ie-0day-vulnerability.aspx Le vulnerabilità sui browser, in particolare su Internet Explorer, vengono scoperte quotidianamente, e Microsoft provvede a rilasciare degli aggiornamenti che li risolvono, ma lo fanno per le versioni più recenti (IE8, IE9 e IE10), mentre le più vecchie in alcuni casi non possono essere neanche installate. Nei grafici allegati si può vedere come esistano molte vulnerabilità che non sono state risolte o che sono state risolte solo in parte. Inoltre le vulnerabilità scoperte sono per la maggior parte critiche ed espongono gli utenti ad attacchi provenienti da internet, quindi potenzialmente molto dannosi. SANITANOVA srl ∙ Milano ∙ Roma ∙ Treviso ∙ Bari ∙ Siracusa ∙ Cagliari HEADQUARTERS: Via Francesco Cherubini 6 - 20145 MILANO ∙ tel +39 02 8969 2182 ∙ fax +39 02 2222 6053 Codice Fiscale e Partita IVA 06828790961 ∙ REA di Milano n. 1918053 ∙ Capitale Sociale € 600.000 i.v. www.sanitanova.it SANITANOVA srl ∙ Milano ∙ Roma ∙ Treviso ∙ Bari ∙ Siracusa ∙ Cagliari HEADQUARTERS: Via Francesco Cherubini 6 - 20145 MILANO ∙ tel +39 02 8969 2182 ∙ fax +39 02 2222 6053 Codice Fiscale e Partita IVA 06828790961 ∙ REA di Milano n. 1918053 ∙ Capitale Sociale € 600.000 i.v. www.sanitanova.it Per far fronte a queste vulnerabilità alcuni governi, tra i quali quello francese e quello tedesco, hanno invitato tutti gli utenti a non utilizzare Internet Explorer, non solo le versioni più vecchie, ma ad usare un browser alternativo, come ad esempio Google Chrome o Mozilla Firefox. Questi browser, infatti, non sono soggetti a questo tipo di vulnerabilità, ed inoltre la loro installazione è molto semplice e rapida, e l’aggiornamento di versione avviene in modo totalmente trasparente all’utente. L’utilizzo in alternativa ad Internet Explorer è facilitato anche dalla possibilità di importare tutti i preferiti che eventualmente l’utente si è salvato, facilitando ulteriormente il cambio di browser. Di seguito sono allegati gli articoli della Stampa e del Sole 24 ore che riportano la notizia e sono anche raggiungibili ai seguenti indirizzi: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2010/01/germania-non-usate-explorer.shtml http://www.lastampa.it/2010/01/18/tecnologia/non-usate-internet-explorer-la-francia-contro-il-browsernQWRvgTBytfDrYt9UyRtjK/pagina.html SANITANOVA srl ∙ Milano ∙ Roma ∙ Treviso ∙ Bari ∙ Siracusa ∙ Cagliari HEADQUARTERS: Via Francesco Cherubini 6 - 20145 MILANO ∙ tel +39 02 8969 2182 ∙ fax +39 02 2222 6053 Codice Fiscale e Partita IVA 06828790961 ∙ REA di Milano n. 1918053 ∙ Capitale Sociale € 600.000 i.v. www.sanitanova.it SANITANOVA srl ∙ Milano ∙ Roma ∙ Treviso ∙ Bari ∙ Siracusa ∙ Cagliari HEADQUARTERS: Via Francesco Cherubini 6 - 20145 MILANO ∙ tel +39 02 8969 2182 ∙ fax +39 02 2222 6053 Codice Fiscale e Partita IVA 06828790961 ∙ REA di Milano n. 1918053 ∙ Capitale Sociale € 600.000 i.v. www.sanitanova.it SANITANOVA srl ∙ Milano ∙ Roma ∙ Treviso ∙ Bari ∙ Siracusa ∙ Cagliari HEADQUARTERS: Via Francesco Cherubini 6 - 20145 MILANO ∙ tel +39 02 8969 2182 ∙ fax +39 02 2222 6053 Codice Fiscale e Partita IVA 06828790961 ∙ REA di Milano n. 1918053 ∙ Capitale Sociale € 600.000 i.v. www.sanitanova.it