Curriculum Vitae di Vanessa Sotgiu

Transcript

Curriculum Vitae di Vanessa Sotgiu
Curriculum Vitae
di
Vanessa Sotgiu
Dati personali
Nata il: 02.08.1981
Istruzione
Giugno 2010
Abilitazione per l’insegnamento di Pianoforte
nelle Scuole Secondarie di primo grado (A077)
presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari
Giugno 2008
Abilitazione per l’insegnamento di Educazione Musicale
nelle scuole secondarie di primo e secondo grado (A031 / A032)
presso l’Università degli Studi di Bari.
Febbraio 2007
Laurea di II livello specialistica in Discipline Musicali,
Maestro Accompagnatore e Collaboratore al Pianoforte,
presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce con voti 110 /110 e Lode
Settembre 2001
Diploma in Pianoforte
presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce con voti 10 /10 e Lode
Luglio 1999
Maturità magistrale
presso Istituto Magistrale “P. Siciliani” di Lecce
Esperienze professionali
Da Settembre 2013 ad Docente di teoria e pratica musicale per la danza presso il Liceo Statale
oggi
Coreutico “E. Ferdinando” di Mesagne (Br)
A seguito di una graduatoria nazionale dove sono risultata prima in graduatoria
Dicembre e Gennaio
2013/2014
Maestro al ballo presso il Teatro dell’Opera di ROMA
A seguito di un’audizione pratica presso il teatro dell’Opera di Roma
Da Marzo 2011
al settembre 2013
Insegnante di pianoforte e maestro accompagnatore nei corsi preaccademici
presso il Conservatorio Tito Schipa, Lecce.
A seguito di una selezione per titoli e prova pratica indetto dal Conservatorio “Tito
Schipa”.
Da Settembre 2010
a Marzo 2011
Insegnante presso la Scuola Secondaria di primo grado “G. B. Corniani” di
Orzinuovi (BS). Cattedra completa di 18 ore settimanali.
Da Gennaio 2007
a Maggio 2011
Pianista Aggiunto e Maestro Preparatore nell’orchestra della “Fondazione
I.C.O. Tito Schipa” del Teatro di tradizione Politeama di Lecce.
Collaboro in maniera continuativa da circa 4 anni come Maestro al Pianoforte, alla
Celesta e Maestro preparatore in qualità di vincitrice di audizione per
collaborazione a termine per aggiunti indetto dalla “Fondazione ICO Tito Schipa”
di Lecce.
Da Maggio 2005
ad Agosto 2010
Maestro collaboratore e accompagnatore al Pianoforte presso il
Conservatorio “T. Schipa” di Lecce.
Collaborazione tramite selezione per titoli indetto dal Conservatorio “T. Schipa” in
Lecce Maestro accompagnatore di vari strumenti musicali e cantanti per gli esami
di “Prassi”, “Musica da Camera” e “Arte scenica” del Biennio di II Livello in
discipline musicali.
In particolare ho ricoperto il ruolo di Maestro accompagnatore ufficiale per il
Concorso nazionale “Premio delle arti 2009, sezione fiati”.
Da Dicembre 2008
a Giugno 2009
Insegnante presso la Scuola Secondaria di primo grado di San Cesario (LE).
Ho insegnato Pianoforte e solfeggio in qualità di vincitrice del Bando di concorso
per titoli e colloquio.
Da Ottobre 2006
a Marzo 2007
Insegnante presso la Scuola Secondaria di primo grado “G. Bertolotti” di
Gavardo (Bs).
Ho insegnato Musica per un totale di 18 ore settimanali (cattedra completa) per la
durata di 6 mesi.
Da Gennaio 2007
a Marzo 2007
Insegnante assistente alla classe di Pianoforte principale presso il
Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia.
Ho collaborato presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia come insegnante
assistente alla classe di Pianoforte principale.
Da Settembre 2006
a Giugno 2009
Insegnante di Pianoforte presso la Suola dell’infanzia paritaria “Maria
Montessori” di Lecce
Ho insegnato pianoforte a bambini della scuola dell’infanzia e primaria. in
particolare ai bambini dai 4 ai 7 anni.
Da settembre 2003
a Giugno 2009
Insegnante di Pianoforte presso ”Accademia di Musica YAMAHA” di Lecce
Ho ricoperto il ruolo di insegnante di Pianoforte e solfeggio di ragazzi e adulti,
dai 6 ai 40 anni di età
Concerti e concorsi
Dal 1999 ad oggi
Sono attivamente impegnata in attività concertistiche in qualità di Maestro al
Pianoforte, Maestro preparatore e Maestro collaboratore in numerosi Teatri e Sale
da concerto, come ad esempio il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro Politeama
Greco di Lecce, l’Auditorium Santa Cecilia di Roma, il Teatro dell’Opera di
Tirana, la Orff Schüle di Salisburgo, il Teatro Statale di Wolfsburg (D), il
Parlamento Europeo di Bruxelles, il Teatro Petro Marko di Valona, il Teatro
dell’Opera di Roma e la Biennale Musica di Venezia
Dal 1991
Ho partecipato classificandomi quasi sempre al primo posto a numerosissimi
concorsi nazionali e internazionali , come il Concorso Nazionale “Pianisti
d’Italia” a Osimo (AN), il Concorso Pianistico “Maria Giubilei” di Sansepolcro
(AR) e “Concorso Internazionale del Mediterraneo” di S. Maria di Leuca (LE).
Corsi di Specializzazione
Nel corso degli ultimi 14 anni ho seguito numerosi corsi di specializzazione in Pianoforte con Maestri di
fama internazionale.
Ad esempio nel 1998 ho seguito il corso di perfezionamento in Pianoforte con il Maestro Aldo Ciccolini,nel
1999 con il Maestro Franco Medori, nel 2002 con il Maestro Sergio Perticaroli, nel 2006 con il Maestro
Françis Thiollier, nel 2007 con il Maestro Jorge Luis Prats, con il Maestro Gülsin Onay e il Maestro Ilya Itin.
Incisioni
2011
CD Audio “L’albergo delle grazie” Musica da camera
Etichetta Nireo
2010
CD Audio “Carl Czerny” Musiche per Pianoforte a sei mani,
etichetta Nireo eseguito da Libetta, Mandurino, Nicolardi,
Rizzello, Sangiovanni, Sotgiu
2005
CD Audio “12 Poemi Sinfonici per due pianoforti di Franz Liszt”