SFM 2012 ultima chiamata present. Ivan Beltramba tramtreno DLF
Transcript
SFM 2012 ultima chiamata present. Ivan Beltramba tramtreno DLF
ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO SAPERE .... MA NESSUNO HA MAI AVUTO IL CORAGGIO DI DIRVELE !! di e con Ivan Beltramba Ingegnere esperto di Trasporto Pubblico ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... PERCHÈ NASCE IL TRASPORTO ? PERCHÈ AUMENTA IL VALORE DI UNA PERSONA O DI UNA COSA CIÒ È VERO se e solo se ARRIVA A DESTINAZIONE: DOVE È RICHIESTA QUANDO È RICHIESTA IN CONDIZIONI SODDISFACENTI ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... QUANTO COSTA 1 km di BINARIO FERROVIARIO? A partire da 300.000 € QUANTO COSTA 1 km di ELETTRIFICAZIONE FERROVIARIA? A partire da 200.000 € QUANTO COSTA 1 km di ELETTRIFICAZIONE FILOVIARIA? A partire da 250.000 € QUANTO COSTA 1 km di ELETTRIFICAZIONE TRANVIARIA? A partire da 150.000 € CHE CILINDRATA HA UN MOTORE DI AUTOBUS? 7000 – 10000 cm³ QUANTO CONSUMA UN AUTOBUS EXTRAURBANO? 4 km con un litro di gasolio QUANTO CONSUMA UN AUTOBUS URBANO? 2 km con un litro (gasolio) ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... QUANTO COSTA UN AUTOBUS NUOVO? da 12 METRI circa 230.000 € da 18 METRI circa 325.000 € QUANTO COSTA UN TROLLEYBUS NUOVO? da 12 METRI circa 350.000 € da 18 METRI: da 650.000 € in su (senza aria condiz., 750.000 € con) QUANTO COSTA MUOVERE UN AUTOBUS? SU PERCORSO URBANO: da 12 METRI circa 3,40 - 4,50 €/km da 18 METRI circa 3,80 - 4,70 €/km SU PERCORSO SUBURBANO: 12 METRI circa 2,30 - 3,35 €/km 18 METRI circa 2,60 - 3,60 €/km SU PERCORSO EXTRAURBANO: 12 METRI 1,55 - 2,35 €/km 18 METRI 1,80 - 2,60 €/km QUANTO COSTA MUOVERE UN TROLLEYBUS? 12 METRI 3,60 - 4,70 €/km 18 METRI 3,90 - 4,90 €/km ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... QUANTO COSTA UN TRAM NUOVO? da 24 METRI circa 1.500.000 € da 36 METRI circa 2.000.000 € QUANTO COSTA UNA TRANVIA NUOVA? Da 6 a 20 MILIONI €/km dipende dal contenuto tecnologico e dai lavori imputati alla tranvia QUANTO COSTA UNA METROPOLITANA NUOVA? 60÷110 MILIONI €/km, dipende dalla profondità di scavo, dalla distanza delle stazioni, dalla sezione, dal terreno QUANTO COSTA UN PASSANTE FERROVIARIO NUOVO? 100÷150 MILIONI €/km, dipende dalla profondità di scavo, dalla distanza delle stazioni, dalla sezione, dal terreno, ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... QUANTO COSTA MUOVERE UN TRAM? SU PERCORSO URBANO: TRAM da 24 METRI circa 5,20 €/km TRAM da 36 METRI circa 6,50 €/km SU PERCORSO SUBURBANO: da 24 METRI circa da 36 METRI circa 4,20 €/km 5,50 €/km QUANTO TRASPORTA UN'AUTOLINEA/FILOVIA (veicoli da 18 metri ÷ 150 posti)? FINO A 3.000 PERSONE/ORA per senso di marcia QUANTO TRASPORTA UNA TRANVIA (veicoli da 36 m ÷ 330 posti)? FINO A 10.000 PERSONE/ORA per senso di marcia 20.000 PERSONE/ORA per senso di marcia in doppia composizione ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... QUANTO COSTA 1 POSTO OFFERTO? AUTOBUS/TROLLEYBUS DA 18 metri (150 posti) 0,03 €/km TRAM da 36 METRI (330 posti) 0,02 €/km Questi costi sono per oltre 2/3 dovuti al personale, che per circa il 75 % è costituito da autisti. Questi costi sono coperti dagli introiti del traffico per circa... il 25-35% i D.Lgs e 422/97 e 400/99 prescrivono di raggiungere il 35% per poter accedere ai finanziamenti regionali dei servizi minimi (ex Fondo Nazionale Trasporti) ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... CHE COSA SI POTREBBE FARE PER TRASPORTARE PIÙ PERSONE E QUANTO COSTEREBBE ? Esempio: ridurre i disservizi Quali sono alcuni disservizi tipici ? il mezzo è piccolo per il servizio, viaggiano sardine; il mezzo viaggia in anticipo; il mezzo parte (dolosamente) in ritardo dal capolinea; l'autista ha il piede pesante; viene saltata la fermata; salta una corsa; si ferma fuori fermata per cortesia a "qualcuno/a"; viaggia a porte aperte (d'estate); indicazione errata sulla veletta; fa freddo d'inverno e caldo d'estate; ................................. In una parola, bisogna INNOVARE ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... MA COSA VUOL DIRE I N N O V A R E ?? Usare strumenti e procedure a prova di idiota Non vessare i clienti ADOTTARE AZIONI CHE MIGLIORANO IL SERVIZIO CON UN COSTO LIMITATO; CIOÈ TRASPORTARE COMODAMENTE, COME RISOLVERE? RAPIDAMENTE E SICURAMENTE IL PRIMO E PIÙ IMPORTANTE NEMICO DEL T.P. È: LA ROTTURA DI CARICO PERCHÈ RIDUCE COMODITÀ, RAPIDITÀ E SICUREZZA AUTOLINEE/FILOVIE/TRANVIE: attestamenti incrociati, linee espresse, passanti, lunghe, fermate comuni a molte linee FERROVIE/METROPOLITANE: attestamenti incrociati, "passanti", accoppiamento di più direzioni, diramazioni periferiche, coincidenze stesso marciapiede ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... IL CASO MIRACOLOSO: KARLSRUHE (D) NEL BADEN-WÜRTTEMBERG, 284.000 RESIDENTI NELL'AREA SERVITA 1.330.000 RETE TRANVIARIA A SCARTAMENTO NORMALE 1961: CONVERSIONE A SCARTAMENTO NORMALE DELL'ALBTALBAHN 1969-1990: SERVIZI TRANVIARI EXTRAURBANI SU LINEE “SOLO MERCI” AFFITTATE DA DEUTSCHE BAHN, TENSIONE 750V= 1988: INIZIO CORSE DI PROVA SU LINEE FERROVIARIE 26 SETTEMBRE 1992: APERTURA LINEA S4 BRETTEN-ALBTALBAHNHOF CON VEICOLI BICORRENTE (CIRCA 25 KM, OGGI LA S4/S41 È LUNGA QUASI 200 KM E COPRE TRE COMUNITÁ TARIFFARIE: KVV, H3V E VGF ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... UTENZA I RISULTATI 1992 - prima tratta della linea S4 BRETTEN-ALBTALBAHNHOF DOPO UN ANNO NEI GIORNI FERIALI: + 340% NEI GIORNI FESTIVI: + 3000% RETE FERROTRANVIARIA IN ESERCIZIO al 31.12.2010 fenomeni simili sono accaduti sulle altre relazioni SULL'INTERA RETE DELLA COMUNITA' TARIFFARIA: 1985: ca. 70 milioni di passeggeri 1999: ca. 133 milioni di passeggeri 2004: ca. 160 milioni di passeggeri 2010: 177 milioni 401 km, di cui 178 su linee ferroviarie di DB-Netze (+ 100 KM NOLEGGIATI!) IL CONTO ECONOMICO 1994: 27 ml € (54 ml di DM) di deficit (al netto contributi) 1999: 21 ml € (41 ml di DM) di deficit (al netto contributi) 2010: 11,5 ml di € di deficit (al netto contributi e proventi str.) 2010: 84% COPERTURA COSTI CON I PRODOTTI DEL TRAFFICO LA RETE DEL "VERKEHRSVERBUND" ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... GRENOBLE – F. TRAM DA 42 METRI nell'isola pedonale, progetta il TRAMTRENO..... LA RETE DEI TRAMTRENI di KARLSRUHE E HEILBRONN ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... HANNO IL TRAMTRENO IN FUNZIONE: KARLSRUHE -DHEILBRONN -D- (rete nuova) SAARBRÜCKEN-SARREGUEMINES -D/F- (rete nuova, transfrontaliero) KASSEL -D- (una parte ferroviaria anche diesel) CHEMNITZ -DNORDHAUSEN -D- (parte ferroviaria diesel, scart. ridotto) SAN DIEGO -USA- (rete nuova) BALTIMORA -USA- (rete del 1992, piccolo tratto con merci) SALT LAKE CITY -USA- (rete nuova) TRENTON-CAMDEN -USA- (rete nuova, diesel, treno-tram) CHICAGO-SOUTH BEND -USA- (ultimo "interurban") ZWICKAU -D- (trenotram, diesel) GOUDA-LEIDEN -NLDEN HAAG-ZOETERMEER -NL- (Randstadrail) GENEVE-BELLEGARDE -CH/F- (solo ferroviario, transfrontaliero) WIEN-BADEN -A- (Wiener Lokalbahn) TOYAMA -JAP- (per ora solo ferroviario, scart. Ridotto) OCEANSIDE-ESCONDIDO -USA- (diesel, treno-tram) PARIGI -F- (AULNAY sous Bois-BONDY via Ligne Coquetiers) ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... HANNO IL TRAMTRENO IN COSTRUZIONE: GOUDA-LEIDEN-ALPHEN -NL- (parte urbana) SASSARI -I- (rete urbana nuova, ferrovie a scart. ridotto) MULHOUSE -F- (rete urbana nuova, ferroviario nel 2011?) AACHEN -D- (trenotram, diesel) MILLANTANO IL TRAMTRENO: REGGIO EMILIA -I- (vuole tranviarizzare una ferrovia) FERRARA -I- (vuole tranviarizzare una ferrovia) MODENA -I- (vuole tranviarizzare una ferrovia) ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... PROGETTANO PIANIFICANO STUDIANO IL TRAMTRENO: ITALIA: MESSINA (rete tranviaria aperta nel 2003) BERGAMO (linea Bergamo-Albino aperta nel 2009) FRANCIA: NANTES, STRASBURGO, GRENOBLE, BORDEAUX, LYON, MONTPELLIER, NIZZA e MARSIGLIA, ST. ETIENNE, LILLE GERMANIA: BRAUNSCHWEIG (rinunciato 11/2010), BREMEN, ROSTOCK, KIEL, KEMPTEN, TÜBINGEN, DRESDA REP. CECA: LIBEREC, MOST-ZATEC, OSTRAVA E POI: LUSSEMBURGO, CHARLOTTE -USA- ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... DaI 1975 hanno rimesso il tram nelle loro strade: Firenze Strasburgo Messina Bergamo Sassari Le Mans Rouen Nantes Montpellier Nizza Mulhouse Valenciennes Grenoble Bordeaux Parigi (4 reti) Reims Lione Tolosa (Le Havre) Brest (attivazione entro i prossimi 12 mesi) **Cagliari** Orleans Tolone Angers (Tours) ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... ALCUNI SITI INTERNET WWW.KVV.DE www.lrta.org www.lightrail.com www.railserve.com www.trains.com www.masstransitmag.com www.ferrovie.it www.apta.com www.aar.com www.lightrail.nl www.stadtbahn-heilbronn.de www.rijngouwelijn.nl (in olandese) www.bahn.de www.randstadrail.nl (in olandese) www.libertin.org ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... IL CARGOTRAM DI ... ZURIGO ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... IL CARGOTRAM DI ... VIENNA (GÜTERBIM) ... IL TRAMTRENO E' UNA COSA MERAVIGLIOSA (C. Cannavò) ALCUNE NOTIZIE SUL TRAMTRENO..... IL CARGOTRAM DI DRESDA E...... IVAN BELTRAMBA VI RINGRAZIANO DELL'ATTENZIONE