qatar airways incrementa la capacità e migliora i
Transcript
qatar airways incrementa la capacità e migliora i
QATAR AIRWAYS INCREMENTA LA CAPACITÀ E MIGLIORA I COLLEGAMENTI DA MILANO MALPENSA Con l’introduzione dei nuovi Airbus A330 sulla rotta Milano – Doha, da oggi, 30 marzo 2015, i passeggeri potranno usufruire di maggiori possibilità di raggiungere il Qatar e le oltre 140 destinazioni presenti nel network della compagnia Una primavera di novità è pronta a sbarcare in Italia con Qatar Airways che, a partire da oggi, collegherà l’aeroporto di Milano Malpensa con l’Hamad International Airport di Doha attraverso i nuovi aeromobili widebody Airbus A330, che offriranno un incremento di capacità del 30%. L’introduzione dell’Airbus A330 sulle rotte in partenza da Milano coincide con un momento storico per il capoluogo lombardo, che si appresta a ospitare l’Expo 2015, una vetrina internazionale per la città e per tutta ltalia, un’opportunità unica per l’intero settore del turismo. “Per sei mesi, gli occhi del mondo saranno puntati su Milano, dove si daranno appuntamento delegazioni di oltre 140 paesi e organizzazioni internazionali per discutere di un argomento molto importante: nutrire il pianeta. Nel fronteggiare un afflusso della portata di oltre 20 milioni di visitatori provenienti da ogni angolo del mondo, Qatar Airways si colloca come grande protagonista, offrendo più servizi e collegamenti ai passeggeri che desiderano raggiungere Milano dalle oltre 140 destinazioni che attualmente serviamo”, commenta Morena Bronzetti, Country Manager Qatar Airways in Svizzera, Malta e Italia. “Siamo felici per la decisione di Qatar Airways di introdurre sulla rotta su Doha, i nuovi A330, dichiara Andrea Tucci, Direttore Aviation Business Development di SEA. Questo, per Malpensa, rappresenta un investimento sia in termini di qualità e comfort per i passeggeri che di quantità per l’industria del trasporto, grazie all’aumento del 30% dei posti offerti e della capacità cargo addizionale di ca 150 tons a settimana sulla rotta. L’aeroporto, oggi, con Qatar Airways rafforza la leadership e la sua vocazione internazionale nei collegamenti con i maggiori Gateways del mondo, in particolar modo, verso l’Asia e il Medio Oriente. Con un’offerta di 23 destinazioni e 140 collegamenti settimanali, abbiamo registrato, nei primi 2 mesi dell’anno, una crescita del 13% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno. Il collegamento diretto di Qatar Airways da Milano Malpensa opera con una programmazione di due voli giornalieri e offre ai passeggeri comode coincidenze per tutte le destinazioni del network di Qatar Airways”. Le novità non riguardano soltanto l’introduzione di aeromobili più capienti ma anche la modifica degli orari dei voli, che miglioreranno ulteriormente le coincidenze con le destinazioni strategiche per il mercato italiano: paesi africani molto richiesti per i safari come la Tanzania, il Sudafrica e il Kenya, l’Australia per la sua offerta di esperienze uniche al mondo e l’Oriente delle spiagge da sogno e delle culture millenarie con mete come la Cina, attualmente servita da Qatar Airways con collegamenti per Chengdu, Chongqing, Guangzhou, Hangzhou, Hong Kong, Pechino e Shanghai. Se, da un lato, questi miglioramenti offriranno alle aziende italiane e cinesi maggiori opportunità di scambio commerciale, dall’altro permetteranno a un numero maggiore di turisti italiani di scoprire un Paese affascinante come la Cina, sospeso tra passato e futuro, e ai visitatori cinesi di raggiungere più agilmente l’Italia. In soli 18 anni di attività, Qatar Airways ha raggiunto rapidamente i principali mercati mondiali inaugurando, nel 2002, le operazioni dall’Italia proprio da Milano Malpensa, con il lancio dei primi voli diretti per Doha che, dal 2012, si attestano su una doppia frequenza giornaliera. 60 metri di lunghezza, 6 di larghezza, 300 posti tra Economy e Business Class, un sistema di intrattenimento audio-video on demand e 20 diversi tipi di menu adatti a ogni esigenza alimentare: questi sono i numeri dei nuovi Airbus A330 che opereranno sulle rotte in partenza o in arrivo a Milano. Qatar Airways garantisce così ai passeggeri una più piacevole esperienza di viaggio, uniforme agli standard della compagnia, e permetterà di vivere appieno il prodotto a cinque stelle del vettore, premiato agli Skytrax Awards 2014 per la Miglior Business Class al mondo. Uno spazio che incontra l’ospitalità, una nuova concezione di poltrona con più comfort e servizi per rilassarsi e lavorare, prelibatezze ideate da quattro celebrity chef di fama internazionale e un mondo di esperienze offerte dal nuovo hub della compagnia, l’Hamad International Airport di Doha. - Fine Nota agli editori: Qatar Airways ha celebrato, a ottobre 2014, il primo anniversario dell’unione all’alleanza globale oneworld. La premiata alleanza è stata nominata Migliore Alleanza Mondiale di compagnie aeree da Skytrax nel 2014 per il secondo anno consecutivo. Qatar Airways è stato il primo vettore del Golfo a partecipare a un’alleanza globale di compagnie aeree, consentendo ai passeggeri di beneficiare di quasi 1.000 aeroporti in più di 150 paesi, con 14.250 partenze giornaliere. Al Farnborough Air Show, la compagnia aerea ha ordinato 100 Boeing 777X, portando gli ordini di Qatar Airways a oltre 340 velivoli per un valore di 70 miliardi di dollari. Per ulterior informazioni, visitare il nostro sito Internet www.qatarairways.com o i nostri account su Facebook, Twitter, Google+, Instagram, e YouTube Qatar Airways collega l'Italia con Doha, capitale del Qatar, con 35 voli settimanali: due al giorno da Roma e da Milano e un volo giornaliero da Venezia. Il 27 maggio Qatar Airways si è trasferito presso Hamad International Airport di Doha, il suo nuovo hub. Qatar Airways si è aggiudicata per la terza volta, di cui due consecutive, il prestigioso riconoscimento come "Miglior Business Class del mondo" agli Skytrax World Airline Awards 2014. La compagnia è stata premiata anche come “Migliore compagnia aerea in Medio Oriente” per l’ottava volta e “Migliore lounge aeroportuale per la Business Class” per la seconda volta consecutiva. Skytrax, agenzia di monitoraggio indipendente, coinvolge ogni anno in un sondaggio milioni di viaggiatori provenienti da oltre 160 paesi e rappresenta a livello globale un punto di riferimento per definire i parametri di eccellenza delle compagnie aeree. La flotta Qatar Airways è tra le più giovani al mondo, comprende 147 aeromobili, tra cui: 28 Boeing 777-300ERs (Passenger and Cargo), 9 Boeing 777-200LRs, 18 Boeing 787 Dreamliners, 7 Boeing 777F Cargo Freighters, 4 Airbus A340-600s, 31 Airbus A320s, 16 Airbus A330-200s, 13 Airbus A330-300s, 6 Airbus A330 Cargo Freighters, 2 Airbus Long Range A319LRs, 8 Airbus A321-200s, 4 Airbus A380, 1 Airbus A350 Qatar Airways ha in ordinazione oltre 335 aeromobili per un valore di US $70 miliardi: 100 Boeing 777Xs, 79 Airbus A350s, 42 Boeing 787s, 8 Boeing 777s (Passenger and Cargo), 80 Airbus A320 Neos, 9 Airbus A380-800s, 1 Airbus A320 e 12 Airbus A330 Freighters Per ulteriori informazioni su Qatar Airways www.qatarairways.com Immagini di Qatar Airways https://www.flickr.com/photos/qatarairways 2 Ufficio stampa italiano Aviareps Phone: +39 (02) 43458373 Mail: [email protected] Lavinia Rossi – [email protected] Valentina Giagu – [email protected] 3
Documenti analoghi
qatar airways vince il titolo di migliore business
per la Migliore Business Class del mondo all’edizione 2016 degli Skytrax World
Airline Awards, votando la compagnia anche per il titolo di Best Business Class
Airline Lounge e Best Airline Staff Se...
Ottobre - Clipper – Associazione Italiana Amici dell`Aviazione
Maggiori destinazioni da e per Milano nel 2012
Voli diretti e indiretti
- Shanghai 222.000 pax
- Hong Kong 220.000 pax
- Beijing 117.000 pax
Voli indiretti
- Wenzhou 67.000 pax
- Taipei 28.000 pax
...