Informazioni su Grantham e la zona intorno al 2013 IIPA Conference
Transcript
Informazioni su Grantham e la zona intorno al 2013 IIPA Conference
Informazioni su Grantham e la zona intorno al 2013 IIPA Conference venue La sede della conferenza IIPA 2013, Belton Woods Hotel ed il Centro Conferenze sono costruite all’interno di un parco appartenente a Belton House, una delle più grandi proprietà di campagna dell’ Inghilterra, a tre miglia a nord dell’antico mercato della città di Grantham. Grantham si trova nella contea del Lincolnshire, a circa 120 miglia a nord di Londra, lungo le principali strada e ferrovia che collegano Londra con la Scozia. Un’antica strada romana, ora chiamata Ermine Street, passava a est della città; si trattava del principale percorso per le armate romane che lottavano contro gli Scozzesi nel 1° secolo. La città è circondata da campi coltivati, a est da morbide colline e ad ovest, nella valle, dall’ampio fiume Trent. Si tratta di un’antica e attraente cittadina, di circa 35.500 abitanti, costruita in mattoncini rossi lungo il fiume Witham. Grantham ha avuto il primo insediamento nel 6° secolo ed è menzionata nel Domesday Book, un documento scritto nel 1086 sulla vita in Inghilterra. Per secoli Grantham fu la sosta preferita da re e gentiluomini che viaggiavano su e giù per il paese. Proprio a nord di Grantham si trova Gonerby Moor che fu scenario della prima vittoria di Oliver Cromwell sulle armate del Re nel corso della Guerra Civile Inglese che diede origine al sistema parlamentare che governa tutt’ oggi in UK. La chiesa di S. Wulfram, risalente al 14°secolo, si trova nel centro di Grantham ed ha la più alta guglia di tutte le chiese medioevali inglesi ed una torre di 281 piedi che sovrasta la città. Nella chiesa si trova una delle più antiche biblioteche, aperta al pubblico nel 1599, aveva tutti i libri incatenati alle pareti. Ci sono molti edifici antichi intorno alla chiesa, compreso il Beehive Inn, un pub che ha una originale insegna sulla porta: un vero e proprio alveare completo di api ! Sul fondo della strada il tipico castello Tudor bianco e nero, datato al 14° secolo e dove si dice abbiano sostato Anna Bolena e il Cardinale Wolsey. Non lontano dalla chiesa c’è l’Angel and Royal Hotel risalente alla fine del 1200 e uno dei più antichi Cambi di Posta del paese. Non meno di 7 re d’Inghilterra sostarono qui nel corso dei secoli e voi potrete gustare un drink nel cortile dove avveniva il cambio dei cavalli o consumare una specialità nella stanza dove i Re incontravano i cortigiani. Il mercato settimanale si tiene a Market Place dove fin dal 1300 c’era il Market Cross da cui tradizionalmente veniva dato il bando per le principali notizie; questa tradizione viene ogni anno rinnovata dal sindaco della città in occasione dell’apertura della Fiera annuale. Nella piazza del mercato potrete trovare anche il Conduit, una bella fontana, costruita nel 1597 per fornire la città di acqua fresca. L’acqua fu convogliata dal vicino ruscello utilizzando condotte di piombo originariamente posizionate dai Greyfriars nel 1314. La città è nota per aver dato i natali a Margaret Thatcher, la prima donna ad essere primo Ministro in Gran Bretagna ed è anche la città dove andò a scuola Isacco Newton. Incamminandovi verso il Belton Woods Hotel, potrete piacevolmente imbattervi nella drogheria dove nacque e visse Margaret Thatcher. Nel centro della città c’è anche una statua di Isacco Newton il famosissimo scienziato e matematico, proprio accanto al locale Museo dove ci sono esposizioni relative alla vita ed al lavoro sia di Isaac che di Margareth, compresi oggetti personali da lei donati al museo. Nel museo c’è anche una sezione dedicata a “Dambuster” la squadriglia aerea del Lancaster, con le ricostruzioni delle sue audaci 11 missioni contro la Germania durante la Guerra Mondiale. Grantham è famosa anche per aver avuto nel 1914 le prime donne poliziotto del Regno Unito e per aver prodotto nel 1892 il primo motore diesel e nel 1896 in primo trattore in UK. Vicino alla porta del museo si trova l’Ufficio del Turismo dove si possono trovare ulteriori informazioni sulla città ed i suoi dintorni, compreso il luogo di nascita di Isaac Newton. Si tratta di un tranquillo castello del 17° secolo, a Woolsthorpe, proprio a sud di Grantham; è aperto al pubblico. Newton vi tornò dall’Università di Cambridge nel 1665 per sfuggire alla Peste e visse lì a lungo sviluppando la maggior parte delle sue teorie sulla gravità e sulla natura della luce. Si può visitare il suo gabinetto di lavoro, vedere dove tracciò diagrammi e bozzetti sull’intonaco delle pareti e ammirare in giardino l’albero di mele che gli ispirò la teoria della gravità. Vi è anche il Discovery Centre, ospitato nell’originale fienile con mostre, esposizioni e dimostrazioni delle attività correlate alle acquisizioni scientifiche di Newton. A sud di Grantham c’è la tenuta di Burghley House, ricca di magnifici dipinti, tappezzerie e porcellane. La proprietà è della famiglia di William Cecil, primo Lord Burghley che frequentò la scuola a Grantham e fu il più grande statista della contea sotto il regno di Elisabetta I. L’originale King School costruita a Grantham, frequentata nel 1650 sia da Isaac Newton che da William Cecil, è attualmente la Biblioteca della Kings School. Ad otto miglia ad ovest di Grantham si trova l’imponente Belvior Castle (si pronuncia Beaver) con le sue turrite merlature e spalti di comando da cui si può godere di un fantastico panorama sulla campagna circostante. Originariamente chiamato Belvedere fu costruito da Robert de Todeni il portabandiera di Guglielmo il Conquistatore. Il castello, dimora del Duca di Rutland, ebbe una storia turbolenta e fu distrutto durante la Guerra Civile e ricostruito nel 1668 con l’aggiunta dei Giardini e degli Orti. Una delle maggiori attrazioni per i visitatori è rappresentata dalle giostre per i tornei e per le rievocazioni delle battaglie che si tenevano regolarmente nel medioevo. Proprio di fronte all’entrata della sede della nostra Conferenza c’è Belton House, raffinata magione del 17secolo°, circondata da 1000 acri di parco con cervi e caprioli. Disegnata da Sir Christofer Wren e costruita tra il 1685 ed il 1689 è ora di proprietà del National Trust ed è aperta al pubblico. Per 300 anni fu dimora dell’antica famiglia Brownlow; più recentemente di Lord Brownlow che era Lord in Waiting del re Edoardo VIII°. È composta da 25 stanze visitabili dal pubblico, da bei giardini e da un parco di alcune miglia in cui si può amabilmente passeggiare; è inoltre corredata da ristoranti e negozi con articoli da regalo. Il nostro hotel ed i suoi 3 campi da golf sono costruiti nel parco che apparteneva a questa grande proprietà. Vi auguro dunque uno splendido soggiorno nel Belton Woods Hotel e nei suoi dintorni. (Traduzione di Lucia Berta )