manuale - 24hAssistance

Transcript

manuale - 24hAssistance
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
MANUALE
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 1 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Indice
Cos’è Motoplatinum
3
Quando e a chi proporla
3
Chi acquista un mezzo nuovo
3
Chi acquista un mezzo usato
4
Chi passa in officina
4
Per i concessionari orientati alla distribuzione
4
Cos’è MotoplatinumDOT
5
Cos’è MotoplatinumBOX
6
Materiale di comunicazione
7
Totem
7
Adesivo
8
Poster
8
Flyer e Portaflyer
9
Dépliant manubrio
9
Come funziona il sito
10
FAQ
16
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 2 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Cos'è Motoplatinum
Motoplatinum è la più conveniente polizza RC (Responsabilità Civile) per ciclomotori e motocicli che
assicura una copertura per i danni causati a terzi dal proprio mezzo.
Motoplatinum è facile, veloce e fa risparmiare il cliente fino al 60% perché premia i guidatori più
bravi.
Motoplatinum è la polizza ideale sia per chi guida il motorino in città ogni giorno sia per gli appassionati
della moto di cilindrata superiore che cercano una polizza RC moto conveniente.

Premiante
Per Motoplatinum gli assicurati non sono tutti uguali, se il cliente è un bravo guidatore paga
molto meno.

Vantaggiosa
L’assicurazione Motoplatinum RC è annuale e valida in tutta Europa ma se il cliente non usa lo
scooter o la moto tutto l'anno può sospendere l'assicurazione una volta e senza nessuna
spesa aggiuntiva.

Completa
Oltre alla RC Motoplatinum mette a disposizione anche la garanzia incendio e furto, infortuni del
conducente, tutela legale e un servizio assistenza sempre disponibile 24 ore su 24.

Veloce
Motoplatinum è acquistabile online in poche semplici mosse, bastano pochi secondi per
visualizzare il prezzo della polizza senza bisogno di inserire alcun dato personale se non la targa
del veicolo e la data di nascita del cliente.
Quando e a chi proporla
Proponi Motoplatinum ai tuoi clienti:
 acquirenti di un mezzo nuovo o usato
 chi porta il proprio mezzo per qualunque tipo di intervento in officina
Chi acquista un mezzo nuovo:
In questo caso ti dovresti porre nel ruolo del "facilitatore", che semplifica la vita al cliente, gli toglie un
problema, gli evita di girare per agenzie o siti internet per scoprire quanto gli costa la polizza. Glielo dici
direttamente tu: "ci penso io a farti la polizza". E inoltre proponi la polizza più conveniente sul
mercato.
Vantaggi per il cliente:
Il cliente è nel posto giusto dove può far tutto (comprare il mezzo e acquistare la polizza) in un'unica
soluzione. Semplice, veloce, economico.
Come fare:
Puoi proporre la polizza in due modi, o al momento dell’acquisto del mezzo quando presenti al clienti
il preventivo di vendita del veicolo, o ad acquisto avvenuto quando invii al cliente il libretto del mezzo.
Nel primo caso:
- presenti il flyer Motoplatinum al cliente ed esponi i valori più significativi:
 fa risparmiare il cliente fino al 60% della RC rispetto alle altre polizze
 ha garanzie accessorie: incendio e furto, infortuni del conducente, tutela legale e un servizio
assistenza sempre disponibile 24 ore su 24
 è acquistabile online sul posto in poche semplici mosse, bastano pochi minuti
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 3 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
- proponi al cliente di fare un preventivo veloce inserendo nel preventivatore 2.0 targa e data di
nascita del proprietario. Punta sull’immediatezza e ricordati che puoi effettuare un preventivo anche se
non hai ancora la targa del veicolo!
- mostra il preventivo al cliente come proposta di partenza
Nel secondo caso:
- quando ricevi targa e libretto del mezzo nuovo, prepara un preventivo dell’assicurazione inserendo
i dati della targa e quelli personali del cliente
- spedisci via email al cliente il libretto e il preventivo
Ti ricordiamo che fino a quando non si invia il libretto il cliente non può fare l’assicurazione.
Quindi puoi “giocare in anticipo” e sfruttare il fatto di avere già il libretto prima del cliente per
presentagli la proposta di polizza.
Chi acquista un mezzo usato:
Se viene finalizzato l'acquisto del mezzo puoi proporre al cliente di fare un preventivo completo da
stampare e dare al cliente insieme al flyer come promemoria.
Quando il cliente tornerà a ritirare il veicolo se conferma l'interesse di acquistare la polizza finalizzi
l'acquisto.
Chi passa in officina:
Ti ricordiamo che i clienti delle officine acquistano il doppio delle polizze rispetto a quelli che
acquistano un mezzo nuovo o usato. Inoltre è una clientela che passa di frequente in officina e che puoi
fidelizzare ulteriormente con la vendita delle polizze.
A chi porta il mezzo in officina, per qualunque tipo di intervento, calcola un preventivo base in
quanto disponi già di tutti i dati necessari (targa e anagrafica del cliente).
Al momento del ritiro del mezzo, quando consegni la fattura, proponi al tuo cliente la polizza
Motoplatinum e presentagli il preventivo già calcolato.
Per i concessionari orientati alla distribuzione
Se sei un distributore con una propria rete di rivenditori organizzati ti chiediamo di sollecitarli nel
proporre Motoplatinum. Ti consigliamo diseguire questa procedura:
- ad ogni vendita di un veicolo il rivenditore calcola un preventivo Motoplatinum sul sito
www.24hassistance.com e lo consegna al proprio cliente
- in caso di interesse del cliente il rivenditore lo segnala al concessionario che si occupa di emettere la
polizza
- il concessionario emette la polizza e la invia al rivenditore per email.
- il rivenditore la fa firmare al cliente così da poter già circolare con il contrassegno provvisorio
- il concessionario stampa il contrassegno in originale
- insieme al giro ricambi il distributore consegna il contratto originale al rivenditore e ritira il denaro e i
documenti di polizza firmati
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 4 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Cos'è MotoplatinumDOT
MotoplatinumDOT è un innovativo sistema di marchiatura e identificazione per ciclomotori e motocicli
riconosciuto dalla Polizia Stradale.
MotoplatinumDOT ha un codice univoco memorizzato in una Banca Dati centralizzata ed è rilevabile
solo tramite luce UV o con appositi dispositivi a disposizione delle Forze dell'Ordine.
MotoplatinumDOT fa risparmiare sulla polizza Motoplatinum con uno sconto del 20% sulla garanzia
furto e incendio.
Dove si applica MotoplatinumDOT?
Segui le indicazioni di queste immagini e cerca di applicare il contenuto del flacone su più punti possibili
tra quelli indicati:
Come si applica MotoplatinumDOT?
- Rimuovi la sella e le carenature smontabili
- Verifica che le superfici siano pulite e senza polvere
- Agita bene il flacone e applica il prodotto con il pennello con un movimento rotatorio
- Se si applica su superfici chiare ti consigliamo di applicarlo in parti nascoste del veicolo così da evitare
che le particelle scure siano visibili
- Non appena finisci l'operazione, pulisci la parte alta del flacone e richiudilo accuratamente
- Applica l'adesivo del codice a barre sotto la sella o in altra posizione non esposta alle intemperie
- Applica l'adesivo "Stop al ladro" per scoraggiare i ladri
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 5 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Cos'è MotoplatinumBOX
MotoplatinumBOX è un dispositivo elettronico e telematico che, come le "scatole nere" degli aerei,
registra una serie di parametri di guida che possono risultare utili in caso di incidente.
MotoplatinumBOX è dotato anche di un localizzatore GPS con cui controllare via Web o Smartphone
la posizione del mezzo, eventuali malfunzionamenti, e tutte le informazioni relative ai viaggi effettuati.
MotoplatinumBOX consente al cliente di risparmiare sulla polizza Motoplatinum.
Risparmio
Sconto fino al 47% sulla tariffa RC e una riduzione del 30% sulla garanzia incendio e furto
Tutela della privacy
Sfatiamo un mito! In caso di sinistro, se il cliente non ha rispettato le regole del Codice della Strada
l’assicurazione non può utilizzare i dati della scatola nera per rivalersi sul cliente vittima del sinistro.
Dal veicolo non si può accedere ai dati della MotoplatinumBOX e l'assicurazione vi può accedere solo
ed esclusivamente in caso di incidente.
Se il cliente viene fermato per un controllo o in caso di infrazione del Codice della Strada le Forze
dell'Ordine non possono accedere ai dati dal veicolo. Solo un giudice, in caso di contenzioso, può
richiederli.
Sicurezza e soccorsi
Il cliente può controllare a distanza lo scooter e vedere le informazioni sul suo stato: accensione, km
percorsi, tensione della batteria del veicolo, tensione della batteria del dispositivo e tante altre ancora.
In caso di furto o incidente
Il cliente sa sempre dove si trova il suo mezzo con la possibilità di seguire in tempo reale da Web o
Smartphone il tragitto del veicolo, anche in caso di furto, grazie al localizzatore GPS.
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 6 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Materiale di comunicazione
Per promuovere Motoplatinum abbiamo rinnovato il materiale promozionale e preparato un kit dedicato
ai nostri concessionari partner. Questi sono alcuni suggerimenti su come collocare il materiale in
concessionaria e come utilizzarlo.
Il kit è composto da:
 totem
 poster (50x70 e A3)
 flyer e portaflyer
 dépliant manubrio
 adesivo
Totem
Il totem cartonato è l'elemento visivo più forte per promuovere Motoplatinum e
suggeriamo di collocarlo in punti di maggiore impatto e visibilità:
 ingresso
 vicino alla/e postazione/ufficio dove abitualmente si svolgono gli acquisti
dei veicoli
 tra i veicoli esposti
 in officina vicino alla cassa
Sarebbe utile anche poterlo esporre all'esterno dell'ingresso quando questo è
riparato per evitare che condizioni meteo negative lo rovinino.
Postazione/ufficio
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Ingresso
Esposizione
Pagina 7 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Adesivo
L'adesivo insieme al totem è il primo elemento che il cliente vede
all'entrata della concessionaria.
Infatti il suo uso è indicato soprattutto sulle vetrine di ingresso
dell'esposizione e dell'officina.
L'adesivo inoltre potrebbe essere incollato anche nei pressi delle
casse e dei banconi di vendita/assistenza.
Ingresso
Banco ricambi
Poster
Dato il numero e le diverse dimensioni dei poster questi possono essere
collocati in più punti strategici.
Quelli di formato più grande (50x70) possono essere collocati:
 vicino alla/e postazione/ufficio dove abitualmente si svolgono gli
acquisti dei veicoli
 appesi al banco ricambi e in officina
 nella vetrina d’ingresso
Quelli di dimensione ridotta (A3) distribuiti,
dimensioni/caratteristiche del concessionario:
 dietro la cassa
 appesi ai muri/colonne
 uffici
 area abbigliamento/accessori
Postazione/Ufficio
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Banco ricambi
in
base
alle
Ingresso
Pagina 8 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Flyer e portaflyer
I flyer sono lo strumento informativo più completo da distribuire ai clienti per invogliarli ad acquistare
l'assicurazione.
I portaflyer andrebbero collocati nei punti dove più diretto è il contatto concessionario-cliente e dove c'è
più afflusso di clienti:
 vicino alla/e postazione/ufficio dove abitualmente si svolgono gli acquisti dei veicoli
 vicino alle casse ricambi/abbigliamento/officina
 in generale vicino alle postazioni PC dove il concessionario fa il preventivo dell'assicurazione così
da avere sempre a disposizione un supporto informativo da consegnare al cliente.
Postazione/Ufficio
Banco ricambi
Dépliant manubrio
Questo è l'elemento che è possibile distribuire in modo più
capillare e diffuso nella concessionaria attaccandolo al
manubrio dei veicoli esposti nell'area vendita.
Nella parte posteriore è presente un riquadro bianco "La
nostra proposta" in cui dovresti scrivere un preventivo
indicativo basato sul profilo medio della clientela
della zona in base al modello, in modo tale che il cliente
girando liberamente per l'esposizione può già avere un'idea
del costo dell'assicurazione.
Ti troveresti così già in una fase più avanzata del processo
di proposta/vendita dell'assicurazione stessa.
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 9 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Come funziona il sito
-
Vai su www.24hassistance.com, ti suggeriamo di usare il browser Chrome
Accedi all’area riservata con le credenziali che ti abbiamo mandato via email, ti
consigliamo di restare sempre loggato, in modo tale da tenere sempre sotto controllo la
situazione dei preventivi Motoplatinum.
Clicca sul bottone “Area riservata” (1), si apre nella parte superiore della pagina la sezione per
l’accesso, inserisci nei campi “Nome utente” e “Password” (2) i relativi dati e quindi clicca sul
bottone “Login” (3).
Se non ti ricordi la password per l’accesso clicca su “Hai dimenticato la password?” e segui le
indicazioni fornite per ottenere la password.
Una volta effettuato l’accesso si entra nell’area riservata dove è possibile usare il preventivatore per
Motociclo o Ciclomotore (1), cliccando sul relativo bottone.
Qui si possono inoltre gestire polizze, scadenze e preventivi (2) il cui menù orizzontale è sempre
visibile e accessibile durante tutta la sessione di lavoro.
Per uscire dall’area riservata cliccare sul bottone “Esci” (3).
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 10 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Cliccando sul bottone Motociclo o Ciclomotore si accede al preventivatore dal funzionamento identico a
quello in homepage. Se si hanno a disposizione la TARGA e la DATA DI NASCITA del cliente si
inseriscono nel form (1) e si clicca sul bottone “Fai un preventivo” per avere il preventivo
immediato. Se non si hanno a disposizione questi dati si clicca su “Non hai questi dati? Calcola il
tuo preventivo non acquistabile online” (2).
Se il preventivantore 2.0 ti segnala un errore controlla nelle FAQ cosa fare in quel caso.
Il preventivatore è suddiviso in tre sezioni:
 I dati assicurativi
 Il veicolo da assicurare
 Il conducente abituale
Se hai a disposizione la TARGA e la DATA DI NASCITA del cliente: troverai le tre sezioni già
precompilate con i dati del mezzo tratti dalla banca dati ufficiale di ANIA e della Motorizzazione Civile.
Se NON hai a disposizione la TARGA e la DATA DI NASCITA del cliente: dovrai compilare il form come
segue.
Il preventivatore presenta già alcuni campi
precompilati (1) ipotizzando che il cliente a cui
viene fatto il preventivo stia acquistando un
veicolo nuovo e quindi il primo campo è settato su
“prima polizza”.
Nel caso non sia un veicolo nuovo e quindi una
“prima polizza” nel menù a tendina si seleziona
“veicolo con polizza in scadenza o scaduta”.
In tal caso vanno modificati anche i campi
“Classe di assegnazione”, “Anni assicurati” e
“Sinistri con colpa”.
Si seleziona quindi nel menù a tendina
“Provincia del proprietario del veicolo” la
provincia di residenza (2).
Quindi si clicca dentro il campo (3) e appare un
calendario, in cui selezionare la data da cui il
cliente vuol far decorrere la polizza.
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 11 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Il veicolo da assicurare
Il campo targa (1) di default è precompilato
NON HO LA TARGA dato che si ipotizza sempre
di un preventivo per un veicolo non ancora
targato. Se invece si dispone di una targa si clicca
sulla scritta, quindi sulla X e si inserisce la targa.
Si compilano quindi i campi relativi alle date di
acquisto e di inizio circolazione del veicolo (2).
Come ultimo passaggio si clicca sul menù a
tendina del campo marca (3) e si seleziona la
marca del veicolo da assicurare.
Il veicolo da assicurare
Quando si seleziona la marca, si aprono i menù a
tendina “Modello” e “Allestimento” in cui
selezionare i dati relativi al veicolo che si vuole
assicurare (1).
Una volta compilati questi campi appare in
automatico una tabella riassuntiva dei dati più
significativi del veicolo in questione (solo se si può
scegliere l’allestimento) e altri due campi,
“Valore del veicolo” (3) e “Quanti km ha
percorso” (4).
Nel primo caso appare in automatico un dato
relativo al valore in Euro del veicolo che il
concessionario può anche modificare, mentre nel
secondo appare in automatico il valore 0 (zero)
dato che si ipotizza sempre di assicurare un
veicolo nuovo.
Nel caso in cui si tratti di un veicolo usato il
concessionario dovrà modificare questo valore
indicando i Km percorsi.
Il conducente abituale
Si completa il preventivo indicando i dati
anagrafici dell’acquirente (1) e le sue abitudini di
guida, l’utilizzo principale del veicolo e se è l’unico
conducente del veicolo (2).
Una volta completati tutti i passaggi si clicca sul
bottone “Scopri il prezzo” (3) per visualizzare il
preventivo.
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 12 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Il riassunto del preventivo riporta già calcolati la
polizza RC e la garanzia Incendio e furto a cui
possono essere aggiunte le altre garanzie
accessorie (infortuni, assistenza, tutela legale)
mettendo la spunta accanto alla voce desiderata
(1). In base alle voci selezionate il preventivo
viene automaticamente aggiornato.
Se si desidera procedere con l’acquisto si clicca
sul bottone “Acquista” (2).
Cliccando sul bottone “Stampa” (3) si stampa il
preventivo da consegnare al cliente.
Se si sono commessi degli errori nella
compilazione del form si clicca sul bottone
“Modifica” (4), il preventivo si azzera, si
modificano i dati errati e viene calcolato un nuovo
preventivo.
Anagrafica
Quando si clicca sul bottone “Acquista” si procede
con l’indicazione dei dati anagrafici del contraente
della polizza (1).
Vanno compilati TUTTI i campi, in caso contrario il
preventivatore indica i campi che non si sono
ancora compilati. Raccomandiamo di porre
particolare attenzione al campo Email in cui va
inserito SEMPRE l’indirizzo email del cliente e MAI
quello del concessionario che compila il preventivo.
Una volta compilato il form si clicca sul bottone
“Continua” (2).
Ricordati che i dati anagrafici inseriti nello step
preventivo devono corrispondere a quelli che
inserirai in questo passaggio.
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 13 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Acquisto
A questo punto c’è l’ultimo passaggio del
pagamento. Si definisce l’ultimo dettaglio della
polizza cioè l’ora di decorrenza (1) del giorno
stabilito nello step preventivo e si possono
controllare tutti i dati del preventivo e del cliente
(2).
Si modificano eventualmente i dati di chi effettua
il pagamento, si sceglie il metodo di pagamento
preferito (3) e quindi si clicca sul bottone
“Acquista la polizza” (4) per perfezionare
l’acquisto. Si arriva quindi alla pagina finale che
riassume tutti i dati della polizza e del contraente.
Scegli CARTA DI CREDITO per consegnare
subito il contrassegno al cliente e far così iniziare
la copertura.
Ti ricordiamo che viene accettata anche la
maggior parte delle CARTE PREPAGATE.
Se scegli ASSEGNO o BONIFICO ricordati che la
copertura assicurativa inizierà al momento della
ricezione del pagamento.
Se
scegli
CREDITO
PRODUTTORE
puoi
incassare direttamente tu il premio e consegnare
la polizza al cliente.
Ho ricevuto via email i documenti della polizza cosa devo fare ora?
Quando viene sottoscritta una Motoplatinum ti vengono inviati tre documenti che devi stampare:
- la polizza
- il contrassegno
- l’informativa
La polizza: stampa i primi due fogli, fai firmare tre volte il primo foglio “Copia da restituire firmata” dal
CONTRAENTE e trattienilo mentre gli consegni il secondo
Il contrassegno: stampalo sul foglio di carta verde con il caratteristico talloncino giallo e consegnalo al
cliente
L’informativa: sul primo foglio “Copia da restituire firmata” metti la data e fallo firmare due volte dal
CONTRAENTE, trattieni il foglio e consegna il resto al cliente
I due fogli firmati dal CONTRAENTE che hai trattenuto (polizza e informativa) ce li devi quindi rispedire
insieme a una fotocopia della CARTA D’IDENTITA’ del CONTRAENTE.
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 14 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
FAQ
Non mi ricordo la password per accedere all'area riservata, come posso recuperarla?
Clicca sul link "Hai dimenticato la password?" nello spazio Login dell'area riservata e segui le istruzioni,
oppure scrivici a [email protected] per riceverne una nuova.
Posso recuperare tutti i preventivi e le polizze emesse?
Sì, entra nella tua area riservata e trovi tutti i tuoi documenti nel menù a destra o nel menù in alto a
sinistra.
Nel preventivatore posso usare la mia mail?
No, in ogni preventivo vanno inseriti email e numero di telefono del cliente. Ogni preventivo deve essere
unico e riconducibile a un singolo cliente per evitare interventi dell'antifrode. Ti ricordiamo che in ogni
caso tutte le comunicazioni vengono inviate alla tua mail.
Il cliente ha un attestato di rischio per la sua auto, lo può usare per assicurare ciclomotore o
moto?
No. Si può usare solo l'attestato di rischio di un ciclomotore o di una moto.
Quali sono i massimali della RC?
La copertura prevede un totale di 6 milioni di Euro di massimale, 5 milioni per i danni a persone fisiche
(lesioni personali e decesso), e 1 milione per i danni alle cose.
Che cosa assicura Motoplatinum?
La polizza Motoplatinum assicura solamente i ciclomotori e i motocicli ad uso privato. Non sono
assicurabili i ciclomotori e i motocicli in locazione senza conducente, i ciclomotori e quadricicli leggeri e i
quadricicli leggeri autorizzati al trasporto del passeggero in base al certificato di circolazione (Es. Quad).
Il premio è possibile pagarlo a rate mensili?
No. Il pagamento va effettuato in un'unica soluzione.
Chi posso contattare per avere assistenza sulla polizza Motoplatinum?
I concessionari hanno a disposizione un servizio dedicato di assistenza per telefono (+39 02 20564.640),
per fax (+39 02 20564.950), per email ([email protected]).
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 15 di 17
Manuale Motoplatinum Rev.1 – 01 Aprile 2015
Se il cliente ha un sinistro deve contattare me?
No. Il cliente deve informare tassativamente Coris Assistance 24ORE S.p.A. cui tutta la documentazione
deve essere indirizzata entro il termine perentorio di 10 giorni dal sinistro. Sarà inoltre necessario
allegare alla richiesta di indennizzo ogni elemento, fattura o certificato idoneo a provare la materialità
dell’evento che dà luogo al diritto o beneficio della presente assicurazione.
Coris Assistance 24ORE S.p.A. è operativa 24 ore su 24 e può essere contattata:
per telefono: +39 0220564.564
per fax: +39 0220564.999
per email: [email protected]
online: www.24hassistance.com/W_Sinistri/Step1.aspx
Dove trovo il fascicolo informativo Motoplatinum?
Lo trovi nella sezione materiale scaricabile del sito www.24hassistance.com/motoplatinum
Il preventivatore mi ha segnalato un errore cosa significa?
A001 Il formato della data di nascita del proprietario non è corretto: deve essere in formato
gg/mm/aaaa
A002 Contatta il Servizio clienti: E' necessario verificare il libretto di circolazione
A003 La data di nascita del proprietario è errata
A004 Errore interno, riprova tra qualche minuto
A005 Contatta il Servizio clienti: E' necessario verificare l'identità del proprietario del veicolo da
assicurare
A006 I nostri preventivi sono validi 60 giorni, ma la tua polizza scade successivamente. Per questo
motivo
non è possibile procedere all'acquisto
A007 Il tipo o l’uso del veicolo non è assicurabile online
A008 Il veicolo di cui si vuole mantenere la CU non ha un attestato di rischio valido
A009 Il veicolo di cui si vuole mantenere la CU non è dello stesso tipo di quello da assicurare
A010 Il veicolo di cui si vuole mantenere la CU non ha lo stesso proprietario del veicolo da assicurare
A011 I veicoli di proprietà di Società non sono assicurabili online
A012 Il formato della targa non è corretto
A013 Il codice fiscale inserito non è quello del proprietario del mezzo
A014 Contatta il Servizio clienti: E' necessario verificare il libretto di circolazione del veicolo di cui si
vuole
mantenere la CU
A015 Contatta il Servizio clienti: E' necessario verificare l'identità del proprietario del veicolo di cui si
vuole
mantenere la CU
A016 Contatta il Servizio clienti: E' necessario verificare la marca del mezzo
A023 La targa inserita è già presente nel concorso, vuoi modificare i dati inseriti?
A025 Il formato dell'importo non è corretto
A026 Non è possibile assicurare il tipo di veicolo
A027 Non è possibile assicurare il tipo di veicolo
A028 Il cap inserito è incongruente
B001 Il formato della targa di cui si vuole mantenere la CU non è corretto
B002 Il formato della targa di cui si vuole mantenere la CU (Bersani) non è corretto
B003 Il mese di inizio circolazione non può essere successivo al mese corrente
B004 Il mese di acquisto non può essere successivo al mese corrente
B005 La data di acquisto non può essere precedente all'inizio della circolazione
B007 Il valore del veicolo deve essere superiore a zero
B008 Il codice promozione inserito non è corretto
B009 E' necessario inserire i Km percorsi dal veicolo
B010 I Km percorsi dal veicolo devono essere maggiori di zero
B011 Bisogna selezionare almeno una garanzia per ottenere un preventivo
RISERVATO – CONFIDENZIALE
Pagina 16 di 17