Presentazione e programm - Agenda comune di Brescia
Transcript
Presentazione e programm - Agenda comune di Brescia
Teatro Grande comunicato stampa venerdì 29 gennaio 2016 TROUBLEYN/JAN FABRE Attends, attends, attends… (pour mon père) GIOVEDˇ 4 FEBBRAIO 2016 h. 21.00 Una grande Stagione di danza quella che il Teatro Grande sta per inaugurare, ricca di nomi di fama mondiale e giovani talenti, in un percorso pluridisciplinare con artisti provenienti dal Belgio, dall’Italia, dalla Spagna e dalla Slovenia. Giovedì 4 febbraio alle ore 21.00 il pubblico del Teatro Grande potrà assistere allo spettacolo Attends, attends, attends... (pour mon père), una toccante performance ideata dal poliedrico artista belga Jan Fabre. Tra i più originali e affascinanti maestri degli ultimi decenni nel campo dell’arte scenica e dell’arte visiva, Jan Fabre crea lavori che evocano immagini potenti, disturbanti, di profonda bellezza e inquietudine. In Attends, attends, attends... (pour mon père), il palcoscenico diventa metafora di un luogo indefinito in cui si traspone un emozionante rituale d'addio di un figlio per il padre. L’azione si svolge attraverso la straordinaria interpretazione del performer Cédric Charron. Jan Fabre ha plasmato per lui un assolo tra i più intensi mai visti per forza e potenza evocativa, per poesia e capacità di catturare in ogni senso il pubblico, conducendolo in un viaggio spirituale ed emotivo. Si instaura così non solo un dialogo tra un figlio e un padre, ma anche un confronto tra la vita e la morte, tra la realtà e i suoi fantasmi. Visivamente colpisce una corporeità debordante, animalesca, che scuote e cattura lo spettatore. Così il visionario artista fiammingo riflette ancora una volta sul mistero del passaggio finale, da sempre al centro della sua ricerca. Alla fine dello spettacolo Jan Fabre incontrerà il pubblico in una conversazione con il gallerista Massimo Minini e il professor Enrico Pitozzi che da anni svolge ricerche in ambito internazionale sulla danza e il teatro. I biglietti per lo spettacolo di giovedì 4 febbraio sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Grande, sui siti teatrogrande.it e vivaticket.it e in tutte le filiali di Brescia e provincia di Ubi Banco di Brescia. Gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande sono i consueti: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00 e il sabato dalle 15.30 alle 19.00. Nel giorno dell’evento la Biglietteria sarà aperta fino all’inizio dello spettacolo. INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA BIGLIETTI PLATEA e PALCHI I-II -III ordine I GALLERIA e PALCHI IV ordine II GALLERIA INTERO 28,00 euro 23,00 euro 18,00 euro INTERO TGC** 24,00 euro 19,50 euro 15,50 euro RIDOTTO* 23,00 euro 18,00 euro 14,00 euro RIDOTTO TGC** 19,50 euro 15,50 euro 12,00 euro CARNET DANZA 60 € CARNET PER GLI SPETTACOLI TROUBLEYN/JAN FABRE – FRANK VAN LAECKE/STEVEN PRENGELS/ALAIN PLATEL – ISRAEL GALVÁN CARNET DANZA UNDER30 50 € CARNET PER GLI SPETTACOLI TROUBLEYN/JAN FABRE – FRANK VAN LAECKE/STEVEN PRENGELS/ALAIN PLATEL – ISRAEL GALVÁN ---------------------------* riservato agli under30 e agli over65 - ** riservato ai possessori della TeatroGrandeCard GIOVEDÌ 4 FEBBRAIO 2016 ORE 21.00 TROUBLEYN/JAN FABRE ATTENDS, ATTENDS, ATTENDS… (POUR MON PÈRE) Testo, regia, coreografia Jan Fabre Interprete Cédric Charron Musica Tom Tiest Drammaturgia Miet Martens Video Gertjan Biasino Luci Jan Fabre e Geert Van der Auwera Co-produzione Festival Montpellier Danse Tournée in Italia Aldo Grompone JAN FABRE Nato ad Anversa, in Belgio, è un artista multidisciplinare, drammaturgo, regista, coreografo e designer. Ha studiato presso il Municipal Institute of Decorative Arts and the Royal Academy of Fine Arts di Anversa. Tra il 1976 e il 1980 ha scritto il suo primo script per il teatro e fatto la sua rappresentazione di debutto. Fondata nel 1986, Troubleyn/Jan Fabre è una compagnia teatrale con vaste operazioni internazionali, con sede ad Anversa. Fabre è famoso per la sua arte a Bic (disegni con penna a sfera): nel 1990 ha coperto un intero edificio con questi disegni. Fabre esplora le relazioni tra disegno e scultura: realizza anche sculture in bronzo (tra i quali l'uomo che misura le nuvole e la ricerca di Utopia) e con i coleotteri. La decorazione del soffitto del Palazzo reale di Bruxelles, Heaven of Delight, è una delle sue opere più apprezzate. Nel 2004 fece erigere Totem, un insetto gigante bloccato su un ago di 7 piedi in acciaio, a Leuven. Nel 2008, la mostra Angel of Metamorphosis di Fabre è stata esposta al Museo del Louvre.