In scena Demoni: l`estetica nichilista e la bellezza ontologica della
Transcript
In scena Demoni: l`estetica nichilista e la bellezza ontologica della
12/9/2015 In scena Demoni: l'estetica nichilista e la bellezza ontologica della dispersione del sé bMagazine CHI SIAMO REDATTORI COLLABORA CON NOI CONTATTI AREA RISERVATA OGGI È SABATO 12 SETTEMBRE 2015 Inserisci i termini da cercare ... Prima Pagina Cronaca Attualità Cultura dimensione font Politica Stampa Società Email Sport Rubriche Video DISQUS_COMMENTS Sabato, 12 Settembre 2015 12:08 In scena Demoni: l'estetica nichilista e la bellezza ontologica della dispersione del sé Scritto da Luca Mirra In un'antica cantina del 900 è andato in scena ieri il primo frammento di “Demoni” una minipièce della durata di circa 5 – 7 minuti ad opera dell'associazione Crocco/Miele in “Progetto Demoni” I romanzo Demoni di Dostoevskij è andato in frantumi, quel che ne resta sono frammenti burrascosi di personaggi. Ieri è toccato a Marija, seduta su una sedia accanto un tavolo con una candela e qualche libro, in un'atmosfera rarefatta e tetra tanto cara agli amanti del divertimento ontologico nichilista cui il marchio Dostoevskijano ha saputo disegnare al meglio. «Sospendete la vostra incredulità, mettete in standby il mondo intero ed entrate. I frammenti sono echi nostalgici di un romanzo finito da tempo», ad accogliere lo spettatore (uno per volta) seduto al tavolo di Marija, sarà il suo stesso Demone, interpretato magistralmente dall'attrice Alessandra Crocco. Uno squarcio letterario dove la dispersione del Selbst danza a braccetto con la mancanza di senso (e di scopo) nell'esistenza del personaggio, abbandonato e mai più ritrovato, in un'orizzonte cui la speranza viene consumata dalla disperazione come la triste candela posata sul tavolo. Ne vien fuori una sperimentazione magica e letteraria di elementi ben strutturati, uno squarcio teatrale lontano dalle consuete rappresentazioni sempre più vicine allo stile Bud Spencer e Terence Hill tanto care a Città Spettacolo. Il progetto è ambizioso, adatto sia agli amanti del teatro esperti (e o meno esperti) che agli amanti della letteratura. Lo spettatore incontrerà con piacere un vero e proprio Demone che lo trascinerà nel vuoto primordiale del nichilismo assoluto dove il senso del nulla è percepito nell'aria, respirato a pieni polmoni dai protagonisti con ironia, la più cinica, motore immobile solipsista dell'azione. L'estetica nichilista si fonde con la bellezza ontologica della dispersione del sé: «E tu, chi sei?» Consiglia 2 Tweet 0 Pubblicato in Cultura Altro in questa categoria: Voci e visi a poche ore dalla Carmen http://www.bmagazine.it/cultura/item/7544inscenademonilesteticanichilistaelabellezzaontologicadelladispersionedels%C3%A9 1/5 12/9/2015 In scena Demoni: l'estetica nichilista e la bellezza ontologica della dispersione del sé bMagazine 0 Commenti Consiglia 1 B Magazine ⤤ Condividi Entra Ordina dal più recente Inizia la discussione... Commenta per primo. CHE COS'È QUESTO? ANCHE SU B MAGAZINE Quanto è “difficile” diventare guida turistica in Campania La sera dell'invasione giapponese di Mariosan 1 commento • 7 mesi fa 1 commento • 2 anni fa giuseppe — Finalmente una voce fuori Immagine Avatardagli schemi e una voce di protesta. Anche nelle piccole cose si annidano … Dionisio Gastronomia — Cultura e qualità! Immagine Avatarbravo Mario! Quel Malandrino d'un poeta A Benevento la quattro giorni del cioccolato artigianale 1 commento • un anno fa Carmelo Bonifacio Malandrino — Mi sto Immagine Avatarvedendo e non mi sento.Grazie,Annalisa.La prossima … 1 commento • un anno fa ✉ ὑ Iscriviti d Aggiungi Disqus al tuo sito web Anto Nio — Ottima iniziativa, spero che Immagine Avatarl'anno prossimo venga valorizzata anche l'istituzione Universitaria, la quale … Privacy TORNA IN ALTO In viaggio per TERRENET In viaggio per Ter... Il secondo episodio! PROVA COSTUME 14 Luglio 2015 Carnivori contro Vegetariani: lo scontro ideologico tra le tribù del sapore a colpi di omega 6 in nome delle proteine http://www.bmagazine.it/cultura/item/7544inscenademonilesteticanichilistaelabellezzaontologicadelladispersionedels%C3%A9 2/5 12/9/2015 In scena Demoni: l'estetica nichilista e la bellezza ontologica della dispersione del sé bMagazine CERVINARIA Il Diario 23 Agosto 2015 Cervinaria | La forma del racconto. Giorni 17, 18, e 19 FEBBRE DA SNAILAND 30 Agosto 2015 La radice quadrata dell'assurdo e l'interpretazione overologica della quota ORA ONLINE: 101 Più letti del Mese http://www.bmagazine.it/cultura/item/7544inscenademonilesteticanichilistaelabellezzaontologicadelladispersionedels%C3%A9 3/5 12/9/2015 In scena Demoni: l'estetica nichilista e la bellezza ontologica della dispersione del sé bMagazine Benevento Città Spettacolo 2015 presenta un festival per “abbonati” L’amore di Luciano Melchionna per le cose assenti Città Spettacolo Spot: parla il regista Vincenzo De Matteo La notte bianca ha fatto acqua da tutte le parti? Inventata una nuova disciplina: il Piscialbancone Benevento Città Spettacolo 2015 ama molti cibi ma il cetriolo è il suo preferito bMagazine 5377 "Mi piace" Ti piace Condividi Piace a te e ad altri 224 amici People Recent Popular Recent Comments Marco Benevento Grazie mille! ma è opera di ragazzi eccezionali! Da New York a Benevento with love bMagazine · 7 months ago Marco Benevento Grazie Mille! Da New York a Benevento with love bMagazine · 7 months ago Luca Mirra perché il Milan? "C'è l'ho, mi manca!", la passione per le figurine Panini sbarca a Benevento bMagazine · 7 months ago http://www.bmagazine.it/cultura/item/7544inscenademonilesteticanichilistaelabellezzaontologicadelladispersionedels%C3%A9 4/5 12/9/2015 In scena Demoni: l'estetica nichilista e la bellezza ontologica della dispersione del sé bMagazine DE LUCA NEL SANNIO: MAI PIÙ ULTIMI, E NEANCHE PROJECT MANAGER DOCUMENTARIO | 2014 CURRICULUM BUTTATI NEL CESSO PER SALUTARE IL 2015 GNOCCHI DA FOLKFESTIVAL: LA RESISTENZA “GASTROFONICA” DEI COLTIVATORI DI MUSICA IL NUOVO SPOT DI CITTÀ SPETTACOLO BADGE. UN'ESPERIENZA GIFFONI LA VOCE DEI LAVORATORI SENZA FUTURO DEL SANNIO: “SEMBRA LA GUERRA DEI POVERI” LA MASSONERIA REAZIONARIA EUROPEA IL NONGOVERNO DELLA CRISI SECONDO IL MASSONE GIOELE MAGALDI ANTICIPAZIONI / LE PROSTITUTE DI CITTÀ SPETTACOLO 2013 POLITICA Riflessioni sull'avvincente battaglia per il trono della Pro Loco Il Mezzogiorno che divide Vi spiego perché De Girolamo e Carfagna sbagliano sulla norma anti femminicidio Altolà alle nomine di "amici beneventani" per il Ministro De Girolamo, lo rivela Dagospia UNFUCK! E' più lucida una scheda bianca o un salto nel buio? Un Grillo per la testa tra Benevento e Napoli CULTURA In scena Demoni: l'estetica nichilista e la bellezza ontologica della dispersione del sé Voci e visi a poche ore dalla Carmen Appia Antica, il cammino del riscatto L’amore di Luciano Melchionna per le cose assenti Biennale 2015, back to the future Carmen, al Teatro Romano la storia di una donna controcorrente CRONACA La scoperta della mancanza dell'acqua calda: Alto Calore Vs Medio Calore Tre incendi in due ore: arrestato piromane Autentico "gentiluomo" d'altri tempi tenta di accoltellare la moglie. Arrestato. Controlli nel fine settimana: guida in stato d'ebbrezza, tagliando assicurativo falso, e foglio di via ATTUALITÀ Città Spettacolo Spot: parla il regista Vincenzo De Matteo Ma quest'anno Videovarietà non si fa? Tecnologia e condivisione al centro di Benevento Prendiamoci in Giro d'Italia bMagazine Associazione Officina di Comunicazione Via Cupa Ponticelli 36, 82100 Benvento Tel. 339/5904761 SOCIETÀ I cento anni di Genny Dei disturbi antropologici ossessivo compulsivi delle periferie: convivenze sociali extracomunitarie Benevento gay pride, immagini di una giornata "diversa" “Giornate P’Artigianali”, la fiera dell’economia relazionale Maggio... libri e cappelle Paura e delirio a San Giorgio del Sannio SPORT Calcio mercato I Love You Consigli, teoremi e tecniche palestrate per diventare sempre più massicci in un mese La Prima volta del San Nicola: La Macchia al 90', le lacrime di gioia, la rissa Il tifoso, il Presidente e l'allenatore: il Benevento anche quest'anno va in serie Ebbebbè Lo Stregone pareggia contro le Vespe e attende il Como nella palude dei play off Lo Stregone a trazione X con handicap supera i calabroni sul filo dell'under 1,5 sito web realizzato da PENNAgrafica http://www.bmagazine.it/cultura/item/7544inscenademonilesteticanichilistaelabellezzaontologicadelladispersionedels%C3%A9 5/5